![]() |
Quote:
l'unica cosa a cui devi prestare attenzione è che prediligono vasche mature di almeno 6 mesi... |
otocinclus ne ho 6, penso siano abbastanza. inizio a credere che la delicatezza di questo alghivoro debba essere smentita, inseriti in vasca giovane, avviata da 2-3 settimane hanno sopportato un po tutte le insidie che affronta un neofita come me! compreso il ph a 8 fino all'altro giorno. sono i miei veterani, mi piacciono molto
|
Quote:
Onestamente ho fatto il tuo stesso errore inserendo un octo con vasca appena maturata da un mese, all'epoca non ne sapevo nulla quindi puoi solo che immaginare di cosa non ha passato quel povero pesce,sbalzi di PH temperatura ecc ecc...diciamo che è stata una inconsapevole tortura. Per coscienza il resto del gruppo l'ho inserito a vasca avviata da 6 mesi. Posso quasi confermare che è un pesce robusto poichè a differenza di altri ha resistito a picchi di NO2. Però diciamo che non è così che si fa. Resto dell'opinione che agli altri consiglio il meglio come è sempre stato consigliato a me sul forum.#70 |
La mia vasca è avviata da 2 anni :)
ed è stata riallestita da poco per i Ram ma era già avviata da tempo. Quindi consigliate 6 Oto.. mmmm se li trovo ad un prezzo ragionevole volentieri |
sicuramente li consiglio, ma i primi 3 li avevo pagati un botto!!ma non mi sono mai pentito;-)
|
se costano sui 3€ l'uno ci può stare..non ho più voglia di fare mutui sui pesci :D
Ho anche delle Rane da Sfamare e quelle mangiano come un uomo adulto! (dendrobates) |
aspetta! le rane le tieni fuori, in un laghetto o simili? cosa gli dai?
|
Haha sono rane di terra :) hanno un terrario loro ho messo la discussione nella sezione Anfibi se vuoi ;)
|
Allora posso dire che al 90% sono una coppia visto gli atteggiamenti che stanno avendo in vasca da quando non c'è più con loro il discus (nella nuova vasca del mio collega si sta riprendendo per bene)..
Ora un dubbio mi assale...la vasca è davvero vuota perchè loro due saranno 4cm l'uno anche se girano molto per la vasca, l'ancistrus sta sempre attaccato alla mangrovia e la lumacona è una lumacona appunto.. visto che la riproduzione non mi interessa particolarmente ma interessa principalmente il fatto che vivano in serenità sto pensando che cosa affiancargli.. gli Oto non mi ispirano molto, ok la pulizia dell'acquario e che non mangiano le uova ma non hanno niente che mi attrae purtroppo... Aggiungere caridine e provare a farle riprodurre la vedo difficile perchè uno (Ram) mangerebbe gli eventuali figli dell'altro o viceversa.. Quindi cosa mi consigliate di inserire in vasca? Qualcosa di particolare che possa affiancare i Ram senza occupare 3/4 di vasca oppure che stiano fermi tutto il giorno. |
4 corydoras potrebbero movimentare, i cardinali sono fantastici visivamente
|
120 litri con cardinali.. mi sa che stanno strettini
|
dipende...come minimo deve essere lunga un metro :-)
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
no niente riproduzione o per lo meno non mi interessa per foza, si è lunga 100cmX30X40
|
Quote:
|
sinceramente non mi piacciono i Cory :) infatti non li avevo presi in considerazione ;)
|
Allora vada per oto e cardinali!:-)
------------------------------------------------------------------------ P.S ho visto la discussione in anfibi...sei veramente fortunato...è molto bella!!!:-)) |
Quote:
|
Quote:
|
non saprei ragazzi mi era anche venuta la malsana idea di spostare in un altra vasca I Ram e fare in questo una mini colonia di Brichardi.. visto che non riesco a tenere l'acqua tenera e aggiungendo un pò di rocce ma non so. La convivenza penso sia difficile
|
Non conoscendo la specie non so casa dirti...aspettiamo altri pareri :-)
hai un'altra vasca adeguata per i ram?? per l'acqua: utilizzi osmosi?? hai controllato se hai qualche roccia o il fondo calcareo?:-) |
Diciamo che per ora i valori sono ok però devo utilizzare osmosi ecc ecc e tempo non ne ho più molto e preferirei una gestione un pò più soft e leggendo in giro i Brichardi sono la mia soluzione per ora non che i Ram stiano male anzi stanno bene per ora però mi rendo conto che è un problema tenere controllati tutti i valori invece con l'altra specie potrei utilizzare acqua del rubinetto biocondizionata e nulla più se non cambi settimanali come sto facendo adesso...però la vedo dura una convivenza anche perchè dovrei aggiungere un paio di rocciate nell'acquario e dubito che i Ram accetterebbero un innalzamento dei valori e una compagnia di altri piccoli ciclidi
|
Quote:
|
inoltre leggendo qualche articolo ingiro sembrano molto più territoriali...lasciando stare le operazioni di cambi ecc...che avvengono una volta a settimana i ram sono molto meno impegnativi ;-)
|
Ma allora la questione osmosi ok però non ho modo ora di mettere un piccolo impianto e acquistarla è una noia non da poco diciamo che i Ram li adoro però mi rendo conto che mi portano via un pò di tempo in più di quello che ho a disposizione nel mio tempo libero :P cosa che con gli altri potrei forse evitare..ma sono ragionamenti proprio per capire cosa mi conviene fare sia per me che per i pesci in questione
|
Se è questione di tempo allora non c'è niente da fare...ma ripeto gestire una colonia non è una passeggiata...specie se hai più riproduzioni in contemporanea :-)
a questo punto vai sui poecilidi |
No no è per ragionare ma i poecilidi non li sopporto proprio..la mia idea adesso è di tenere al meglio i Ram che in 120 litri stanno comodi poi quando mi accorgo che tempo ecc non bastano passare ad una colonia diversa e mi rendo conto che i brichardi starebbero un pò stretti ma se punto ai multifasciatus si formerebbe una bella colonia (ovviamente se gestisci al meglio) e potri tenere piante e un layout simile con la sola aggiunta di conchiglie vuote
|
non ho MAI utilizzato acqua d'osmosi.
