AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   nuovo allestimento,scelta fondo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=368066)

Johnny Brillo 30-04-2012 10:42

Sui led non sono molto per non dire niente:-)

L'egeria è una pianta che di solito cresce molto velocemente, ha bisogno di ferro, nitrati e fosfati ma capita anche a me che si blocchi senza capire il perchè. Se ti fai un giro nella sezione piante vedrai che non sei il solo:-)

L'anubias assicurati che non prenda luce diretta e che il rizoma non sia rovinato. E' una pianta talmente robusta che è quasi impossibile farla morire. Assicurati che quel marroncino non siano delle diatomee che vanno via sfregando con un dito.

moru87 30-04-2012 14:14

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061623224)
Sui led non sono molto per non dire niente:-)

L'egeria è una pianta che di solito cresce molto velocemente, ha bisogno di ferro, nitrati e fosfati ma capita anche a me che si blocchi senza capire il perchè. Se ti fai un giro nella sezione piante vedrai che non sei il solo:-)

L'anubias assicurati che non prenda luce diretta e che il rizoma non sia rovinato. E' una pianta talmente robusta che è quasi impossibile farla morire. Assicurati che quel marroncino non siano delle diatomee che vanno via sfregando con un dito.

ho tagliato la parte rovinata,se avrò peggioramenti lo scriverò
tra Hydrocotyle sp japan e l'altra che hai in vendita qualè meno delicata?e piu "adatta" al mio acquario,tanto ormai lo conosci meglio di me -35

Johnny Brillo 30-04-2012 14:19

Tra le due l'sp japan è quella che più mi piace e che da più soddisfazioni per la crescita abbastanza veloce, forma dei bei cespuglietti molto naturali.
Non esageriamo:-))

moru87 30-04-2012 15:03

hai a disposizione la hydro japan,la cryptocoryne e le 2 ludwigia?

Johnny Brillo 30-04-2012 15:25

Certo! Mandami un mp e ci mettiamo d'accordo.

moru87 30-04-2012 21:03

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061623752)
Certo! Mandami un mp e ci mettiamo d'accordo.

impianto co2 pronto,quante bolle al minuto gli faccio fare? #70

Johnny Brillo 01-05-2012 01:26

Parti con cinque bolle al minuto e dopo qualche ora misuri ph e kh, incroci i valori sulla tabella, se sei ancora nella fascia scarsa aumenti di altre cinque e ricontrolli i valori e così via. Cerca solo di non scendere mai sotto ph 7.

moru87 01-05-2012 20:50

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061624710)
Parti con cinque bolle al minuto e dopo qualche ora misuri ph e kh, incroci i valori sulla tabella, se sei ancora nella fascia scarsa aumenti di altre cinque e ricontrolli i valori e così via. Cerca solo di non scendere mai sotto ph 7.

ma anche tenendo la co2 al minimo mi produce almeno 30/40 bolle al minuto

Johnny Brillo 02-05-2012 12:26

Scusa ma che impianto hai?

moru87 02-05-2012 14:57

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061627269)
Scusa ma che impianto hai?

quello a gel :-D oggi che l'impianto si è stabilizzato ne sono 40 al minuto

rafeli 02-05-2012 15:12

non devi contare le bolle che escono dalla porosa, ma quelle del contabolle

moru87 02-05-2012 16:09

Quote:

Originariamente inviata da rafeli (Messaggio 1061627580)
non devi contare le bolle che escono dalla porosa, ma quelle del contabolle

bè certo,dalla porosa ne uscirà 300 al minuto,piccole ma davvero tante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10245 seconds with 13 queries