AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Vasca esterna da 300 litri... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373731)

Corydoras 98 14-07-2012 20:52

Quote:

Originariamente inviata da Enza Catania (Messaggio 1061740043)
Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061739932)
Quote:

Originariamente inviata da peppelandia (Messaggio 1061739727)
fotooo!!

se vuoi ci provo col cellulare ma non sarà un granchè.. ti sto facendo da cavia, vero peppe? :-))

Dai Cory, li voglio vedere anche io,...io le foto le faccio sempre con il telefonino....infatti...il risultato....

domani vedo di fare qualcosa ma difficilmente si vedranno i pesci ;-) ok? :-))

Corydoras 98 15-07-2012 20:41

anche se non si vede niente.. siete contenti? :-))


http://s7.postimage.org/8x2e88q6v/P150712_18_15_01.jpg

http://s11.postimage.org/tqermea6n/P150712_18_15.jpg

http://s10.postimage.org/n3qojmthx/P150712_18_14.jpg
#e39

Enza Catania 16-07-2012 08:08

In effetti... possiamo solo immaginare ...:-D

ANGOLAND 16-07-2012 09:09

eh eh, anche il potos a tua nonna hai fregato!! quanta è alta l'acqua? a vederla sembra abbastanza limpida (come hai fatto a non inquadrare neanche una pinna???!).
per l'effetto della torba: nel terreno la torba spinge la crescita perchè inizialmente abbassa il ph rendendo gli elementi presenti nel suolo assimilabili dalle radici; contrasta le variazioni di ph attestandosi su valori sub-acidi rendendo l'ambiente compatibile col tessuto radicale; è un vero concentrato di sostanza organica, quindi bilancia le reazioni di mineralizzazione sostenendo l'attività di microrganismi ed enzimi coinvolti nel turnover della sostanza organica (=fertilità).
l'agricoltura moderna troppo spesso si limita ad apportare elementi nutritivi ripetutamente (sotto forma di sali), trascurando la disponibilità degli stessi che nel tempo si blocca, la sostanza organica diminuisce e gli elementi si accumulano inutilmente! il terreno perde fertilità e finchè non si aggiunge sostanza organica resta improduttivo (scusate l'escursus OTissimo!)

Corydoras 98 16-07-2012 11:24

ragazzi, nella prima foto in alto a sinistra si intravede un corydoras, devo pure evidenziarvelo?


angoland... ho fregato il pothos, si.. però col caldo si son bruciate tutte le foglie... oggi ne metto un ramo nuovo, tanto la nonna non mi dice niente :-D la colonna d'acqua è di circa 75 cm :-) appena ho tempo devo provare a piantare un pò di najas guadalupensis che ho in vasca, al momento c'è solo lemna, il pothos mezzo morto e una microsorum sul fondo che non so come faccia ad essere ancora viva con così poca luce :-)

la manutyenzione si limita al rabboccare l'evaporato che consiste in circa 3 litri al giorno. devo cambiare qualcosa?

ANGOLAND 16-07-2012 12:08

magari il prossimo inizia a farlo radicare a casa con l'acqua della vasca dentro una ciotola e gli fai emettere qualche radichetta, oppure ombreggia che ci dev'essere un bel sole!
75cm cavolo! allora è proprio pulita, bel lavoro... se insisti evidenzia il pesce che non lo trovo proprio!!!
che cibo stai dando? e poi son curioso dei valori...

Corydoras 98 16-07-2012 15:39

per il pothos vorrà dire sdradicherò tutta la pianta dal vaso... al posto di un ramo #70 :-))

per il corydoras.. si vede male ma c'è.. :-)) si vede la sagoma sfocatissima, sono mimetici xD


http://s9.postimage.org/cyouq07pn/P150712_18_15_01.jpg


il cibo... non somministro cibo artificiale da quando li ho messi fuori, tutto è affidato alla natura, cioù solo larve di zanzara e moscerini ;-) fatto sta che in vasca nel giro di un anno non crescevano.. ora in un mese circa sono aumentati di 2 cm #18 :-) :-))

i valori non li so, però mi fido di me e dell'ecosistema che ho creato, anche perchè rabboccando circa 3 litri al giorno... in una settimana cambio 20 litri abbondanti ;-) e con le piante ecc... gira tutto a meraviglia. :-) tu che faresti?

se ho tempo sta sera ti dico no2 ed no3 gli altri non mi interessano molto, poi con tutta quella torba... :-)

ANGOLAND 16-07-2012 16:22

mi sembra tutto a posto, tranne che per il potos, poveretto lo aspetta un bel trattamento!!
fai un paio di talee e mettine in acqua solo una parte; i valori prendili anche per curiosità. per il cibo ok, immagino che con più spazio, luce naturale, escursioni e cibo vivo a volontà la popolazione sia spinta a crescere rapidamente e sana. chissà che non ti trovi qualche abitante in più a fine stagione! e che non sia un pennuto o rettile!!

Corydoras 98 16-07-2012 17:41

ad esser sincero lo spero proprio ma in più al momento ci sono solo circa 400 lumache :-)) i valori li dico domani, ora mi stiffa farli :-)) ok? per il photos altre 2 talee le ho appena messe xD

Enza Catania 16-07-2012 17:56

La torba....miracoloso ammendante correttivo per chi ha l'acqua dura come il cemento come me
e combatte sempre con la clorosi ferrica in giardino.

Le lucertoline...povere..vanno a bere e....incredibile come perdano aderenza se bagnate!

Cory, complimenti per la tua pazienza e costanza e attenzione agli uccelli....una volta mi hanno
fatto fuori quasi tutti i pesci rossi della mia vasca....(e io che pensavo fossero i gatti), i corvi
sono temerari e quando li scoprono.... (fortunatamente i tuoi preferiscono stare giù)

Il Pothos mai in pieno sole..ingiallisce e muore.

ANGOLAND 16-07-2012 18:45

quoto enza, il povero potos è stato immolato inutilmente, ti sembrava adatto perchè si mette nelle vasche aperte ma all'interno, tollerando la mezzombra; in pieno sole ti consiglierei piante palustri non necessariamente galleggianti, purificano bene e non marciscono in acqua, o meglio ancora canne: le mandi giù fino al fondo e vedi come arrivano in superficie!

Enza Catania 16-07-2012 18:53

Là fuori si...che ci può mettere una bella mangrovia... a trovarla!

Luca_fish12 16-07-2012 19:05

Quote:

i valori non li so, però mi fido di me e dell'ecosistema che ho creato, anche perchè rabboccando circa 3 litri al giorno... in una settimana cambio 20 litri abbondanti
Non è esatto...
Evaporando l'acqua lascia le sostanze e i sali nell'acqua, con il rabbocco non 'pulisci' l'acqua da niente, rimetti solo quella che evapora!

Anzi, se poi rabbocchi con quella di rubinetto e non con quella di osmosi la indurisci ulteriormente!

Qualche cambio fallo, circa 20 litri a settimana conviene!

ANGOLAND 16-07-2012 19:14

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1061742239)
Quote:

i valori non li so, però mi fido di me e dell'ecosistema che ho creato, anche perchè rabboccando circa 3 litri al giorno... in una settimana cambio 20 litri abbondanti
Non è esatto...
Evaporando l'acqua lascia le sostanze e i sali nell'acqua, con il rabbocco non 'pulisci' l'acqua da niente, rimetti solo quella che evapora!

Anzi, se poi rabbocchi con quella di rubinetto e non con quella di osmosi la indurisci ulteriormente!

Qualche cambio fallo, circa 20 litri a settimana conviene!

si luca, in effetti ci pensavo a pranzo e mi son detto: gli consiglierò di aggiungere acqua piovana, poi mi son detto: ma la vasca è all'esterno, allora in pratica dovrebbe fare la danza della pioggia! fai così: se in settimana non piove compra 20 litri di ro, altrmenti io andrei di acqua piovana

Luca_fish12 16-07-2012 19:41

L'acqua piovana non l'ho mai sperimentata...anche perchè c'è il rischio (alto) che sia inquinata...Personalmente la eviterei...

Diciamo che la cosa importante è non credere di pulire l'acqua con i rabocchi perchè non è corretto! :-)

Corydoras 98 16-07-2012 20:23

innanzitutto grazie dei complimenti raga :-)


per il cambio.. non ho nessun problema, apro il rubinetto e 20 litri se ne vanno in 30 secondi ;-) riguardo i sali sapevo la storia del gh e kh infatti per questo metto 30 grammi di torba nuova a settimana :-) i pesci pèare stiano bene... allora che piante metto? riprovo col pothos?

ANGOLAND 16-07-2012 21:23

secondo me il bambù va che è una bellezza e ha radici da paura; il potos richiede sicuramente un adattamento se viene da appartamento; piante palustri e lacustri dovresti trovarne a bizzeffa, insomma stupiscici, magari trova qualcosa che fiorisce

Corydoras 98 16-07-2012 21:27

vedrò che posso fare.. giovedì vado al vivaio ;-)

Corydoras 98 19-07-2012 01:44

al vivaio non hanno niente che possa stare in acqua al momento -.-" :-D

Corydoras 98 19-07-2012 20:36

mi sa tanto che i epsci la notte non se la passano propri bene.. la mattina se non sono le 10 non cominciano a muoversi... :-))

Enza Catania 20-07-2012 07:39

Quote:

Originariamente inviata da Corydoras 98 (Messaggio 1061746508)
mi sa tanto che i epsci la notte non se la passano propri bene.. la mattina se non sono le 10 non cominciano a muoversi... :-))

In Sicilia l'escursione termica è notevole, hai provato a misurare la temperatura?

Per le piante.....sto cercando in rete, ..si parla anche delle buone proprietà depuranti dei papiri...forse li avrai in giardino (in Sicilia ci sono in quasi tutti i giardini vicini alle prese d'acqua, una volta era un rito piantarli)

Hanno due esigenze. bisogna piantarli in un vaso e ci vuole un poco d'ombra...se attecchiscono sono delle infestanti.


Bisogna cercare Cyperus.....

http://www.agraria.org/piantedavaso/cyperus.htm

Corydoras 98 20-07-2012 13:37

il papiro ho un cespuglio di 2 metri in campagna, solo che non ci vado spesso.. appena ci vado tiro un pò di piante.. è il falso papiro quello che ho io ;-)

la temperatura non l'ho misurata ancora...

peppelandia 23-07-2012 19:30

Forza cory, sei la mia cavia!!!


dai che tiri su 50 corydoras

Corydoras 98 09-09-2012 00:03

un paio di settimane fa ho svuotato la vasca raga, ho tolto i pelvica per darli ad un amico, erano enormi e coloratissimi,stanno bene :-)) ora h rimesso l'acqua ma senza fondo e ci sono solo i cory, spero che almeno loro si riproducano,ha pure piovuto :) però ora non os a chi darli :-(


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09856 seconds with 13 queries