AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Presentazione Frabosa e consigli su flourite (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356766)

berto1886 16-03-2012 22:18

si che c'è il test dei silicati lo fa la sera ;-)

frabosa 16-03-2012 22:37

Quindi posso comprarli e farmi le analisi da solo!

Che bello! Allora non devo più pensare di analizzare l'acqua dal negozio,

credevo veramente che fosse test migliori, se mi dici che è una bufala seguirò il tuo consiglio!

berto1886 16-03-2012 23:05

per carità non ho detto che il negoziante è una bufala è solo lento :-D diciamo cmq che per te è più comodo :-)

frabosa 16-03-2012 23:08

Comunque i test sono affidabili se li faccio io come quelli che fa lui, quindi anche se me li faccio da me il risultato non cambia

credo fosse questo il senso del suggerimento :-)

berto1886 16-03-2012 23:13

esatto!
------------------------------------------------------------------------
sempre che usi i test a reagente :-)

frabosa 17-03-2012 01:30

Molto bene...

ma se poi non mi parla più perchè compro acquario, flourite, test e fertilizzante su internet che costa meno #rotfl##rotfl##rotfl#

gli compro ancora i pesci e le piante? o mi consigleresti un sito per l'acquisto? io li comprerei vedendo direttamente, perchè così li valuto e vedo se secondo me sono in salute o meno!

ma per gli arredi che volevo mettere un tronco intero da circa 60cm e 40 cm di altezza ai due lati dell'acquario? o una radice intera ci sono dei siti dove si compra il pezzo fotografato o è meglio anche per questo rivolgersi al negozio?

anche qui credo sia meglio e più comodo il negozio per la visione diretta...

#22

berto1886 17-03-2012 01:41

te non dirglielo :-D :-D per le piante le puoi anche prendere on line ma per i pesci è meglio di no

frabosa 17-03-2012 02:04

In effetti gliel'ho detto...

volevo sapere che prezzo mi faceva dell'acquario, ma mi sa che come in internet è impossibile.

Perchè salti quasi un passaggio!

Il problema è l'assistenza dopo se ho qualche problema in acquario con i pesci e le piante e per l'allestimento se ho dei problemi!

Credo comunque che farò pesci e arredamento da lui e piante ovviamente, per trovarle belle e della specie che voglio, almeno le vedo e mi faccio un'idea, ma tutto il resto su internet risparmio tot mila euro!!!!

Che schifo non fa :-)
l'ho stimolato a farmi il preventivo...
chissà, se è buono magari posso anche decidere di perderci un paio di cento euro, sono molto dubbioso comunque...

berto1886 17-03-2012 22:37

buona fortuna allora per le piante on-line non ci sono problemi arrivano sempre perfette e talvolta hai molta più scelta che in negozio :-)

frabosa 19-03-2012 02:37

Io avevo già scelto le piante, ma devo comprarle già per occupare tutto? Avevo pensato di prenderne solo 2-3 per tipo in modo da ripiantare le altre per coprire man mano lo spazio che rimane e risparmiare un pò di euri anche in questo modo :-)

E' possibile fare in codesto modo?

In più è vero che impiego più tempo, ma è più divertente aggiungere sempre qualcpsa nel tempo, tanto il substrato è unico.

berto1886 19-03-2012 15:19

si che si può fare soprattutto con le piante stelo ;-)

frabosa 19-03-2012 20:50

Devo confessare che volevo fare la stessa cosa anche con i pesci :

pensavo di iniziare con il danio ed introdurre prima 5 femmine ed un maschio, poi farli riprodurre e copntinuare in un secondo tempo con i pesci da fondo e con gli altri pesci.

:) ovvio che poi per farli riprodurre mi toccherà prendere delle vasche ad hoc.

ma senzapesci da fondo all'inizio poi non sarà un caos, se si accumulano le alghe?

berto1886 19-03-2012 22:40

pesci o no le alghe ci saranno lo stesso non fanno miracoli e poi mica tutti i pesci da fondo mangiano alghe e ribadisco che non fanno le colf :-)

frabosa 01-04-2012 10:22

Veramente avevo pensato di non mettere i pesci da fondo (non li ho chiamati pulitori appunti per chè non fanno le colf) prima di fare riprodurre un pò i danio rerio e forse anche le rasbore...
anche per non comprare le vasche di appoggio, ma non so se possono far riprodurre in vasca, forse se son pochi si, con il 700l direi che di spazio ce n'è, forse, per non dar fastidio nè alle uova nè agli avanotti...

Ho anche un dubbio sugli aplocheilus pancrax: il loro inserimento in vasca con i danio, per il fatto che avrebbero bisogno di piante galleggianti, mentre invece non ne volevo mettere...

Come condizioni ambientali sono compatibili con i rerio, ma come convivenza ho dei dubbi,

si possono associare?

frabosa 14-04-2012 21:10

http://s7.postimage.org/ed0adkp47/LEGNO_1.jpg

http://s7.postimage.org/ucixx4l5z/LIBRO_2.jpg

ECCO LE IMMAGINI DEI LEGNI CHE VOGLIO INSERIRE NELL'ACQUARIO.

Ovviamente previa depurazione dal colore ambrato che rilasciano.

Ogni piastrella è di 40cm :)

Mi han detto che è legno Malesia, credo sia corretto, devo trovare un pentolone grandissimo per farli bollire! Ma basta anche solo l'acqua calda?

berto1886 14-04-2012 23:49

se li fai bollire almeno un paio d'ore sarebbe meglio

frabosa 15-04-2012 10:38

tronchi
 
Il problema è trovare una pentola grande così a casa!
Andrebbe bene anche in vasca da bagno con acqua bollente sopra o calda per più tempo?

Tanto finchè fa acqua ambrata non posso allestire l'acquario, no?

berto1886 15-04-2012 18:51

beh ok se proprio non riesci a bollirli lavali con acqua bollente anche se l'acqua è ambrata fa niente :-)

frabosa 15-04-2012 20:59

Pensavo di lavarli nella vasca da bagno, cambiando l'acqua almeno un pò di volte per far arrivare l'acqua chiara e poi mettere nell'acquario i legni puliti e non ambrati.

Ma devo anche decorticare la corteccia rimasta?

berto1886 15-04-2012 23:21

si la corteccia è meglio se la levi :-)

frabosa 21-04-2012 12:36

Lunedì in arrivo l'acquario, poi le foto da montato :)
I legni sono a bagno nelle tinozze del negozio, al momento galleggiano ancora un pò...

Poi verrano da me, spero non ancora immediatamente che ho un pò di casino in casa.

berto1886 21-04-2012 21:25

buon lavoro ;-)

frabosa 23-04-2012 18:28

Portato oggi l'acquario,

vorrebbero fare il test di tenuta,

con il filtro e tutti gli accessori,
ho solo paura che poi stagni l'acqua se riempio un terzo di vasca con l'acqua e bano i filtri e poi non faccio partire l'acquario ma lo lascio lì ancora 2 mesi.

E' meglio fare il test di tenuta subito o all'avvio effettivo?

#24

berto1886 23-04-2012 18:33

il test se vuoi fallo pure ti bastano un paio di giorni poi lo svuoti ;-)

frabosa 24-04-2012 01:25

Poi lascio asciugare le spugne ed i canniccio li? E per i silicati nell'acqua? Udo comunque acqua di rubinetto per la prova, perchè se no spreco acqua d'osmosi e non mi va tanto!

Va bene lo stesso? A parte che poi alla partenza tutto si diluisce :)

berto1886 24-04-2012 21:34

si si per il test non ci sono problemi usa pure l'acqua di rubinetto ;-)

frabosa 24-04-2012 21:36

Anche il cloro non centra nulla?
non devo fare decandate l'acqua, poi va via da solo credo...

