AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Nothobranchius Palmqvisti Gezani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=374918)

draik 27-08-2012 23:23

Si sono veramente troppo belli, i maschi hanno dei colori assurdi :-)) infatti vi posto un'altra fotina :-) (quello che si vede sul fondo sono i residui della riccia che purtroppo con sto caldo mi sta abbandonando piano piano, che continuo ad aspirare a ogni cambio #06 ) comunque l'acquario è un mirabello 30, per ora vedo che si affrontano ogni tanto i maschi ma niente di preoccupante e le femmine ogni tanto venivano inseguite ma niente di che :-)


http://s11.postimage.org/us2poih1b/IMG_2125.jpg

Marco Vaccari 30-08-2012 15:00

..davvero belli!!!... più crescono più diventano bellissimi!

draik 30-08-2012 21:56

Ecco l'acquario con l'allestimento con le nuove piante, ho inserito due microsorium pteropus e 4 pistia stratiotes :-) che ne pensate? :-))


http://s9.postimage.org/vxiovcrff/IMG_2137.jpg

Marco Vaccari 30-08-2012 22:31

direi che va bebe, Draik!#36#.... se fossi in te aggiungerei un po' più di nascondigli, magari in forma di piante galleggianti ulteriori, come Naias o ceratophillum... magari qualche foglia secca di quercia che ha il vantaggio di portare un po' di tannino....
in genere, anche se si tratta di annuali, metto sempre un paio di mop galleggianti... magari sono poco estetici, ma contribuiscono a creare nascondigli e fanno anche da filtro (arricchendosi di batteri).. aiutando a rendere più stabili le vasche medio piccole...
ciao!

draik 30-08-2012 23:13

ok Marco, le foglie di quercia le ho già pronte, devo dargli una leggera bollita e le metto ;-) anche i mop ne ho un paio già pronti dei miei ex A.Gardneri. Mentre per le piante se la trovo metto del ceratophillum, se no penso che la pistia in un mesetto dovrebbe infestarmi la superficie se va bene e con le radici che si trova creerebbe dei bei nascondigli :-))

draik 10-09-2012 17:06

Piccolo aggiornamento: I maschi ora ci provano più che mai con le femmine, anche se sono la metà di loro #13, verso fine settimana controllo il vasetto con la torba :-) però devo dire che i maschi li vedo "abbracciare" le femmine dappertutto tranne che nel vasetto con la torba #06 ora vorrei capire se le uova vengono espulse quando avviene l'abbraccio o in un secondo momento? perchè se vengono espulse subito, dovrei avere uova sul fondo invece che nel vasetto???

draik 13-09-2012 20:20

Raccolte e imbustate le prime 22 uova :-))


http://s9.postimage.org/hu8ttnfzf/48...06389749_n.jpg

draik 17-09-2012 16:31

Ecco un video del primo pasto della giornata :-))

http://www.youtube.com/watch?v=5dgkP...ature=youtu.be

Marco Vaccari 17-09-2012 16:52

bellissimi!... a parte la leggera disparità di taglia tra maschi e femmine.. direi che tutto sta andando a gonfie vele!... specie davvero bella!.. ancora complimenti!;-)

draik 17-09-2012 16:59

Grazie mille Marco :-) inoltre dopo aver fatto il video sono andato a fare un giro in un negozio qua vicino, dove ho trovato il ceratophyllum demersum che ho acquistato subito e che ho messo a galleggiare sulla superficie, almeno ora le femmine hanno molti più ripari dalle continue "avance" dei maschi #18

Marco Vaccari 17-09-2012 17:45

..intanto che ci sono... ;-)

..un bel sito con le novità sui Nothobranchius, compresi gli ultimi collecting trips..
http://www.nmg.nothos.org

..e qualcosa sui tuoi palmqvisti...
http://users.telenet.be/marc.bellemans/Palmqvisti_E.htm

draik 17-09-2012 19:40

Molto interessanti i siti Marco :-) certo che però se continui così a farmi vedere certe cose, i miei mi cacciano di casa per tutte le vasche che potrei portargli dentro :-D

Marco Vaccari 17-09-2012 19:49

..be... mettila così..... è uno stimolo per andare ad abitare da solo presto! ;-)

draik 17-09-2012 19:50

Diciamo che è già uno dei motivi principali per cui vorrei andarci ;-) mi immagino già seduto nella mia bella fish-room :-))

draik 26-09-2012 21:10

I miei notho non sanno nemmeno a cosa serva photoshop! :-D


http://s9.postimage.org/e56bkndsb/IMG_2301.jpg

http://s11.postimage.org/psb06mmj3/IMG_2302.jpg



http://s15.postimage.org/eqdia9907/IMG_2311.jpg

Marco Vaccari 26-09-2012 21:56

bellissimi, Draik!... da "best in show"!..... complimenti ancora!..

draik 26-09-2012 23:28

Grazie Marco, troppo buono :-)) peró c'è sempre da ricordare che è solo grazie ai vostri preziosi consigli se sono arrivato fino a questo punto #70

draik 23-10-2012 20:57

Breeding!!!! :-))

https://www.youtube.com/watch?v=0cLPgSFFNxY

Marco Vaccari 24-10-2012 08:23

..davvero bellissimi!.... specie "dimenticata" ma davvero splendida....

draik 24-10-2012 18:54

davvero un peccato...una specie più è bella e più è facile...e più viene snobbata #07

draik 22-11-2012 20:14

Festeggiamo il 100esimo messaggio del topic con qualche foto di giornata :-))

http://s13.postimage.org/5tulfvq0j/IMG_2752.jpg

http://s11.postimage.org/oghug7nan/IMG_2754.jpg

http://s10.postimage.org/d6r0e3nv9/IMG_2759.jpg

http://s9.postimage.org/ctbbcra3v/IMG_2760.jpg

http://s16.postimage.org/4x9rhuazl/IMG_2761.jpg

...a voi i commenti ;-)

Ale87tv 22-11-2012 21:08

... a voi i complimenti vorrai dire :-) belli belli :-)

potresti fare un articoletto per il portale con le foto, la tua esperienza e i consigli ricevuti :-)

draik 22-11-2012 21:50

Grazie Ale, ma è tutto merito loro se sono così belli ;-) comunque si, si potrebbe anche fare un articoletto...diciamo che ci potrei provare :-D

draik 26-11-2012 19:53

Ecco come mettersi in mostra ;-) http://www.youtube.com/watch?v=34uSv...ature=youtu.be

camiletti 01-12-2012 20:46

ma quello all'interno non è un maschio? Mi potresti spiegare come funziona questa cosa? ( sono veramente belli, bravo bravo!)
Oddio, forse l'hai già scritto nel topic....se così, scusa...;-)

draik 02-12-2012 03:16

Ciao! grazie per i complimenti :-) comunque si dentro il vasetto c'è il maschio in parata con un altro maschio fuori dal vasetto, ma solitamente nel vasetto ci vanno il maschio e la femmina per riprodursi (se cerchi nelle pagine più vecchie c'è un video che lo dimostra ;-) ). Per una spiegazione veloce posso dirti che i Notho. sono killi annuali che depongono sul substrato e quindi per poter raccogliere le uova, poi da mettere in diapausa, si utilizzano dei vasetti dove all'interno c'è uno strato di torba, in questo modo poi ogni tot giorni si possono tirare fuori i vasetti dalla vasca, poi si lascia asciugare la torba fino a fargli raggiungere un determinato grado di umidità che servirà per conservare le uova per il periodo che hanno bisogno per far si che si sviluppino gli embrioni. Trascorsi i mesi che hanno bisogno per svilupparsi si bagnano le uova con pochi cm d'acqua e il ciclo ricomincia...se qualcosa non ti è chiaro o hai altre curiosità chiedi pure ;-)

camiletti 02-12-2012 10:20

Ah ok, ho capito, entroil vaso c'era una coppia, e l'altro maschio si stava esibendo in concorrenza con lui....orta ho capito ;-)!

Marco Vaccari 02-12-2012 11:03

..sempre splendide foto!... #25

draik 02-12-2012 13:29

Grazie Marco :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12086 seconds with 13 queries