piuttosto ho il filtro caricato con torba che mantiene per molto tempo un kh ottimale. cambio 6 litri a settimana (biocondizionata e riscaldata a stessa temperatura della vasca ) e prima che inizia a saturare la torba ci vogliono 2 mesi circa. tengo sott'occhio il kh e il ph,come il kh s'avvicina a 5 sostituisco in parte la torba riportando la vasca a valori ottimali. Per il PH oltre alla torba utilizzo la Co2 che è anche utile alle piante. Diciamo che prima di capire la giusta dose e la frequenza ci ho smenato mesi di test ma adesso li faccio per scrupolo una volta al mese senza alcuna sorpresa...#70 Se hai intenzione di intraprendere questa strada ti consiglio di iniziare prima con la torba e poi capito il regime in seguito pochissima Co2. |
Diciamo che in questa vasca c'è stato due anni un discus quindi l'acqua è sempre stata curata ora i RAM hanno le condizioni ideali la mia era solo un idea di gestione meno pesante ma facendo due conti siamo li con i cambi e l'acqua quindi proseguirò a tenere i RAM e pensavo che al massimo proverò con i multifasciatus in un altra piccola vasca così che quando aumenteranno li metterò in questa vasca cercando un posto per i RAM diciamo che era più un pensiero per un futuro non così lontano anche perché adoro i piccoli cicldi
|
ti consiglio di allestire bene un 80 litri e iniziare con una coppia, tanti bei gusci di lumaca e goderti tanganica e ram in separata sede. come faresti a trasferirli?? esigenze e allestimento sono completamente diversi! e poi i ram potresti indurli solo in periodi dell'anno in cui sei più libero, cambi la torba, sifoni, ricambi aggiungendo acqua ro e il resto dell'anno tieni valori meno estremi
|
I ram sono già in vasca e a questo punto rimangono con la loro gestione.. li adoro era per valutare le varie opzioni e penso si che avvierò una vasca per i piccoli abitanti del tanganika che trovo molto affascinanti
|
Quote:
piuttosto meglio l'altra ipotesi con i multi, li ti viene una bella colonia magari i brichardi li metti con una vasca più spaziosa ;) altrimenti se hai problemi con il ph con 7/7.2 o comunque su questi valori, puoi mettere i mikrogeophagus altispinosus che preferiscono valori leggermente più basici. |
io sto parlando dei n. multifasciatus
|
sempre troppo piccola
|
Quote:
|
Spiego la situazione
Non avrò tempo o non ho tempo è una considerazione sbagliata.. cioè ho tempo ma quel che sto dedicando all'acquario vorrei ridurlo un pelo visto che tra rane, acquario e Zoe(cane) e anche Giorgia..OPS questa non dovevo metterla tra gli animali da curare me ne va via molto.. Volevo riequilibrare i tempi. Comunque mi sono convinto voglio tenere al meglio i Ram e valutavo l'ipotesi di affiancargli i Multifasciatus che però ho paura si menino alla grande. La storia dell'altra vasca è già in avviamento ma non a casa mia quindi la godrei molto meno. Spero di essermi spiegato..ora la domanda cruciale LA vasca è separata sotanzialemente in due parti quella destra ben piantumata e la sinistra con una sola radice di mangrovia.. ora posso tenere distinte le due zone e far convivere Ram con i multi? oppure è pura follia?! :-D |
non ce la faresti neanche con lo spazio e come abbiamo già scritto i ram chiedono ph basso, gh basso e kh vicino a zero; viceversa n. multifasciatus vive a ph alto, gh alto e kh prossimo a 7. mi dici come dividi gli spazi per avere entrambi questi valori?? non rincorrere cose che ti impedirebbero di realizzare quello che già stai realizzando
|
pura follia: accostare sud america e tanganika sarebbe come mettere il gelato sulla pizza!:-D
|
se le mie emoticon si muovessero ti farei una bella espressione di disgusto :$
|
Quote:
tieni una sola vasca e gestiscila al meglio ;) |
e poi non capisco il problema! davvero, qui su ap molte persone si sono realizzate scegliendo solo uno dei ciclidi che vorresti tu, sono pesci complessi, comportamenti e scenari se predisposti col massimo rigore e razionalità ripagano di ogni sforzo, economico, di tempo ecc, dobbiamo essere curiosi (affamati) e non ingordi di vedere tutto subito; scoprire uno dei 2 mondi per volta mi sembra già tanto
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl