![]() |
Nei primi sassi che ho bollito, ho visto spuntare oggi un po' di muffa.. quella bianca e un po' filamentosa..
i sassi non sono ancora nell'acquario perchè sto preparando ancora il tutto.. è normale ?? questo tipo di sasso va bene? preso in un garden... http://s10.postimage.org/zfqs0wvo5/I...010_083456.jpg e questo ? sempre preso in un garden.. http://s15.postimage.org/5xw32zovb/I...0_104322_1.jpg |
I sassi vanno bene, bisogna vedere le dimensioni, classicamente quelle di un ananas, perchè risultino tane sufficientemente grandi o efficaci barriere visive.
Strana la muffa sui sassi. Potresti postarne un'immagine? |
Purtroppo no, lo avevo messo dentro l'acquario (vuoto) e questa mattina l'ho notata e l'ho rimossa.
Per sicurezza sto bollendo i sassi.. magari è un lavoro per niente ma essendo alla prima esperienza, preferisco fare qualche lavoro in piu che in meno.. |
Quote:
|
Mi associo, anche se credo basti non usare i sasso incriminato. Ero più che altro curioso. Di solito le muffette bianche vengono sui legni.
|
ciao a tutti, ieri sera ho iniziato l'allestimento..
datemi qualche opinione non troppo dura spero.. sono alla prima esperienza.. Lato sinistro http://s11.postimage.org/qudp4p2vz/I...011_085148.jpg Lato destro http://s11.postimage.org/jfodcbh0f/I...011_085155.jpg Dietro http://s11.postimage.org/b1dc1z5cv/I...011_085217.jpg Dietro http://s11.postimage.org/tkrmfmoyn/I...011_085221.jpg Frontale http://s11.postimage.org/jbz59t0wv/I...854davanti.jpg non ho potuto fare tutta la parete dietro con la roccia perchè l'acquario è visibile sia da un lato che dall'altro.. |
rocce troppo piccole a mio parere, ma in linea di massima va bene
|
Ce qualcosa nel layout che non mi convince... ma non so cosa possa essere..#23#23#23#23
|
Sinceramente con 2 lati lunghi visibili rischi di vedere i pesci sempre rintanati e sicuramente non saranno a loro agio...per le rocce personalmente non mi piacciono di colorazioni differenti ma tutti uguale..
|
filtro pratiko montato e acquario riempito.
Adesso ? aspetto fino alla completa maturazione del filtro ? ho lasciato il carbone attivo così da filtrare meglio tutte le sostanze che magari ci potevano ancora essere.. poi lo tolgo e metto i cannolicchi ? |
Scusa la brutalità, ma non mi piace per niente il fatto dei due lati lunghi visibili, visto che la vasca non è colossale. Avrebbe un senso con una rocciata centrale, ma così hai solo tane con il fondo trasparente...i pesci non apprezzano le finestre panoramiche in camera da letto;-). Difficile aspettarsi una piena colorazione dei pesci in quelle condizioni (pesci non a loro agio). Inoltre il bifronte è troppo limitante per le rocciate, che infatti non mi sembrano granchè se i pesci saranno cyno e labido. Non dico di tirare su un muro a secco, ma almeno negli angoli cercherei di arrivare quasi a pelo d'acqua (quindi servono rocce più grandi alla base). Le tane in alto servono più di quelle in basso (esemplari sottomessi, femmine in incubazione).
Poi anche a me i sassi sembrano troppo piccoli, di conseguenza anche le tane. Per il carbone ok, va benissimo, ottima l'idea di sostituirlo con altri cannolicchi a maturazione avvenuta. El criticòn ha finito.#17 |
E se invece coprissi il lato lungo dietro potrebbe andare bene o dovrei cmq alzare la rocciata ??
|
Io alzerei la rocciata e coprirei un lato lungo...
|
Quote:
|
Sarebbe meglio oscurarne 3 di lati...tutto a beneficio dei pesci...
|
Rocciata alzata dal lato sinistro che rimarrà aperto. Il lato destro verrà coperto come il lato lung. Dopo posterò le foto
|
Approfitto di questo topic per fare una domanda sull'allestimento di lord rahl.