Quindi devo riempire la vasca 1/3 praticamente e far funzionare il tutto per un paio di giorni, poi svuotare di nuovo la vasca.

berto1886 24-04-2012 22:03

no no mica devi metterci dentro qualcosa di vivo ai vetri non interessa del cloro il filtro volendo puoi anche fare a meno di accenderlo

frabosa 24-04-2012 22:48

No, per testare tutto prima di farlo avviare definitivamente devono far partire i filtri ed i riscaldatori.

Quindi tutto rimane in acqua di rubinetto...


Ma non dovrebbe danneggiare niente l'acqua di rubinetto, solo che poi devo asciugare bene tutto, altrimenti si formano le alghe prima che arrivo dopo un mese a far partire l'acquario...

berto1886 24-04-2012 22:55

beh non è che non che ti liberi delle alghe se elimini l'acqua di rubinetto :-D

frabosa 24-04-2012 23:34

No, è solo che se lascio l'acqua nel filtro spento non va bene e neppure nell'acquario, ma probabilimente è comunque meglio fareuna prova di tenuta prima di far partire l'acquario definitivamente...

meglio non rischiare che ci siano perdite, altrimenti poi 700l di acqua nel salotto non sono buoni!
#26

frabosa 27-04-2012 11:11

Quali test uso per l'analisi dell'acqua?

ho visto che la sera fa una valigetta con tutto il kit di analisi e che si possono integrare con i flaconi sfusi alla fine...

Quali test mi servono?
Kh
Gh
pH
Ferro
Magnesio
Nitrati/nitriti
ammoniaca/ammonio
fosfati
Rame

Bastano o sono troppi?
Per iniziare il ferro e magnesio e rame sono necessari? quando devo pensare ai metalli?

bettina s. 27-04-2012 13:59

Quote:

ho visto che la sera fa una valigetta con tutto il kit di analisi e che si possono integrare con i flaconi sfusi alla fine...
, si ma dovrai comprare tutto il test completo di reagente, ampolla, siringa, scala colorimetrica e istruzioni.
La Jbl, invece e anche la Tetra forniscono solo il blister con le ricariche, si risparmia oltre 40% a test.
Per adesso prendi pH, gh, kh, nitriti e nitrati, più avanti potrai prendere i fosfati, il resto sono abbastanza superflui e potrai acquistarli una volta che la vasca è a regime se noti problematiche alle piante.

Se vuoi testare i silicati nell'acqua della tua rete, chiedi piuttosto di fare quelli al tuo negoziante: mi pare pura follia fare i cambi o anche solo il primo riempimento solo di acqua di osmosi se la tua acqua di rete non è malvagia, tra l'altro i pesci su cui ti sei orientato non sono così delicati e bisognosi di acqua tenera e acida.:-)

frabosa 28-04-2012 12:14

Quindi neppure ammoniaca e ammonio, ferro?

Il cloro dovrebbe pure evaporare, quindi anche lui non dovrebbe essere necessario...

bettina s. 28-04-2012 13:05

il test ammoniaca / ammonio serve se hai popolato durante la maturazione del filtro in pieno picco di nitriti, se fai le cose con calma e lasci stabilizzare la vasca, a mio avviso non è indispensabile.
Il ferro, puoi prenderlo se prevedi di mettere piante delicate come le rosse.

frabosa 28-04-2012 13:43

Si, pensavo di mettere anche quelle nell'acquario
anche se penso che con la flourite sono a posto per almeno un 7-8 mesi, poi però devo fertilizzare di sicuro...

berto1886 28-04-2012 23:31

una volta presa la mano non serve più neanche il test del ferro

frabosa 29-04-2012 21:25

Ricapitolando:

Kh
Gh
pH
Nitrati/nitriti

ammoniaca/ammonio (non indispensabile)

fosfati (dopo avviamento)
ferro (per iniziare dopo un pò se problemi con le piante)

Rame (no)

Così va bene?
:-))

berto1886 29-04-2012 22:13

esatto ;-)

frabosa 18-07-2012 21:48

Oggi test dell'acquario, domani si parte, a giorni le prime foto!!!!

:)

molto bene!

Solo una cosa, cosa usare per avviare il filtro? grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12900 seconds with 13 queries