![]() |
Quote:
|
per ora il pH non toccarlo non acidificare con altro visto che dovrai usare la CO2
|
io ritengo che un buon kh per i valori di ph e co2 consigliati alla tua flora e fauna sia di 3 o 4.
il gh in genere è consigliabile che sia in rapporto 2/1 con il kh cioè se hai kh 4 il gh 8, nche se tuttavia nel tuo caso (caridine) meglio se lo attesti a 6 o 7.... insomma valori targhet che ti consiglio al momento (poi quando al vasca sarà più matura potrai meglio variare i valori, anche verso zone di limite) sono: GH 7-6 KH 3-4 pH 6.5 al max dopo che stabilizzi il ph su questo valore muovi leggermente la superficie con l'uscita della pompa, se il sistema è stabile il ph rimarra tra 6.6-6.7 ed avrai un buon rapporto co2 e O2 che vedrai in una vegetazione più rigogliosa e pesci sani ;-) |
Grazie Agri per la risposta ;-) , devo lavorare un po sul Ph (ora a 7,2) e abbassare di 1° il Kh poi, piu o meno dovrei esserci...domenica faccio il cambio di 15 l con osmotica senza sali e ricontrollo i valori
|
Quote:
|
Quote:
|
ci vuole pazienza... non è che hai messo qualcosa in vasca che alza i valori?
|
Quote:
|
le microbolle in giro per la vasca non sono un problema ;-) il manado non dovrebbe modificare i valori parlavo di sassi o cose del genere ;-)
|
Quote:
|
boh... allora è strano... avevi testato quelle pietre?
|
Quote:
Ph 7.1 - Gh 6 - Kh 5 prima erano cosi : Ph 7,2 - Gh 7 - Kh 5 però sto Ph fatica parecchio a scendere! |
beh dai che con un pò di pazienza c'arrivi... come valori ci siamo quasi...
|
Quote:
|
una volta che avrai i valori desiderati dovrai aggiungere i sali in modo da mantenerli ;-)
|
Quote:
|
CO2... aprila di più...
|
Quote:
Martedi ho aperto un po di piu la Co2, ora sono a 30 bolle al min. ieri ho effettuato il cambio con 15 L di osmotica senza sali e i valori sono questi : Ph 7 - Gh 6 - Kh 5 - No2 0 - No3 0 - Fe 0 - Po4 0 come mai Gh e Kh nonostante non inserisco sali si sono stabilizzati con quei valori? il Ph un peletto è sceso :) , mentre gli altri son da sempre a 0 , le piante non sembrano soffrire, anzi...l' unica che sembra un po in difficoltà, però non ricordo il nome, le foglioline alla base anche quelle giovani tendono ad ingiallire e diventare un po trasparenti: allego la foto con la pianta quando stava ancora bene, è quella dietro ai ciuffetti di calli e semiarrampicata sulla Woodstone http://s14.postimage.org/uw7nd99bh/084.jpg |
Quote:
Ph 6,8 - Gh 7 - Kh 4 - No2 0 - Fe,Po4 e No3 ancora a zero#24 |
già meglio... i nitrati a 0 potresbbero essere dovuti al fatto che le piante se lo sono consumato :-)
|
Quote:
|
la fauna che hai sicuramente non aiuta ad aumentarli... per ora stai sereno vedremo con i pesci come si comporterà la vasca e le piante
|
Quote:
|
capito... il fatto è che finchè non popoli non saprai se basterà l'inquinamento prodotto da loro o se dovrai fertilizzare in modo "pesante"
|
Quote:
|
è vero però sai com'è... meglio andarci leggeri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl