![]() |
Quote:
Scherzi a parte e tornando in topic... Aspetto aggiuornamenti... Tra un po'. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Vabbè dai buonanotte a tutti!!!!! Ve vojo bene pure a voi che dite che se un corallo spolipa è segno di malessere.... Però il problema è che ci segue pure chi ha appena avviato una vasca, domani vuole prendere il primo sps della sua vita e poi vi legge.... Quà bisognerebbe parlare di un prodotto che ho miscelato con pochi e semplici ingredienti e ha dato a me, secondo me, buoni, anzi ottimi risultati. la notte vi porta consiglio....
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
Oddio regà ma allora semo tutti matti quà!!!! :-D:-D
|
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
Buonanotte a tutti, basta con le cavolate però. Da domani si riparla sul serio, ma ripeto mi piacerebbe sentire altre opinioni. Magari da chi usa zeolite che finora si è scoperto poco o non si è scoperto proprio e non mi ha aiutato... |
NON voglio fare la solita Rompi****ni pero' si sono dette delle grosse inesattezze su questo topic...
non potete dire che un corallo che estroflette in pieno fotoperiodo sta male, per cortesia, io mi preoccuperei di piu' se non estroflettesse. i coralli che estroflettono poco e niente sono i coralli " marroni" soffocati dalle zooxantelle che arrivano purtroppo al punto di nutrirsi solo con il prodotto di esse e non sono piu' in grado di " cacciare". ricordiamoci che i coralli sono predatori, e come tali devono usare i polipi, non le alghe!!! i colori sono una conseguenza della buona salute del corallo, che cresce, che preda... non e' solo una schermatura o un modo estremo per non soccombere come e' stato detto in questo topic.;-) |
Quote:
Tornando al post faccio i complimenti all autore, mi piace L idea di creare e sperimentare cose nuove. Ovviamente seguo e imparo Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
Ed oltretutto i polipi (come e' stato detto anche da Stefano) devono ottimizzare il consumo di energia, usando di giorno i prodotti delle alghe e di notte cacciando. Se estroflettono come dei dannati al giorno c'e' qualcosa che non va. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
non lo volevo dire io perchè sarei stato di parte come loro di là sono un muro di parte loro. E' difficile dialogare con chi non accetta il dialogo. Thanks ps te possino l'avevo puntata la tua humilis, ma da te avrà modo di crescere e un pezzetto spero che me lo meriterò un giorno:-D:-D:-D:-D ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Grazie birk!!!#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Non rispondo più a chi torna a criticare il metodo di gestione mi sono stufato.... |
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
Non riuscire a cogliere la differenza tra lo spolipamento per fame e quello notturno legato alla predazione, non voler capire il brillante discorso sui colori e la salute di un corallo fatto prima da Stefano66..... mi porta a pensare....... molti 'acquariofili' vogliono davvero credere a quel che gli pare, negando pure l'evidenza o la spiegazione di esperti (Stefano e Davide, non io). per quel che mi riguarda, questo topic ha avuto delle risposte stupende da utenti per cui io mi toglierei il cappello e stenderei la giacca a terra..... e nonostante questo continuiamo a voler vedere il corallo come piace a noi e non come piacerebbe ad esso stesso scusate il giochino banale di parole, ma fa pensare ;-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Io provo a far vedere l'effetto del mio prodotto e si fanno discorsi sulla gestione o meno della vasca.... vedete un pò voi.... |
Riccardo........ chiediti un attimo che differenza passa tra utenti che ti hanno detto determinate cose da te poco accettate come Davide e Stefano66....... e un'utente in grado di far collassare 3 volte la vasca in un anno (ma come farà poi ad avere sempre colonie di sps così grandi, li dopa in un mese o li compra a manetta #24? )
insomma....... se non vuoi fidarti delle credenziali......... guarda la gestione in rapposto agli anni, all'esperienza e ai risultati ;-)! io per lo meno faccio così quando gli utenti mi parlano......... alla fine della fiera, sono i risultati nel tempo che parlano ;-) |
Quote:
Se a qualcuno fa piacere lascio tutto ciò che ho scritto, ma se devo continuare così lascio perdere. |
Quote:
Tutti a parte quei 3 che ti "sostengono" e non danno consigli o critiche per cercare di capire e migliorare il prodotto. Quando critichiamo il tuo operato é solo per metterlo alla prova e non per innalzare "The Wall". Se il tuo ragionamento non segue un filo logico e non sta in piedi e' destinato a cadere. Logico. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
E' un prodotto che agisce su tali metodi. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
io parlo di estroflessione dei polipi di corallo..... non di metodi di gestione. dimmi in quali termini dovrei parlarti se per ogni cosa che dico ti parte il complesso sui metodi di gestione.... io non sto criticando il tuo metodo di gestione, sto criticando la tua incapacità di capire delle spiegazioni chiare e fatte da persone che hanno un pacco di esperienza. negare l'evidenza e non accettare critiche e consigli non è parlare di metodi di gestione....... è parlare coi muli. e soprattutto vanifica lo scopo del tuo topic. |
per me dite qualche boiata entrambe le parti ma sto zitto e seguo in silenzio :-D:-D
l'unica cosa che non condivido assolutamente e' che i coralli in natura siano marroni e non spolipino..chi lo dice non ha mai visto una barriera dal vivo. |
Quote:
I coralli in natura non sono marroni!!!!! Zon può essere che di boiate ne stia dicendo anche io, ma io cerco di parlare di questo mio prodotto mica delle gestioni delle vostre vasche o della mia.... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
stai cogliendo il lato estremo di quello che abbiamo detto... come se volessimo affermare l'opposto di quello che ha detto l'utente. possibile che nessuno guardi nel mezzo ;-)?? è tanto allarmante che un corallo sia appesantito di zooxantelle quanto che estrofletta frequentemente di giorno per fame! ------------------------------------------------------------------------ per come l'ho recepito, il concetto era: non è detto che l'estroflessione dei polipi di corallo in conseguenza a sostanze che ne stimolano l'espansione, sia necessariamente sintomo di salute.... anzi può essere chiaro sintomo di fame, che nell'estrema ipotesi non è un fatto positivo. ------------------------------------------------------------------------ riccardo86, certo... a conti fatti sei liberissimo come tutti di negare anche i fatti evidenti e di credere a quello che vuoi, anche a San Cappuccetto Rosso ;-) anzi perdonami tu per l'insistenza, effettivamente poco mi importa di convincerti nè posso e voglio forzarti, ma ribadisco le mie tesi perchè ci credo fermamente e perchè secondo me in questo topic sono state sparate buoiate a partire dal principio. |
Quote:
Ma un portiere para meglio con le braccia aperte o con le braccia chiuse????? Ripeto che da veicolante di altre sostanze è palese che funziona!!!!!! Ed è palese che funziona per far penetrare meglio la luce anche. Ho detto una castroneria??? #26#26#26 Come fai a smentire questo. Hai parlato finora di altre cose ed io era questo ciò che volevo appurare. E' così o no? |
Zon, non e' mai stato detto che in natura i coralli sono marroni, ma che i colori che si ottengono in vasca in natura sono rari.
Detto questo, io d'ora in poi risponderó solo se preso in causa. Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
|
Quote:
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sta diventando l'apoteosi del nonsense :-))
Inviato in HD dal mio incrociatore stellare usando Tapatalk |
Allora ricapitolando secondo voi che seguite il topic:
1 favorendo l'estroflessione dei polipi, quindi rendendoli più sensibili alla ricezione di qualsiasi elemento, può essere considerato un veicolante di sostanze insieme ad esso associate qualsiasi esse siano? 2 Facendo precipitare o legando, non lo so, il particolato che filtra la luce in vasca, si può dire che fa arrivare la luce anche ai livelli più bassi della vasca con maggiore intensità??? 3 Può un qualsiasi individuo acquariofilo dire che anche se dosato da solo il reef ghost, gli dà dei benefici e gli piace l'effetto o è illecito? Può piacere e non piacere, ma queste tre cose voglio sapere. |
Quote:
|
[QUOTE=riccardo86;1061873185]
Quote:
non lo volevo dire io perchè sarei stato di parte come loro di là sono un muro di parte loro. E' difficile dialogare con chi non accetta il dialogo. Thanks ps te possino l'avevo puntata la tua humilis, ma da te avrà modo di crescere e un pezzetto spero che me lo meriterò un giorno:-D:-D:-D:-D ciao Riccardo! certo che te ne daro' un pezzo;-) il problema e' che quando sara' cresciuta di 1 cm avremo 90 anni #rotfl# e' proprio bella! me so presa anche un'altra efflorescent da paura, ho tolto quella cosa enorme che era diventata la caliendrum e mi sa che tolgo anche il pallone-pavona cactus... voglio fare un giardinetto di acropore! meno male che c'e' zucchino con le acropore piu' belle d'italia#70 |
:-D[QUOTE=valentina84;1061873384]
Quote:
|
[QUOTE=riccardo86;1061873394]:-D
Quote:
apparte gli scherzi complimenti per la prova che stai facendo, sei coraggioso! e' grazie a persone come te che hanno il coraggio di sperimentare nelle propria vasca che l'acquariofilia fa progressi#70 |
[QUOTE=valentina84;1061873406]
Quote:
|
Quote:
Quote:
Purtroppo trattiamo temi che non sono mai stati indagati scientificamente, le nostre osservazioni sono molto importanti, anche se molto condizionate dalle nostre conoscenze ed emozioni. Quote:
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Per le foto postate: La condizione "normale" per me è la prima. ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Quote:
Ciao Valentina84, non si tratta di rompere i co******ni o preoccupazione, si tratta di capirsi e valutare se la mistura - o ReefGhost - può avere un senso (Per Riccardo86, SI - Per altri NO, per me SI/NO.) Quote:
Quote:
Colori pastello non sono prodotti dai pigmenti di protezione... Cosa forniamo ai coralli da "predare" visto che la predazione è stata dimostrata attiva solo pochi anni fa?! (prima la si credeva solo opportunistica) ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Quote:
Quote:
Questo in caso di aumento di nutrienti ptrebbe portare ad un aumento di zooxanthelle, scurendo i coralli- come ho mostrato a CEREA la somministrazione di artemia evita lo sviluppo delle zooxanthelle aumentando la crescita. Quote:
|
D'accordo con Valentina e Riccardo
Un corallo che non estroflette di giorno, mi preoccupa e non poco... Forse ho interpretato male la frase, ma vedere coralli chiusi di giorno, cosa me ne faccio dell'acquario? |
Ciao Davide, Riccardo sta conducendo una prova sulla vasca a sue spese e a suo rischio, ha sottolineato piu' volte cio' che vuole ottenere dal suo prodotto, ha messo ben in chiaro che la sua e' una prova e sta valutando gli effetti sia positivi che negativi, Non ha dato tutti gli ingredienti della sua miscela per non mettere a rischio altri utenti. io lo trovo ammirevole, e' un bene che utenti come lui facciano prove e magari ci facciano risparmiare soldi.
Non e' un chimico, ne un biologo, ma si sta applicando per una causa comune per cui non mi sembra giusto attaccarlo o deriderlo. aspettiamo la fine della prova per verificare gli effetti positivi, negativi o nulli che avra' il prodotto sui suoi coralli prima di dare una sentenza definitiva, mi sembra piu' corretto. per quanto riguarda i l discorso coralli, sicuramente un corallo tiratissimo con tessuto trasparente non e' al top della salute, ergo, e' piu' a rischio di soccombere rispetto ad un corallo con piu' tessuto, ma qui stiamo parlando di casi estremi. io parlo di coralli si colorati, ma con il giusto tessuto ( quindi il giusto livello di zooxantelle, e non un eccesso che non serve proprio a nulla, anzi). purtroppo nelle nostre vasche non c'e' moltissimo da predare, qualcosa c'e' ma non e' paragonabile a cio' che avviene realmente in natura. ma non per questo bisogna far si che il corallo sopperisca al suo bisogno solo tramite zooxantelle ( l'alimentazione tramite zoox in natura ricopre solo una parte marginale) |
Quote:
La tua preoccupazione nasce da una tua esigenza visiva, non da quella del corallo ;-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
sta solo meccanicamente stimolando i polipi ad estroflettere, di quella mistura - imho - i coralli non assimilano nemmeno il 20 % è già chiaro l'effetto fin da principio... ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
e allora secondo il tuo ragionemento scemi tutti quelli che dosano aminoacidi in vasca! |
da cosa lo deduci :#O?
un conto è far estroflettere i tentacoli per azione meccanica o per fastidio.... un contro è farlo perchè li si sta effettivamente alimentando! cosa positiva! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl