AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=37124)

Dino68 02-04-2007 16:25

qualche consiglio me l'avevi dato a tal proposito, ma vorrei approfondire i dettagli, capire i perchè, se non ti dispiace. sempre 125 litri lordi sono

Il mio parco acquatico è il seguente:

6 scalari (4 giovani), 2 combattenti (mashio e femmina), 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 2 ancistrus, 2 platy, 1 gyrinocheilus aymonieri, 3 caridinia japonica

cosa toglieresti per problemi di valori dell'acqua ??? ( i platy domani finisco qui in ufficio)

per il biotipo dovrei togliere tutto quello che è asiatico.

le leggende metroòpolitane cosa dicono su betta e scalari ????

4Angel 03-04-2007 07:30

A parte i platy che hai già tolto io toglierei anche i betta e i girini, gli scalari vogliono un'acqua abbastanza acida, mentre i betta e i girini stanno più sul neutro. Le leggende non lo so cosa dicono, ma sicuramente quando una delle due razze è in riproduzione l'altra avrà dei seri problemi, visto soprattutto lo scarso litraggio. Io in un tenerife 88, che ha + o - i litri del tuo tengo una coppia di scalari e un otocinclus. Fai tu... ;-)

Dino68 03-04-2007 10:38

i girini cosa sono ??????

4Angel 03-04-2007 16:09

E' il nome comune di gyrinocheilus aymonieri....

Dino68 03-04-2007 16:11

STò AYMONIERI SEMPRE IN MEZZO STA !!!

4Angel 03-04-2007 16:12

Quote:

Originariamente inviata da albertovi
Ciao a tutti!Quando mesi fa allestii la mia vasca 100l ci misi dentro un piccolo scalare...Ora è ben cresciuto, sarà circa sui 5-6cm, ha iniziato a papparsi qualche neon ogni tanto (si lo sapevo era previsto)...Oggi ho deciso di acquistarne altri 3 visti i bei risultati avuti con questo...Purtroppo gli ultimi arrivati sono decisamente più piccoli dell'anziano...e "giustamente" quest'ultimo non sembra molto contento...continua a inseguire il primo che vede e ogni tanto a "mordergli" le pinne...penso sia normale, ma volevo sapere se è capace di ucciderli...dopottutto i nuovi sono si piccoli, ma non di molto...!voi dite che si abituerà? sono molto combattuto da togliere l'anziano e lasciar crescere in tranquillità i nuovi...ma mi dispiacerebbe molto contanto che l'ho visto crescere...!voi che dite?resisteranno?si abituerà?grazie per i consigli!!

Come ti ha detto fastfranz hai una vasca troppo piccola per tenere scalari con altri pesci, io in un 130 litri ne ho una coppia ed un otocinclus... Che valori dell'acqua hai?

Dino68 03-04-2007 16:21

valori al 2 aprile sono: PH 7.5 (test tetra) KH 4 (test sera) GH 7 (test ottavi) NO2 0.00000000 mg/l (test askoll) NO3 50 mg/l (test askoll) PO4 0.1 mg/l (test sera) FE 0.1 mg/l (test sera)

4Angel 03-04-2007 16:47

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
STò AYMONIERI SEMPRE IN MEZZO STA !!!

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
E toglilo, no?

Come valori hai gli NO3 troppo alti e il pH, per gli scalari, alle stelle! Se vuoi delle soddisfazioni da loro devi abbassarlo, non dico di portarlo a 6,5 ma almeno a 7.

Dino68 03-04-2007 16:58

stasera lo butto dalla finestra !!!!!!!!!!! stò lavorando sia su no3 che su ph.... ma è molto dura abbassarli, per no3 faccio cambia acqua BIsettimanali ed ho inserito delle resine anti nitrati (ma non skiodano), per il ph con l'aiuto degli altri del forum stò cercando ma non riesco a scender ......, ora stò provando con 30 bolle minuto h24.

4Angel 03-04-2007 17:23

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
stasera lo butto dalla finestra !!!!!!!!!!!

Ma chi?!?!?!?!?

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
stò lavorando sia su no3 che su ph.... ma è molto dura abbassarli, per no3 faccio cambia acqua BIsettimanali ed ho inserito delle resine anti nitrati (ma non skiodano), per il ph con l'aiuto degli altri del forum stò cercando ma non riesco a scender ......, ora stò provando con 30 bolle minuto h24.

Lascia perdere le resine, fai dei cambi e basta, le resine ti sballano Gh e Kh. Mi sembra stano che con 30 bolle non si abbassi il pH, sei sicuro che il Kh sia veramente 4?

Dino68 03-04-2007 21:58

si, sono sicuro misurato e rimisurato più volte, ho provato anche il test (sera) con acqua ro kh=0 con acqua rubineto da kh=13.

ma in quanto tempo in situazioni normali la co2 viene assorbita in acqua affinchè anche il ph si abbassi, cioè quanti giorni ci vuole, mi manca l'ordine di grandezza.

può influire uqlache altro elemento sul ph ? il flusso della pompa esce a 10 cm sotto il livello dell'acqua e movimento in superfice non c'è. l'atomizzatore è il waterplat da 40 mm....cosa diavolo c'èche non va ?????

4Angel 04-04-2007 09:50

Forse non viene miscelata bene all'acqua... Hai un atomizzatore, cioè quei cosi di vetro con la pietra bianca? Quanto te le fa grosse le bollicine? Se è quello devi posizionarlo davanti all'uscita del filtro, in modo che il flusso d'acqua non faccia salire le bollicine ma le disperda bene in vasca.

Dino68 04-04-2007 10:35

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Forse non viene miscelata bene all'acqua... Hai un atomizzatore, cioè quei cosi di vetro con la pietra bianca? Quanto te le fa grosse le bollicine? Se è quello devi posizionarlo davanti all'uscita del filtro, in modo che il flusso d'acqua non faccia salire le bollicine ma le disperda bene in vasca.

si quello, e le fà bolle diciamo con un diametro di circa 1 millmetro a volte anche più piccole. E' posizionato sotto il tubo della pompa, le bolle salgono fino al flusso poi vengono sparate in vasca senza raggiungere la superfice, ovvimanete dopo arrivano in superfice.

Stanotte ho tenuto la co2 accesa (quindi 20 bolle h24) e mi dava quasi 7, ovviamente a luci spente anche le piante producono co2 e non assimilano quella immessa, quindi tende ad abbassarsi

4Angel 04-04-2007 14:57

Allora sei a posto, dai... Io la lascio accesa h24, e lo sbalzo è minimo.

Dino68 04-04-2007 15:00

bene !!!!!!!

4Angel 04-04-2007 15:13

Quote:

Originariamente inviata da A3rDNA
ragà.. com'è ke si "accoppiano" gli scalari?

ve lo kiedo perkè è da un paio di giorni ke i miei 2 scalari si rincorrono, o meglio, il piccolo insegue il grande e lo disturba!

Vorrei appunto sapere se litigano o se magari "amoreggiano"

Nè l'uno nè l'altro. All'inizio il maschio fa delle "parabole" davanti alla femmina, allontanano tutti i pesci dal luogo preposto alla deposizione, puliscono il sito scelto, sia una foglia, una parete della vasca o il filtro, la femmina fa delle prove strusciandoci l'ovidotto e poi vi depone, seguita dal maschio che feconda le uova.

aengusilvagabondo 05-04-2007 10:13

marble nero morto a morsi
 
Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
grazie Angel poi ti faro' sapere ,cmq per ora sono abbastanza tranquilli :-)

Angel come non detto il bianco ha ucciso a morsi lo scalare nero,non riesco a capire per oltre due mesi erano tranquilli tutti e tre insieme,non capisco....ora sono rimasti i due marble bianchi ma non so se è una coppia o due sessi uguali -20

A3rDNA 05-04-2007 13:08

ma gli scalari dovrebbero stare sempre in coppia?

Mi spiego meglio:

se ho 2 scalari (di cui ancora non so il sesso) posso aggiungerne un 3° senza saperne il sesso?

se sono tutti e 3 maschi c'è il rischio ke si menino?

aengusilvagabondo 05-04-2007 13:31

A3rDNA ciao per quello che io ho capito e che sto vedendo nel mio acquario e da quello che 4angel ha detto ,se vuoi tenere piu scalari insieme li devi prendere tutti piccoli ,poi pero' credo che se non si sottomettono al dominante o li togli o periscono....almeno io penso di avere capito cosi...chiedi a 4Angel è l unico che puo darti risposte sicure

ciao
Ferdy

4Angel 05-04-2007 13:53

Re: marble nero morto a morsi
 
Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
Quote:

Originariamente inviata da aengusilvagabondo
grazie Angel poi ti faro' sapere ,cmq per ora sono abbastanza tranquilli :-)

Angel come non detto il bianco ha ucciso a morsi lo scalare nero,non riesco a capire per oltre due mesi erano tranquilli tutti e tre insieme,non capisco....ora sono rimasti i due marble bianchi ma non so se è una coppia o due sessi uguali -20

Penso, vista la fine del nero, che hanno raggiunto la maturità sessuale e il dominante si è scelto il partner, o la supremazia sulla vasca, questo lo sapremo solo col tempo, se deporranno.

4Angel 05-04-2007 14:05

Quote:

Originariamente inviata da A3rDNA
ma gli scalari dovrebbero stare sempre in coppia?

Mi spiego meglio:

se ho 2 scalari (di cui ancora non so il sesso) posso aggiungerne un 3° senza saperne il sesso?

se sono tutti e 3 maschi c'è il rischio ke si menino?

Gli scalari sono pesci da branco, a parte il periodo riprodduti, durante il quale si scelgono un partner per deporre, e questo è ciò che accade in natura. Nelle nostre vasche, che per loro son moooooolto ristrette, convivono in branco sino all'arrivo della maturità sessuale, all'arrivo della quale si scatenano le lotte per la supremazia e di conseguenza per la scelta del partner. A quel punto, visto il nervosismo che si scatena, l'aggressività e la forza che hanno è sempre meglio togliere tutti quelli in più rispetto alla coppia. E' per questo che è meglio partire con un branchetto della stessa taglia per poi arrivare alla coppia che aggiungerli in seguito, quando si è instaurata una sorta di gerarchia nella vasca.

4Angel 05-04-2007 14:14

Quote:

Originariamente inviata da tropicale
ciao ragazzi finalemente ieri sera ho avuto la prima deposizione della mia coppia in acquario da 100L... :-)) stamattina ho staccato la foglia di echinodorus dove si trovavano le uova e le ho messe in una piccola vaschetta a parte cn un areatore e un termoriscaldatore.... ho letto qualcosa sul forum ma ho qualke dubbio..
1- l'areatore deve stare acceso anke quando le uova non sono ancora schiuse giusto? ma in questo modo non alzo il ph?
2- mi consigliate d aggiungere blu d metilene?
3- ..... accetto qualsiasi consiglio spero ke mi aiutate.... è la prima deposizione quindi sono molto inesperto... #12 #12

Ciao e benvenuto... Io sono per la riproduzione naturale, e quindi avrei lasciato la cura delle uova alla coppia. Se la vaschetta non è matura, e non credo che lo sia, fai dei cambi d'acqua giornalieri e tieni sotto controllo gli no2, l'aeratore devi tenerlo sempre acceso e non troppo vicino alle uova, metti qualche goccia di blu di metilene per evitare che le uova ammuffiscano, e facci sapere... ;-)

4Angel 05-04-2007 14:32

Questa è la ricetta per il pastone per gli scalari, si trova a pag. 57 del libro "Guida agli scalari comuni e alti" di M. Salvadori, De Vecchi Editore:
Ingredienti: 1 Kg di cuore di bue nettato; 400-500 g di filetti di platessa spellati; 200 g di cozze senza guscio; 300-400 g di gamberetti sgusciati; 200 g di vongole sgusciate; 500 g di spinaci tritati (solo foglie); 200 g di carote; 1 tuorlo d'uovo per ogni Kg di impasto; colla di pesce quanto basta, in base alla densità che si desidera ottenere. Tutti gli ingredienti devono nessere freschi.
Preparazione: Lavare, asciugare, omogeneizzare ed amalgamare tutti gli ingredienti. L'impasto così ottenuto deve essere posto in sacchetti per la congelazione e ridotto in tavolette abbastanza sottili da riporre nel congelatore , da cui si preleverà volta per volta il quantitativo necessario. La conservabilità del prodotto arriva a tre-quattro mesi. Per gli avannotti, bisognosi di maggiori percentuali di calcio, è consigliabile aumentare la quantità di cuore riducendo quella degli spinaci. Il cibo destinato agli adulti viene impastato con colla di pesce che, oltre ad essere di per se un alimento nutritivo, assume la funzione di agglutinante; può essere sostituita con ottimi risultati con l'agar-agar.

