![]() |
ma se mi impegno da qui a Cerea ti riprendo :-))
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ la questione sarebbe o ce l'hai a morte con me o sei un rompiballe no? fortuna che non ho ancora coralli ma solo un paguro :-D faccio in tempo a comprare i coralli con il cites e buonanotte al secchio |
Tutto quello che dite e' giusto.
Fede e' vero,non lo fai per pigrizia e per nn essere l'unico. Non e' che mo' si passa ai ricatti? Scomparira' la sezione "Mostra e....." Ciao mi piace quella talea in basso a sx.O me la dai o chiamo la forestale.Che volemo fa'... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
ahahahahah
Se viene la forestale faccio la stessa cosa che faccio con la rai: "ci faccia entrare, dobbiamo verificare il televisore" - "No." - "ci saranno conseguenze" - "Sapete dove trovarmi." Dicendola brutale: "cazzi dei negozi". A me mal che vada fanno pagare la multa, a loro chiudono il negozio. Visto che una talea o un molle banalissimo lo vendono o a 40-50€, che siano loro a sbattersi. Se non gliene frega niente a loro, mi devo fare mille menate io? Io mica faccio fattura perchè mi piace pagare le tasse, lo faccio perchè se mi prendono mi aprono come una cozza. E se qualcuno mi propone del nero, gli faccio na pernacchia, perchè per far pagare meno lui rischio di chiudere io. Amen. |
Quote:
|
EDIT:
Anche perchè volendo, non cè nulla da fare. Ci "autodenunciamo"? Togliamo i banner dei negozi che non rilasciano cites? |
sarebbe un colpo pesante troppo pesante direi eh.....e poi pensiamoci un attimo, così ci freghiamo tutti? siamo nella terra dei fuorilegge se denunciamo negozi e persone missà che sparirebbero almeno l'80% dei negozi!! io mai ho ricevuto cites ne per coralli ne per pesci
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
|
L'unica soluzione logica é provare a richiedere una sanatoria. Non vedo alternative.
Inviato con Sony Arc tramite Tapatalk. |
ci sono siti di cui uno conosciutissimo che rilascia per ogni acquisto il suo Cites in formato elettronico...dove ogni acquirente può accedere in ogni momento.....e non credo gli costi migliaia di € il servizio.....visto che i prezzi sono allineati alla concorrenza....certe cose fanno riflettere #24
|
mmmm....... io vendo.... no anzi butto l'acquario e mi dedico alle donnacce...... ma anche x le brasiliane serve il cites???
|
Secondo me se iniziamo a tempestare di mail la forestale qualcosa si ottiene.
Altrimenti contattiamo Stoppa di striscia la notizia, cosî una volta tanto farà uno scoop vero! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Ormai in Italia se vuoi giustizia devi andare dai pupazzi! #23 #07
|
Quote:
Se ci avevo pensato prima mi facevo fare due conti tra oblazioni e oneri concessori quanto avrei pagato.#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl# ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ho letto tutto ed è un bel casino....
a mia conclusione secondo me deve essere il negoziante a fornire il cites obbligando il cliente a riceverlo. #36# |
rimane la questione è sicuro che ti verrà rilasciato il cites? o devi andare a chiederlo ogni cavolo di volta?
|
sarebbe che il negoziante cosi come per gli scontrini rilasciasse il cites in regola e basta.....
praticamente un sogno |
IN PRATICA: faccio acquisti online? mando una mail chiedendo espressamente il cites altrimenti mi rischio il multone dalla forestale....cavolo a momenti era meglio contrabbandare rinoceronti l'avrei fatta franca sicuramente!
