AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Iwagumi 100 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=398158)

marcios1988 08-11-2012 21:55

Se questa è la prima vasca che hai piantumato sappi che lo hai fatto in maniera ottimale , ti capisco per il Micranthemum, ho da poco modificato il mio layout e ho inserito sul davanti questa piantina utilizzandola da pratino e capisco che per chi inizia è alquanto fastidiosa :)
Ps scusa se non sto intervenendo ma tra la tesi e università sto un pò incasinato comunque hai Arianna dalla tua che come vedi ci sà fare parecchio :-))
Comunque bel lavoro, ps i prodotti sono arrivati??
Per l'inserimento degli animali normalmente si aspetta il mese canonico, in realtà il picco degli NO2 può avvenire anche prima però ti consiglio ti inserire gli animali solo quando questi ultimi sono stabili specie Gh per le caridine molto importante per la costituzione dell'esoscheletro e il mantenimento di quest'ultimo.
Giusto per avere un 'idea attualmente che valori hai? per renderci conto un pochino delle probabili specie che potresti inserire .
Per le dosi del protocollo se effettui cambi corposi all'inizio puoi anche andare a dose di 3/4 della piena se invece non effettui cambi ravvicinati continua ad 1/2 , come ti diceva arianna le piante ti mostrano carenze se mancano nutrienti.

MagodiOz 08-11-2012 22:19

Nooo, la tesi, che ricordo lontano....
Grazie. Sì, si può dire che questa è la mia prima vasca. Prima ho fatto solo degli esperimenti con vaschette molto più piccole.
I prodotti sono arrivati tutti oggi.
Valori misurati per tutta la settimana:
Ph 6
Kh 4
Gh primo problema. Con il test sera non riesco proprio a misurarlo. Boh, riproverò questa sett
No2 assenti
No3 25mg/l
Po4 stessa cosa del Gh, non riesco a misurare
Co2 per ora erogo 25/30 bolle al minuto

arianna91 09-11-2012 00:20

mi piace davvero complimenti:-))
io ti consiglierei di levare la parvula perché stolona ovunque e si mischia con la calli, un effetto di solo tappetino di calli bello compatto è spettacolare, mischiato perde un po' secondo me ... io la leverei!
comunque bellissimo!
------------------------------------------------------------------------
gh anche io ho test della sera perché non riesci a misurarlo?

MagodiOz 09-11-2012 00:44

Ma io ho la crypto parvula. Nelle mie vasche avevo provato sia questa che la tennelus e la acicularis e devo dire che era l'unica che non stolonava in giro perchè ha una crescita veramente lenta (non così acicularis, la peggiore, e la tennelus). Forse per me rappresenta anche una sfida perchè proprio non riesco a coltivarla.
Il test del gh mi ha sempre funzionato, ma in questa vasca sono arrivato anche a 20 gocce, ma il colore non cambia al verde scuro. Dubito che con un kh a 4 io abbia un gh oltre il 20, ma tant'è, seguo ancora i tuoi consigli e aspetto a fare le misurazioni.
Oggi ho iniziato con bright k. Ma l'aquatan della sera continuo a metterlo oppure no? Stessa cosa per il nitrivec.

arianna91 09-11-2012 12:58

io avrei aspettato a fare i test...
comunque si ho capito scusami, bella la cripto parva però boh io avrei preferito un pratino unico!!

MagodiOz 09-11-2012 14:40

Come sempre ti ascolto e ti seguo....crypto levata ed effettivamente....#70
#25

arianna91 09-11-2012 15:03

i miei sono solo consigli poi ognuno ha i suoi gusti!
però secondo me hai fatto bene a levarla vedrai che spettacolo di vasca viene su!
io lo voto già per acquario del mese appena il tappeto di calli si fa strada ovunque!!:-D
------------------------------------------------------------------------
ah un altro consiglio è di tenere d occhio il kh più avanti per non rischiare che ti scenda come è successo a me, almeno intervieni subito!
ma usi acqua d osmosi integrata con sali?
------------------------------------------------------------------------
io aquatan e nitrivec li metterei da parte, io ho sempre attivato acquari senza quelle cose ... la vasca maturerà da sola bisogna solo avere pazienza e monitorare i valori tranquillo ...
ora sto avviando un nanoreef e non ho usato nulla neanche li!

MagodiOz 09-11-2012 19:25

Grazie come sempre. Anche a me comincia a piacere ogni giorno sempre di più e siamo solo all'inizio!! No, non uso acqua di osmosi, ma diciamo che dopo tutti gli up grade che ho fatto per questa vasca sarebbe proprio l'ultimo cruccio/sfizio finale. E' proprio fondamantale in un plantacquario? Comunque mi hai già messo la pulce (come sui fertilizzanti:-D). Adesso vado al lavoro, ma quanto torno prevedo già nottata a cercare informazioni sull'osmosi.
------------------------------------------------------------------------
Grazie per il voto sulla fiducia, ma in fondo questa vasca si può dire sia anche un pò tua....

arianna91 09-11-2012 20:10

:-)) è sempre bello dare consigli utili!
Sicuramente per quanto riguarda l osmosi è un discorso a se io nel dolce non la uso perche ce ne dovrei fare 25 litri a settimana, la uso nel marino.
Sicuramente l acqua di osmosi ti risolve tanti problemi peró diciamo che nel dolce secondo me non è indispensabile a meno che tu non abbia valori assurdi!
Io con l acqua del mio rubinetto si riproducevano i discus!!!

MagodiOz 09-11-2012 23:11

ok,diciamo allora che per ora lascio stare e se il kh rimarrà in questo range (4-5 kh) nonostante le seiryu stone non ne avrò sicuramente bisogno.

marcios1988 10-11-2012 15:31

Quote:

Originariamente inviata da arianna91 (Messaggio 1061925261)
:-)) è sempre bello dare consigli utili!
Sicuramente per quanto riguarda l osmosi è un discorso a se io nel dolce non la uso perche ce ne dovrei fare 25 litri a settimana, la uso nel marino.
Sicuramente l acqua di osmosi ti risolve tanti problemi peró diciamo che nel dolce secondo me non è indispensabile a meno che tu non abbia valori assurdi!
Io con l acqua del mio rubinetto si riproducevano i discus!!!

Wau addirittura riproducevi discus!!! beati voi ragazzi per me l'acqua d'osmosi è necessaria proprio per farla breve Gh 28!!!!

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061925718)
ok,diciamo allora che per ora lascio stare e se il kh rimarrà in questo range (4-5 kh) nonostante le seiryu stone non ne avrò sicuramente bisogno.

Per ora non fissarti sui valori, aspetta la saturazione del fondo considera che c'è una bellissima analisi sul sito di andrea(aquazen) che mette in evidenza proprio la capacità di far variare i valori riguardanti i sali di diversi fondi;
E' anche normale che per le prossime 2 settimane le piante stentino a dare segni di crescita, nulla di chè si stanno solamente ambientando(in questo frangente ti consiglio di non partire direttamente con tutta la luce a disposizione)aumentando di 30 minuti il fotoperiodo a settimana aumenti anche la quantità di watt/tempo , se hai la plafo con accensione multipla vai benissimo:)

MagodiOz 10-11-2012 20:57

Stò già aumentando la luce di mezz'ora alla volta, ma ogni tre giorni. Questo perchè la calli e la starougyne hanno già dato segno di ripresa vegetativa. Alcune piantine di calli hanno già iniziato a stolonare leggermente. E' incredibile. Quindi proseguo così e vedo cosa succede. La seconda settimana stò facendo cambi d'acqua ogni due giorni. Alghe per ora nemmeno l'ombra e da 3 giorni somministro 2ml di bright k

MagodiOz 11-11-2012 10:44

Girando per il forum ho trovato questa sezione che descrive il protocollo Ada, ma mi mette qualche dubbio



Per quanto riguarda ADA direi che il protocollo di base è questo:

Fertilizzanti liquidi:

- ECA
- Brighty K
- Brighty Step 1 (per i primi tre mesi di avvio)
- Brighty Step 2 (fino ad un anno)
- Brighty Step 3 (oltre l'anno)
- Phyton-Git
- Green Gain

Protocollo:

