![]() |
Si valuta la tossicità in 30 microgrammi per
Kg..ammesso che Daniele pesi 80 kg..avrebbe dovuto assorbirne 2400 microgrammi..cioè 2,4 milligrammi..una quantità altissima..di sicuro pesci e coralli ne sono più sensibili.. |
madonna , daniele.... sei un fenomeno ........
|
veramente il microgrammo è la milionesima parte di grammo...
detto che per i topi la dose letale intravenosa è 0.054 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 4,3 μg, cioè 0,00000432 grammi. Per via orale la dose letale per i topi è 767 μg/kg su 80 kg ce ne vorrebbero 61360 μg, cioè 0,06136 grammi. A parte queste disquisizioni, di palitossina si può morire vero, ma non mi sembra questo il caso. In quelle quantità con o senza taglietto avrebbe avuto conseguenze anche Daniele, magari anche solo nausea. Oltretutto, la palitossina non so se ha effetto anche sui coralli, ne sappiamo per certo che quelli di Daniele fossero Palythoa, ne tantomeno sappiamo quanta palitossina rilascia ogni palythoa. Io voto per l'ipossia. Senza ossigeno muore tutto ed anche velocemente. |
Quote:
|
Quote:
#70 |
Quote:
Quote:
------------------------------------ ma l'ipossia sarebbe solo la causa dell'esplosione batterica Volevo dire esattamente il contrario |
Bah, secondo me l'esplosione batterica in così poco tempo e la conseguente ipossia sono da escludere!!
Ma scusate, con uno skimmer a pieno regime e pompe di movimento in funzione, come può crearsi una ipossia tale da provocare la morte di una vasca intera?? Inoltre, se la causa fosse l'ipossia, come mi spiegate la morte del flavescens a distanza di giorni?Sarebbe morto subito, no? e' vero che la quantità di palitossina rilasciata sarà stata molto bassa, ma è anche vero che parliamo di pesci ed invertebrati...organismi molto piccoli, anke più piccoli di un topo,sui quali anche piccole quantità di sostanze tossiche possono dare effetti deleteri!!! Non dimentichiamo che anche quando andiamo a misurare gli inquinanti in vasca parliamo di quantità bassissime... Boh, secondo me la teoria dell'ipossia non calza proprio a pennello!! Nel frattempo, Daniele ci dici quali novità ci sono??? |
Che vi devo dire, io non vedo elementi per dar la colpa alla palitossina, oltretutto nelle esperienze riportate di gente che ha avuto intossicazioni da palitossina non si parla mai di vasche crashate.
La palitossina è mortale per coralli o pesci? Non ci sono evidenze. Anzi, la tossina si accumula nei vari stadi della catena alimentare, per cui mi sento di poter dire che una vasca non crasherebbe in poche ore a causa del rilascio di palitossina, se non a concentrazioni così elevate da aver creato seri problemi anche a Daniele. Sarebbe carino avanzare altre ipotesi, se non ipossia forse avvelenamento da altra sostanza chimica non biologica? E l'esplosione batterica era quindi una conseguenza delle prime morti e non la causa delle stesse? |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Io credo che sia successo questo.
Gia' togliendo le roccie dall'acqua si causa un danno,cioe' la morte di batteri.Poi se spazzolando alcune roccie piene di Palythoa si impregnano di tossina causando la morte di altri batteri. Una volta rimesse in acqua,tra batteri morti e tossina che si e' sciolta in acqua,e' scoppiata la bomba. Se fosse stata solo una questione di batteri,credo che la meta' dei coralli sarei riuscito a salvarli.Dalle 18/19.00 che ho finito il lavoro alla mattina alle 6.30 trovare coralli di 20cm con solo vivo 5 cm,nn credo che la causa sia solo batteria. Avrei fatto un cambione e taleato le parti morte,credo che il danno si sarebbe ridotto del 50%. Comunque ora posso dire " CHE CULO " ma 8 agosto volevo morire(si fa per dire) |
Ragazzi la caulastrea sta' cominciando ad aprirsi.La euphyllia pure.I vari discosomi anche.
Mo,pero' ho visto che su una roccetta come un pacchetto di sigarette ci sono 6/7 palythoa.....la butto subito. Su alcune rocce sono sopravvissuti 2/3 palythoe. Le posso siringare con aceto? Spero che uccidendone dalle 6/8 funghetti nn mi si intossichi di nuovo la vasca.Magari 2 ogni 5/6giorni. Che dite? |
Se non vuoi più palythoa in vasca togli la roccia.. Io non stresserei più la vasca con aceto, tossine..
|
Quote:
|
io le siringo regolarmente senza problemi poche alla volta magari aspetta ancora qualche giorno
quando tutto è più stabile |
Ma se la roccetta con i palythoa sopra,la metto in acqua e acido.Poi la lascio sotto l'acqua corrente per un po,magari nn sara' piu'viva,ma ci attappo un buco.
|
Se sono pochi lasciali stare x ora...in fondo non diventeranno mille in pochi giorni!!!
A Daniè, ma ti sta venendo la fobia delle palythoa????:-D |
LA FOBIA.........................peggio.
Come vedo un funghetto su una roccia mi incominciano i tic. La ODIO,nn voglio sentire la parola PA.........mai piu'. Se mi regalano una roccia con dei zoanthus sopra deve avere il pedigril e certificato di autenticita' peggio di un Rolex. |
Beh, io ho una bella roccetta con della PALYTHOA in perfetta forma.....mi basta un cenno ed è tua....pago anche la spedizione!!!
:-D:-D:-D:-D:-D |
Quote:
devi farli soffrire |
Quote:
|
No,nn c'e' gusto al sole,anche perche' per vederli schiattare dovrei stare al sole pure io.
Invece li metto un una vaschetta e li siringo con acido uno alla volta e mentre uno more voglio vedere gli altri che gridano " io nn so' stato" " io nn centro niente". |
Quote:
|
OK per lo spirografo,ma il resto te lo lascio volentieri.
Piu' tardi vi metto qualche foto di come procede la vasca. |
Oggi ho fatto (diciamo) l'ultimo cambio ravvicinato di 35lt.Domani(credo) mi arriva la zeolite nuova,che devo aggiungere nel reattore(ora cc 150gr) e i test nuovi.
La lascio girare un po' e poi vi comunico i test. La vasca ora si presenta cosi' http://s8.postimage.org/wpuwomy2p/DSCN2577.jpg http://s10.postimage.org/dm7gwzl05/DSCN2579.jpg |
i palitoa in alto seccali subito
|
2 al gg,Davide.
Ne' faccio fuori 2 al gg per nn creare troppo casino in vasca. Se ci fosse una testata nucleare solo per i Palythoa.......................................... .......... |
Daniele mi raccomando nn farti prendere ora dalla smania di genocidio dei palitoa....perche quello che ti è successo è un avvenimento che nn capita spesso in vasca. Comunque riparti piu entusiasta di prima e se capitera occasione spero di conoscerti dal vivo per scambiare 4 chiacchere
Inviato dal mio piccione viaggiatore |
Sto facendo le cose con calma e molta pazienza.Devo avere i valori giusti per poter incominciare a seminare talee.
Comunque se ci sei a Cesena,sara' un piacere stringerti la mano e fare due chiacchiere. |
Ho letto tutte e 11 le pagine una vicenda incredibile, ne farò tesoro.
Ti auguro di ripartire al meglio!!! cogli l'occasione per fare la vasca ancora più bella di prima! |
E' quello che ho intenzione di fare.L'unica cosa che mi tormenta e'aspettare almeno 1anno per vedere quasi,e dico quasi,la stessa vasca con talee grandi.
Oggi sono arrivati i test nuovi.Domattina faccio i test e vi dico come' la situazione. |
In questo momento ho finito di effettuare i test.
Test nuovi salifert ricomprati per l'occarione. Questi i risultati: No2 = 0 No3 = 25 Po4 = 1 Sono ancora alti,ma aspetto paziente che scendono.#36##36##36# |
Bravo, dai tempo alla vasca di smaltire le schifezze!!!#70
|
PO4 tanto alti...
Ci metterei qualche resina anti PO4 per dare una mano. Non ricordo se le avessi già inserite. |
No le resine nn le ho messe.Aspetto una settimana e vedo se sono calati,altrimenti gli do' una mano con le resine.
|
Daniele con quei valori li se nn hai dosato batteri lo farei di certo...in oiu se hai la zeolite scuoti 2 volte al giorno e aumenta il fotoperiodo cosi ciucci prima quei nutrieni im vasca. E schiuma bagnato
Inviato dal mio piccione viaggiatore |
Allora,sto dosando batteri per forza(quelli che c'erano sono tutti morti).
La zeolite la scrollo anche 3 volte al gg. L'unica cosa che nn posso fare (forza maggiore) e' il fotoperiodo piu' lungo. Cioe' tanto per cambiare mi si e' bruciato un driver e la plafo funziona con 20led in meno. Mi dovrebbe arrivare oggi o lunedi'.Rimetto tutto in funzione e gli sparo 12/14ore di luce piena. Con la schiumazione sono a posto,piu' che bagnato. |
Continua così Daniele, vedrai che la vasca verrà più bella di prima!!
|
Con questi valori,che animali posso mettere che mangiano alghe?
Visto che mi sono rimaste solo 2 turbo. Avevo un accordo con uno di noi(di Roma) per una dolabella,ma ho paura a metterla in vasca ora.Che dite? |
Vai di dolabella se effettivamente hai tante filamentose :-)
ps. Dai vieni sabato!!!! ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
E se fosse possibile nn verrei???
Il problema e' per lavoro.Nel supermercato il sabato e' sacro.Essendo un responsabile nn mi lasciano libero. Come aggiusto la plafo,aumento le ore di luce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl