![]() |
|
hai considerato la possibilità di usare la tecnica della potatura dal basso? potrebbe aiutarti a tenere un'aspetto più gradevole :-))
|
What's?
Emanuele |
|
Ma se la pianta madre la lascio che succede?
Emanuele |
genera nuove talee (ci mette un pò) e diventa "brutta"
|
Ah ok..
Allora aspettiamo che le piante raggiungano le superficie e poi potiamo Emanuele |
Sfondo nero, altrimenti non ti parlo più. #58#58#58
|
Quote:
Emanuele |
ma qualche piantina bassa sul davanti?
|
Quote:
Che mi consiglieresti? (che sia sempre inerente all'indocina) Emanuele |
ma perchè c'è anche una cryptocorine? non l'ho mica vista... mi sa che mi son persa qualche foto, questa connessione lenta non carica bene i post....
cmq si la crypto stolona quindi fa cespuglio (alla lunga colonizza un pò tutta la vasca), ma che varietà hai di crypto? perchè ce ne sono moltissime.... potresti metterne un apio di tipi diversi.... la parva per es resta piccina... la nevelli invece fila un pò di più ed è di un bel verde brillante...evita la wenditii perchè diventa enorme anche se è bellissima... una microsorum? magari legata ad un legnetto? |
Ho la wendtii o come cavolo si chiama
Pensavo di far crescere lei in primo piano e dietro la limno e l'hygro Emanuele |
eh.... diventa grossotta... assai anche.... io avevo la vasca invasa... le piante erano bellssime ma superano tranquillamente i 20 cm....
non è tanto da primo piano.... |
Vedremo come evolverà ;-)
Emanuele |
concordo! diventa una bella bestia!
|
Berto a rapporto..
Emanuele |
eccolo! :-))
|
Ho avvistato delle lumachine..
Le lasciamo? Emanuele |
lascia lascia ;-) saranno sicuramente physa o planorbis
|
Ok capo #28
Emanuele |
:-))
|
Non ti sembra moscia?
http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/usuvydam.jpg http://img.tapatalk.com/d/12/09/27/a5ugype7.jpg Aumentiamo la luce? Emanuele |
Mica devono essere dure come coralli! :-D Hai il sale in zucca manuelao, comunque se proprio vuoi metti l'altra pl che hai così porti tutto a 0.66 w/l ed oltre viste le misure della vasca, magari con una luce più calda, tipo 4000K
|
:-d deformazione professionale
Comunque domani monto l'altra #70 Emanuele |
l'ambiente ideale per un betta non ha luce da stadio anzi...
secondo me, anche se 0,66 w/l non è tantissimo, in una vasca così piccola si sentono tantissimo dato che la colonna d'acqua è minima.... intanto c'è da considerare che le piante sono state appena messe a dimora e un minimo di ripresa fisiologica devono farla.... io più che aumentare la luce adesso (secondo me avvantaggi solo le alghe) mi concentrerei sul dare un aspetto più curato all'allestimento, aggiungendo una piccola radice e raggruppando meglio le piante.... |
Una piccola radice ce l'ho ed è anche molto bella.. #23
Domani provo ad inserirla Emanuele |
|
Io m'ero proprio scordato del betta! Aggiungi della riccia alla flora allora!!!!
|
Con i muschi ho chiuso
Emanuele |
Quote:
|
Come galleggiante ho la lemna minor #36#
Emanuele |
come mai niente muschi?
|
Troppo sec ante
La devi pota re regolarmente per mantenere una forma ed evitare che la parte sotto muooa Emanuele |
mmm con le altre piante che hai messo pensi di mettere un robot tagliaerba? :-))
|
Vabbè dai.. Una cosa è tagliare uno stelo di limnophyla un'altra è potare sopra, sotto e di lato al legno per mantenere un muschio omogeneo
Non fa per me :-)) |
come galleggiante prova anche con la riccia :-))
|
|
|
mmhh... non so perchè ma quel tronco gettato li non mi convince.. dai legaci un pò di muschio!!!!!! ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl