![]() |
Quote:
Quote:
|
Be' 32°C sono tantissimi, le piante soffrono e le alghe come vedi prendono il predominio. Non hai niente per cercare di reffreddre l'acqua? Tipo delle ventoline da PC o un ventilarore che punta sull'acqua. Cerca di arrivare almeno a 28°C e vedrari che la situazione un po potrebbe migliorare.
|
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187 Oppure esistono prodotti commerciali, che di solito pero si preferisce abbinarli al loro protocollo |
Quote:
|
Si ma facendo cosi fai fare uno sbalzo di temperatura alla vasca e rischi di fare piu danni che benefici. Possibile che non c'e' un negozio di informatica li vicino da te che puoi comprare due ventoline da pc? Ed un alimentatore 12V?
|
no niente ghiaccio assolutamente
sai nulla se i cory saltano? se sei sicuro che non lo fanno puoi intanto provare a tenere il coperchio aperto, 1-2gradi potresti guadagnarli |
No i cory non saltano, li avevo in un acquario aperto.;-)
Il coperchio aperto risolvi ben poco. I neon riscaldandosi a pelo dell'acqua riscaldano l'acqua. Serve una ventilazione forzata sul pelo d'acqua e vedrai che si abbasera di 2 gradi in due ore. |
Il coperchio lo lascio già leggermente aperto e la temperatura è la stessa di quella che c'è in casa, mentre con il coperchio chiuso è di 1 o 2 gradi superiore. Essendo ormai a metà agosto non mi conviene andare a cercare ventoline e alimentatore...cercherò magari di attrezzarmi per l'anno prossimo, anche se gli anni passati non ho mai avuto problemi di alghe...
|
Comunque anche io a tre mesi dall'allestimento sto avendo ancora.problemi con le filamentose. Non dipende solo dalla temperatura. Nel mio caso ho carenza di qualcosa che ancora non riesco a capire. In piu sto avendo un pricipio di nere a pennello.:mad:
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Mi è venuto un altro dubbio, probabilmente infondato: nel filtro esterno tetratec ex 700 ho sostituito, praticamente dalla prima manutenzione, il cuscinetto di ovatta specifico (vedi http://www.aquariumline.com/catalog/...00-p-2852.html) con un semplice strato di lana di perlon.
Potrebbe essere che questa modifica possa influire sul filtraggio, favorendo quindi la comparsa delle alghe? |
no...usiamo tutti la lana di perlon nel filtro
roby nessuna miglioria in questo periodo? |
Quote:
Attualmente fertilizzo così: LUNEDI: 2ml di Ferropol MARTEDI: 1 goccia di Ferropol 24 MERCOLEDI: 2ml di Ferropol GIOVEDI: 1 goccia di Ferropol 24 VENERDI: 2ml di Ferropol SABATO: 1 goccia di Ferropol 24 DOMENICA: riposo Provo a passare da 2ml a 3ml? Non so più che fare... |
aspetta la fine del caldo, per ora aumentare la fertilizzazione rischia solo di farti aumentare le alghe
|
Quote:
|
Si infatti pure io ho ridotto la fertilizzazione, sembra che alle alghe piace il caldo.:D
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Aggiungo un dato che potrebbe rivelarsi interessante e di cui mi accorgo solo ora: da quando ho iniziato ad avere problemi di alghe è diminuito drasticamente il numero di lumachine presenti, praticamente si sono estinte! Che cosa può voler dire?#24
|
potresti avere dato meno cibo per cui si sono ridotte naturalmente
|
Quote:
|
Altro dettaglio che ho notato: nelle zone in cui la luce arriva di meno (soprattutto gli angoli posteriori della vasca) le alghe sono molto meno presenti, se non addirittura assenti...#24
|
E' normale. Le alghe hanno esigenze simili alle piante, quindi come le piante in ombra crescono poco anche le alghe crescono poco.:D
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
questo ad essere sinceri è relativo...se la pianta vuole 1w/l e gli dai 0,25 la pianta è debole e le alghe crescono lo stesso....
|
Trovare la combinazione luce-fertilizzazione e' difficile. Bisogna procedere a piccoli passi.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Ecco come si presenta la situazione attuale. come vedete ho messo anche in evidenza due particolari: il primo è l'althernantera rosaefolia con le foglie e lo stelo completamente avvolto da uno strato di alghe, il secondo è uno strato verde presente anche in alcuni punti sul ghiaietto.
http://s8.postimage.org/6fge2cvlt/IMG002.jpg |
quelli sono cianobatteri...domani vedo con calma di ristudiarmi un attimo meglio la situazione son tornato da 2gg di mare e ho dimenticato tutto :D
|
Quote:
|
Anche io ho i valori quasi perfetti, eppure ho filamentose e bba. Dopo l'estate devo iniziare a modificare la fertilizzazio, che secondo me e' la causa di tutto.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Nel mio caso invece mi sa che il problema principale non sono le alghe (sulle quali mi ero concentrato fino ad ora) ma i cianobatteri...aspetto consigli su come procedere alla loro eliminazione (cura del buio, acqua ossigentata,...)
|
inizia con rimuoverli senza disperderli in giro per la vasca.
Puoi usare un sifone (ma aspirerà molta sabbia) o una siringa da 50ml con tubicino. Il problema inizia quando sono molti, finchè è qualche macchia li tieni sotto controllo Controlla che ci sia un buon movimento dell'acqua in vasca, che non ci sia accumulo di sostanza organica e riduci l'apporto di prodotti in vasca |
Potrei magari provare a rimuoverne il più possibile manualmente e poi ad effettuare per 3 giorni la "cura del buio", finita la quale potrei effettuare quella con acqua ossigenata.
Intanto sospendo la fertilizzazione e riduco il cibo. Come faccio a movimentare meglio l'acqua? |
cura del buio e sospensione della co2 a mio avviso ti ritrovi le piante cosi deboli che poi le alghe ti saliranno in testa...
ps: ieri non ho avuto tempo di rileggere tutto, perdonami app posso lo faccio per movimentare meglio l'acqua aumenta la portata del filtro, opp metti una pompa di movimento |
dammi conferma di quanto ti dico
fertilizzazione attuale SECONDA SETTIMANA: Lunedì: 2ml di Ferropol Martedì: 1 goccia di Ferropol 24 Mercoledì: 2ml di Ferropol Giovedì: 1 goccia di Ferropol 24 Venerdì: 3ml di Ferropol Sabato: 1 goccia di Ferropol 24 Domenica: riposo valori attuali Cloro: 0 Ph: 6,8 Kh: 8 Gh: 16 No2: 0 No3: 0 po4: 0.25 temperatura acqua? le lampade quanti anni hanno? rifai una foto della vasca nel complesso e delle piante nel dettaglio? |
Quote:
Quote:
Quote:
Ecco infine qualche foto della vasca e delle piante: Vasca http://s18.postimage.org/y1a5njvet/IMG004.jpg Quello che rimane dell'alternanthera rosaefolia http://s11.postimage.org/sfpssmx3j/IMG005.jpg La sagittaria http://s18.postimage.org/wdb08whj9/IMG006_2.jpg Sagittaria e dintorni http://s14.postimage.org/ujbxw8lql/IMG009.jpg La bacopa http://s16.postimage.org/su7wlf9u9/IMG008.jpg |
Hai il gh alto e quindi con quel ph dovresti avere molta co2, ma gli no3 a zero non ti aiuta. Dovresti averli almeno a 5 per un ottimo rapporto con i po4. Le piante ringrazieranno e le alghe potrebbero diminuire.
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
@digitalfrank: kh alto, non gh ;)
in tutto questo il fatto che con l'abbassamento della co2 si sia alzato il kh mi fa pensare a ghiaino calcareo :( @robylone: l'acquario è sempre stato con cosi poche piante? me lo ricordavo piu pieno. sicuramente l'inserimento di qualche piantina a crescita rapida, di qualche pianta di riempimento (crypto? prende dalle radici per cui eventualmente usa le tabs) e dell'aggiunta dei nitrati (a sto punto non possiamo farne a meno) potrebbe aiutare ps: le piante sovrastate dalle alghe se non riesci a ripulirle toglile... ps2: i cianobatteri spesso spuntano dove le acque son poco movimentate...prova a mettere dall'altra parte del filtro una pompa di movimento, un pizzico sotto il livello dell'acqua (cosi da non disperdere co2). dovrebbe costare una decina di euro |
Hai ragione, errore di di digitazione e svistone collegato:p
Inviato dal mio LG-P500 con Tapatalk 2 |
Quote:
Quote:
Come aggiungo i nitrati? Quote:
P.S. Comunque allo stato attuale mi rendo conto che il problema più grave sono i cianobatteri, che avvolgono tutto! Le alghe un po' ci sono ma niente di che... |
si scusa per la co2, avevo scritto in un primo momento ph poi ho corretto la frase ma a quanto pare solo parzialmente :P
Quote:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=135187 Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
http://www.seachem.it/Products/produ...hNitrogen.html Quote:
|
[QUOTE=Markfree;1061799425]
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl