AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo acquario,col vostro aiuto...fabio-seabis (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=357486)

fabio-seabis 23-04-2012 16:48

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061610975)
diciamo che questo allestimento step by step vale più di mille parole :)
http://www.oliver-knott.com/28+M52087573ab0.html
(nel tuo caso il primo strato sarà il fertile quel che non tocca i vetri per intenderci, e poi sopra il ghiaietto)
PS il ghiaietto è uno inerte qualche marca particolare?
Immagino che sia bianco è :D
Ps come mai non hai più preso la sabbia che ti piaceva tanto

Ottimo il link!
ahah:-D no niente bianco.
Ho preso il ghiaietto marrone chiaro,per avere meno complicazioni e comunque è bello,mi piace!

berto1886 23-04-2012 18:26

i cambi in futuro potresti anche farli del 10% a settimana ;-)

fabio-seabis 23-04-2012 19:48

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061611733)
i cambi in futuro potresti anche farli del 10% a settimana ;-)

Ok...quindi prendero una ventina di lt. di acqua e mettero il biocondizionatore!
Invece ho delle rocce,le posso inserire bollendole e verificando che non abbiamo calcare?
come faccio?
ciaoo

berto1886 23-04-2012 21:20

se usi l'osmotica il biocondizionatore non serve (volendo non serve nemmeno per l'acqua di rubinetto) per le rocce meglio se ne prendi un pezzetto e lo testi con dell'acido muriatico ;-)

marcios1988 23-04-2012 23:49

fabio in realtà molte persone non consigliano l'utilizzo di materiale estraneo al mondo dolce, tipo anche sassi di mare etc, al massimo se presi in natura magari una passatina di plastivel per essere più sicuri male non fà

fabio-seabis 24-04-2012 10:31

Ieri sera finalmente ho montato tutto,filtro compreso con i tubi ed il resto.
Poi ho messo il fertilizzante,2 sacchi da 4,7kg,come m avevate spiegato..lasciando 2-3 cm dal bordo.sopra ho messo il ghiaietto,4 sacchi da 5 kg,sciacquato abbondantemente con l acqua.la quantita mi è sembrata giusta,ha riempito abbastanza!L ho messo in modo che frontalmente fosse piu basso e poi a salire.Infine ho messo delle rocce,poche,e controllate,aggiungendo alla fine un po di acqua di rubinetto(circa una decina di cm...)
Due appunti:il primo è che sembrava tanto grande e gia mettendo solo fondo e poche rocce mi sembra piccolo:-))
il secondo,è normale che,nonostante abbia sciacquato bene il ghiaietto,l acqua sia piuttosto torbida e con parecchi residui che galleggiano?
Ora che faccio?
Sistemo bene il layout(che non mi soddisfa)e compro delle piante lasciando poca acqua e pure sporca o vado a prendere l acqua osmotizzata e riempio tutto mettendo in funzione il filtro per dare una pulita e poi penso a mettere le piante?
P.s. L impianto in caso lo comprero in un secondo momento;-)
P.s.2 dopo faccio i test dell acqua..
Ciaoo!!

bettina s. 24-04-2012 10:43

prendi le piante, sistema il layout come desideri, finisci di riempire la vasca, un paio d'ore dopo acer terminato le manovre accendi il filtro, l'acqua diverrà cristallina al massimo tra due / tre giorni.

fabio-seabis 24-04-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061612827)
prendi le piante, sistema il layout come desideri, finisci di riempire la vasca, un paio d'ore dopo acer terminato le manovre accendi il filtro, l'acqua diverrà cristallina al massimo tra due / tre giorni.

Ottimo bettina #70
ma con due t5 39 w da 6500 e 8500° k potreste consigliarmi delle piante?
grazie,siete splendidi!#25#25

marcios1988 24-04-2012 15:02

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061612930)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061612827)
prendi le piante, sistema il layout come desideri, finisci di riempire la vasca, un paio d'ore dopo acer terminato le manovre accendi il filtro, l'acqua diverrà cristallina al massimo tra due / tre giorni.

Ottimo bettina #70
ma con due t5 39 w da 6500 e 8500° k potreste consigliarmi delle piante?
grazie,siete splendidi!#25#25

Tranquillamente ci vanno quelle che volevi inserire prima :) per un bel biotopo americano se sei ancora rimasto su quell'idea.
PS l'acqua l'hai lasciata decantare altrimenti ti lascia gli aloni sui vetri.
Comunque se ti trovi a negozio compra un pacco di lana di perlon.
Dopo aver sistemato il layout se ti piace, dopo aver piantumato se vuoi farlo ora,dopo aver riempito la vasca fai cosi:
Apri il filtro e rimuovi le sue spugne mettendole da parte, al loro posto inserisce la lana di perlon, non eccessivamente compattata e metti in moto il filtro.
Dopo due , tre giorni riapri il filtro e butta la lana di perlon che sarà piena di polveri, sciacqua bene il contenuto del filtro (cestelli, cannolicchi etc etc)liberandolo da eventuali polveri e poi rimetti spugne , richiudi e lo fai ripartire da qui in poi avrà inizio la tua maturazione e il filtro te lo devi dimenticare per un bel pò.
Ho fatto manutenzione oggi dopo quasi un anno .
PS inserisci foto e mostraci l'opera e il layout che hai scelto.
Le roccie come i legni falle bollire qualche minuto almeno per sterilizzarle.
Al momento del riempimento definitivo vedi quanti litri di acqua ci sono voluti totalmente e poi basati sulla tabella :
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
In linea di massima se prendi piante americane come echinodorus e vallisneria giusto per fare un esempio non dovresti avere problemi di sorta :) poi c'è ne sò tante alte basse,medie etc etc l'importante è creare qualche anfratto e lasciare un bello spazio per il nuoto
Un rapporto medio di luce è di 0.5 watt/litro
Inoltre almeno preventivamente io toglierei il t5 8500 K° magari lo metti in secondo momento e inserirei un generico 6500 K° della Osram o Philips.
Per il fondo quanti cm avanti e quanti dietro più o meno ?
Sopratutto non essere frettoloso di avere la vasca piena, rallentamenti e cura durante le fasi preparatorie ti eviteranno grane in futuro.

fabio-seabis 24-04-2012 16:58

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061613305)
Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061612930)
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061612827)
prendi le piante, sistema il layout come desideri, finisci di riempire la vasca, un paio d'ore dopo acer terminato le manovre accendi il filtro, l'acqua diverrà cristallina al massimo tra due / tre giorni.

Ottimo bettina #70
ma con due t5 39 w da 6500 e 8500° k potreste consigliarmi delle piante?
grazie,siete splendidi!#25#25

Tranquillamente ci vanno quelle che volevi inserire prima :) per un bel biotopo americano se sei ancora rimasto su quell'idea.
PS l'acqua l'hai lasciata decantare altrimenti ti lascia gli aloni sui vetri.
Comunque se ti trovi a negozio compra un pacco di lana di perlon.
Dopo aver sistemato il layout se ti piace, dopo aver piantumato se vuoi farlo ora,dopo aver riempito la vasca fai cosi:
Apri il filtro e rimuovi le sue spugne mettendole da parte, al loro posto inserisce la lana di perlon, non eccessivamente compattata e metti in moto il filtro.
Dopo due , tre giorni riapri il filtro e butta la lana di perlon che sarà piena di polveri, sciacqua bene il contenuto del filtro (cestelli, cannolicchi etc etc)liberandolo da eventuali polveri e poi rimetti spugne , richiudi e lo fai ripartire da qui in poi avrà inizio la tua maturazione e il filtro te lo devi dimenticare per un bel pò.
Ho fatto manutenzione oggi dopo quasi un anno .
PS inserisci foto e mostraci l'opera e il layout che hai scelto.
Le roccie come i legni falle bollire qualche minuto almeno per sterilizzarle.
Al momento del riempimento definitivo vedi quanti litri di acqua ci sono voluti totalmente e poi basati sulla tabella :
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
In linea di massima se prendi piante americane come echinodorus e vallisneria giusto per fare un esempio non dovresti avere problemi di sorta :) poi c'è ne sò tante alte basse,medie etc etc l'importante è creare qualche anfratto e lasciare un bello spazio per il nuoto
Un rapporto medio di luce è di 0.5 watt/litro
Inoltre almeno preventivamente io toglierei il t5 8500 K° magari lo metti in secondo momento e inserirei un generico 6500 K° della Osram o Philips.
Per il fondo quanti cm avanti e quanti dietro più o meno ?
Sopratutto non essere frettoloso di avere la vasca piena, rallentamenti e cura durante le fasi preparatorie ti eviteranno grane in futuro.

Biotopo sud-americano per l esattezza!;-)
Ho qualche problemino#23
Allora l acqua l ho lasciata decantare ma evidentemente troppo poco perche m ha fatto il problema che hai detto tu...come li tolgo gli aloni?#12
Per le piante ho capito..a calcoli fatti ho a disposizione circa 0.44w/l
Ora vedo quelle piu adatte e che mi piacciono di piu tenendo presente il fatto del nuoto e anfratti:-))
il fondo è piu o meno 5 davanti fio a 10 dietro anche se non è omogeneo ma ha dei sbalzi..
Una cosa non ho capito...ma il filtro una volta azionato non va MAI spento??cioè solamente per sciacquare i materiali filtranti e basta?
le luci invece,quante ore all inizio?

marcios1988 24-04-2012 19:20

posta qualche foto dai :D comunque il filtro acceso 24 ore, te ne devi scordare dell'esistenza una volta messo in funzione :D si comunque giusto una sciacquatina veloce nell'acqua dell'acquario durante i cambi per toglierci qualche schifezza , ma veramente si parla di manutenzioi semestrali e forse più.
Di solito si procede a sciaquarlo quando si vede una drastica riduzione della portata.
Comunque se non è dotato di timer compra una presa temporizzata che veramente ti eviterà il fastidio di accendere o spegnere anche se non ci sei.
Comunque dipende se parti con una vasca piantumata parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana fino a raggiungere le 8 ore totali in qualche mese.
L'alone lo toglierai quando avrai riempito completamente la vasca (1 cm in più del fascione) perchè altrimenti si riformerebbe, ricordati per il tempo di maturazione non dovrai mai fare cambi ma soltanto rabbocchi se ne c'è fosse bisogno ma non penso considerando che comunque la vasca è chiusa.
Comunque i litri netti li conoscerai al momento del riempimento e segnali cosi hai il valore reale, poi considera che tra rocce, legno e piante diminuiscono ancor di più e dore è un bene da una parte perchè considerando che la tua vasca è molto alta 60 cm giusto? forse la luce arriva debolmente sul fondo.
Comunque mi sà che forse 1 o 2 sacche in più male non fanno :D

fabio-seabis 25-04-2012 15:42

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061613725)
posta qualche foto dai :D comunque il filtro acceso 24 ore, te ne devi scordare dell'esistenza una volta messo in funzione :D si comunque giusto una sciacquatina veloce nell'acqua dell'acquario durante i cambi per toglierci qualche schifezza , ma veramente si parla di manutenzioi semestrali e forse più.
Di solito si procede a sciaquarlo quando si vede una drastica riduzione della portata.
Comunque se non è dotato di timer compra una presa temporizzata che veramente ti eviterà il fastidio di accendere o spegnere anche se non ci sei.
Comunque dipende se parti con una vasca piantumata parti con 5 ore giornaliere aumentando di 30 minuti a settimana fino a raggiungere le 8 ore totali in qualche mese.
L'alone lo toglierai quando avrai riempito completamente la vasca (1 cm in più del fascione) perchè altrimenti si riformerebbe, ricordati per il tempo di maturazione non dovrai mai fare cambi ma soltanto rabbocchi se ne c'è fosse bisogno ma non penso considerando che comunque la vasca è chiusa.
Comunque i litri netti li conoscerai al momento del riempimento e segnali cosi hai il valore reale, poi considera che tra rocce, legno e piante diminuiscono ancor di più e dore è un bene da una parte perchè considerando che la tua vasca è molto alta 60 cm giusto? forse la luce arriva debolmente sul fondo.
Comunque mi sà che forse 1 o 2 sacche in più male non fanno :D

A breve foto,appena lo riempio con l acqua,cosi mi dite che ne pensate del layout;-)
il timer o la presa per le luci intendi....
l altezza si è 60cm,poi ora appena la finisco di riempire con l osmotica rifaccio i test..
ancora sacchi di ghiaietto?

fabio-seabis 25-04-2012 20:52

Due domande veloci,a bruciapelo!:-))
attivatore biologico per filtro...lo uso? se si come?grazie!!#70

berto1886 25-04-2012 22:51

se ce l'hai usalo altrimenti se devi comprarlo fai a meno di prenderlo ;-)

fabio-seabis 25-04-2012 23:47

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061615838)
se ce l'hai usalo altrimenti se devi comprarlo fai a meno di prenderlo ;-)

Si ce l ho...ma va nel fitro o dove?#12

berto1886 25-04-2012 23:55

basta dosarlo in acqua non serve per forza nel filtro somministralo ogni 15gg secondo la dose indicata

marcios1988 26-04-2012 10:35

questa era una delle spese inutili che ti dicevo per esempio :D

fabio-seabis 26-04-2012 12:37

Vorrei un attimo brevemente riepilogare l avviamento in modo da capire se ho commesso errori e se in caso è possibile rimediare...
In ordine:
-Messo il fondo fertile
-messo il ghiaietto
-sistemazione layout
-riempimento vasca con acqua di rubinetto,circa 50 l
-messo termoriscaldatore
-immissione piante(5)
-biocondizionatore in vasca
-acqua osmotizzata (80 lt. ma ne aggiungo a breve altra,piu o meno altri 20 lt.)
-attivatore batterico in vasca
-accensione filtro
mi sembra d aver detto tutto..
Devo fare altro??

P.s. Dopo posto le foto!;-)

Pilot 26-04-2012 13:24

Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

marcios1988 26-04-2012 13:52

Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061616506)
Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

-.-'' già nè ha messe di piante...
Fabio tappezza la vasca di piante in meno tempo possibile , cosi avranno una forte azione antagonista il prima possibile, inoltre stiamo ancora aspettando le foto è, luci spente, niente flash e solo le luci della vasca :)

fabio-seabis 26-04-2012 14:32

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061616570)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061616506)
Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

-.-'' già nè ha messe di piante...
Fabio tappezza la vasca di piante in meno tempo possibile , cosi avranno una forte azione antagonista il prima possibile, inoltre stiamo ancora aspettando le foto è, luci spente, niente flash e solo le luci della vasca :)

Quindi va bene il tutto?
come mai luci spente e niente flash?
le ho gia fatte.........col flash!:-D

marcios1988 26-04-2012 15:25

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061616652)
Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061616570)
Quote:

Originariamente inviata da Pilot (Messaggio 1061616506)
Sisi hai fatto tutto... tra 15gg metti le piante ed aspetta una mese per i primi pesci.

Ciaoooooo

-.-'' già nè ha messe di piante...
Fabio tappezza la vasca di piante in meno tempo possibile , cosi avranno una forte azione antagonista il prima possibile, inoltre stiamo ancora aspettando le foto è, luci spente, niente flash e solo le luci della vasca :)

Quindi va bene il tutto?
come mai luci spente e niente flash?
le ho gia fatte.........col flash!:-D

Altrimenti non rendono e i colori falsati, togli il flash chiudi tapparelle e quant'altro e fotografa con le solo plafo della vasca

fabio-seabis 26-04-2012 16:45

Ecco le foto,è da completare naturalmente..
Scusate la scarsa qualita delle immagini ma son fatte col cell.
poi ne faro di migliori,come suggeritomi da marcios,al buio e senza flash!



http://i48.tinypic.com/110ah5c.jpg

http://i50.tinypic.com/348fz91.jpg

http://i47.tinypic.com/v3kgma.jpg



http://i46.tinypic.com/25zgoec.jpg

A me non dispiace,considerando il fatto che ancora vorrei aggiungere altro,ad esempio un bel tronco al centro...
A voi..giudizi e suggerimenti son ben graditi!

P.s.Esigo giudizi sinceri!:-)

marcios1988 26-04-2012 17:02

secondo me il layout può essere migliorato creando un'onda effetto onda che parte da avanti a destra e si alza verso sinistra cosi interri ancor di più la roccia, poi la parte sinistra col roccione mi piace però la parte destra un pò spoglietta forse giocando un pò con le rocce si fà qualcosa , il tronco prendilo non in un sol pezzo magari ne prendi due ramificati da incastrare .
Un consiglio compra un cartoncino bristol nero delle dimensioni del vetro e attaccalo posteriormente cosi nascondii fili e tutto il resto che passa tra vasca e muro, il fondo mi piace però toglierei tutte quelle serie di avvalementi , ad essere del tutto sincero mi sà che non ci ha lavorato più di tanto è :-)) comunque l'importante che piaccia a te in primis.
Un consiglio è di mettere il più lontano possibile mandata e aspirazione quindi dei due angoli e incominciare a pensare a scegliere piante alte e voluminose che puoi inserirvi intorno cosi da camuffarli perfettamente.
Ps scrivici anche le specie di piante scelte e mi raccomando prendine ancora tante altre.
PS2 da ogni pianta che compri non necessariamente devi interrarle cosi come tolte dal barattolo vedi quel link che ti mandai e fanne diverse porzioni perchè altrimenti se vuoi rimpire la vasca cosi ti viene un botto :D

berto1886 26-04-2012 21:57

alza il livello dell'acqua in modo che non si veda il pelo dell'acqua la eleocharis non va piantata così come la trovi nel vasetto ma va diviso pianta per pianta

marcios1988 26-04-2012 22:36

sta aspettando l'acqua di osmosi poverino che non può riempire

berto1886 26-04-2012 22:51

giusto :-))

marcios1988 26-04-2012 22:57

berto che ne dici della vascozza ti convince il layout scelto da Fabio?

berto1886 26-04-2012 23:05

promette bene ma è nuda! :-)

fabio-seabis 27-04-2012 00:13

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061616961)
secondo me il layout può essere migliorato creando un'onda effetto onda che parte da avanti a destra e si alza verso sinistra cosi interri ancor di più la roccia, poi la parte sinistra col roccione mi piace però la parte destra un pò spoglietta forse giocando un pò con le rocce si fà qualcosa , il tronco prendilo non in un sol pezzo magari ne prendi due ramificati da incastrare .
Un consiglio compra un cartoncino bristol nero delle dimensioni del vetro e attaccalo posteriormente cosi nascondii fili e tutto il resto che passa tra vasca e muro, il fondo mi piace però toglierei tutte quelle serie di avvalementi , ad essere del tutto sincero mi sà che non ci ha lavorato più di tanto è :-)) comunque l'importante che piaccia a te in primis.
Un consiglio è di mettere il più lontano possibile mandata e aspirazione quindi dei due angoli e incominciare a pensare a scegliere piante alte e voluminose che puoi inserirvi intorno cosi da camuffarli perfettamente.
Ps scrivici anche le specie di piante scelte e mi raccomando prendine ancora tante altre.
PS2 da ogni pianta che compri non necessariamente devi interrarle cosi come tolte dal barattolo vedi quel link che ti mandai e fanne diverse porzioni perchè altrimenti se vuoi rimpire la vasca cosi ti viene un botto :D

Ok cerchiamo di apportare miglioramenti!#36#
innanzitutto come mai allontanare mandata e aspirazione?si cmq cerchero di coprirli piu possibile
Gli avvallamenti li eliminano,son brutti,non erano voluti:-))
le piante sono...echinodorus cordifolius,eleocharis acicularis(in fondo a destra giusto?)che come mi avete consigliato dividerò(anche perche cosi non mi fa impazzire)e bacopa.
le altre non ricordo.
Altre piante arriveranno cmq,come i legni...metto anche altre rocce secondo voi?
lo sfondo nero da profondita?
ciaooo#70
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061617591)
alza il livello dell'acqua in modo che non si veda il pelo dell'acqua la eleocharis non va piantata così come la trovi nel vasetto ma va diviso pianta per pianta

perfetto..è solo che piu di 80 lt. tutti insieme non ce l ho fatta,ma domani altri 20 lt#70
riempierò un po di piu tutto quanto,piante e legni sicuro..solo che costa tutto tanto#23

marcios1988 27-04-2012 15:39

per gli acquisti di legni vedi anche in mercatino tra piante e accessori io per esempio ho un legno da 50 cm , magari se sei interessato ti mando un messaggio privato.
PEr il layout ti dico di inserirli negli spigoli perchè cosi facilmente camuffabili inoltre dirigi il collo d'anatra di uscita verso il tubo di aspirazione quindi verso il lato lungo cosi favorisci un buon movimento d'acqua .
Il cartoncino nero oltra a far risaltare i colori di piante e pesci ti aiuta a coprire i tubi che altrimenti attraverso il vetro vedresti, se non ti piace nero anche il blu è molto bello.
Comunque secondo me più che rocce ci vuole qualche ben legno articolato tipico delle radici di mangrovia :D o qualche bel driftwood

fabio-seabis 27-04-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da marcios1988 (Messaggio 1061618654)
per gli acquisti di legni vedi anche in mercatino tra piante e accessori io per esempio ho un legno da 50 cm , magari se sei interessato ti mando un messaggio privato.
PEr il layout ti dico di inserirli negli spigoli perchè cosi facilmente camuffabili inoltre dirigi il collo d'anatra di uscita verso il tubo di aspirazione quindi verso il lato lungo cosi favorisci un buon movimento d'acqua .
Il cartoncino nero oltra a far risaltare i colori di piante e pesci ti aiuta a coprire i tubi che altrimenti attraverso il vetro vedresti, se non ti piace nero anche il blu è molto bello.
Comunque secondo me più che rocce ci vuole qualche ben legno articolato tipico delle radici di mangrovia :D o qualche bel driftwood

Sono obbligato a tenerli lì come stanno per via dei buchi d entrata della vasca,pero la mandata l ho rivolta sul lato lungo verso l aspirazione;-)
ho aggiunto un altra pianta,al centro,l alternanthera ocipus,e ho diviso la pianta sullo sfondo,di cui non ricordo l nome#12
inoltre mi sono tolto uno sfizio che so non andra a buon fine..ma mi piaceva.ho messo un po di utricularia graminifolia.
Domanda:ma nel filtro ho il carbone che,cosi è scritto sul libretto,va camiato ogni 15gg.è vero??:#O

marcios1988 28-04-2012 10:16

Ciao Fabio, allora per il carbone puoi eliminarlo fin da subito,
I trattamenti con carbone vanno fatti per eliminare residui medicinali o comunque tossici , quindi toglilo e lascialo perdere :)
Anzi sinceramente spero che non dovrai mai usarlo :)

fabio-seabis 28-04-2012 13:18

perfetto!
Parto con qualche domanda a raffica!-41
Che ne pensate di entrambi?http://www.ebay.it/itm/350255734472?...#ht_1150wt_698
http://www.ebay.it/itm/251007045110?...#ht_4172wt_868
Che tipo di "prato" potrei inserire?(solo in alcune zone)
utricularia graminifolia ad esempio?
Ciaooo!-28

marcios1988 28-04-2012 14:22

Quote:

Originariamente inviata da fabio-seabis (Messaggio 1061620200)
perfetto!
Parto con qualche domanda a raffica!-41
Che ne pensate di entrambi?http://www.ebay.it/itm/350255734472?...#ht_1150wt_698
http://www.ebay.it/itm/251007045110?...#ht_4172wt_868
Che tipo di "prato" potrei inserire?(solo in alcune zone)
utricularia graminifolia ad esempio?
Ciaooo!-28

La mangiatoia è una mangiatoia quindi sostanzialmente on c'è chissà che da dire una vale l'altra sinceramente, non ci sono pareri in merito.
Per l'impianto la situazione cambia , quell'impianto CO2 infatti per la tua vasca è del tutto inutile , faresti prima a fartelo in casa a gel e comunque non avresti una produzione costante.
Per la tua vasca considerando le dimensioni sarebbe migliore un impianto a bombola che costano di più ma appunto migliori in quei litri dove la CO2 deve essere costante:
impianto
http://www.ebay.it/itm/Askoll-Co2-As...item1c22f63a75
bombola
http://www.ebay.it/itm/BOMBOLA-BOMBO...item2a1c1c39e4 (qui l'ho presa anche io ed è ottima)
PS comunque per le piante poco esigenti la CO2 non è indispensabile sopratutto per quelle che ti consigliai inizialmente.
Per il discorso pratino la vedo dura sinceramente in quanto le piante da pratino richiedono :
Un protocollo di fertilizzazione(alcuni protocolli sopratutto quelli spinti anche con somministrazioni giornaliere) e questo è risolvibile comprandolo.
Una somministrazione anche spinta di CO2 (impianto a bombola obbligatorio considerando i litri)risolvibile comprandolo.
Illuminazione che in alcuni casi(vedi la utricularia o in colonna d'acqua eccessiva) arriva ad un watt/litro e qui se non modifichi la copertura la vedo come fattore assai limitante nel tuo caso.
Auguri con l'utricularia anche se non vedo margine di riuscita proprio per le cose dette sopra, potresti provare con specie meno esigenti tipo la marsile per esempio ma comunque dovresti almeno provvedere alla CO2 che comunque farebbe bene a tutte le piante) e al protocollo e poi perchè hai scelta una delle specie più difficili da tenere.

berto1886 28-04-2012 23:35

secondo me la mangiatoia non serve meglio somministrare il cibo a mano :-) per la CO2 concordo con marcios :-)

fabio-seabis 02-05-2012 18:43

Riflettendo,sul pratino,rimando a data da destinarsi,quando avro piu esperienza e mezzi.tanto posso sempre metterlo dopo;-)
l utricularia l ho messa senza pretese,se cresce..bene altrimenti pazienza;mentre per l impianto co2 credo di metterlo,anche se non a brevissimo(fa bene un po a tutto!) e poi ho rinunciato a quello a osmosi per cui investo su quello.
Berto come mai no alla mangiatoia?il fatto è che se quest estate parto per una settimana i pesciotti faranno sciopero della fame non per loro volonta!#06

berto1886 02-05-2012 21:25

lasciali pure a digiuno per una settimana non succede niente ;-)

marcios1988 02-05-2012 22:57

Giustissimo.

cmq poi dipende perché se inserirsi le Carosone red cherry qualcuna se la pappano... Il ciclo della vita

fabio-seabis 03-05-2012 11:47

..se una settimanella resistono senza nutrirsi...ma quindi se metto un po di cardinali,ancistrus e un paio di scalari rischio che si cibano di red cherry??:#O
P.s. allora mi confermate che il carbone attivo lo tolgo e non lo rimetto piu?
Un altra info...il filtro lo posso staccare per pochi secondi,basta che non lo faccio lavorare senza acqua giusto anche questo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12565 seconds with 13 queries