Il polistirolo inserito fra la vasca e il mobile (quello da foto seguente), è veramente necessario? Perchè a me sembra molto antiestetico e se possibile ne farei volentieri a meno, o al massimo si potrebbe sostituire con qualcosa di meno visibile? (essendo il mio acquario nero, eviterei il polistirolo bianco). http://s11.postimage.org/m4sctu19d/I...011_085221.jpg |
Quote:
Al limite metti un tappetino per addominali #70 |
lati coperti.
per la maturazione del filtro, cosa devo fare ?? aspettare e misurare i valori ? |
Quote:
La protezione va messa dentro la vasca, non fuori. |
io dentro la vasca ho messo un tappetino di neoprene ma avevo letto su libri di acquariofilia ad esempio (acquario ottimale) che un lastra di polistirolo tra la base del mobile e la vasca era ottima per livellare le imperfezioni del legno..
ora l'acquario è riempito e per toglierla dovrei svuotarlo completamente.. operazione lunga e un po' complicata.. cosa posso fare ? L'acqurio è un dubai 100 della ferplast |
Piuttosto metti una tavola di legno ben levigata. Il polistirolo non ha una elasticità uniforme e c'è il rischio che il vetro di fondo si curvi; e poi sarebbe impossibile da mettere in bolla.
|
OK allora inizio a svuotarlo e tolgo tutti i sassi..
che lavoraccio!!! |
qualcosa tra vetro e mobile è sempre meglio metterla, specialmente per quelle vasche che non hanno una cornice sotto e poggiano direttamente col vetro
sinceramente non sapevo del pericolo del polistirolo, l'ho sempre usato senza grossi problemi sotto la vasca...ovvio poi che non ci va una lastra da 6cm, quello sottile da 2cm basta e avanza |
io ho messo quello da 2cm... quindi cosa devo fare ? lo devo togliere oppure no ??
|
Io con vasche di produzione industriale non l'ho mai usato, c'era sotto il mio vecchio 280 litri autocostruito e non mi ha mai dato problemi, ed era da 3 cm.
|
Acquario svuotato e lastra tolta.
Adesso poggia direttamente sul mobile. Ho fatto una rocciata unica invece delle 2 ai lati e oggi andrò a recuperare ancora un po' di rocce per terminare il lavoro, nel frattempo il filtro è avviato. Devo fare qualcosa nel frattempo ? http://s16.postimage.org/w3c9kui9d/I...5_221713_1.jpg |
Ragazzi ho rifatto la rocciata ma con la sabbia dentro ho dovuto scavare e mettere i sassi, ci potrebbero essere problemi in futuro ?
|
se toccano sul fondo per bene, non c'è problema
|
domanda stupida... ma posso farle appoggiare al vetro posteriore ?
|
ecco un po' di foto del layout.. ci sono molte tane e passaggi e la rocciata non è molto alta..
http://s10.postimage.org/to3cgh5qt/I...019_173916.jpg http://s10.postimage.org/dh1ne5o45/I...019_173921.jpg http://s10.postimage.org/oj6qcli6t/I...019_173926.jpg http://s10.postimage.org/kpda3g0ut/I...019_173930.jpg http://s10.postimage.org/aum4x7wwl/I...019_173933.jpg |
Non amo la sabbia bianca ma le rocce sono molto belle...peccato che c'è poco senso di profondità...
|
per dare profondità dovrei alzare un po' il posteriore giusto ?
|
Si...poi io avrei fatto 2 rocciate separate...
|
avevo provato ma il risultato non mi piaceva molto...
adesso ho coperto 2 lati ma penso di ridurre un po' in larghezza ed alzarla un pochino.. |
troppo piatta, la rocciata unica per funzionare deve avere disconitinuità: punti più alti e più bassi, zone più profonde e zone meno.....in quel layout, il primo pesce che prende il comando si piglia tutta la vasca
in paratica o la alzi al centro, o ai lati |
Rocciata alzata nel mezzo.
Devo iniziare a controllare i valori dell'acqua ?? grazie per le risposte. |
Fatto i test dell'acqua:
Gh: 6 Kh: 6 Ph: 8 No2: 0.3 mg/l NO3: 25 mg/l Temp: 26 gradi Filtro avviato il 16/10 posso stare tranquillo per il momento ?#24 |
La temperatura puoi tranquillamente portarla a 24°C. Poi bocce ferme e aspettiamo che i nitriti vadano a 0.
|
Devo mettere del mangime ogni tanto per agevolare il tutto ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl