AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   strage....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=393229)

rob57 02-10-2012 16:33

mah.........scusate se vado un pò fuori dal coro............ secondo me quando una vasca va male si comincia un pò a sparare nel mucchio.........d' altra parte è anche normale visto che non abbiamo strumenti di diagnosi certa. Poi ci sono gli imputati standard: la sabbia o magari un pezzetto di lana che produce No3. Può essere, ma per uccidere tutti gli sps dovrebbe avere i nitrati a 50 o più. Li ho avuti i nitrati a 50 per due/tre mesi ma gli sps non hanno battuto ciglio. Stavano benissimo. Mi è anche capitato che a un certo punto la vasca si è messa a andare male, anche con valori ottimi eppure i coralli andavano da schifo o morivano. Poi a un certo punto tutto ritorna a posto non si sa perchè. A mio avviso smontare tutto quando le cose vanno male è un errore. Io farei piccoli interventi correttivi mirati, fino a capire cosa non funziona. Se muoiono tutti gli sps sicuramente c'è un problema "strutturale". Troppi pesci? Rocce non buone, ma nel senso che rilasciano qualcosa, non solo non riducono? Simmer insufficiente? Metalli pesanti in acqua? Voglio dire puoi anche rifare tutto, ma con il rischio di trovarti con gli stessi problemi perchè non hai individuato la causa. magari stacchi il refugium che non c' entra nulla.........

Benny 02-10-2012 17:06

giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò

GKAPPE 02-10-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061850148)

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò


Interessante!

Stefano G. 02-10-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061850148)
giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò

aspirare nella sabbia è più alta per forza .......... se il refugium è più basso direi che non è colpa sua ;-)

tene 02-10-2012 17:48

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061850163)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061850148)
giustissimo...infatti ho deciso solo di correggere qualcosa..

per informazione...2 dashyllus hanno deposto e come se non bastasse una tridacna squamosa big ha spermato

po4 in vasca : 0,25..po4 nel refugium 0,18

ora aspiro con una siringa dell'acqua nella sabbia e nel dsb del refugium e misuro

vi riferirò

aspirare nella sabbia è più alta per forza .......... se il refugium è più basso direi che non è colpa sua ;-)

Quoto se il refu è più basso della vasca pur non avendo nemmeno lo skimmer, la colpa non è sua,

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Poffo 02-10-2012 17:57

secondo me è un pelo troppo presto per capire....
Benny che stai dando alla vasca????

Giuseppe C. 02-10-2012 20:04

Quote:

Originariamente inviata da rob57 (Messaggio 1061850074)
mah.........scusate se vado un pò fuori dal coro............ secondo me quando una vasca va male si comincia un pò a sparare nel mucchio.........d' altra parte è anche normale visto che non abbiamo strumenti di diagnosi certa. Poi ci sono gli imputati standard: la sabbia o magari un pezzetto di lana che produce No3. Può essere, ma per uccidere tutti gli sps dovrebbe avere i nitrati a 50 o più. Li ho avuti i nitrati a 50 per due/tre mesi ma gli sps non hanno battuto ciglio. Stavano benissimo. Mi è anche capitato che a un certo punto la vasca si è messa a andare male, anche con valori ottimi eppure i coralli andavano da schifo o morivano. Poi a un certo punto tutto ritorna a posto non si sa perchè. A mio avviso smontare tutto quando le cose vanno male è un errore. Io farei piccoli interventi correttivi mirati, fino a capire cosa non funziona. Se muoiono tutti gli sps sicuramente c'è un problema "strutturale". Troppi pesci? Rocce non buone, ma nel senso che rilasciano qualcosa, non solo non riducono? Simmer insufficiente? Metalli pesanti in acqua? Voglio dire puoi anche rifare tutto, ma con il rischio di trovarti con gli stessi problemi perchè non hai individuato la causa. magari stacchi il refugium che non c' entra nulla.........

Concordo....piccoli cambiamenti, in questo modo puoi anche capire dov'è il problema, visto che andrai per tentativi. Ripartendo da zero Ti rimarrebbe il dubbio.#70

Poffo 02-10-2012 20:06

beh non è altro quello che abbiamo consigliato in parecchi....non smontare elimina pian piano le cose....e vedrai che trovi il problema....

Benny 02-10-2012 20:07

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061850223)
secondo me è un pelo troppo presto per capire....
Benny che stai dando alla vasca????

una tubazza.................

ho spento il reattore di calcio...oggi in vasca era a 0,14..#28g#28g#28g#28g

Giuseppe C. 02-10-2012 20:19

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061850441)
beh non è altro quello che abbiamo consigliato in parecchi....non smontare elimina pian piano le cose....e vedrai che trovi il problema....

Non ho fatto che ribadire quanto ho detto molti messaggi fa, dato che....come ho spiegato.....ho avuto un problema molto simile e andando per tentativi, ho scoperto che la colpa era della sabbia.

Poffo 02-10-2012 23:57

Benny quindi si stanno abbassando....aspetta aspetta e vediamo come va...secondo me recuperi....

Benny 03-10-2012 09:13

sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

Paolo Piccinelli 03-10-2012 09:33

#e39

Poffo 03-10-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061851159)
sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

benny la bacchetta magica non ce l'ha nessuno....hai abbassato i valori ieri e già vuoi dei miglioramenti???
secondo me stai sbagliando linea di pensiero....boh...alla fine fai come vuoi;-)
i consigli li accetti a metà...ti ho chiesto di fare alcune integrazioni che non fai:-))
alla fine fai come dici te.....:-D:-D:-D
se smonti e rifai,avrai di nuovo 6 mesi di vasca di merda con maturazione,fase algale e i soliti impicci......
se continui cosi tra 2 mesi vedrai molti cambiamenti....;-);-)

GKAPPE 03-10-2012 10:03

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061850442)

ho spento il reattore di calcio...oggi in vasca era a 0,14..#28g#28g#28g#28g

Ma allora non era il reattore che immetteva tutti questi fosfati?

Benny 03-10-2012 15:28

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061851205)
Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061851159)
sinceramente.....valori bassi con vasca che fa cacare....ma cosa me ne faccio ???

benny la bacchetta magica non ce l'ha nessuno....hai abbassato i valori ieri e già vuoi dei miglioramenti???
secondo me stai sbagliando linea di pensiero....boh...alla fine fai come vuoi;-)
i consigli li accetti a metà...ti ho chiesto di fare alcune integrazioni che non fai:-))
alla fine fai come dici te.....:-D:-D:-D
se smonti e rifai,avrai di nuovo 6 mesi di vasca di merda con maturazione,fase algale e i soliti impicci......
se continui cosi tra 2 mesi vedrai molti cambiamenti....;-);-)

No..no...non smonto

i consigli li ho seguiti alla lettera

domani cambio acqua e inizio con zeolite nuova batteri e carbonio..pulisco la sump e tolgo un pò di sabbia..

refugium chiuso

sump con solo skimmer, zeolite e carbone

i valori sono scesi da soli senza fare nulla...il reattore l'ho spento solo perchè troppo alto il KH e ca e mg non in linea....non ho animali e quindi non ho consumo

il perchè sono scesi ..boh ??? la plafo t5 nuova ??

sempre che il fotometro sia attendibile

K-Killer 03-10-2012 15:41

Io già molti post fa scrissi che per me era colpa del refugium....;-)

Poffo 03-10-2012 16:50

la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D
dajeeeeee Benny ............ basta poco che ce vò...!!!!:-))

Maurizio Senia (Mauri) 03-10-2012 17:06

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061851961)
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D

#rotfl#

Benny 03-10-2012 17:25

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061851835)
Io già molti post fa scrissi che per me era colpa del refugium....;-)

per me invece no...comunque è staccato

Ink 03-10-2012 17:25

mmmmhhhh... puzza molto di refugium... perché??? bhooooo....

Simo, te l'ho detto, io da quando ho tolto la sabbia ho tutt'altra vasca... ed i valori erano a zero anche prima... non ho cambiato nient'altro... mannaggia a me... 3 anni a patire... chissà come sarebbe stata ora se non avessi mai messo la sabbia... In questi 3 anni ho perso alcuni coralli che erano davvero belli e che ora non potrei mettere per questioni di spazio e di impossibilità a fare posto... mi mangio le dita ogni volta che ci penso, anche se sono contento di aver capito davvero molte cose che prima ignoravo.

Benny 03-10-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061851961)
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D
dajeeeeee Benny ............ basta poco che ce vò...!!!!:-))

e che te devo di' ????????

avevi una super vasca e hai voluta baloccarti col cemento e i led..te possino.....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061852023)
mmmmhhhh... puzza molto di refugium... perché??? bhooooo....

Simo, te l'ho detto, io da quando ho tolto la sabbia ho tutt'altra vasca... ed i valori erano a zero anche prima... non ho cambiato nient'altro... mannaggia a me... 3 anni a patire... chissà come sarebbe stata ora se non avessi mai messo la sabbia... In questi 3 anni ho perso alcuni coralli che erano davvero belli e che ora non potrei mettere per questioni di spazio e di impossibilità a fare posto... mi mangio le dita ogni volta che ci penso, anche se sono contento di aver capito davvero molte cose che prima ignoravo.

3 anni a patire ????? ehm.....
------------------------------------------------------------------------
comunque...la plafo t5 accesa 10 ore qualcosa ha fatto

Maurizio Senia (Mauri) 03-10-2012 17:33

Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)

Ink 03-10-2012 18:09

Simo, "patire" forse è esagerato, ma animali ne ho persi e non sono mai riuscito a farla andare come si deve e sopratutto in modo continuativo, per quanto ci siano stati momenti in cui è stata comunque bella. Ora invece è un altro pianeta. Non consiglierò mai più a nessuno di mettere la sabbia prima di avere avuto risultati eccellenti. Dopo, ma solo dopo, uno può anche provare a metterla e vedere cosa succede... certo che se la vasca lentamente, nel giro di mesi o anni comincia ad avere problemi, bisogna essere bravi a capire che la sabbia potrebbe essere stato il problema...

Mauri, forse sono entrambe le cose, o forse effettivamente è solo la luce nel caso di Simone... ma senza sabbia è davvero tutto molto più semplice.

Quante volte me la sono presa (bonariamente) quando sentivo Christian dire: "se i valori sono a posto e fai questo, questo e questo, le cose devono andare così..." ...e me andava diversamente... Ora invece ad azione corrisponde la giusta reazione. Sono davvero convinto che il mio problema fosse la sabbia... perlomeno la mia in particolare, il letto in sè, per come era fatto e per come era stato gestito... fatto sta che ora c'è crescitafinalmente costante, ci sono i colori e prima di tutto la salute degli animali.

Benny 03-10-2012 18:15

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061852039)
Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)


probabilmente si....

c'è da dire che i PAR da 932 watt a 800 watt di T5 sono decisamente di piu'

vediamo l'evolversi

Maurizio Senia (Mauri) 03-10-2012 18:23

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061852123)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061852039)
Io invece sono convinto che la vasca non e mai decollata per la inadeguata illuminazione che avevi......l'Ossidoriduzione non si e mai innescata.;-)


probabilmente si....

c'è da dire che i PAR da 932 watt a 800 watt di T5 sono decisamente di piu'

vediamo l'evolversi

Lasciala girare con una conduzione accorta, segui i consigli che ti hanno consigliato e vedrai che riparte.;-)

Giuseppe C. 03-10-2012 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061852108)
Simo, "patire" forse è esagerato, ma animali ne ho persi e non sono mai riuscito a farla andare come si deve e sopratutto in modo continuativo, per quanto ci siano stati momenti in cui è stata comunque bella. Ora invece è un altro pianeta. Non consiglierò mai più a nessuno di mettere la sabbia prima di avere avuto risultati eccellenti. Dopo, ma solo dopo, uno può anche provare a metterla e vedere cosa succede... certo che se la vasca lentamente, nel giro di mesi o anni comincia ad avere problemi, bisogna essere bravi a capire che la sabbia potrebbe essere stato il problema...

Mauri, forse sono entrambe le cose, o forse effettivamente è solo la luce nel caso di Simone... ma senza sabbia è davvero tutto molto più semplice.

Quante volte me la sono presa (bonariamente) quando sentivo Christian dire: "se i valori sono a posto e fai questo, questo e questo, le cose devono andare così..." ...e me andava diversamente... Ora invece ad azione corrisponde la giusta reazione. Sono davvero convinto che il mio problema fosse la sabbia... perlomeno la mia in particolare, il letto in sè, per come era fatto e per come era stato gestito... fatto sta che ora c'è crescitafinalmente costante, ci sono i colori e prima di tutto la salute degli animali.

A quanto pare non sono il solo ad aver risolto i problemi dopo aver tolto la sabbia.#70

tene 03-10-2012 19:25

Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

scheva 03-10-2012 20:40

Io è da sempre che lo credo e che lo dico e ne sono estremamente convinto:
La sabbia porta solamente problemi.
Ho si allestisce un DSB e allora il discorso è diverso oppure prima o poi anche con solamente una spolverata qualche problema arriva.

Giuseppe C. 03-10-2012 20:41

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061852230)
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

scheva 03-10-2012 20:47

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061852404)
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061852230)
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps#70

Poffo 03-10-2012 20:58

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061851985)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061851961)
la plafo da una mano....avessi io ora una plafo t5 avrei svoltato.....con i Led è tosta tosta tosta tosta.....:-D

#rotfl#

e io lo sapevo che stavi con l'orecchio dietro la porta....#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061852024)

e che te devo di' ????????

avevi una super vasca e hai voluta baloccarti col cemento e i led..te possino.....

e chi ha detto niente.....io non mi sono bloccato per niente...mai detto....e ci mancherebbe pure...!!
la mia ha 5 mesi...ovvio sto ancora in fase algale e str varie....ma arrivo non te preoccupà....:-D:-D:-D

ps...ma il cemento che c'entra???
ti sei perso anche una cosa...dopo 1 meso ho allestito il dsb con dentro tutto,animali e coralli.......
in pratica secondo le credenze popolari ecc dovrebbe essere collassato tutto;-);-);-)

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 1061852024)
comunque...la plafo t5 accesa 10 ore qualcosa ha fatto

si...ha illuminato.....:-D:-D:-D ma per bene però......
quando te lo dicevo 6 mesi fa di cambiare luce mi prendevi per matto che volevo farti spendere i soldi:-D:-D#rotfl##rotfl##rotfl#

Giuseppe C. 03-10-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da scheva (Messaggio 1061852425)
Quote:

Originariamente inviata da Giuseppe C. (Messaggio 1061852404)
Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1061852230)
Ma stiamo parlando della sabbia in vasca o del refugium?
Perché se si parla dello strato nella Vasca sono d'accordo che possa essere il problema, il refugium non lo darei cosi per scontato

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

Io parlo della sabbia in vasca, come ho spiegato indietro. Avendo fatto prove ho avuto la certezza.....mai più sabbia in vasca, soprattutto in partenza, al limite un velo a vasca matura solo per coprire il vetro di fondo.

Dammi retta,neppure un velo.
Il fondo coprilo con un ''velo''di lps#70

Porca puzzola......che rivestimento#17
Comunque con il velo di problemi non ne ho più avuti, inoltre di LPS ne ho messi ma non riesci chiaramente a nascondere il vetro come si deve e vederlo con sotto il tappetino nero, è davvero brutto.....anzi fa veramente cag.....;-)

Maurizio Senia (Mauri) 03-10-2012 21:03

Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.;-)

Giuseppe C. 03-10-2012 21:14

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061852483)
Il problema di mettere il velo di sabbia e che non si riesce a dare il forte movimento che serve agli SPS, x far funzionare bene la rocciata e evitare zone di ristagno.;-)

Si Mauri, dimenticavo di dire che io ho praticamente solo LPS, quindi nel mio caso una corrente molto intensa come è necessario per gli SPS, sarebbe un problema. Non coprire il fondo capisco che sarebbe ancora meglio ma esteticamente è veramente orribile e si perde il fascino di osservare una piccola fetta di reef più naturale possibile.
Senza sabbia l'ho avuto per un pò di tempo ma sembra una roba da laboratorio #06

Ink 04-10-2012 08:36

Giuseppe, quando si copre di coralline non ci fai nemmeno più caso... poi qualche incrostazione e corallo e il vetro sparisce completamente...

Simo, te l'avevo già chiesto, ma la caulerpa nel refugium mette le radici nella sabbia?
Magari è proprio l'abbinata caulerpa/sabbia, o magari è effettivamente solo la sabbia...

Benny 04-10-2012 08:54

la caulerpa non affonda le radici..proprio per nulla

la sabbia in vasca è bella....c'è da dire che l'ho messa solo a maturazione avvenuta e dopo aver aspirato tutti i fanghi

nonostante tutto però i problemi ci sono stati....ma le vasche zeovit perchè riescono a tenerla ???

senza sabbia è orribile....anche se il vetro viene rosa...io ho dei tiranti sotto e proprio bello non è....

ma usare un strato di resina o poliuretano a coprire il vetro di fondo ??? naturalmente a vasca nuova e secca

scheva 04-10-2012 12:42

Bisogna vedere anche quanto vuoi farla durare una vasca.
Se ogni 2 anni la rifai è un conto ma se vuoi tenerla per parecchio la sabbia non la mettere da retta.

Ink 04-10-2012 12:47

Conocordo con Scheva...

Simo perchè non ci metti pezzi sparsi di roccia sul vetro di fondo? non intendo granelli come fosse sabbia, ma rocce vere e proprie di varie dimensioni, in modo che movimentino un po' e su cui puoi anche mettere degli animali...

davana 06-10-2012 14:31

Allora raccontaci come va!!!#18


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15436 seconds with 13 queries