AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   Nuovo nemico in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369678)

tsunami-shop 08-05-2012 22:01

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061634293)
IO dopo aver visto delle pallette dove avevo vista un eunice mi sono insospettito... ed erano due!!!!!
Stamane ho smontato la rocciata e beccato la seconda e spero ultima! 35cm!
Messo in acqua osmotica la roccia tana.
Stavolta per prenderla si era spezzata in tre!
eccola!
In bocca al lupo#70
http://s16.postimage.org/bq5xq1mr5/eunice.jpg

posso dirlo???
e questo e' culo pero'!!!!!!!!!!:-)):-)):-)):-))
sara' che sono stanca e lavoro molto.. la notte non mi sto alzando
dopo Cerea smonto la rocciata e le bagno tutte...
io mi metto a guardare e guardo e guardo e cerco #07#07#07#07
ma nulla
sara' che ho la vasca enorme...
ma quando la becco vi faccio un bel servizio fotografico
comunque fa proprio schifo

gerry 09-05-2012 00:28

IO ho tentato di pescarla per anni, appostamenti notturni, nasse ecc. ecc., continuava a farmi sparire i pescetti piccoli ( i cromis, fino a quando erano vivi, stavano nascosti tra le acropore) a spostarmi le talee e a portarle verso la tane (a volte se ne faceva di sue), un delirio; una volta ero riuscita a prenderla con le pinze (di plastica per acquaria, ma si è liberata) ...
sono riuscito a prenderla quando ho smontato la rocciata, era veramente enorme (lunga più o meno come la vasca ........ 160 cm)

ciao Gerry
http://s8.postimage.org/8ufuibg5d/P1010872.jpg




http://www.acquariofilia.biz/showthr...ghlight=eunice

valex_1974 09-05-2012 08:01

..Per fortuna la vasca e' avviata da poco e ancora era sotto osservazione con pochi coralli..speriamo bene! In bocca al lupo!! cerca di capire dove ha la tana, io l'ultima me ne sono accorto da le feci che faceva, dei mucchietti di pallette ovoidaili nere e verdi scure.
Ciao

tsunami-shop 09-05-2012 12:44

Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061639290)
..Per fortuna la vasca e' avviata da poco e ancora era sotto osservazione con pochi coralli..speriamo bene! In bocca al lupo!! cerca di capire dove ha la tana, io l'ultima me ne sono accorto da le feci che faceva, dei mucchietti di pallette ovoidaili nere e verdi scure.
Ciao

se vedi i video che posto puoi capire che dimensioni ha la mia vasca e la quantita' di animali che ci sono
impossibile per ora smontarla e notare di antenne che escono
ma ce la faro'...
prima o poi
spero che non debbano passare anni#28c#28c

alassino 09-05-2012 21:13

Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.

tsunami-shop 10-05-2012 08:49

Quote:

Originariamente inviata da alassino (Messaggio 1061640545)
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.

immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21

karlo95 10-05-2012 18:56

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061622613)
Debora...mi raccomando fai foto.;-) che una bestia del genere è degna di essere ricordata.

quoto, sono proprio curioso di vederla

Pischizzone 11-05-2012 07:02

Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061641145)
Quote:

Originariamente inviata da alassino (Messaggio 1061640545)
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.

immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21

Ciao Deborah,
io l'ho presa di giorno,ma ho avuto pocchi secondi,fortunatamente avevo le pinze lunghe accanto alla vasca. Era molto piccola confronto a quelle fotografate da altri utenti.
Se ti serve una mano,fai in fischio#70

valex_1974 11-05-2012 09:02

Se posso darti un consiglio, io le ho prese tutte e due di giorno, l'importante e' capire dove ha la tana, preparati vicino (fatti aiutare nel passare le cose!) l'importante e' la prontezza per evitare che si insabbi, io mi sono preparato anche un rastrelletto da giardinaggio per beccarlo nella eventuale prima fase dell'insabbiamento..
avevo pronto due secchi, uno per mettere la roccia tana al volo e "lavorarci" e l'altro per mettere la bestia... pinze lunghe (anche se facilmente ti ti spezza!) guanti se serve di prenderlo... acqua di osmosi per stanarlo nella roccia nel secchio.
In bocca al lupo!.
Bisogna stare attenti ai coralli molli che dentro a strutture calcaree molto aperte possono nasconderle, io ne ho trovate due lunghe 20mm in un palitoa..di un amico.
Ciao

tsunami-shop 11-05-2012 23:50

Quote:

Originariamente inviata da Pischizzone (Messaggio 1061643014)
Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061641145)
Quote:

Originariamente inviata da alassino (Messaggio 1061640545)
Mi dispiace deluderti,ma se hai tanta sabbia non la prendi.Ho dovuto smontare il DSB del riefugium per tirarne fuori una,che mi mangiava tutto: dalla Caulerpa agli alcionari.Un flagello.
Se ci lavori e quello che inserisci in vasca è per te capitale,devi decideti a smontare.Oppure ci metti solo coralli duri.Quelli non credo che riesca a mangiarseli.

immagino ma per me smontare vuol dire buttare un anno e mezzo di vasca
fosse passione lo farei subito ma per me e' anche lavoro
quindi io provero' a smontare la rocciata...
se sono fortunata come sento gli altri (ripeto che fortunata che avete avuto)
bene
altrimenti magari una notte la becco oppure si vedra'... non ci sto facendo una malattia...
non mi posso permettere di non dormire la notte ..
dovevo beccarla la notte che era tutta lunga e distesa vicino al bordo..>:-(>:-(>:-(
vedremo....#21#21

Ciao Deborah,
io l'ho presa di giorno,ma ho avuto pocchi secondi,fortunatamente avevo le pinze lunghe accanto alla vasca. Era molto piccola confronto a quelle fotografate da altri utenti.
Se ti serve una mano,fai in fischio#70

ciao
ti prendo in parola....#70#70
appena libero il vascone vorrei smontare la rocciata e settacciare tutte le rocce...
non vedo danni in vasca...
ma vorrei comunque toglierla...
ti faccio sapere
ciao ciao
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061643087)
Se posso darti un consiglio, io le ho prese tutte e due di giorno, l'importante e' capire dove ha la tana, preparati vicino (fatti aiutare nel passare le cose!) l'importante e' la prontezza per evitare che si insabbi, io mi sono preparato anche un rastrelletto da giardinaggio per beccarlo nella eventuale prima fase dell'insabbiamento..
avevo pronto due secchi, uno per mettere la roccia tana al volo e "lavorarci" e l'altro per mettere la bestia... pinze lunghe (anche se facilmente ti ti spezza!) guanti se serve di prenderlo... acqua di osmosi per stanarlo nella roccia nel secchio.
In bocca al lupo!.
Bisogna stare attenti ai coralli molli che dentro a strutture calcaree molto aperte possono nasconderle, io ne ho trovate due lunghe 20mm in un palitoa..di un amico.
Ciao

grazie per i consigli...
ne faro' buon uso
pinze le ho... guanti li ho presi lunghi fino alle ascelle...
cosi' ho meno schifo:-)):-))

Pischizzone 19-05-2012 15:44

Ciao Deborah,
News?
hai più visto la bestia?

MatteoS86 05-06-2012 18:21

News #e39

tsunami-shop 07-06-2012 12:16

ragazziiiiiiiiiiiiiiiiiii
tornata da Cerea...
primo compito importante beccare la bestia...
oramai la notte mi alzavo per beccarlo e trovavo solo molti coralli spostati...
avevo capito dov'era la tana...
quindi ho smontato la rocciata e quando ho tirato su l'ultima roccia appoggiata alla sabbia me lo sono beccato...
io e la ragazza che mi aiuta abbiamo tirato un urlo...
mamma che schifo!!!!!!!!!!
non avrei mai avuto il coraggio di tirarlo fuori...
allora sono andata a chiamare i muratori che lavorano qui fuori e uno di loro me l'ha tirato fuori
beccato!!!!!!#27#27#27#27
finalmente dopo 4 mesi l'incubo e' finito...
anche se stamattina ne ho beccato uno piccolino
ho tolto la roccia dove penso che sia...
se no tra 4 mesi saro' ancora qui ad avere incubi notturni...

http://youtu.be/z7erDoV6s6I

buona visione...#28#28#28#28

GIAKY-RM 07-06-2012 12:21

ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!

gonzoman3 07-06-2012 12:51

Complimenti per la cattura. Se è ancora vivo (e non è "scivolato" nel water) e riesci a vincere il ribrezzo riesci a fare qualche foto della testa più da vicino... effettivamente è molto scuro nel video

tsunami-shop 07-06-2012 12:58

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061689116)
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!

In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi

Birk 07-06-2012 12:59

L incubo è finito !!!
Ora levo la roccia pure io , che pall...


Sent from my iPhone using Tapatalk

valex_1974 07-06-2012 13:05

e VAI!!#27 Io ancora di notte controllo in giro.....sono diventato paranoico dopo averne trovati due, ore ho visto un verme una notte velocissimo e + chiaro spero non sia un piccolo!!
Son contento per te! quanto era grande?

tsunami-shop 07-06-2012 13:06

Quote:

Originariamente inviata da gonzoman3 (Messaggio 1061689150)
Complimenti per la cattura. Se è ancora vivo (e non è "scivolato" nel water) e riesci a vincere il ribrezzo riesci a fare qualche foto della testa più da vicino... effettivamente è molto scuro nel video

A vederlo da vicino e' nero con dei riflessi rossastri
Non l'ho ancora ucciso e un Po mi dispiace ammazzarlo
Ora si e' nascosto in delle rocce che gli ho messo
Se lo vuoi te lo spedisco
Appena riesco a fotografarlo le metto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da valex_1974 (Messaggio 1061689169)
e VAI!!#27 Io ancora di notte controllo in giro.....sono diventato paranoico dopo averne trovati due, ore ho visto un verme una notte velocissimo e + chiaro spero non sia un piccolo!!
Son contento per te! quanto era grande?

Larghezza tre cm
Lunghezza un metro più o meno
Ne ho beccato anch'io uno più chiaro
Penso di avere tolto la rocciata dove stava
Almeno spero

valex_1974 07-06-2012 13:33

...speriamo che non sia un piccolo quello che ho intravisto!!!!!

dimaurogiovanni 07-06-2012 13:37

bene Deborah mi fa piacere !adesso puoi dormire tranquilla .

GIAKY-RM 07-06-2012 14:20

Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061689160)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061689116)
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!

In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi

La lumaca è morta perché è stata per giorni (o forse ore, non lo so perché non me ne sono accorto..) fuori dall'acqua!
Era secca e a prima vista morta, ma ho voluto cmq reinserirla sperando si riprendesse.
L'ho appoggiata su una roccia e il giorno dopo l'ho trovata incastrata sotto un'altra roccia, con il guscio da una parte ed il corpo dall'altra!

tsunami-shop 07-06-2012 15:21

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061689295)
Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061689160)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061689116)
ma in vasca di che colore si presenta? così nero?
io ieri ho trovato una lumaca fuori dalla vasca, che purtroppo è morta... non me ne ero accorto!
beh l'ho rimessa in acqua per vedere se si riprendeva..
ho ritrovato la coccia vuota ed il corpo infilato tra le rocce..
ne avrò uno anch'io?!!!

In vasca e' così
Non si può dire se ce l'hai in vasca finche' non vedi movimenti strani
La lumaca può essere morta per molti motivi

La lumaca è morta perché è stata per giorni (o forse ore, non lo so perché non me ne sono accorto..) fuori dall'acqua!
Era secca e a prima vista morta, ma ho voluto cmq reinserirla sperando si riprendesse.
L'ho appoggiata su una roccia e il giorno dopo l'ho trovata incastrata sotto un'altra roccia, con il guscio da una parte ed il corpo dall'altra!

capita che escono dall'acqua... sopratutto un specie che non so dirti il nome...
io non mi preoccuperei per questo
inizia a preoccuparti se trovi
rocce spostate
coralli spostati
pesci spariti allora si...

tsunami-shop 07-06-2012 15:57

gia' che di coraggio di farlo fuori non ne ho ... lo spedisco a Roberto (Gonzoman ) che se ne prendera' cura...
questo mi fa ancora piu' felice...

Luca 82 07-06-2012 16:39

Tornando al discorso di lupo.alberto..
l'eunice, vermara in gergo Barese la pagavo da 80 a 90.000 lire al kg x la pesca!! Ottima esca per saraghi e simili!! Non vi dico come la prendevano quelli che la cacciavano!!! Forse lo fanno ancora!!!
Che storia!!


Luca

tsunami-shop 07-06-2012 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Luca 82 (Messaggio 1061689577)
Tornando al discorso di lupo.alberto..
l'eunice, vermara in gergo Barese la pagavo da 80 a 90.000 lire al kg x la pesca!! Ottima esca per saraghi e simili!! Non vi dico come la prendevano quelli che la cacciavano!!! Forse lo fanno ancora!!!
Che storia!!


Luca

mi metti curiosita', come la pescano?

lupo.alberto 07-06-2012 17:50

Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...

Luca 82 07-06-2012 19:13

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061689674)
Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...

Oppure sempre usando escrementi umani per attirarla allo scoperto, poi quando usciva per andare a mangiare il lauto pasto passava attraverso un cappio!!
Altri metodi oltre a questi due non ne ricordo!! Ricordo solo che con quelle più grandi bisognava fare attenzione ai morsi!!
😝


Luca

tsunami-shop 07-06-2012 19:52

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto (Messaggio 1061689674)
Si pescava (ai miei tempi, ma credo anche ora) riempiendo completamente di escrementi (perdonami il francesismo) una canna di bambù per tutta la lunghezza. Si ancorava con dei pesi morti il tutto nella zona in cui si ritiene essere presente la bestiaccia e poi si tornava a vedere se l' "esca" aveva attiarato la preda. Il vermone se ne cibava infilandosi per tutta la lunghezza della canna di bambù: a questo punto prenderla diventava un gioco da ragazzi...

ah be'
se me lo dicevi prima #28c#28c#28c
comunque che schifo...
finalmente non guardero' piu' la vasca con ribrezzo...

ALGRANATI 07-06-2012 20:47

il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D

tsunami-shop 07-06-2012 21:00

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061689976)
il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D

un bel cambio d'acqua..batteri e si ricomincia #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
quella delle mie cagnoline no??
con 4 cani sai quanta cacca#22#22#22

Luca 82 07-06-2012 21:38

Quote:

Originariamente inviata da tsunami-shop (Messaggio 1061689994)
Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1061689976)
il problema è che con la cacca si alzano i Po4 :-D:-D

un bel cambio d'acqua..batteri e si ricomincia #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
quella delle mie cagnoline no??
con 4 cani sai quanta cacca#22#22#22

Ah..no?! Da oggi cacca in acquario per pescare le eunici!!


Luca

gonzoman3 07-06-2012 22:56

... non metto in discussione le esperienze/ricordi di lupo alberto e luca ma le eunici usate come esche per la pesca si catturano con trappole (spesso illegali) che funzionano con lo stesso principio di quelle per topi (ricordate i cartoni di Tom e Jerry^)

http://www.dswt.it/surf/index.php?op...rale&Itemid=61

http://www.youtube.com/watch?v=yjliR...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=X4w3G...eature=related

tonywarriors 08-06-2012 00:10

Quote:

Originariamente inviata da liferrari (Messaggio 1061633663)
Se passi da milano est ti posso prestare un visore notturno a infrarossi ( un giocattolo che pero funziona)
;-)

liferrari sai ho acquistato anch'io il visore notturno che mi consigliasti mesi fa#25, in un toysworld, davvero una figata, molto utile, meglio di spiare la vasca con una torcia, in questo modo non si disturba nessuno:-), spettacolare, c'è anche la modalità militare, utile anche fuori il contesto acquariofilo#28

lupo.alberto 08-06-2012 11:19

Quote:

Originariamente inviata da gonzoman3 (Messaggio 1061690211)
... non metto in discussione le esperienze/ricordi di lupo alberto e luca ma le eunici usate come esche per la pesca si catturano con trappole (spesso illegali) che funzionano con lo stesso principio di quelle per topi (ricordate i cartoni di Tom e Jerry^)

http://www.dswt.it/surf/index.php?op...rale&Itemid=61

http://www.youtube.com/watch?v=yjliR...eature=related

http://www.youtube.com/watch?v=X4w3G...eature=related

Gonzo, che sistema ingegnoso (magari oggi lo usano anche)....... ma tu non conosci la "veracità" dei pescatori baresi!!!!!
:-D:-D#28

tsunami-shop 08-06-2012 12:31

arrivato a destinazione...
parte posteriore lesionata..
Gonzoman mi ha detto che e' in terapia intensiva
speriamo che viva...

yeah! 08-06-2012 13:18

vivo dal vivo ; di un ORRORE indicibile.
immaginate poi quando ti dicono : "ho una sorpresa" e quando arrivi tutto bullo pensando a chi sa quale invertebrato strano e ti fanno vedere quell'affare......poraccio non avrà chiesto lui di finirci in vasca ma l'è propri brut 'i stess.:-D

tsunami-shop 08-06-2012 18:01

non prendetemi per pazza ma per me qualsiasi animale e' importante e anche se mi ha fatto danni non posso volergli male...
sta meglio
lo sta curando a dovere...
e' in un bell'acquario tutto per lui...

Frascuzzo 09-06-2012 15:45

Complimenti! Ottima caccia! #70

tsunami-shop 11-06-2012 12:08

e per non farmi mancare nulla...
con l'Eunice ho spedito una roccia dove lui aveva inserito la testa e non la mollava...
e Gonzoman mi ha detto che dentro c'era un Policheto di cm 20 che io avevo notato ala mattina della caccia..
meno male che ho tolto la roccia...
spero di non avere altri ospiti caxxolina...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15060 seconds with 13 queries