1^ settimana

- Giorni 1: 1 goccia ECA ogni 20 litri, 1ml Brighty K ogni 20 litri, 1ml Brighty Step ogni 20 litri

- Giorno 2: 1ml brighty k ogni 20 litri

- Giorno 3: come giorno 1

- Giorno 4: come giorno 2

- Giorno 5: come giorno 1 e 3

- Giorno 6: come giorno 2 e 4

- Giorno 7: cambio acqua, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri

--------------------------------------------------------------------------------------

2^ settimana

- Giorno 1: come settimana 1 giorno 1, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri

- Giorno 2: come settimana 1 giorno 2, 1 goccia Green Gain ogni 20 litri, 1 goccia Phyton-Git ogni 20 litri

- I giorni seguenti ripetere il protocollo di cui sopra

Ovviamente sono le dosi "base" da aumentare o diminuire a seconda dei casi.
Ai fertilizzanti liquidi elencati vanno aggiunti il Brighty Special Shade e il Brighty Special Lights, da usare in casi partizolari.




Una descrizione che cozza un pò con quella proposta sul sito di Edus con il suo calcolatore.
Io sono a metà della seconda settimana e per ora ho dato solo 2ml su 90 litri di bright k. Step 1 eca, pyton e grein sono ancora chiusi nell'armadietto. Secondo voi, a dosi dimezzate, dovrei cominciare a dosare anche questi prodotti? La piante stanno bene, ma non sono ancora a regime con il fotoperiodo

marcios1988 11-11-2012 16:54

se non sono a regime non ti conviene eccedere con i nutrienti per ovvi motivi, le alghe progrediscono velocemente e lentamente vanno via

MagodiOz 11-11-2012 17:13

In questa seconda settimana ho notato che la calli stà cominciando a stolonare, ma a distanza dal substrato emettendo poi delle sottili radici fino a raggiungere l'amazonia. E' tutto normale o indica già un deficit nella fertilizzazione in colonna e in particolare di ferro?

MagodiOz 12-11-2012 15:36

Oggi ho misurato il ferro e non è sicuramente quello. Probabilmente inizialmente la calli si espande proprio in questo modo e solo in un secondo momento inizia a stolonare in maniera più strisciante. Staremo a vedere. Oggi ho iniziato anche lo step 1 a dosi dimezzate

arianna91 13-11-2012 13:26

Quote:

Originariamente inviata da MagodiOz (Messaggio 1061928529)
In questa seconda settimana ho notato che la calli stà cominciando a stolonare, ma a distanza dal substrato emettendo poi delle sottili radici fino a raggiungere l'amazonia. E' tutto normale o indica già un deficit nella fertilizzazione in colonna e in particolare di ferro?

la calli anche a me cresce così, prima fa radici e poi piano piano si pianta da sola nel substrato#70
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda l altro protocollo che hai trovato non saprei, in giro ce ne sono molti, io mi sono fidata di edous ed è andato tutto bene!

MagodiOz 13-11-2012 14:48

vero vero. le prime che avevano messo le radici oggi sono già belle raso terra e da quelle ancora un pò rialzate ho visto che sotto ne stolonano altre. Magari tra un pò posto una foto della vasca a due settimana dall'avviamento.
Protocollo Edos allora, magari dimezzando ancora per un pò....

PS: Oggi ho avuto il picco dei nitriti. Vuol dire che potrei inserire i primi gamberetti e otocinclus una volta passato ovviamente?

venerdì 13-11-2012 19:29

Che coincidenza, avevo appena letto questo post e mi sono imbattuto in questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=wOuUPQbJNyU

MagodiOz 13-11-2012 19:55

eh sì, è uno dei miei video preferiti come plantacquari, anzi è quello che ci spinge a rinunciare di solito a qualche pesce in più con la consapevolezza che una piantina sia altrettanto viva solo forse più "lenta" nella sua manifestazione di vita....
Che mi dite invece dell'inserimento delle caridine dopo il picco dei nitriti di oggi? Posso o aspetto?

arianna91 13-11-2012 20:43

Io aspetterei comunque le 4 settimane! Non avere fretta e tieni controllati i valori...!!

MagodiOz 15-11-2012 23:16

Rieccoci all'inizio della 3 settimana. Le piante procedono alla grande e devo dire che con fondo Ada anche la linea cup Anubias fin dal 2 secondo giorno risponde decisamente bene. Solo a titolo di esempio e per confronto. La calli della cup nei mie precendeti allestimenti ci metteva anche un mese se non due prima di dare segni di ripresa vegetativa con fondo fertile e akadama. Quì dopo due giorni si era già gonfiata. Sono molto soddisfatto!!
Invece problema con Step 1 Ada: L'altro giorno ho iniziato col dosaggio dimezzato (2ml per 90 litri). La mattina dopo mi ritrovo in vasca dei filamenti neri (vedi foto). Stessa cosa questa mattina.
Qualcuno ha esperienza in merito?
E' normale con lo step 1 o devo pensare che mi hanno rifilato un prodotto vecchiotto?
Attendo consigli. Nel frattempo continuo a fertilizzare a giorni alterni, ma alla dosi di 1ml (anche se il problema si ripresenta uguale)
http://s13.postimage.org/z4hn6knb7/1..._fili_neri.jpg

http://s13.postimage.org/6sw39j3er/1..._fili_neri.jpg

http://s13.postimage.org/402vpi32b/1..._fili_neri.jpg

arianna91 16-11-2012 01:03

Mmm che strane...hai dto un occhiata nella sezione alghe se riesco a riconoscerle?
Perche le filamentose sono verdi, e alghe marroni di solito diatomee ma non sono a fili...in ogni caso non stoppare mai la fertilizzazione perche è peggio..

MagodiOz 16-11-2012 01:15

Secondo me non sono assolutamente alghe, ma dipendono dallo step della ADA, prima non c'erano e se sospendo per due giorni non compaiono. Secondo te dovrei postare per curiosità le fto in un'altra sezione del forum? Se sì quale mi consigli?

MagodiOz 16-11-2012 01:37

Ho postato in alghe, vedo cosa mi dicono

arianna91 16-11-2012 14:25

non si sospende mai la fertilizzazione del tutto casomai si diminuisce..
------------------------------------------------------------------------
anche se secondo me sono diatomee del genere Melosira, sono filamentose e marroni ... ed è normale nell'avviamento di una vasca ...
a me sono le prime ad essere spuntate, non filamentose ma ce le avevo attaccate sui vetri e un po sulla rotala ...
------------------------------------------------------------------------
hai messo qualche galleggiante o pianta a crescita veloce?
in ogni caso leva le alghe appena le vedi!

MagodiOz 16-11-2012 14:46

per le piante a crescita veloce non ho messo nulla, ma vedo che nitrati e ferro scendono e la calli spinge che una favola quindi mangia. Stessa cosa la starougyne (che tra un pò i parte dovrò già sfoltire) e la micrantemum che dopo 1 sett comincia a dare i primi segni di ripresa.
Ma ti dice che sono alghe? Maddai non le avevo mai viste.
Nella vasca si formano questi filamenti, ma nei tubi del filtro - quelli di plastica - si attaccano intorno al tubo come con te sui vetri.
Ok bright k continuo a dare i miei 2ml al giorno, mentre step 1 a giorni alterni però solo 1 ml.
I cambi d'acqua nella 3 settimana li farò ogni tre giorni.
Nel frattempo con pinzetta tolgo ognuno di questi filamenti

arianna91 16-11-2012 18:19

Che le tue piante siano partite bene, peró non hai comunque piante a crescita veloce che ti aiutano a mangiare nitrati anche se ne hai pochi in questo caso se li magnano tutti le alghe ed è un buon motivo per farle crescere in poche parole!!
Le piante a crescita veloce ti aiutano anche in caso di alghe capito? E soprattutto nell avviamento di una nuova vasca...lo step 1 lo devi dare 3 volte a settimana! Casomai dallo due volte peró sempre 2 mg/l
Comunque sono quasi certa che siano alghe, le diatomee e filamentose se ne vanno via da sole, ovviamente se le vedi cerca di levarle perche se poi ti iniziano a crescere sulla calli è un casino!!
Io ancora adesso ho alghe nere a pennello attaccate al tubo del filtro tranquillo pero ogni settimana le levo!
Miraccomando metti o del ceratophillum o pistia o lemna qualcosa ti serve!
La lemna è la piu infestante pero è miracolosa!!

MagodiOz 16-11-2012 19:05

Ok ricevuto. A breve giretto per piante a crescita veloce e poi ti faccio sapere. Nitriti sono ancora a 1, mentre i nitrati da 25 sono scesi a 10, ma forse, come dici tu, se ne cibano anche queste alghe che non ho mai visto. Per lo step 1 allora vado di 2 volte alla settimana invece che 3

arianna91 16-11-2012 19:12

Prova cosi e fammi sapere come va!
Le piante se cerchi sul mercatino un po di ceratophillum o pistia te la regalano anche!! O comunque la trovi a pochi euri!

MagodiOz 16-11-2012 23:51

Ah una cosa. Quanto tempo dovrei tenerla in acqua la pistia?

arianna91 17-11-2012 00:56

io l ho tenuta per i primi mesi, ma fidati che adesso che ho un pochino di alghe a pennelllo l avrei tenuta sin ora e comunque è bella a vedersi!!

MagodiOz 21-11-2012 01:53

OK, nuovo aggiornamento. Siamo alla scadenza della 3 settimana e da un pò i nitriti non scendono. Anche oggi erano a 5 ml. Devo cominciare a preoccuparmi o aspetto ancora questa settimana che arriva (la quarta) e vedo cosa succede. Sò che ci vogliono quattro settimane di solito perchè il filtro maturi. ma non mi era mai successo. In realtà ero abituato ad avere il picco dei nitriti dopo 1 settimana per poi andare a regime. A voi è mai successo di avere questi valori anche dopo 3 settimane?

arianna91 21-11-2012 15:29

Ogni vasca è a se e non c e un periodo fisso di maturazione, le 4 settimane sono indicative... La causa puó essere come detto sopra che non hai piante a crescita veloce che ti aiuterebbero un pochino nella maturazione!
------------------------------------------------------------------------
Io ho misurato i valori alla quarta settimana e ho inserito le prime caridine verso la quinta e dopo i pesci pesci x andare sul sicuro!

marcios1988 22-11-2012 18:29

Come ti diceva Arianna ogni vasca è un mondo a se , io per avere valori ottimali ho dovuto aspettare quasi 5 mesi.
Comunque qualcuno nella sezione alghe ti ha dato informazione su quei "mostri marroni"?
Caspita è la prima volte che vedo qualcosa del genere ...speriamo che siano diatomee cosi andranno via da sole.
Ho letto i post precedenti ed è bello sapere che stanno partendo tutte le piante comunque anche io ti direi di tamponare in questo periodo l'eccesso dei nutrienti con ceratophyllum; non ti assicuro nulla però chiederò a qualche amico se ne ha in vasca che eventualmente cerco di spedirtelo.

MagodiOz 23-11-2012 18:40

grazie marcios. No sui mostri marroni niente di niente. Ma io sono ancora convinto che dipendano dallo step 1. Compaiono infatti solo quando doso questo. Secondo me invece gli no2 alti dipendo dai continui cambi d'acqua che faccio, ma necessari dal protocollo Ada e infatti, tranne i mostri marroni, per ora di alghe nemmeno l'ombra. Ma vi tengo aggiornati e intanto aspetto sperando di non dover attendere come te 5 mesi

marcios1988 25-11-2012 20:22

Per gli NO2 ovviamente la penso come te , però quei cosi marroni fanno paura #19

Galeos 26-11-2012 11:32

Magoo ci fai vedere qualche foto di come procede la storia????

Grazie

MagodiOz 26-11-2012 12:46

Scusate avete ragione. Adesso aspetto l'accensione delle luci, rilevo qualche valore e posto le foto. Pardon

MagodiOz 26-11-2012 22:49

Eccoci con le nuovo foto a quattro settimane
http://s7.postimage.org/k2xcexl1z/DSCN1149.jpg

http://s8.postimage.org/w8i39yyy9/DSCN1147.jpg

http://s12.postimage.org/tanqpvwbt/DSCN1148.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09579 seconds with 13 queries