![]() |
Quote:
Devi posizionare il led in modo che i buchi delle viti capitano tra gli spazi della barra a E. Altrimenti la vite entra storta.#70#70#70 |
Buongiorno, in questi giorni sto prendendo le ultime cose e poi finalmente si inizia!!
Ho visto che sulle vostre plafo avete messo dei termometri per tenere sotto controllo il calore che i led sviluppano, che tipo di termometri sono? dove li posso acquistare? La ventola che monterò dovra togliere l'aria o mandarla dentro? |
La ventola deve buttare fuori l'aria.pero' devi fare delle prese d'aria,o sui laterali,o a dx e sx della ventola.Cosi' entra aria fresca e la ventola butta la calda fuori.
Per i termometri sulla plafo,basta un piccolo termometro con il sondino.Come quelli per la temperatura dell'acqua.(vedi mercatino,o acquariumline). |
La ventola è di 120x120mm perciò il foro dovrà essere di 12cm o lo devo fare più piccolo?
Mentre le prese d'aria le farò di 8cm! Ora volevo consigli per quanto riguarda il supporto della plafoniera, come posso farlo? |
Il foro fallo 11,5/11,7,insomma poco piu' piccolo di 120mm.
Per le prese d'aria vanno bene da 60/80mm.Se nn erro metti una ventola sola al centro.uindi fai(se hai spazio) 4 fori da 60mm su i 4 angoli. o o 0 o o come un 5 sui dadi da gioco Per il supporto della plafo....behhh...dopo vari tentativi e progetti ,mi sto' facendo fare 2 staffe per metterla sospesa sulla vasca. |
Ok..vedrò se fare 2 o 4 fori per le prese d'aria. Per quanto riguarda il supporto, la plafoniera a quanti cm deve esser messa dalla vasca?
Da quando mi state aiutando avrete capito che l'elettronica ancora non la mastico molto bene xD penso che questa sia una delle domande più "banali" che vi ho mai fatto: Per fare il collegamento tra i led posso usare sia il filo nero che quello rosso giusto? basta che quando porto all'alimentatore il polo positivo uso quello rosso e quando porto quello negativo il nero. |
Tranquillo gli elettroni non conoscono i colori,sono daltonici#rotfl# dai scherzo,stai solo attento a seguire le polarità giuste altrimenti se ne cazzi 1 non ti si accende nulla(e questo e' il meno dei mali) ma poi ti tocca di seguire il filo dal primo all'ultimo led per cercare dove e' il problema ed li che ti smarroni e ti viene la scimmia#19
|
io sto seguendo da ignorante ma avido di informazioni....utilissima questa guida !!!
Mi raccomando, quando inizi a forare/collegare....posta qualche foto !!! :-) p.s.: ....se quest'estate riesco a farmi la plafo led....passo al marino!!! |
Ha Ha faccio lo spiritoso ma mi avete messo il dubbio delle ventole,mi sa Che le ho messe come butta dentro e non come butta fuori,eppure ho chiesto al negoziante che mi ha detto di montarle con il logo della ventola a vista,Bha adesso avrò il tarlo di sta cosa finche' non arriverò a casa,mannaggia
------------------------------------------------------------------------ Ma schulz mi sono perso un pezzo, non usi le lenti vero? Dimmi di no altrimenti prima di fare qualsiasi buco pensa a come farai la copertura in plexiglas dei led,mica di trovarti nelle mie condizioni di scimmia re per fare i buchi |
Quote:
http://s9.postimage.org/3zpx6762j/image.jpg il + dell'alimentatore dovra esser collegato al + del led e viceversa giusto? Quote:
Tranquillo farò delle foto, e a fine plafo raggrupperò tutte queste info dentro un post #70 Quote:
|
Puoi anche fare cosi':
Entri con il rosso sul pos. Tra led e led metti un filo neutro(bianco) e esci con il nero. Si entri con il + - + - + - |
Ok, perciò gli alimentatori andranno attaccati così: - alimentatore - led e + alimentatore + led!
Non so se mi sono spiegato bene xD |
ciao a tutti scusate della intrusione anche io sto ultimando la costruzione della plafo , appena ieri mi sono arrivati i led dalla cina con furore mi rimane di aspettare l'arrivo della pasta adesiva termoconduttica sempre da hong kong . devo montare le ventole sul dissi e premetto che rimane tutto a vista , a tal punto le ventole devono soffiare sulle alette o estrarre il calore ?
|
Ciao, ne abbiamo parlato qualche post più in alto, comunque le ventole devono togliere il calore!!
|
Quote:
|
Ciao Daniele, volevo chiederti avendo questi led, a plafoniera fatta, in che modo potrò simulare l'effetto Alba e tramonto?
|
Utilizando dei semplici timer.
Fai accendere prima i blu,dopo mezzora fai accendere un'altra fila e cosi' fino a piena luce. Per il tramonto al contrario. Io ho fatto una fila centrale di 8led blu e sono i primi ad accendersi e gli ultimi a spengere. |
Ok, io avrò 4 file: 2 file di bianchi e 2 file miste blu e royal blu! E avrò tre accensioni separate, una per ogni colore!
|
Se hai 3 accenzioni fai accendere :
1) una fila di blu 2) una fila di bianchi 3) una di blu e una di bianchi insieme. Una ogni mezzora. 12.00/12.30/13.00 22.00/22.30/23.00 |
In questi giorni ho iniziato a forare la lastra per le viti che andranno a bloccare i led!
Volevo chiedervi, io ora ho un'illuminazione molto ma molto scarsa cioè due t5 ognuna di 28W. A fine plafo avrò un'illuminazione composta da 53 led per un totale di 159W una bella differenza!! Questo potrà creare problemi alla vasca? |
io ti consiglio di andarci piano i primi tempi passi da 48w a piu' del triplo tieni accesi per piu' tempo la fila di blu con qualche bianco per cercare di eguagliare la potenza che hai adesso poi di settimana in settimana aumenti
|
Se dai 159W tutti insieme SIIiiiiiiiii.Soprattutto i coralli accuseranno il colpo.
Fai un fotoperiodo a gradi.Inizia con 2/3ora tra alba e tramonto.Dopo 4/5gg aumenti di 2 ore. Nel giro di 10/15gg arrivi a tempo pieno.Poi ti regoli con gli animali stessi,se si aprono nn ci sono problemi. Puo' darsi che ti si forma qualche alga,ma tenendo i valori giusti e dosando piano le luci,o nn vengono o dopo un po vanno via.Nn ti preoccupare. Un'altra cosa,i coralli con l'aumento della luce consumano di piu'.Quindi avranno piu' fame e devono mangiare di piu'. |
Perciò se ho capito bene mi consigli di iniziare 2/3 ore solo con blu e royal blu poi piano piano aumentare le ore e poi inizio ad accendere anche quelli bianchi!
L'altra volta non l'ho scritto, ma avrò la possibilità di accendere o tutti i bianchi insieme o la metà! |
Magari su le 2/3ore fai accendere sia i blu/RB e i bianchi.
Se vuoi accendere meta' plafo,quello dipende da che animali hai in vasca. MOLLI si meta' plafo SPS/LPS no tutta |
Eccomi con qualche aggiornamento:
Ho fatto i fori per i led, per i rivetti che serviranno a fissare i dissipatori e il foro per il led lunare: http://s14.postimage.org/7vsrzgrl9/IMG_0517.jpg Questa è la scocca dove ho segnato i punti dove andrò a fare i fori per la ventola e per le prese d'aria, il foro della ventola è quello al centro che sarà di 12cm, mentre ai lati ci saranno 4 fori da 8cm per le prese d'aria: http://s16.postimage.org/xke57q6cx/IMG_0521.jpg Ho trovato in un negozio questo termometro con la sonda http://www.iltucanopet.com/index.php...hk=1&Itemid=14può andare bene? |
quello ti segna solo la temperatura non ti serve a fare partire le ventole
|
Io infatti cercavo un termometro che fa solo il lavoro di segnare la temperatura!
Tu cosa intendi? Un termometro in grado di far partire anche la ventola? E dove posso trovarlo? |
Puoi provare nei negozi di ricambi e forniture per elettrodomestici.
Il mio e' quello di un frigo dei supermercati(me lo ha regalato un frigorista) |
puoi adoperare quelli a contatto basta che trovi quello a tarato a 30° circa altrimenti puoi adoperare quelli da computer che oltre a segnarti la temperatura ti fanno partire la ventola
------------------------------------------------------------------------ http://www.moddingextreme.com/index.php?cPath=1121_1132 |
Per come la penso io nn serve.Tanto le ventole saranno sempre accese,ammeno che' nn imposti lo spengimento a 26/27°.Anche cosi' pero' rimarranno spento poco.
Io sono convinto che e' solo una questione di estetica.E' piu' bella con sto' coso acceso. |
Perciò che faccio? Metto un termometro normale o uno che controlla anche le ventole? xD
In questi giorni ho effettuato i fori sulla scocca per la ventola e le 4 prese d'aria, ed ho fissato tutti i led sulla piastra! Ora i lavori riprenderanno domani che in questi due giorni sono andato a Genova a vedere l'acquario!! |
E' una tua scelta.
Metti quello che fa andare le ventole.Se hai fatto una buona dissipazione.la temperatura sara' bassa. |
Ciao a tutti, mi potreste dare qualche consiglio sul collegamento dei led e le saldature?
|
Quale' il problema?
|
Per ora ancora nessun problema..ma visto che è la prima volta che mi cimento nel fare saldature di questo tipo volevo magari qualche consiglio da voi che le avete già fatte :)
Oggi sono andato alla ricerca del termometro che mi permette di spegnere/accendere la ventola in base alla temperatura, ho provato in negozi di elettronica, ricambi per elettrodomestici e anche da Tulli ma sfortunatamente non ho trovato niente..voi sapete qualche negozio a Roma che possa averlo? |
Prova nelle forniture per computer o termoidraulica.
Per i led,il procedimento lo sai .....Entri sul 1led con il P. del driver,dal N.del 1 led vai al P.del 2 led.Dal N.del 2 led vai al P.del 3led ecc..ecc.. Per le saldature puoi fare 1) una goccia di stagno sulla piastrina del led.la risciogli e metti il filo 2) una goccia di stagno sul filo, poi lo fai attaccare sulla piastrina E' una *******. Se hai un led in piu' fai una prova e vedi come ti trovi,e quale ti riesce meglio. |
Buongiorno, oggi ho trovato questo controller per le ventole, potreste dirmi se puo andare bene?
http://www.pixmania.com/it/it/625243...rol-panel.html Questo è un controller per pc e mi hanno detto che per la temperatura viene collegato alla scheda madre del pc (perciò non ha la sonda???) e per alimentarlo ha l'attacco per l'alimentatore del computer! Voi che mi dite? va bene questo controller? |
non so a vederlo così sembra che non abbia sonde di controllo ttempeatura
|
Anche io non penso che le abbia..cosa dovrebbe avere un controller per andare bene?
Questo è uno degli alimentatori che ho: http://s7.postimage.org/v48qtxj47/IMG_0572.jpg Da quale parte andranno i led e la spina? |
Rosso e nero sono positivo(R) e negativo(N) che vanno sui led.Gli altri due(blu) vanno alla 220.
Per il controller della temperatura......ho i miei dubbi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl