![]() |
l'unica cosa non obbligatoria è l'elettrovalvola tra l'elenco che hai fatto ma cmq serve un pò di €uri
|
già serve per staccare la co2 la notte comunque io ho una 20 di regolatori,la mia famiglia si occupa di segnaletica stradale ma non so se vanno bene... vi posto una foto????? ah l'estintore ha la campana visto che è co2
|
appunto non va staccata di notte! o aperta H.24 o pH controller e li son ancora €!
|
Vero , ti serve se metterai un controller l'elettro valvola :-) ...
|
quando avrò $$$$ me ne compro un'altro della jbl li trovo davvero ottimi!!! quindi co2 gel...
può fare male all'acquario ????io lo provata su una bacinella e l'acqua faceva una puzza di lievito terribile...... |
è sempre CO2!
|
mi accontento..... ecco la lista spesa
1 sacco 15 kg ghiaia di bassalto nera 1 dennerle depon mix 4.8 kg 19€ test valigetta sera 5 test 19€ retino 15 cm 1€ radice di mangrovia??? 5€ neon nuovi quali mi piace la luce fredda????? per i materiali filtranti nel filtro ci sono i cannolicchi quelli speciali ultra-porosi mi pare che siano di vetro li faccio bollire ecco il lavoro che farò 1) stacco tutto 2)svuoto l'acquario 3£ levo il filtro 4)ghiaia e tutto 5) lascio tutto fermo per un giorno 6) porto fuori l'acquario con aceto,acqua ossigenata ,amucchina e idro pulitrice lo pulisco 7) prendo il filtro dopo averlo pulito lo rendo a stagno con del silicone acetico nero 8) lo incollo nel 'acquario sempre con il silicone 9)aspetto 2 giorni 10) faccio bollire i cannolichi e passo la pompa nell'ammuchina 11) dopo che tutto è pronto pulisco la nuova ghiaia 12) metto il nuovo fondo fertile 13 la ghiaia 14)i materiali filtranti 15)l'acqua 16)prima di accendere la pompa spetto un giorno per via della polvere del fondo fertile 17)cerco delle piante sul mercatino o boh??? 18)dopo un mese i primi pesci e nel frattempo tutto controllato da test reagenti. |
per le piante amo le caridine quindi muschio,cabomba,lymphophilia,rotala rotundhifoglia ,anubias, e Cryptocoryne qualcosa che faccia il pratino ma che non sia impegnativa... e appena posso un bel impianto...
|
6) porto fuori l'acquario con aceto,acqua ossigenata ,amucchina e idro pulitrice lo pulisco ...
Ma non ti pare di esagerare un po' ?? Mica e' infetto , una volta svuotato per bene gli dai una pulita con acqua e aceto e stop ..risciaqui bene e stop ( non con l'idropulitrice che lo spacchi ) . I test puoi farli direttamente dopo una ventina di giorni lasciando maturare la vasca... e' inutile prima tanto per 30 giorni non puoi modificare nulla ;-). |
visto che i cianobatteri mi sembrano agguerriti ..... volevo disinfettare...
|
Quote:
Io lo dico per te se no stai mezza giornata a lavare per niente , di sicuro male non fa' tranne per l'idropulitrice che i vetri da 0.8 ( magari anche meno ) li spacca veramente #36#. |
grazie allora passo solo l'acqua ossigenata per sicurezza,per le luci quali devo prendere??? t8 da 25 watt volevo fare il riflettore in alluminio ma lo trovo a 23€ conviene???
|
Compra i neon commerciali se vuoi rispermiare , l'accopiata sarebbe 6500/4000 ma se ti piace la luce fredda 6500/6500 .
|
compro quelli giusti il prezzo sarebbe sui???
|
Sui commerciali mi pare che sei sui 5 euri a tubo ( ma non ne sono sicuro ) ....quelli apposta il doppio se non il triplo ..
|
ok come fauna guppy poecilidi vari e qualche gamberetto e corydoras, sai gamberetti che siano compatibili???
|
Guarda se vuoi qualcosa di diverso dalle solite caridine guarda macrobrachium leichesteri :-).. li ho visti in vasca quì sul forum e sono stupendi .
|
e con i fertilizzanti muoiono???? (gamberi)
|
Credo siano piu' resistenti delle caridine se non altro perche' sono molto piu' grossi ....
|
sono stupendi ma non credo di riuscirli a trovare qui da me o se no devo vedere se il negozio me li ordina....
------------------------------------------------------------------------ metà dosi di fertilizzante e dovrei risolvere??? |
Quote:
Comunque basta cercare e li trovi ;-). |
devo mettere la dose per 50 litri , per i gamberetti provo la dennerle fa una linea apposta quindi..... uso il v30 e il e15 metà dose...
|
ecco la spesa finale :
zooplus deutsch ghiaia nera non calcarea di bassalto 18.99€ dennerle depon mix 4 kg 19 € retino da 15 cm 1€ cibo 3€ tubo jbl 3€ riflettori 23€ t8 25w jbl filtro lana di perlon tot 70€ se trovi qualcosa meno cara dimmelo... ------------------------------------------------------------------------ poi luci ma le prendo qui... |
che altro dire... buon lavoro! :-)
|
grazie sab inizio la grande pulizia vi farò vedere le foto e nel mese della maturazione scegliamo i pesci grazie a tutti
|
voglio vedere il prima e il dopo pulizia :-D
|
ah ma la magrovia come la devo trattare???
|
bolliscila se ci riesci
|
verrà bellissimo ma devo trovare delle piante qui sul mercatino....
|
che ne pensi del Filtro esterno Eheim Professionel Complete Special Edition 2224 ma come biologico ha cannolicchi ????
|
|
cavolo differenza di 5€.... faccio cosi prendo un po qui e le cose che non trovo le prendo li...
------------------------------------------------------------------------ http://www.aquariumline.com/catalog/...ari-p-668.html come impianto è buono??? |
|
Non saprei comunque compra tutto quì perche' con due spedizioni non ne vale la pena ...
Io farei un investimento e comprerei una bombola ricaricabile ... nel tempo ammortizzi con le ricariche invece di comperare sempre bombole nuove :-). |
se usa un pH controller le bombole usa e getta durano...
|
vendono l'addatatore per la seconda e poi comprei anche altre cosette...
|
lo svuotato ora devo pulirlo ma come devo farlo per non romperlo????? per non fare le scaroette nel vetro?????
|
Un n120 litri e' semplice da pulire .... hai diverse possibilita' :
Lo lasci dov'e' - pulisci - riempi - svuoti con i secchi ... Lo metti in bagno col supporto vicino al box doccia - pulisci - riempi - svuoti con tubo direttamente nel box doccia ... Pulisci e metti nel box doccia un tappeto per non scheggiarlo quando lo appoggerai , pulisci e risciacqui mettendolo in verticale nel box doccia ... attenzione a non romperlo , se non ti fidi evita . |
lo volevo mettere fuori nel marciapiede che li ho sia l'acqua per pulirlo è tutto sotto metto delle tovaglie e una lastra di legno che ne pensi?????
che ne pensi di queste piante ??? Vallisneria spiralis L limnophila sessiliflora Egeria densa ceratophyllum demersum Hygrophila polysperma Rotala indica |
Egeria e rotala sono le meno semplici , sopra tutto la rotala dato che richiede molta luce e nutrienti ...
Le altre sono di facile gestione e avendo tu un fondo fertile parti gia' bene .... comunque devi decidere cosa intendi mettere anche come fauna così valuti bene l'allestimento . Si va' bene come metodo , potresti metterlo direttamente su un fianco lungo così risciacqui piu' rapidamente ... mi raccomando fatti dare una mano perche' e' un'attimo romperlo . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl