AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Manuelao's Nanoreef.. ALLESTIMENTO (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=360915)

Giuansy 22-03-2012 09:42

Manu per le resine io le metteri da subito, che cmq male o danno non ne fanno ..anzi....
poi prima di dare luce vedi come siamo(sei) messo con N03 e po4.....
(ma che ***** te lo dico a fare???)......

Manuelao 22-03-2012 11:12

Gianni mi dovresti però spiegare come funzionano queste resine. Cioè ogni quanto tenerle e cambiarle

Me lo hai spiegato altre volte ma me lo dimentico sempre :-))

Per la luce aspettiamo allora #70


Emanuele

dilan87 22-03-2012 12:13

le resine in teoria 10 14 giorni le puoi tenere!! poi le cambi perchè perdono il loro effetto filtrante!! è meglio se usi un filtro dove dentro le pallline si riescono a muovere!! piu si muovono e più l'effetto aassorbente è performante!!! comprà o rowa o forwather sono ottime!! ma i silicati li hai misurati??

Manuelao 22-03-2012 12:34

Grazie dilan #70
I silicati non li ho misurati ancora


Emanuele

Giuansy 22-03-2012 12:35

metti le resine (la quantità generalmente è 1grogni litro utile vasca...e cmq è sempre scritto sulla confezione delle resine)......
le metti nel filtro a zainetto e fai un ciclo ...vale a dire:

metti le resine e le lasci 5gg dopodichè le butti e ne metti di nuove e le lasci per 10gg
dopodichè le butti e ne metti di nuove per altri 15gg ...
(chiaro che nel frattempo tieni monitorati i po4....)
se alla fine del ciclo le resine non sono a zero o non rilevabili ...altro ciclo....
e continui finchè i PO4 sono a zero o non rilevabili......cmq di solito basta e avanza un ciclo....
chiaro che una volta piortate a zero togli le resine perchè è il sistema che deve essere
in grado (se gira bene) a mantenerle tali......mi sono capito???:-D

Manuelao 22-03-2012 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061550159)
metti le resine (la quantità generalmente è 1grogni litro utile vasca...e cmq è sempre scritto sulla confezione delle resine)......
le metti nel filtro a zainetto e fai un ciclo ...vale a dire:

metti le resine e le lasci 5gg dopodichè le butti e ne metti di nuove e le lasci per 10gg
dopodichè le butti e ne metti di nuove per altri 15gg ...
(chiaro che nel frattempo tieni monitorati i po4....)
se alla fine del ciclo le resine non sono a zero o non rilevabili ...altro ciclo....
e continui finchè i PO4 sono a zero o non rilevabili......cmq di solito basta e avanza un ciclo....
chiaro che una volta piortate a zero togli le resine perchè è il sistema che deve essere
in grado (se gira bene) a mantenerle tali......mi sono capito???:-D

Adesso lo stampo e lo attacco sulla bacheca sopra la vasca :-d
Grazie


Emanuele

Manuelao 23-03-2012 00:24

Visione notturna dal letto
http://img.tapatalk.com/bc0b3a94-a6a2-c709.jpg


Emanuele

Giordano Lucchetti 23-03-2012 00:33

#rotfl#

Birk 23-03-2012 02:19

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061551914)
Visione notturna dal letto
http://img.tapatalk.com/bc0b3a94-a6a2-c709.jpg


Emanuele

Bella hahaha
Le luci della wortech


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 23-03-2012 12:07

Manuelao come ti trovi con la mp10? e che filtro usi?
Io sono appena partito con lo stesso cubo dsb, ma rocce fresche prese dal mio acquario precedente...

Manuelao 23-03-2012 12:20

Mi trovo molto bene. Ho aumentato la potenza a tre pallini e la sabbia non si muove
Come filtro ho un Niagara attualmente caricato di perlon fino a quando l'acqua non diventa limpida
Poi lo userò per le eventuali resine


Emanuele

telecommando 23-03-2012 12:27

grande! allora vado di mp10 anche io. Appena metto la pompa scatto un po di foto così ci confrontiamo ;)
Ah ma tu il mese di buio non lo fai?

Manuelao 23-03-2012 12:29

Questa volta lo voglio fare (di solito sono sempre partito con la luce da subito)


Emanuele

Giuansy 23-03-2012 13:40

Manu una meraviglia la foto notturna....#23#23 :-D:-D:-D


a partegli scherzi, bene per la lana di perlon ma sostituiscila ogni due gg.
se no rischia di diventare un biologico...e farebbe danni....

cmq come prima chettelodicoafà....(già lo sai meglio di me).....

Manuelao 23-03-2012 14:01

Ricordamelo ricordamelo.. Non si smette mai di imparare #70

La lana la cambio 2/3 volte al giorno


Emanuele

oni305 23-03-2012 14:06

domanda da completo ignorante: ma ti rimane l'acqua bianca perchè la sabbia ha lasciato del particolato in sospensione o a causa di un azione batterica?

Altro domanda, le rocce come le hai fatte? le hai comprate gia fatte o hai usato il cemento? (eventualmente quale?)

Manuelao 23-03-2012 14:17

L'acqua è opaca per via della sabbia
Le rocce erano ex rocce vive che ho fatto asciugare al solo e con il lampocem della mapei le ho cementate


Emanuele

Manuelao 23-03-2012 22:19

Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak

Stefano G. 23-03-2012 22:24

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061553648)
Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak

occhio con i batteri nel dsb ...... rischi la formazione della crosta superficiale ..... io lascerei fare alla natura ;-)

Manuelao 23-03-2012 22:28

Il problema è che la natura è poca nella vasca avendo usato solo rocce morte :-d

Cercherò di limitarne la somministrazione #70


Emanuele

Mario89xxl 23-03-2012 23:01

Quote:

Originariamente inviata da stefano66 (Messaggio 1061553657)
Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061553648)
Oggi ho iniziato con i batteri. Una goccia di zeobak

occhio con i batteri nel dsb ...... rischi la formazione della crosta superficiale ..... io lascerei fare alla natura ;-)

Stefano, questo è un problema che si presenta solo in fase di maturazione o comunque nei primi mesi di vita?
Oppure, magari, quando il dsb sarà ricco di infauna si può, ogni tanto, dosare batteri?

garth11 23-03-2012 23:16

Io doso batteri a man bassa e non ho compattazione ma il mio e' maturo


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 24-03-2012 02:48

Secondo me conviene aspettare un po' di più ma niente batteri. Mille volte meglio una roccetta viva...

Manuelao 24-03-2012 19:44

Importanti aggiornamenti
Stasera foto


Emanuele

Manuelao 24-03-2012 21:32

Grazie a Nopago ho inserito un pò di sabbia proveniente da un dsb maturo e qualche pezzettino di roccia bella fresca
http://img823.imageshack.us/img823/4597/dsc0201te.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/9962/dsc0203ycr.jpg

camiletti 24-03-2012 21:39

marca della sabbia?
seguo, voglio vedere gli sviluppi
(cosa allevi?)
------------------------------------------------------------------------
cos'è il sedimento a destra? La sabbia è viva?

Nopago 24-03-2012 21:41

ottima vasca da sfogo!!!:-D
non la menare troppo però!!!#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da camiletti (Messaggio 1061555027)
marca della sabbia?
seguo, voglio vedere gli sviluppi
(cosa allevi?)
------------------------------------------------------------------------
cos'è il sedimento a destra? La sabbia è viva?

è la sabbia cche ha preso dalla mio dsb..

Manuelao 24-03-2012 21:42

La sabbia è quella viva della caribsea
Il sedimento che vedi a destra è la sabbia proveniente dalla vasca di nopago

Alleverò al 90% lps e al 10% ???

telecommando 26-03-2012 02:20

ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Manuelao 26-03-2012 07:57

Quote:

Originariamente inviata da telecommando (Messaggio 1061556983)
ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Garth l'ha fatto e non ha avuto problemi


Emanuele

garth11 26-03-2012 09:18

Quote:

Originariamente inviata da telecommando (Messaggio 1061556983)
ma se volessi aggiungere altra sabbia per arrivare a 10 cm circa più il la, a maturazione completata? creerebbe problemi?

Va fatto con calma e attenzione... Si aggiunge un po' alla volta nell'arco di un mese o più fino a raggiungere l'altezza desiderata. Meglio comunque partire subito col dsb senza fare aggiustamenti in corsa. Io l'ho fatto solo per necessita


Sent from my iPhone using Tapatalk

telecommando 26-03-2012 11:46

Ora sto provando un dsb un po' più basso.. è un esperimento ma ho già avuto il piacere di vederlo perfettamente funzionante in altri nano. Speriamo bene ;)

Giuansy 26-03-2012 15:39

DSB piu basso??? che viorrebbe dire???

cmq per far si che un DSB funzioni, per quanto riguarda la funzione
della filtrazione acqua con conseguente chiusura del ciclo dell'azoto,
nel DSB bisogna creare una zona anaerobica (cioè priva di ossigeno)
che ovviamente sara nella zona del vetro di fondo.....ora (a meno che non
si adoperi sabbia o carbonato di calcio con granulometria misurabile in Micron
vale a dire della consistenza del borotalco)....mi sa che sia un'attimino diffcile
creare una zona anossica con la sabbia o aragonite (piu piccola 1-0,5ml) che si trova comunemente in commercio.......min ma propio min ci vogliono 10cm ....cmq meglio alto 12
per sicurezza he???


Manuelao scisa L'OT

telecommando 26-03-2012 20:22

è sempre alto 7-8cm quindi non parlo di 3 cm... però ho compattato in fase di allestimento un primo strato di sabbia, aspirando un po' di acqua e poi con una sorta di piattaforma autocostruita 30x30 ho appiattito la sabbia. E' un esperimento e se non dovesse funzionare tutto bene (controllando i valori con costanza, dato che studio chimica mi fa anche bene) tolgo la sabbia o alzo il livello.

Manuelao 01-04-2012 08:42

Fatti primi test

No2 0
No3 10
Po4 0.03


Da domani inizio con due ore di luce al giorno e aumento gradualmente
Inoltre inizio a usare le resine per i fosfati fino al raggiungimento del fotoperiodo completo

andrea90 01-04-2012 12:58

ciao manuel...un mio parere..fossi in te toglierei quelle lumachine perchè si ti smuovono la sabbia però te la predano pure..

Manuelao 01-04-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da andrea90 (Messaggio 1061569510)
ciao manuel...un mio parere..fossi in te toglierei quelle lumachine perchè si ti smuovono la sabbia però te la predano pure..

Ciao Andrea. Quelle lumache erano nella sabbia avviata che ho preso..
------------------------------------------------------------------------
http://img99.imageshack.us/img99/7595/dsc0204i.jpg

oni305 01-04-2012 14:38

splendido #e39

per curiosità sai dirmi quanti Kg di sabbia hai usato?

Manuelao 01-04-2012 14:48

No mi spiace. Non l'ho pesata


Emanuele

cristiellos 01-04-2012 15:46

seguo manu...tutto bello complimenti ehh


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13999 seconds with 13 queries