![]() |
i materiali consigliati sono ottimi...
visto che hai un buon budget, compra 2 filtri Eheim adeguati al tuo litraggio. riscaldatore ok, dato per vasche da 600 a 1000l |
Dovrebbe bastare, ad ogni modo prima di mettere i pesci e far funzionare tutto a regime passeranno parecchie settimane e avrai modo di verificare le temperature. Poi è inutile tenere l'acquario a 30 - 31, sono troppi, 28° vanno già benone, anzi... sono ottimali. Fai sempre in tempo ad aggiungere un riscaldatore. Il filtro deve funzionare alla sua massima portata per cui è inutile che ne prendi due (ad esempio) da 1700 litri, due sui 1000 già bastano e avanzano.
|
quello che ti ho indicato io è per acquari da 300 a 700 2 di quelli vanno bene no?
il termometro èrendo il classico o li uno vale l'altro? poi mancherebbe l'arredamento la mangiatoia e altro? |
finiamo con la tecnica...
poi si pensa all'allestimento. vasca ok la tua. riscaldatore va bene quello linkato da te prima. filtri, cerca 2 filtri ehiem sui mille litri l'uno. mangiatoia potresti sempre guardare quella della ehiem. |
il filtro piu' performante delle ehiem è appunto il 300/700
la mangiatoia http://www.acquariogemi.it/store/ind...roducts_id=272 |
Ma se prendi discus adulti a che ti serve la mangiatoia, non è che devi alimentarli dieci volte al giorno. E poi ti perdi uno dei momenti migliori, il pasto... se lo somministri tu di persona è meglio. Però qui si parla in linea teorica... ma tu hai già ben presente il tipo di gestione che dovrai adottare, il tempo che dovrai dedicare a acquario e pesci ecc... perché altrimenti è tutto inutile. ;-)
|
Quote:
quindi vorrei prendere la mangiatoia per questo in modo da non dagli sbalzi d'orario per il cibo quando non ci sono. |
la mangiatoia ti può aiutare ad alimentari i discus nei momenti della giornata in cui non sei in casa.
cmq è vero che uno dei momenti piu belli ma anche più importanti è capire come e quanto mangiano i tuoi discus. cmq quella linkata va benissimo. per me va bene anche il filtro. ora facci un sunto della tecnica che dovrai utilizzare. interrogato... #rotfl# |
Sinceramente per discus adulti preferisco non dare da mangiare per un giorno piuttosto che avere una mangiatoia che può avere malfunzionamenti, magari erogare troppo cibo... io quando vado in vacanza i discus adulti li lascio anche 2 settimane senza cibo. Non succede nulla. Ad ogni modo se proprio la vuoi prendere compra quella della stessa marca della vasca, non quella della Eheim, visto che è già tutto predisposto e ci sarà un aggancio dedicato.
|
eccomi.. scusate ero uscito per far delle cose
ok, per la mangiatoia poi vedro' la cosa piu' importante credo sia il filtraggio ora. allora prendo il termostato e 2 filtri postati sopra li ordino direttamente da li cosi sono sicuro e basta. il termometro prendo una cosa basilare va benissimo no? nulla d'altro (oltre all arredo)? |
mi sono un attimo perso su 9 pagine di post.. alla fine che popolazione metterai?
|
discus: 6
otocinclus: 16 corydoras: 8 cardinali: 20 |
Quote:
All'inizio mi avevi un po' spaventato con quella lista della spesa :D |
era tutta ''roba'' che mi aveva consigliato il tipo dove ho preso la vasca ... che si è riverato un ......... -92
|
guarda che non è che "più è grosso e meglio è o più costa e meglio funziona" :-D Come già ti ho scritto due di quei filtri sono troppo per la tua vasca.... hanno una portata di 1850 litri l'uno, i discus non amano la corrente forte. In una vasca del genere dovresti mettere almeno 50 cardinali, personalmente ne metterei un centinaio. Non ho problemi a consigliarti per quel che posso ma ti ripeto per l'ultima volta (poi non rompo più) che secondo me stai sbagliando approccio. ;-)
|
non stai sbagliando, e non rompi, anzi. accetto critiche è suggerimenti.
ho messo quel filtro non perchè e il piu' potente ma perche c'è scritto per vasche adatte dai 300 hai 700 litri su che filtro dovrei stare scusa se il litraggio e di 450? questo per esempio porta 120 max 250 lt http://www.acquariogemi.it/store/ind...products_id=65 potrei prendere 2 di questi questo 240 max 600 lt http://www.acquariogemi.it/store/ind...products_id=68 se prendo il primo due per il secondo uno giusto? anche se opterei per il primo e so di non sbagliare cosi avrei 2 filtri e un margine di 50 lt avendo una corrente non ferma ma nemmeno mossa esatto? |
Sì ma si era parlato di due filtri... per cui in realtà arriveresti a 1400 litri.
|
Quote:
|
Quote:
in linea basilare non credo manchi altro oppure si? della vecchia lista che mo ha fatto il negoziantr '' se cosi lo possiamo chiamare'' qualcosa che puo servirmi c'è? mi manca altro? |
facciamo il punto vasca ok...
riscaldatore ok... filtro i prenderei 2 filtri in modo da avere il doppio dei litri dell'acquario (cmq molti ormai sono a potenza regolabile)... mangiatoia ok... ti manca solo di fare i test dell' acqua di rubinetto per capire se ti serve un impianto d'osmosi. per ora stop. miraccomando non avere fretta e facciamo tutto passo dopo passo insieme. |
ok perfetto, devo chiedere bene per la mangiatoia se quella sopra linkata va bene, per i filtri ho linkato sopra i due piu' papapili ma se non ho capito male il concetto di michele i discus non amano molta corrente quindi meglo prendere il filtro che eroga per un 120- 250 due di essi farebbero 500 lt cosa molto tranquilla ma che va benissimo, anche perchè il secondo gia eroga max 600 lt con due sarebbero 1200 lt imprponibile.
tagliando il corto il primo va meglio sbaglio? |
Non fare l'errore di far andare un filtro "strozzato", avresti solo problemi poi... il filtro va fatto lavorare alla massima portata perché funzioni a dovere, non si prende mai un filtro esagerato per poi farlo lavorare al 50%... comunque per il tuo acquario credo andrebbero bene due Eheim 2073 o al massimo 2075.
|
perchè non il 2071? se ne prendo due non va bene fanno un totale di erogazione di 500 lt
non è meglio? cosi lavora a pieno |
Guarda che la portata del filtro è una cosa... mentre l'indicazione del litraggio della vasca è altra cosa... la portata di quel filtro è sui 1000 litri per cui molto simile a quelli che ti ho indicato io, solo che mi sa che il "tuo" costa di più perché è un termofiltro.
|
ho effetuato il primo acquisto
2 x 2075 Professionel 3 600 EHEIM 1 x Mangiatoia Eheim a batteria 1 x Riscaldatore Jager 300 w. per acquari 600-1000 lt. tutto bene no? domani vado per il test dell'acqua e poi vi diro il tutto (ovviamente da un negozio di acquari serio non dal tipo che voleva paccarmi) se non c'eravate voi me la prendevo nel ..... per completare la vasca cosa mancherebbe? a parte l'arredo è |
Io avrei preso la mangiatoia progettata apposta per quella vasca ad ogni modo ormai... non ti manca nulla di importante, tanto ora dovrai aspettare che ti arriva la roba visto che l'hai ordinata on-line... sfrutta il tempo che hai per leggere molto e prendere informazioni sui pesci che vuoi allevare e calmati altrimenti arrivi a fine settimana che hai già sforato il budget per quanto faraonico. :-D
|
Quote:
sto gia meditando #24 comunque prima di aquistare la mangiatoia ho chiesto dove lo presa, e devo dire che sono stati COMPETENTI. è standard mi hanno detto fatta apposta per gli acquari con foro per mangiatoia auto. -35 ma quindi, tutte quelle cose l'anti algha ,termostato temperatura, riscaldatore da fondo e areatore non servono a nulla? forse terrei buono il timer luci no? anche le ventole in camera d'estate io ho molto caldo, dici che non servono a nulla? |
Quote:
Non è certamente un dramma nè una colpa... ma prima di pasticciare con degli esseri viventi è meglio cercare di chiarirsi bene le idee sul da farsi! ;-) |
Se avrai un tale caldo si penserà a come fare ma adesso ad esempio che te ne fai delle ventole che si va verso l'inverno? Tu in estate in camera hai 35°-36° costanti??? Perché se è così magari ti conviene comprare un climatizzatore per te per sopravvivere :-D Non capisco questa voglia di comprare tutto e subito, tu devi prendere l'essenziale... poi sei sempre in tempo a aggiungere qualcosa SE serve.
|
l'unica cosa che ti puo servire è un timer...per l'accensione e lo spegnimento delle luci.
stop nient altro. come consigliato da paolo o ti compri un buon libro oppure dai una lettura qui sul forum alle guide per chi vuole partire con questo hobby. e cmq non avere fretta, che la strada è lunga e le cose vanno fatte per bene altrimenti poi te ne penti. |
Quote:
|
una cosa essenziale la stiamo dimenticando: i reagenti dei test. prendi 50 euro e compra:
no2, no3, ph, kh, gh, fosfati questi ti serviranno subito, prima inizi a fare i test prima imparerai a usare provette, gocce, scale colorimetriche ecc, così non porti più l'acqua in negozio e conosci i valori quando ti serve |
vi ringrazio per l'aiuto che mi state dando.
oggi vado per i test #70 |
ANGOLAND stesso mio consiglio dato in mp.
per verificare in primis la qualita dell 'acqua di rubinetto per decidere se comprare o meno un impianto d'osmosi. |
Per me su una vasca medio - grande l'acquisto di un piccolo impianto d'osmosi conviene. Almeno nel mio caso: l'acqua la vendono a 20 cent al litro! In un anno, anche solo a rabbocchi ti rifai quasi.
Mia opinione. Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
230L aperto, rabbocco circa 700L l'anno, di sola evaporazione.
a 20cent/L fa 140€, contro gli 80-90 che costa un impiantino di osmosi, a cui vanno aggiunti i 40€/anno di manutenzione che gli devi fare (cambiando le cartucce). Quindi: acquaacquistata: 140€, impiantino 130€. Solo per l'evaporazione. Poi si sono i cambi, che sono altri 1000 litri l'anno, che se pagassi l'acqua al negoziante sarebbero ben 200€. Già il primo anno passi in vantaggio di oltre il doppio. |
Sì ma il punto è che se uno ha dalla rete già dei valori compatibili con i discus (per discus di allevamento non ci vogliono certo parametri estremi) è completamente inutile un impianto visto che nel conteggio non si calcola la marea di acqua che viene scartata, una spesa e uno spreco evitabili in certe zone d'Italia.
|
Quote:
Per un litro d'acqua trattata se ne sprecano mediamente 5. Quindi un litro d'acqua d'osmosi autoprodotta costa (approssimando per eccesso) 7 cent. dicevamo che all'anno miservono 1700L. Il risparmi netto è [(0,20-0,07)*1700]-130=91€ di risparmio netto nel primo anno. Senza contare l'"anda e rianda" dal negoziante, con tanto di benzina ;) |
il discorso è:
se la mia acqua di rubinetto ha valori in uscita già ottimi per la riproduzione perche dovrei comprare un impianto d'osmosi? in fiera all' acquabeach c'erano 2 allevatori che ci raccontava che erano obbligati a tagliare con dei sali la loro acqua di rete perche aveva valori fin troppo bassi. |
se va già bene così è un altro discorso.. Ma "va bene" cosa vuol dire? che kh e gh ha la tua acqua di rete?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl