![]() |
Ragazzi ho fatto un pò di prove nella piccola vaschetta da 5 litri.. allora senza niente la pompa non va, sembra che fa fatica a girare il motorino perché si vede che gli entra dentro troppa acqua.. invece se metto la spray bar funziona e muove l'acqua.. francemente non è niente di particolarmente potente.. va bene in 5 litri.. ma perché senza spray bar non funziona??
|
Errore mio.. adesso ho fatto il sistema venturi e la pompa funziona.. #70 penso che anche senza il sistema venturi andava.. eh quante cose bisogna imparare.. :)
La potenza anche regolata al massimo non mi sembra niente di eccessivo.. è tranquillo come getto solo che non è costante.. spruzza per 3 secondi con costanza e poi fa un secondo di pausa.. è normale?? |
avrà ancora aria dentro, aspetta a vedere come si comporta...
|
Quote:
Come dice ale87tv aspetta e vedi se si stabilizza, se lo fa sempre c'è qualcosa che non va. |
Ragazzi questo filtro non va.. lo sto provando in una vaschetta da 5 litri, dite che è troppo piccola e fa fatica??
Poi leggendo qua e la e ho scoperto che anche questo filtro che ha solo la spugna va fatto maturare un mese, è vero?? ho paura che se lo metto nell'acquario mi fa morire i pesci rossi.. uff che faccio?? |
te l'ho scritto, una minima presenza batterica, anche se filtro meccanico, la ha.
fallo girare per un mese in una vasca a parte e controlla i nitriti |
Quote:
sperando sempre che questo filtro inizi a partire.. |
lo puoi lasciare in acquario tranquillamente ricordandoti di fare un cambio parziale ogni 3 gg circa..
|
Quote:
Quando il filtro sta maturando non bisogna MAI cambiare l'acqua, solo fare i rabbocchi, anche se e' meccanico una minima parte di batteri li avrai sempre, quindi anche dei nitriti visto che stiamo parlando di un acquario piccolo, quindi con i valori dell'acqua MOLTO sensibili, e con un alto carico organico poiche' hai ben 2 carassi all'interno mi sembra assurdo mandarli al macello anche con dei nitriti. Quindi, si, fallo maturare in una vasca e inseriscilo dopo 3/4 settimane. Fatto questo ti consiglio di fare un cambio del 15% a settimana (canonicamente si fa del 10, ma visto il grosso carico organico mi sento di consigliarti qualcosa di piu) |
fai anche 20 % a settimana
|
Ok allora lo metto nella vaschetta da 5 litri e lo lascio girare un mese.. poi trascorso il tempo prendo il filtro e questi 5 litri d'acqua e li trasferisco nell'acquario, giusto??
ora sembra che il filtro funziona.. mi sa che ero io che sbagliavo nel capire il funzionamente.. nel senso che non devo vedere le bollicine uscire ma solo che l'acqua si muove.. #70 |
giusto, ma quindi non hai inserito il venturi?
|
Quote:
|
fai una prova, io lo inserirei...
|
Quote:
|
ok ma a te la co2 non serve ad alti livelli, anzi.
|
Ok.. domani procedo con l'allestimento della vaschetta d'acqua con il filtro.. ma volendo il venturi lo posso inserire anche a maturazione in corso?? poi tra due settimane prendo il test e vediamo come procede la maturazione..
Grazie ancora a tutti.. #36# p.s. appena studio dietro un pò alle piante apro nell'apposito sezione una discussione e vedo di prendere una/due pianticine.. #70 |
certo! l'unica cosa che non dovrai fare sono i cambi d'acqua
|
Quote:
|
Potevi aspettare e prendere un bel Antille 100....... altro che filtrini e company.
|
Quote:
|
Quote:
Saluti matt31 -28 |
Quote:
Adesso sistemo al meglio questo piccolo acquario(per questi mesi) con le piante e il filtro che attualmente non mi convince molto.. dovrebbe essere "potente" invece muove appena l'acqua, boh non mi convince non vorrei che mi fa disastri.. #07 stavo pensando.. ma se metto un piccolo aeratore?? |
è uno dei più intelligenti... l'oscar dove lo metti?? :-D
|
Quote:
Ciaoo-28 |
Quote:
|
se usi l'effetto venturi secondo me puoi fare a meno dell'areatore... di solito non lo si consiglia per via della piante e del pH che tende a salire ma nel tuo caso (avendo i carasssi) non è un problema
|
L'areatore tienilo acceso 6 ore al giorno.;-)
|
Ok va bene.. ;) me ne consigli uno?? anche da comprare online?? perché i negozi di animali della zona di solito hanno solo askroll.. ma esistono di diverse portate come i filtri??
|
Io ti consiglio il tetra APS come areatore perchè è silezioso, si esistono diverse potenze in base alla vasca... personalmente ti consiglio per un 100 litri in previsione che comprerai la vasca nuova e perchè lo puoi regolare tramite una valvola per incrementare o diminuire la portata.
http://www.petingros.it/catalog/area...ra-p#5817.html Ciaooo |
Quote:
Questo che mi hai postato è molto bello anche come design.. #70 Un altra cosa.. stavo sfogliando i vari cataloghi on line per cercare appunto un aeretore e sono inbattuto nelle pompe.. tipo questa: http://www.askoll.it/askolluno/askol...ari&prd_id=214 ma scusa per cosa la si usa?? |
Quote:
|
Quote:
|
http://www.tetraitalia.it/tetra_cf/t...5_a01_v002.png
a cosa serve l'altro tubo?? non ha solo il cavo di alimentazione?? |
Quote:
|
Quote:
|
questo modello non è valido??
http://www.petingros.it/catalog/area...ht-p-3392.html sembra non avere la pietra porosa o sbaglio?? poi il discorso che illumina è molto gradevole.. #70 |
Quote:
|
no dai quello che si illumina no è troppo tamarro già l'areatore in vasca è poco naturale
|
Quote:
http://www.petingros.it/catalog/area...io-p-1586.html me l'ha ordinato un mio amico questa sera visto che lui ha ordinato un Acquario capri 60 ferplast da 60 litri, anche lui è un neofita.. apro una discussione apposta cosi vedo di non fargli fare errori come purtroppo ho fatto io.. http://www.petingros.it/catalog/acqu...st-p-4110.html Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl