![]() |
età dei riproduttori?
|
dovrebbero avere circa due anni ;-)
|
secondo me poco alla volta le uova diventeranno più numerose
|
Quote:
|
Quote:
|
bellissimo ma difficile da gestire...
|
Quote:
|
Non aggiorno il topic da un bel pò
Bhè devo dirvi che i miei L333 non si sono arrestati, sembrano degli ancistrus, hanno preso il ritmo e depongono mensilmente Sono già arrivato alla quarta riproduzione #27 I piccolini della prima covata che ho tenuto per me hanno raggiunto quasi i 5cm :-)) |
Benissimo,bravo Kawa.
Di solito appena iniziano a riprodursi gli Hypancistrus sono delle galline. Però si deve stare attento a non esagerare e far lavorare i genitori fino all'esaurimento! |
Quote:
dovrei togliere le tane? che pause mi consigli di fare? Io non induco in alcun modo la riproduzione, fanno tutto da sè |
Abbassare la temperatura,togliere la tana e ridurre l'alimentazione.;-) Almeno per due ,tre mesi.Cosi almeno si fanno un po di riposo.
|
abbassarla a quanto Patrick?
Calcola che con i genitori ho anche i piccoli quindi non potrei scendere troppo con la temperatura |
non sono più hypancistrus, sono diventati conigli :-D :-))
#70 |
Dovresti separare i piccoli dai genitori.Agli adulti farei un calo di temp. di qualche grado per arrivarci ca sui 25 gradi.
|
Ok, allora appena il babbo hypa svezza l'ultima covata, complice anche il calo delle temperature, li metto a riposo e tolgo le tane :-))
|
Anche io ho un gruppetto (provenienza estera, regalo di amici ... ) di L333 F1 ed una decina (più o meno) di L333 "romani" (che cercano casa) ... #70 #70 #70
Sono, come molti, un sostenitore del "lasciar fare" ... funziona ma il lato "oscuro" dell faccenda è che (nonostante la vasca dedicata, 125 lt) la resa numerica - per covata - è modesta. #28d# #28d# #28d# Ma ... mi accontento!!! #70 #70 #70 |
Ciao Fastfranz, è vero, nonostante siano L di grossa taglia non fanno decine e decine di piccoli come i comuni ancistrus, forse è una caratteristica degli hypa
Verificherò quando anche i debilittera decideranno di darsi da fare :-)) |
Vero, però è anchde vero (vasca da 125 litri con nove adulti e quattro "piazzole di cova") che in alcuni casi trovo uno/due piccoli. #23 #23 #23.
Il mio massimo è stato ... CINQUE (cresciuti e quindi recuperati, forse erano un pò di più in origine)! Col calare delle temperature (esterne) credo che aggiungerò anche io (per fare un pò di movimento) un pò di Endler, che adesso sono in giardino ... ;-). Piccola curiosità la vasca di crescita (60 lt) è alloggiata - e non riesco a trovare il modo di spostarla - in un "sottotetto", nei giorni più caldi di Agosto ho letto 36° C -:33 -:33 -:33 ... Per fortuna (ma che spavento) tutto OK!!! #70 #70 #70 |
Io arrivo a fare schiudere e accrescere in media una decina di piccoli, di solito 10-12 a covata
Ho la fortuna di avere un babbo hypa molto premuroso :-)) Caspita, 36° sono davvero tanti, ma se nella vasca hai un areatore allora il rischio si riduce, loro soffrono non tanto il caldo ma la carenza di O2 |
Ho solo (posizionata al pelo dell'acqua) una pompa filtro molto potente (600 lt/hr), che su 60 litri di capacità ... NON BASTA MA AIUTA!
Ho cercato di fare qualche cambio (acqua) in più ... ED E' ANDATA BENE!!!;-) Conto però, estate prossima, di non "ripetere" ... #12 #12 #12 E veniamo alla resa numerica (quando i maschi "sventolano" non li disturbo mai) però i numeri che dici non li vedo (almeno in termini di nuovi nati che crescono, in termini di uova deposte non so che dire) ... #24 #24 #24 Forse dipende da altri fattori (alimentazione? allestimentoi vasca?) #23 #23 #23 #23 #23 |
Non so dirti Fastfranz, ho un amico che alleva hypa e di solito anche lui si mantiene su questa cifra di hypa svezzati, di solito intorno a 10 - 15 esemplari
|
Quote:
|
Un video di un mio maschio L333
Clicca per vedere il video su YouTube Video trasloco di vasca L333 #27 alcuni esemplari della terza, quarta e quinta covata http://img837.imageshack.us/img837/3997/dscn3230u.jpg http://img809.imageshack.us/img809/2916/dscn3231iy.jpg http://img16.imageshack.us/img16/5041/dscn3229x.jpg |
Proprio belli :-)
|
ho sentito dire che i 333ini li vendi a peso adesso#rotfl#
ha proprio un bellissimo pattern, mi fanno fare strani pensieri tutti quei piccoli che dovrai cedere:-)) |
belissimo video,non vedo l'ora che i miei diventino comeil paparino!!!
|
Sono proprio belli e tantissimi.
Speriamo che riprendano a riprodursi presto |
Quote:
|
adesso i miei piccoli hanno trovato riparo quasi tutti sopra un tronco, nascosti nelle insenature, e, nonostante la sabbia bianchissima (è quella di Andrea), le barre bianche sembrano essersi ristrette.
|
ristrette?
aspetta qualche altro centimetro e poi vedrai #70 |
aggiorno il topic con qualche scatto recente #27
semiadulto L333 #70 http://s13.postimg.cc/54v5itkvn/20130312_172855.jpg L333 di circa 15 mesi e 12 cm di lunghezza, una mia femminuccia della prima covata che si è già riprodotta #27 http://s10.postimg.cc/ooyagn3n9/DSCN3617.jpg http://s23.postimg.cc/tvyp75hg7/DSCN3615.jpg http://s12.postimg.cc/87sdxkrih/DSCN3616.jpg |
Veramente stupendi.. ti hanno ripagato della tua dedizione con la loro bellezza e con le numerose riproduzioni!!!
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 4 Beta |
veramente bellissimi kawa#25
|
Sono cresciuti proprio bene! #70
|
Belli !
|
grazie :-))
|
ciao gianfranco sono pql89 ( l'account non essendo usato per parecchio è stato disattivato ma il nome è ancora salvato come in uso e l'amministratore non ha ritenuto necessario provvedere) è un po' che non ci sentiamo!!! ci tenevo ad aggiornarti un attimino sui tuoi 333! se ricordi ti dissi che probabilmente dei 6 di partenza ne erano rimasti solo 5... mi sbagliavo sono sempre 6! sono cresciuti tutti chi più e chi meno e pare stiano bene nell'acquario di comunità. da poco ho però allestito un 110l a loro dedicato (loro ed l134 e forse in futuro 201) dove a giorni saranno inseriti endler ed a distanza di pochi altri giorni gli l333! se qualcuno mi spiega come fare inserisco magari anche qualche video!
|
Ciao Pasquale, sono molto contento che i miei 333 stanno bene e sono tutti vivi #27
ormai sono in taglia da riproduzione da un bel pò, una femmina della prima covata tempo fa si è riprodotta con il padre quanti cm sono adesso? saranno sui 13cm, vero? per caricare i video basta creare un profilo su Youtube e caricarli e poi qui posti il link #70 i 201 evitali, si ibridano con i 333 #70 |
mmm...a prima vista mi sembrano più piccoli di 13cm... ma non so come misurarli!
gli l201 sono ancora piccoli quindi magari al tempo penserò ad una vaschetta per loro! ma se si ibridano che ne salta fuoi!?! la bandiera americana!?! il tizio di ama-zone aveva detto che non si ibridano mai loricaridi con pattern molto diversi come pois e strisce! le tane ho quelle che vende aquariumline taglia m! spero facciano il loro lavoro. ..lo scoprireno a breve! il tempo di trovare ed inserire gli endler che testeranno l'acqua e poi sposterò prima 333 e poi 134! a te anche le peck 134 si stanno riproducendo? |
il pattern ha poco rilievo per disincentivare una eventuale ibridazione
l'unico vero ostacolo è la taglia finale, diciamo che è poco probabile un'ibridazione tra un 333 da 15cm e un debilittera da 8cm perchè anche le tane sono notevolmente differenti come dimensioni ma il rischio permane io ho allevato per dei mesi 333 e L129 insieme, per fortuna avendo gruppi da ripro con entrambi i sessi, per via delle dimensioni davvero diverse, non ho avuto ibridazioni, in quel caso sarebbero stati guai perchè avrei dovuto tenere per me gli ibridi senza diffonderli basta girare su L welse per vedere una serie di ibridazioni tra gli hypa, ad esempio i contradens raggiungono i 12,5cm e l'ibridazione è molto probabile le compta le ho cedute ad un amico, per una serie di fattori ho dovuto dar via parte dei miei pesci #70 con i 333 sono arrivato ad avere un centinaio di piccoli quindi ho dovuto ottimizzare gli spazi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl