AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   primo test acqua di rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366074)

Fabiorain 27-05-2012 19:46

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061671194)
beh ci sei quasi cmq!

ma i valori son cosi' da 2 settimane...sto Ph non vuole scendere, vorrei provare a mettere un paio di foglie di catappa....cosa dici?

berto1886 27-05-2012 21:13

per ora il pH non toccarlo non acidificare con altro visto che dovrai usare la CO2

Agri 30-05-2012 12:34

io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)

Fabiorain 30-05-2012 15:46

Grazie Agri per la risposta ;-) , devo lavorare un po sul Ph (ora a 7,2) e abbassare di 1° il Kh poi, piu o meno dovrei esserci...domenica faccio il cambio di 15 l con osmotica senza sali e ricontrollo i valori

berto1886 30-05-2012 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061675754)
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)

è vero ma non obbligatorio... il KH potrebbe anche essere a 0 che ai pesci non gli interesserebbe è solo per tamponare il pH.... il bello di partire con l'acqua osmotica è che puoi ottenere che valori vuoi ;-)

Fabiorain 31-05-2012 09:45

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061676870)
Quote:

Originariamente inviata da Agri (Messaggio 1061675754)
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7....
insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono:
GH 7-6
KH 3-4
pH 6.5
al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-)

è vero ma non obbligatorio... il KH potrebbe anche essere a 0 che ai pesci non gli interesserebbe è solo per tamponare il pH.... il bello di partire con l'acqua osmotica è che puoi ottenere che valori vuoi ;-)

io son partito con 50% e 50% e all' inizio i valori erano buoni, Ph6.8-Gh6-Kh3 , poi con la maturazione si sono stabilizzati con i valori di ora e non vogliono scendere #07

berto1886 31-05-2012 19:13

ci vuole pazienza... non è che hai messo qualcosa in vasca che alza i valori?

Fabiorain 31-05-2012 23:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061678289)
ci vuole pazienza... non è che hai messo qualcosa in vasca che alza i valori?

No, è sempre rimasto tutto come nello start up, magari dovrà stabilizzarsi il JBL Manado? ho notato che dal fondo ogni tanto sale qualche bolla anche piuttosto grande....., ho anche una marea di microbolle della Co2 in vasca, l' ho postato anche in un altra sezione ma nn ho ricevuto nessuna risposta, è normale che ci siano tutte quelle microbollicine? esteticamente a me nn piaciono molto...ho il micronizzatore della Ascoll

berto1886 01-06-2012 19:23

le microbolle in giro per la vasca non sono un problema ;-) il manado non dovrebbe modificare i valori parlavo di sassi o cose del genere ;-)

Fabiorain 02-06-2012 00:20

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061679979)
le microbolle in giro per la vasca non sono un problema ;-) il manado non dovrebbe modificare i valori parlavo di sassi o cose del genere ;-)

i sassi sono quelli dall' inizio, sono stonewood...non ho aggiunto niente di nuovo

berto1886 02-06-2012 19:01

boh... allora è strano... avevi testato quelle pietre?

Fabiorain 04-06-2012 09:38

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061681197)
boh... allora è strano... avevi testato quelle pietre?

si le avevo testate con viakal ed erano apposto....ieri cambio di 15 l con osmosi pura e ieri sera ho fatto i test, qualcosina si è mosso :-)..poco ma si è mosso:
Ph 7.1 - Gh 6 - Kh 5

prima erano cosi : Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5 però sto Ph fatica parecchio a scendere!

berto1886 04-06-2012 10:04

beh dai che con un pò di pazienza c'arrivi... come valori ci siamo quasi...

Fabiorain 04-06-2012 11:56

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061683241)
beh dai che con un pò di pazienza c'arrivi... come valori ci siamo quasi...

L' importante è che ora rimangano per lo meno stabili e il Ph non salga di nuovo :-) , se rimangono cosi al prossimo cambio devo aggiungere sali o continuo con sola osmosi?

berto1886 04-06-2012 18:20

una volta che avrai i valori desiderati dovrai aggiungere i sali in modo da mantenerli ;-)

Fabiorain 05-06-2012 09:14

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061684030)
una volta che avrai i valori desiderati dovrai aggiungere i sali in modo da mantenerli ;-)

Quindi anche se il Gh mi va bene con quei valori (6), devo continuare con i cambi di osmosi pura...ma sto Ph con cosa lo facciamo scendere? :-))

berto1886 05-06-2012 18:50

CO2... aprila di più...

Fabiorain 11-06-2012 11:10

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061685899)
CO2... aprila di più...


Martedi ho aperto un po di piu la Co2, ora sono a 30 bolle al min. ieri ho effettuato il cambio con 15 L di osmotica senza sali e i valori sono questi :
Ph 7 - Gh 6 - Kh 5 - No2 0 - No3 0 - Fe 0 - Po4 0

come mai Gh e Kh nonostante non inserisco sali si sono stabilizzati con quei valori? il Ph un peletto è sceso :) , mentre gli altri son da sempre a 0 , le piante non sembrano soffrire, anzi...l' unica che sembra un po in difficoltà, però non ricordo il nome, le foglioline alla base anche quelle giovani tendono ad ingiallire e diventare un po trasparenti: allego la foto con la pianta quando stava ancora bene, è quella dietro ai ciuffetti di calli e semiarrampicata sulla Woodstone

http://s14.postimage.org/uw7nd99bh/084.jpg

Fabiorain 18-06-2012 09:27

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061685899)
CO2... aprila di più...

Fianlemente dei valori come si deve!!:-))
Ph 6,8 - Gh 7 - Kh 4 - No2 0 - Fe,Po4 e No3 ancora a zero#24

berto1886 18-06-2012 21:46

già meglio... i nitrati a 0 potresbbero essere dovuti al fatto che le piante se lo sono consumato :-)

Fabiorain 19-06-2012 10:58

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061705905)
già meglio... i nitrati a 0 potresbbero essere dovuti al fatto che le piante se lo sono consumato :-)

Non avendo ancora pesci ma soltanto 20 tra CRS\CBS (tra l' altro una ha fatto le uova#27) può essere anche quello un fattore limitante degli No3? c'è anche qualche ingiallimento di qualche foglia della Staurogine e della Marsilea e ho letto che poterbbe essere una carenza di No3....il Kh devo portarlo a 3?

berto1886 19-06-2012 22:16

la fauna che hai sicuramente non aiuta ad aumentarli... per ora stai sereno vedremo con i pesci come si comporterà la vasca e le piante

Fabiorain 20-06-2012 18:34

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061707313)
la fauna che hai sicuramente non aiuta ad aumentarli... per ora stai sereno vedremo con i pesci come si comporterà la vasca e le piante

Sabato vado a prendere 20 Danio Margaritatus, finalmente li ho trovatiii #22 , il problema è che con No3 e Po4 a zero , stanno iniziando a prender campo le filamentose, specialmente sulla calli #07

berto1886 20-06-2012 18:40

capito... il fatto è che finchè non popoli non saprai se basterà l'inquinamento prodotto da loro o se dovrai fertilizzare in modo "pesante"

Fabiorain 20-06-2012 19:08

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061708420)
capito... il fatto è che finchè non popoli non saprai se basterà l'inquinamento prodotto da loro o se dovrai fertilizzare in modo "pesante"

non credo che 20 galaxy e 20 caridine inquinino molto...comunque ormai apetto il loro inserimento, dopo qualche gg rifaccio i test e casomai ci vado "pesante"

berto1886 20-06-2012 19:19

è vero però sai com'è... meglio andarci leggeri


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14427 seconds with 13 queries