|
sarebbe meglio che nascesse tutto in automatico: compro corallo con cites, il negoziante mi da il corallo sul sacchetto e relativo cites.... un po come quando compri online prodotti tipo test, schiumatoio ecc... che quando ti arriva la merce ti arriva assieme la fattura
|
iniziare a chiederlo è troppa fatica? #24
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
talee online da altri siti...senza mai nulla!e ammetto..che quando le compra le prime volte non lo sapevo! però se un neogiante te lo rilascias enza chiederlo non capisco perchè non lof anno tutti a parte la "pigrizia" |
Quote:
se non rilasci il cites per un corallo venduto ti rimane un cites "libero" da incollare eventualmente ad un animale arrivato in transhipping, ad esempio. Se quando ti arrivano 200 talee dall'indonesia ne carichi 10, non ne puoi scaricare 100... e le altre 90 le vendi in nero. x Babu: sinceramente mi dà un pò fastidio il discorso "faccio le cose per bene solo per la paura dei controlli". Certo che poi se devo impazzire per etichettare una talea di 10 cm mi vien voglia di buttarla nel cesso e finita lì... ma le cose si dovrebbero fare per bene a prescindere dalla paura dei controlli. |
Letto tutto.. Il mio negoziante più volte
Dice: "quel pezzo è con cites" costa molto di più.. Ad Intendere Chiaramente che solo un pezzo su 50 ha cites..tanto che mi ero fatto l'idea che solo quelli prelevati in mare Avessero cites e quindi selvatici..tutti i riprodotti non lo avessero e non servisse.. È evidente che è una di quelle regole "non sentite" e su cui la stessa forestale se ne fotte poiché evidentemente i numeri sono piccoli.. Sono quelle leggi che non essendo rivolte alla massa passano in quinti piano.. Molti negozianti smantellano vasche e rivendono i pezzi..mai visto un cites.. E sono aperti da decenni quindi di controllo non ce ne è..altrimenti i cites fioccherebbero.. Ma forse noi faremmo meno talee per la pigrizia di compilare moduli.. In conclusione io sono per la Legalità e la salvaguardia delle barriere ma chi dovrebbe controllare non Sto arrivando! Neanche di cosa stiamo parlando e non ha nessuna voglia di fare controlli in tal senso.. Se chiedo il cites ad un negoziante mi dice appunto.. Quelle con il cites costano molto di più.. "quelle con il cites" quindi della maggior parte Degli animali non hanno controllo alcuno... |
"quelle senza cites" in negozio sono illegali.
chiedigli di spiegarti da dove vengono. |
Questa la mia mail:
From: Fabio Sent: Monday, March 05, 2012 4:59 PM To: Subject: CITES Salve, in oggetto la mia richiesta su un argomento “caldo”; siccome sto allestendo la nuova vasca ed, a breve, dovrò popolarla volevo farlo a “modo” iniziando dalle regole di base… volevo sapere se quando acquisto da voi mi rilasciate il CITES (per gli animali che ovviamente lo prevedono) perché vorrei in futuro stare tranquillo. Mi scuso se la domanda magari vi “infastidisce” o se risulta superflua (perché voi operate già così) ma avendo esperienze per le quali nessuno ne rilascia ormai chiedo per evitare incomprensioni. Vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità. Un saluto. Questa la risposta: Buonasera, nessun problema,ci mancherebbe.I nostri coralli (quelli che le prevedono) hanno tutti la scritturazione CITES e automaticamente quando vendiamo un corallo avente CITES lo scarichiamo nell’apposita sezione del nostro registro. Quindi per me rilasciarti il CITES relativo al tuo corallo acquistato non è assolutamente un problema,ma se tu non possiedi un registro sarebbe inutile,ma ti ripeto che se lo vuoi non è assolutamente un problema...in fattura te lo rilascio. Io ho trovato il mio fornitore... :-)) |
Spesso arrivano da smantellamenti..o da fornitori che anch'essi recuperano in serra talee varie.. Alla fine come ho scritto sembrava che il Cites fosse "l'articolo di marca", non lo standard ..
|
Quote:
Ogni animale deve sempre avere il suo Cites che tu devi conservare insieme alla fattura/scontrino. Il registro è obbligatorio se vuoi commerciare quell'animale, fino a che lo tieni in casa non lo talei/vendi (sul regalo ci sono dei dubbi) non devi fare il registro ma solo conservare il Cites insieme a tutti gli altri. Il negoziante scriverà sul suo registro che quell'animale con quel Cites ti è stato venduto in data etc.. Se un domani quell'animale cresce e magari mi vuoi vendere una talea a me, allora prima lo registri e poi me lo cedi. Cioè chiedi il registro alla forestale, riempi il registro, fai la talea, ti fai dare il Cites per la nuova talea e mi vendi la talea con il cites (chiedimi pochino però che non c'ho un lira :-D), e sul registro scrivi che hai dato la talea a me con quel cites in quella data etc. Io non sono obbligato a fare il registro fino a che a mia volta non voglio commercializzare l'animale. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Ma tanto a me il Cites non serve non ho il registro :-D :-D :-D
|
Quote:
Ovviamente non ti devi scordare della risata diabolica sennò non fa effetto ;-) :-)) Scherzi a parte, questa discussione è molto interessante e permette a chi, come me, sta per allestire una nuova vasca di partire già con il piede giusto #36# |
Il mio problema è che il 90% dei miei animali sono talee regalate da amici... #13
|
secondo me pero in 20 anni di illegalita che tutti abbiamo fatto nel mondo del marino perche nessuno ha il cites sugli animali, bisognerebbe ripartire da capo con una legge chiara cioe quelli che ormai non lo hanno pazienza ma in qualche modo vendibili e da ora tutti sono obbligati a fornire il cites
perche ci battiamo tanto per non prelevarli e cosi andrebbe persa il 99 % degli acquisti da privati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl