AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Nuovo Picoreef da 10 Litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=358752)

Giordano Lucchetti 11-03-2012 20:08

un giorno di distanza, con lo sfondo che mi ha consigliato giuansy...

http://s7.postimage.org/6nj1rjb5z/foto_4.jpg

http://s15.postimage.org/vp9jtkcjr/foto_5.jpg


cosa ne pensate? verrà carina secondo me... :-)

erisen 11-03-2012 20:36

perchè non metti una pompa cinese più piccolina e carina? questa è davvero brutta :-))

lo sfondo nero me gusta #70

Giordano Lucchetti 11-03-2012 20:39

La pompa era già in programma di cambiarla... giovedì vado a prendere una cinesata, lo sfondo blu (pur essendoci il vetro sporco) me gusta pure a me :-))

Manuelao 11-03-2012 20:50

Ma lo sfondo è nero o blu?


Emanuele

Giordano Lucchetti 11-03-2012 20:52

e' blu...

erisen 11-03-2012 22:38

a me sembrava nero :-)
scegli una bella pompetta piccola piccola da 300 lt ora

Giordano Lucchetti 11-03-2012 22:46

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061526617)
a me sembrava nero :-)
scegli una bella pompetta piccola piccola da 300 lt ora

Ok, allora domani o dopo vado a comperarla....
Grazie mille :-)



Sent from my iPad using Tapatalk HD

Swing 11-03-2012 22:53

Assomigla mooooolto al mio ;-) solo che io ho 5 litri di meno

Giordano Lucchetti 13-03-2012 18:50

allora, sono passati 5 giorni dall'avvio. ho comprato una pompettina cinese del piffero da 300 L\H... si, sta decisamente meglio.... ma solleva la sabbia >:-(... ora devo trovare un modo per piazzarla...
avevo pensato a delle bocchette direzionali, come quella della pompa brutta...
ah, non è che se metto un altra pompa è meglio?
Ho dosato anche dei batteri, quelli che ho citato precedentemente... "Hyper Bacto" della sicce.
Ho inserito anche una manciata di sabbia da una vasca avviata da anni, dentro c'era qualche asterina e benton vario... ora sono proprio curioso... voglio proprio vedere come si espandono nella sabbia :-))

ah, dimenticavo... anche se non ho la plafoniera... per sapere... dopo quanto tempo potrò avviare il fotoperiodo? e devo farlo gradualmente?

erisen 13-03-2012 18:53

si, ti consiglio di metterne 2 opposte, così c'è flusso in ogni parte della vasca... sai che il dsb dev'essere ben movimentato ;-)

Giordano Lucchetti 13-03-2012 18:54

Quote:

sai che il dsb dev'essere ben movimentato
beh, certo... appena posso vado a comprare un'altra cinesata...
------------------------------------------------------------------------
la vasca è uguale alle foto del primo giorno, non ci sono ciano, nessun tipo di alghe e niente.
e' pulitissima. per ora...

Stefano G. 13-03-2012 18:56

alla pompa io ho inserito una "modifica" fatta con un pezzo di siringa ....... in questo modo il getto increspa maggiormente la superficie e si smorza


http://s19.postimage.org/a4357335f/aaaa.jpg
image hosting jpeg

erisen 13-03-2012 19:00

oppure inclini la pompa verso l'alto, come ho fatto io

Giordano Lucchetti 13-03-2012 19:14

segnalo anche che si sono formate delle bollicine a circa metà DSB... e' normale? vero?

Swing 13-03-2012 22:06

si è normale, anzi significa che sei a una buona fase della maturazione. da quanto sei partito?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti 13-03-2012 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Swing (Messaggio 1061531588)
si è normale, anzi significa che sei a una buona fase della maturazione. da quanto sei partito?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ehrm... 5 giorni #12 :-D

Swing 14-03-2012 08:13

hahaha! allora è solo aria! :-))


Sent from my iPhone using Tapatalk

Swing 14-03-2012 09:09

Stefano Usi la mia stessa pompa! Io ho tolto l'etichetta perchè tutta quella colla in vasca propèrio non ce la volevo ;-)

Giuansy 15-03-2012 16:46

Giordi mi danno da pensare il formarsi delle bollicine....

dimmi solo se per caso hai messo prima la sabbia e dopo l'acqua o viceversa??

Giordano Lucchetti 17-03-2012 01:17

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061535478)
Giordi mi danno da pensare il formarsi delle bollicine....

dimmi solo se per caso hai messo prima la sabbia e dopo l'acqua o viceversa??

Scusa, allora, no ho messo la Sabbia e l'acqua, a circa meta' acquario, poi ho mescolato un sacco proprio per evitare bolle.
la cosa strana e' che non c'erano i primi 3 giorni :-))


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti 19-03-2012 16:56

A 11 giorni dall'avviamento si stanno formando delle bollicine nella zona inferiore ( a circa 3 \4 cm dal fondo) e stanno aumentando quelle a mezzo DSB.
Ho inserito delle rocce vive provenienti da una sump, ho inserito pure molte ophiure, qualche asterina e altro benton...
I vetri della vasca pullulano di copepodi.
Smetto la somministrazione dei batteri, aggiungo un pizzico di mangime per agevolare l'ecosistema...

Swing 19-03-2012 17:26

il mio ha quasi 3 mesi e comincia a partire solo ora..

Giuansy 19-03-2012 18:19

Giordi, prima andava messa l'acqua e poi la sabbia propio per il pericolo
del formarsi di bolle ....ora non so quanto sia stato efficace "mescolare"
la sabbia.....
cmq io per togliermi ogni dubbio rifarei tutto ....
ossia togliere la sabbia insomma svuotare la vasca, poi metti l'acqua ed infine la sabbia
(per non alzare un polverone quando inserisci la sabbia avasca piena d'acqua non fai altro
che mettere la sabbia in una scodella (va bene anche quella del latte) la riempi di sabbia
la immergi (piano) in vasca e quando sei vicino al vetro di fondo versi il contenuto (sempre piano) ....vedi che cosi facendo limiti di molto il polverone....

ben inteso il mio consiglio è questo ....tanto più che praticamente (per un DSB) manco sei partito....10 0 15gg dall'avvio sono nulla per la maturazione del dsb....poi vedi te he??

Giordano Lucchetti 19-03-2012 18:23

grazie Giuansy...
dici proprio che sono bolle d'aria neh?
------------------------------------------------------------------------
perché prima non c'erano...

Swing 20-03-2012 14:39

Ragazzi mi fate preoccupare.. io ho fatto esattamente come te, però nn ho notato nessuna formazione di bolle.. almeno sulla sezione di sabbia visibile. Dite che potrebbero esserci bolle dove nn si vede?!?! ... e no eh!! dopo tre mesi nn posso svuotare tutto!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 21-05-2012 16:25

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525703)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061525532)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061525330)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525303)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061525226)
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_...oducts_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Birk 21-05-2012 16:31

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061660247)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525703)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061525532)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061525330)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525303)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061525226)
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_...oducts_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu 21-05-2012 16:50

Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061660256)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061660247)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525703)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061525532)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061525330)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525303)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061525226)
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_...oducts_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Presso reefsnow che ho contattato dopo aver visto la lista degli espositori di Cerea e avevo visto che sul sito aveva proprio quei batteri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Giordano Lucchetti 04-06-2012 19:37

AGGIORNAMENTI


i valori sono a posto, qualche sbalzo di temperatura (si avvicina il cambio).

Ho avuto dei ciano ma sono andati via tutti, ho avuto anche un picco di fosfati, con la conseguente crescita algale... ora i valori sono ok e le alghe stanno passando.


Ho inserito un filtrino a zainetto che fa corrente e filtra, mi ha aiutato parecchio.



Ho cambiato la plafoniera (per chi non lo sapesse avevo un 54W LED) perché la plafo sfarfallava un sacco, mi sono stufato e l'ho messa in garage.
Quindi mi sono limitato a un 2x18W PL da 10000K, + ho recuperato 4 led Royal blue (4x 3W) per un totale complessivo di 48W.

Il DSB è parecchio indietro, essendo partito con delle rocce a dir poco schifose e sabbia morta.

kaballinus 04-06-2012 19:57

Seguo con interesse mi piacciono piccoli e quanto più piccoli sono più mi piacciono, io ho preso un po' di pausa, ma son tornato da Ceara con tanti animali che non so più dove mettere penso che mi deciderò a partire col famoso SKIMZ iBox da 6 litri mi mancano solo le rocce e una manciata di sabbia..... con la luce mi sembra che sei ben messo con 10 litri, se poi usi le solaris blu/bianche sono veramente belle, io ne uso una insieme a una plafoniera a led autocostruita da 24 watt ( 8 led 4 da 19000° K, 2 da 10000° K e 2 blu) ed ho un risultato veramente esaltante. Unico consiglio taglia la luce PL con dei led altrimenti le coralline diventeranno un problema, a me nascevano sui vetri, sulle pompe sul galleggiante e persino sugli animali, mi hanno soffocato una colonia di zoanthus.

Giordano Lucchetti 04-06-2012 19:59

Quote:

Originariamente inviata da kaballinus (Messaggio 1061684186)
Seguo con interesse mi piacciono piccoli e quanto più piccoli sono più mi piacciono, io ho preso un po' di pausa, ma son tornato da Ceara con tanti animali che non so più dove mettere penso che mi deciderò a partite col famoso SKIMZ iBox da 6 litri mi mancano solo le rocce e una manciata di sabbia.....

:-) allora vorrà dire che seguirò con interesse anche io lo sviluppo del grande ritorno :-)

karlo95 04-06-2012 22:38

Anche io seguo :-)

mazmo 05-06-2012 00:02

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061660300)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061660256)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061660247)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525703)
Quote:

Originariamente inviata da Birk (Messaggio 1061525532)
Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061525330)
Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061525303)
Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061525226)
scusate... ho qui dei batteri della sicce, "HyperBakto" ce li lancio dentro?

Li uso anch'io, mi era stato detto che sostituivano i clearflo

Sent from my iPhone using Tapatalk


non mi soddisfano per nulla, purtroppo i clear flo erano prodigiosi :-(
appena li finisco torno ai biodigest...

Sarebbe questo il prodotto che usi?
http://www.reefland.it/shop/product_...oducts_id=1482


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si Birk erano quelli, ma quando chiamai reefland per prenderli, mi disse che non venivano più importati da quell'importatore e che tutto era passato alla sicce che li marchiava come hyper bacto

Già qualche mese fa la pagina era ancora li, ma la disponibilità a 0.

Sent from my iPhone using Tapatalk

Riporto su il post perchè ho scoperto che i clear flo esistono ancora e l'informazione che mi era stata data non era completamente corretta; i clear flo ci sono ancora e sono disponibili in italia.

Presso?



Sent from my iPhone using Tapatalk

Presso reefsnow che ho contattato dopo aver visto la lista degli espositori di Cerea e avevo visto che sul sito aveva proprio quei batteri.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma mi indichereste quali acquistare tra i tanti clear flo?C'è ne sono di più tipologie (Clear-flo
"Starter Kit"; Clear-flo "Revital" ecc)

Manuelao 09-06-2012 19:04

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=377032

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

Giordano Lucchetti 09-06-2012 23:35

Grazie manu, appena accendo il PC le posto! :-)


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti 25-06-2012 21:35

Aggiornamenti.

Ho avuto degli sbalzi di temperatura notevoli... Questa e' la conseguenza:
http://img.tapatalk.com/5d220528-b6ad-984a.jpg

Qui qualche corallo:
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd23-e9c8.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd39-f05b.jpg
http://img.tapatalk.com/5d21ffc2-bd63-1a84.jpg

Scusate per la qualita delle foto, sono fatte con l'iphone 3gs e i coralli erano semi chiusi...


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Giordano Lucchetti 25-06-2012 21:36

Avete qualche consiglio per le alghe?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

camiletti 25-06-2012 21:47

Da me la situazione è migliorata usando il purple up e faxcendo meno cambi parziali, solo che io avevo solo molli, non so se sia applicabile sul tuo acquario ( non mi uccidete per i non cambi, ma da me ha funzionato realmente, dopo un po che coralline e molli consumavano oligoelementi e nitrati le alghe sono diminuite, l'ho visto fare anche nei reef...)

DaveXLeo 25-06-2012 22:54

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 1061714931)
Avete qualche consiglio per le alghe?


Inviato dal mio Iphone usando Tapatata

Come stai con i valori


Stó da iPhone con Tapatalk

erisen 25-06-2012 22:55

hai ancora le diatomee sulla sabbia, procurati una buona resina anti fosfati e antisilicati, tipo la dephos della forwater
e anche qualche lumaca alghivora efficiente tipo le turbo messicane (turbo fluctuosum) o le cipraea annulus o moneta

la vasca è evidentemente in maturazione, ti toccherà sopportarla così per tutta l'estate e pazientare ;)
una mano puoi dartela rimuovendo manualmente le alghe e facendo cambi d'acqua regolari e frequenti.... insomma 'lava spesso il pavimento' :-))!

anche l'uso costante dei batter aiuta molto ad accellerare il raggiungimento di un buon equilibrio biologico e sottrae nutrienti alle alghe ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12815 seconds with 13 queries