AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Starting up! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=391740)

pirataj 27-10-2012 13:15

a che punto sei con il fotoperiodo?

Ondarossa 27-10-2012 13:17

Quote:

Originariamente inviata da pirataj (Messaggio 1061896690)
a che punto sei con il fotoperiodo?

Oggi passo da 3ore e mezza a 4 complessive (di cui 2 piene di bianchi puri). Ho appena iniziato, praticamente.

Ondarossa 27-10-2012 13:37

Quote:

Originariamente inviata da SimoneL. (Messaggio 1061896683)
per eliminare il sedimento puoi utilizzare anche la campana che hai te o un normalissimo tubo, l'importante come giustamente dicevi, visto che ti tira su acqua, prendi un retino, o una calza per le resine e la metti all'altra estremità del tubo, cosi l'acqua che tiri fuori la recuperi e il grosso del sedimento lo butti via, oppure anche con una siringa e un tubicino attaccato...lo aspiri..., io personalmente non sono per fare cambi d'acqua all'inzio, fai conto che la mia vecchia vasca l'ho lasciata maturare 8 mesi prima del primo cambio, però si parlava di 400lt...visti i valori alti che hai te un cambio d'acqua lo farei...però l'acqua deve essere di ottima qualità se no non cambi nulla..hai un impianto o la compri? le rocce le hai prese qui a Bz?

Infatti esatto, avevo letto che il primo cambio lo si fa a foto periodo completo, preferibilmente.
Mi pace l'idea della calza, mi sa che farò esattamente così! Stacco l'osmolator che altrimenti mi rompe le balle, vado giù con l'aspiratore a campana e poi rimetto in vasca l'acqua pulita. Grande! Se poi vedo che non cambia nulla, faccio un cambio vero e proprio.

Si le rocce le ho prese qui in due negozi diversi, l'acqua la compro per "paura" dell'impianto ad osmosi...mi mette un po' di ansia l'idea di non saperlo usare e lo spreco eventuale di non so quanti litri per averne magari 10 per la vasca. Tu come stai facendo invece?

SimoneL. 27-10-2012 13:53

Fai cosi allora, per il prossimo mese aspira e basta il sedimento, il secchio in cui metti l'acqua ovviamente deve essere pulito e lo utilizzi solo per l'acquario..all'OBI ci sono quelli da 2 euro arancioni che vanno benissimo... e vediamo se cosi nitrati e fosfati scendono, altrimenti si fa un cambio d'acqua anche piu del 10% , direi di provare un 30%-40% e vedere se dopo un mese si sono abbassati... l'osmoregolatore ovviamente lo devi staccare, con questo lavoro un pò d'acqua la perdi sempre ma stiamo parlando di poca roba..poi ricordati di riattaccare l'osmo...
Io ho il mio impianto...almeno sono sicuro di cosa metto in vasca..alla fine non è niente di complicato..giri un rubinetto e via...però è vero che si spreca molta acqua anche se in molti per ovviare al problema la tengono per annaffiare le piante;-)

Ondarossa 02-11-2012 14:42

Aggiornamento: trovata colonia di anfipodi che brucano il sedimento sotto le rocce (sabbiolina che non riuscirò mai a ripulire da lì sotto...); ecco svelato il mistero dell'esoscheletro che ho visto volteggiare in acqua più di una volta e che sembrava appartenere a un gamberetto.

Questi anfipodi sono brava gente, vero?

Sjd 02-11-2012 15:21

bravissima direi :-))

Giuansy 02-11-2012 15:32

per gli anfipodi (flora bentonica) sono "buoni" e sopratutto sono un segno che il sistema gira bene ....

Ondarossa 02-11-2012 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061909459)
per gli anfipodi (flora bentonica) sono "buoni" e sopratutto sono un segno che il sistema gira bene ....

Dai davvero??? #e39 uuuuu che bella notizia! Grazie!!!
Insomma se da una parte sono già dietro a combattere le aiptasie, dall'altra almeno ho questi esserini che sono un buon segnale.

Sabato altro giro di test, ora vi posto alcune foto, ho notato altre novità -35
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sjd (Messaggio 1061909419)
bravissima direi :-))

Fatto niente io :-D guardo e basta!

Ondarossa 02-11-2012 17:25

Ecco le cose nuove di cui volevo chiedervi specifiche.

Questa è una specie di "ragnatela" filamentosa che ho visto farsi e disfarsi su diversi spuntoni di roccia senza capire chi la produca, o come si spieghi...che roba è?

http://s10.postimage.org/71rov88md/DSC_0058.jpg




Quest altro invece è tipo un fiore con le piume (!) che si apre e si chiude, ogni tanto c'è, altre volte penso di essermelo sognato perchè sparisce nel nulla. Ha un nome?


http://s8.postimage.org/yhpj8cqjl/DSC_0241.jpg





Poi ecco un altro Xfile: questa cosa sembra colla, però coi tentacolini con delle palline bianche agli apici, molto armoniosa, mi piace pure, anche se è microscopica. Quelloa che ho cercato di evidenziare soprattutto nella seconda foto è che ha come "incollato" due rocce, mettendosi nel mezzo. E' da tenere sotto osservazione o posso stare tranquilla?


http://s7.postimage.org/414sa3dp3/DSC_0239.jpg

http://s14.postimage.org/sh55x3965/DSC_0240.jpg





Gli anfipodi sono troppo timidi per essere fotografati, sono lì che razzolano. Ho visto anche che sul retro delle rocce che poggiano sul fondo sono nati dei grossi "fiori" con ampie corolle, non sono certo aiptasie, pertanto spero di non dover smontare tutto e disturbare i miei animaletti per qualche altra forma di vita pericolosa.

Chiudo con un paio di scatti panoramici:

http://s15.postimage.org/cibrznqw7/DSC_0053.jpg

http://s15.postimage.org/m7z5w7njb/DSC_0045.jpg

Sjd 02-11-2012 17:39

la seconda foto sembra anzi è uno spirografetto, così come lo sembrano i fiori che descrivi =) per le altre foto non saprei dirti...

Ondarossa 05-11-2012 20:04

Grazie Sjd! Tengo sotto controllo quelle ragnatele filamentose...vanno e vengono qui e lá senza apparente criterio...boh!

Domandina: i vetri, come caspita li pulite???
Premetto che uso l'aceto bianco perché toglie il sale etc etc ...però mi lascia gli aloni ed è una faticaccia levarli! Se usassi del vetril? Ovvio senza spruzzarlo diretto sui vetri (!), lo metterei sullo scottex e poi andrei a pulire. Ma mi ricordo che ai tempi in cui avevo il dolce c'era chi mi diceva che assolutamente no, niente prodotti chimici sui vetri esterni della vasca #24

Solutions?

SimoneL. 12-11-2012 18:38

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061915937)
Grazie Sjd! Tengo sotto controllo quelle ragnatele filamentose...vanno e vengono qui e lá senza apparente criterio...boh!

Domandina: i vetri, come caspita li pulite???
Premetto che uso l'aceto bianco perché toglie il sale etc etc ...però mi lascia gli aloni ed è una faticaccia levarli! Se usassi del vetril? Ovvio senza spruzzarlo diretto sui vetri (!), lo metterei sullo scottex e poi andrei a pulire. Ma mi ricordo che ai tempi in cui avevo il dolce c'era chi mi diceva che assolutamente no, niente prodotti chimici sui vetri esterni della vasca #24

Solutions?

Certo che puoi usare il vetril...basta appunto che lo spruzzi su un panno e poi pulisci i vetri anzichè spruzzarlo direttamente sui vetri...per quale motivo ti hanno detto di no?:#O
Per pulire i vetri interni invece si utilizza la calamita oppure un raschietto..
PS: io utilizzo l'ajax crystal clean....
PS2: novità sui valori? stanno scendendo o sono sempre la?

DaveXLeo 12-11-2012 21:37

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061915937)
Grazie Sjd! Tengo sotto controllo quelle ragnatele filamentose...vanno e vengono qui e lá senza apparente criterio...boh!

Domandina: i vetri, come caspita li pulite???
Premetto che uso l'aceto bianco perché toglie il sale etc etc ...però mi lascia gli aloni ed è una faticaccia levarli! Se usassi del vetril? Ovvio senza spruzzarlo diretto sui vetri (!), lo metterei sullo scottex e poi andrei a pulire. Ma mi ricordo che ai tempi in cui avevo il dolce c'era chi mi diceva che assolutamente no, niente prodotti chimici sui vetri esterni della vasca #24

Solutions?

Mi chiedevo giusto a che punto fossi arrivata :-)
Dai dai che un altro mesetto e sei a regime :-D
Le ragnatele sono dei vermetti che tirano fuori quella roba per raccogliere il particolato in sospensione. Il motivo per cui escono c'è, ed è evidente... dai una soffiata con una pipetta su una roccia o sotto e alza il sedimento facendo il polverone in vasca e vedrai la vasca che ti si riempie di ragnatele ;-)

Per pulire i vetri esterni io ho usato anche il panno con spruzzato il vetril... ma cerco di evitare.
Con lo scottex umido vado benissimo ;-)

Ondarossa 13-11-2012 14:30

Ciao ragazzi!!! Ma che bello non vi siete dimenticati di me!!! :-D

Dunque, questo sabato non ho rifatto i test perché per due sabati consecutivi avevano dato gli stessi penosi risultati (!), quindi ho tolto carbone, resine, cacchi e mazzi e adesso sto facendo in modo che la vasca si arrangi!

Siamo felici di annunciare che le rocce sono ricoperte da una patina verde di alghe in crescita, alghe che a tratti sono marroni (sulle pompe di movimento) e che non so interpretare. Tutto nella norma?

Adesso vado a smuovere il sedimento così vedo l'effetto ragnatela live. :-D

DaveXLeo 14-11-2012 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061931561)
Ciao ragazzi!!! Ma che bello non vi siete dimenticati di me!!! :-D
Siamo felici di annunciare che le rocce sono ricoperte da una patina verde di alghe in crescita, alghe che a tratti sono marroni (sulle pompe di movimento) e che non so interpretare. Tutto nella norma?


Si tutto nella norma, inizia la fase algale.
Farà il suo corso fno a regredire da sola.
Se hai i Nitriti a 0 (attenzione Nitriti e non Nitrati) potresti fare i primi inserimenti, ovvero una o due lumache turbo, uno o due paguri, o un granchio mitrax, o una combinazione lineare dei tre .
Non è che servano a contrastare il fenomeno, che regredirà quando si sarà stabilizzato il ciclo dell'azoto, ma almeno hanno molto da mangiare.

Ondarossa 14-11-2012 21:46

Quote:

Originariamente inviata da DaveXLeo (Messaggio 1061933176)
Quote:

Originariamente inviata da Ondarossa (Messaggio 1061931561)
Ciao ragazzi!!! Ma che bello non vi siete dimenticati di me!!! :-D
Siamo felici di annunciare che le rocce sono ricoperte da una patina verde di alghe in crescita, alghe che a tratti sono marroni (sulle pompe di movimento) e che non so interpretare. Tutto nella norma?


Si tutto nella norma, inizia la fase algale.
Farà il suo corso fno a regredire da sola.
Se hai i Nitriti a 0 (attenzione Nitriti e non Nitrati) potresti fare i primi inserimenti, ovvero una o due lumache turbo, uno o due paguri, o un granchio mitrax, o una combinazione lineare dei tre .
Non è che servano a contrastare il fenomeno, che regredirà quando si sarà stabilizzato il ciclo dell'azoto, ma almeno hanno molto da mangiare.

:#O you serious? NitrIti nel senso di NO2? per capirci, quelli che nel test salifert hanno la scala di colore azzurro e non rosa (che invece sono i nitrati), corretto?

Quelli li ho a zero da sempre! Se mi confermi questa cosa, vado a prendermi i paguri domani che devo andare ad acqua osmotica :-D

Ondarossa 17-11-2012 15:57

http://s8.postimage.org/p3pxx0gv5/DSC_0245.jpg

http://s8.postimage.org/3p35q8in5/DSC_0247.jpg

http://s8.postimage.org/61fr1kkm9/DSC_0256.jpg

http://s8.postimage.org/b570prvq9/DSC_0265.jpg

Swing 13-01-2013 00:21

Brava, mi piace anche la rocciata ;-)

Ondarossa 13-01-2013 00:42

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1062036720)
Brava, mi piace anche la rocciata ;-)

Grazie!
Ho dovuto rivederla un po' di volte, 3 se non ricordo male, ora è pressoché definitiva, sempre salvo inserimenti vari che ti obbligano a ritoccare qui e lá.

Oggi uno dei paguri aveva traslocato in un altro guscio ma poi è tornato in casa vecchia :-D affitto troppo alto? :-D

Boiate a parte, devo prendergli altri gusci. Ma dove?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09810 seconds with 13 queries