tropicale 05-04-2007 15:09

Quote:

Ciao e benvenuto... Io sono per la riproduzione naturale, e quindi avrei lasciato la cura delle uova alla coppia. Se la vaschetta non è matura, e non credo che lo sia, fai dei cambi d'acqua giornalieri e tieni sotto controllo gli no2, l'aeratore devi tenerlo sempre acceso e non troppo vicino alle uova, metti qualche goccia di blu di metilene per evitare che le uova ammuffiscano, e facci sapere...
grazie 4angel...siccome in vasca ho un altro scalare avevo paura di perdere le uova e essendo la prima i genotori avrebbero potuto mangiarle giusto? quindi ho solo riempito d'acqua dell'acquario la vaschetta e stamattina ho inserito un termoriscaldatore l'aeratore e il micowert della sera ke secondo le indicazioni è utile x nn fare ammuffire le uova... pensi che potrei riuscire a schiuderle? dovrei preparare l'artemia? che vasca dovrei prendere per il futuro allevamento considerando ke li terrò solo x circa 1-2 mesi? scusa le tante domande #12 :-)) ..

Dino68 05-04-2007 23:18

gran belle.... cose ci voglio arrivare, 4 angel domani tolgo i due scalari grandi e tengo solo i 4 piccoli, ed aspettiamo che maturino !!!!

Dino68 05-04-2007 23:31

4Angel, sono arrivato a ph=7 e kh =3 :-) :-)

4Angel 06-04-2007 09:22

Il Kh lascialo a 3, non andare sotto, rischi degli sbalzi di pH molto dannosi. Per abbassare ancora il pH basta aumentare GRADUALMENTE la co2. COnsidera che da pH 7 a pH 6,9 per i pesci è come farli passare da Kh 13 a Kh 3. Quindi aumenta la co2 piano piano, e fai delle misurazioni anche due volte al giorno.

4Angel 06-04-2007 09:31

Quote:

Originariamente inviata da viper78
Tre sono sui 4 cm e il più piccolo è invece un po' più piccolo circa sui 3cm, mi ero fatto un'idea che potessero avere intorno ai 4 mesi di vita.... circa ci ho preso?

Si, ci hai preso... Comunque il dominante non è detto che sia un maschio, è solo il più forte, è quello che mangia prima e di più , è quello che si sceglie il partner all'arrivo della maturità sessuale che negli scalari arriva intorno agli 8-10 mesi di vita. P.S.: se il profilo della tua vasca è aggiornato hai tanti pesci in vasca... Io nell'ambiente 100 ho solo una coppia di scalari, oto e cory. ;-)

Dino68 06-04-2007 09:57

ci proverò ad abbassare il ph fino ad arrivare a circa 6,5 (mesà che devo prendere un test più preciso, quello che va da 6 a 7,2 mi sembra) che ne dici?

4Angel 06-04-2007 10:57

Io uso quello della JBL, ed è abbastanza affidabile.

Dino68 06-04-2007 11:19

Consente di effettuare circa 80 misurazioni. Solamente 3 gocce per test. Per acqua dolce e marina. Graduazione di unità da 0.2 Ph con provetta di vetro. Sistema comparatore da laboratorio per compensare la colorazione propria dell'acqua. Gamma di 9 colori con colori dal verde chiaro al blu. Il set comprende una siringa per l'agevole misurazione della quantità d'acqua.
;-)

4Angel 06-04-2007 11:19

Si, è quello che uso io....

4Angel 06-04-2007 12:29

Quote:

Originariamente inviata da tropicale
.grazie 4angel...siccome in vasca ho un altro scalare avevo paura di perdere le uova e essendo la prima i genotori avrebbero potuto mangiarle giusto? quindi ho solo riempito d'acqua dell'acquario la vaschetta e stamattina ho inserito un termoriscaldatore l'aeratore e il micowert della sera ke secondo le indicazioni è utile x nn fare ammuffire le uova... pensi che potrei riuscire a schiuderle? dovrei preparare l'artemia? che vasca dovrei prendere per il futuro allevamento considerando ke li terrò solo x circa 1-2 mesi? scusa le tante domande #12 :-)) ..

scusa il ritardo ma in questo topic c'è un pò di caos...
Fai dei cambi giornalieri d'acqua e monitora gli no2, il blu di metilene può essere utile, ma se non andrà bene non sarà certo perchè non ce l'hai messo... Per le artemie puoi aspettare tranquillamente il terzo giorno dalla schiusa, servono solo quando iniziano il nuoto libero, e non hanno più il sacco vitellino.

viper78 06-04-2007 12:44

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
P.S.: se il profilo della tua vasca è aggiornato hai tanti pesci in vasca... Io nell'ambiente 100 ho solo una coppia di scalari, oto e cory. ;-)

Credi siano davvero troppi? Per il momento i valori dell'acqua rimangono buoni e non mi sebra che i pesci soffrano per il troppo affollamento, sono ben divisi come aree di nuoto.... Pensavo di dovermene preoccupare solo quando gli scalari saranno adulti....

tropicale 06-04-2007 13:21

Quote:

Fai dei cambi giornalieri d'acqua e monitora gli no2, il blu di metilene può essere utile, ma se non andrà bene non sarà certo perchè non ce l'hai messo... Per le artemie puoi aspettare tranquillamente il terzo giorno dalla schiusa, servono solo quando iniziano il nuoto libero, e non hanno più il sacco vitellino.
ok grazie per le risposte... purtroppo stamattina (quasi 2 giorni dalla deposizione) ho notato ke molto uova sono ammuffite... devo toglierle tutte giusto? quando pensi ke potrebbero incominciare a schiudersi?

4Angel 06-04-2007 14:07

Si, togli tutte quelle ammuffite, si dovrebbero schiudere al 3^ giorno... o meglio, a 28° si schiudono il terzo giorno. Di che colore sono? Bianco latte o ambra?

4Angel 06-04-2007 14:08

Quote:

Originariamente inviata da viper78
Credi siano davvero troppi? Per il momento i valori dell'acqua rimangono buoni e non mi sebra che i pesci soffrano per il troppo affollamento, sono ben divisi come aree di nuoto.... Pensavo di dovermene preoccupare solo quando gli scalari saranno adulti....

Sino a che gli scalari son piccoli non hai problemi, l'importante è che tu ti renda conto quando togliere gli altri. Gli scalari, quando decidono di deporre non vanno per il sottile... ;-)

tropicale 06-04-2007 20:25

Quote:

Si, togli tutte quelle ammuffite, si dovrebbero schiudere al 3^ giorno... o meglio, a 28° si schiudono il terzo giorno. Di che colore sono? Bianco latte o ambra?
quelle che tolgo sono bianco latte... invece quelle d colorito più scuro si vede già un puntino nero :-)) ... il problema è che quando tolgo quelle bianche si staccano dalla foglia anke quelle buone e cadono nel fondo della vaschetta... e poi ho l'impressione ke più ne tolgo bianche e più ne ammuffiscono -20 ..

tropicale 07-04-2007 18:12

Quote:

si dovrebbero schiudere al 3^ giorno
infatti stamattina hanno cominciato a "tremare" e dalle uova esce una piccola coda :-)) :-)) ...

viper78 07-04-2007 19:05

Ho un altro problema con il mio baby sclarino bianco, oltre che essere il meno in forma dei quattro della mia vasca, ora ha un persistente escremento biancastro che gli esce dal popò...

Credo siano dei "flagellati" e che quindi appena possibile dovrò iniziare una cura per loro, ma cercando nel forum ho trovato delle info che dicono che gli scalari di solito li sopportano e ci convivono con questo tipo di parassita.... è vero? Come devo comportarmi? E sufficiente tentare alzando la temperatura dell'acqua per qualche gorno?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10550 seconds with 13 queries