AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Aquael 20 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=356722)

maxstan 09-04-2012 13:03

aggiornamento 09/04/2012
 
Ciao ecco l'aggiornamento...

Ho sostituito la lingifolia con una Microsorium Pteropus
Dopo il cambio d'acqua di 2 litri ho somministrato 1/8 di pasticca di E15 a aggiunto 1 goccia di nano dennerle... Aggiungerò il nano fino a sabato... Lunedi dopo un altro cambio aggiungero il v30...

Risposta delle piante... Dopo circa 3 ora dalla somministrazione della pasticca ho notato un accentuamento del colore rosso della rotala.... E del peerling da parte di riccia e calli....
Questo peerlin non si verificava piu da tempo... neanche dopo i cambi d'acqua....

Ecco le foto
Panoramica

http://s14.postimage.org/5t16tvmr1/09042012562.jpg

Lato sinistro


http://s13.postimage.org/6eod80yjn/09042012559.jpg

Lato Destro


http://s15.postimage.org/a022fqvuf/09042012561.jpg

Ho provveduto a nascondere meglio il micronizzatore di co2.....

Un'altra panoramica

http://s14.postimage.org/3ov2he67h/09042012558.jpg

Che ve ne pare?

Ninja Fish 09-04-2012 13:39

Dall'ultima foto a questa, se ci fai caso, i cambiamenti sono nulli, ma il fatto che le piante abbiano reiniziato il pearling serale é un buon segno. Continuo a ritenere pero' che la grandezza del ghiaino rallenti ulteriormente la colonizzaziine della calli anche se, al momento, non é quello il suo problema. Il problema grosso, invece, é che hai iniziato a dare e15 (al quale si susseguira' il v30) in aggiynta al nano "insieme alle caridine!" Dalla foto pare una red cherry/sakura! Ti é stato detto che fertilizzaziine cosi' e caridine non vanno assolutamente d'accordo! Qua' non é una semplice incompatibilta' tra pesci/animali e/o un problema di sovraffollamento o altro: qua' vai ad uccidere gli animali! Come ho gia' detto, purtroppo, esigenze di alcune piante non vanno incontro a quelle degli animali: qua' si deve scegliere! O gli animali e quindi altre piante ove non si deva fertiilizzqre cosi oppure le piante senza che vengano inseriti e/o "costretti" dei poveri gamberetti che si devono intossicare con ferro, rame ecc ecc ecc cotenuti in e15 e v30!

maxstan 09-04-2012 19:37

Ninja quindi non ho capito.... continuo cosi o no????
Che faccio aggiungo in nano oppure lascio agire solo l'e15?

Ninja Fish 09-04-2012 21:06

Non capisco che significa max... Se vuoi la calli "ddvi fertilizzare": non c'é scelta. E pure la riccia gradisce anche se sembra non aver problemi col nano e prender bene. A mio avviso: o caridine o calli. Entrambe, a mio avviso, é impossibile.

maxstan 09-04-2012 21:51

Ok ninja eppure è strano... nel 40 litri ho sempre fertilizzato a dosi ultrapiene, con protocollo completo e le caridine si riproducevano senza problemi...
Mi stai allarmando... Orami ho gia messo E15 e nano dennerle....
L'unica cosa che potrei fare ( visto che sto riallestendo il 40 litri a ryoboku) nel frattempo che allestisco quest'ultimo è fertilizzare da protocollo dennerle. Ovvero, per il momento sospendo il giornaliero, sett prox non fertilizzo e l'altra ancora uso il v30..

Ninja Fish 09-04-2012 22:34

Se puoi trasferirle in un'altravasca che nonsubira' fertilizzazione sara' certamente meglio. Il fatto che in molte vasche vivano bene molte caridine non significa che gli elementi presenti siano benevoli. Spesso leggo di "heteropoda che regge tutto" come di "heteropoda che muore dopo fertilizzazione": le testimonianze sono tante, troppe per ignorarle e, se un minimo ti sei documentato, con le caridine solo nano fertilizzqnti specifici e blandi (dennerle o jbl generalmente). Ci sono persone che affermano tante cose ma la realta', provata e comprovata, é che i fertilizzanti di protocollo sono nocivi per la maggioranza delle caridine (non facciamo esempi o paragoni con le japonica: non sono gamberetti, sono MOSTRI preistorici....). Poi uno fa' cio' che vuole ma se le info ci sono.....

maxstan 20-04-2012 11:54

aggiornamento 20/04/2012
 
buongiorno a tutti,
Ecco l'aggiornamento della mia vasca...
In questo periodo ho apportato delle modifiche all'illuminazione...
Ho sostituito la Plafo da 11w 6500 °K Con una da 18W stessa gradazione...
Ho sostituito la Parva con della pogostemon halferi, e rinforzato il pratino di calli...
Inoltre ho messo un po di Calli sull legno da epifita e a distanza di 2 giorni pare non dare segni di sofferenza....

Aspetto generale della vasca


http://s18.postimage.org/sansd4h3p/20042012574.jpg



http://s17.postimage.org/c2pxmlu2j/20042012573.jpg

Dettaglio della calli epifita... Scusate la qualità elle foto



http://s17.postimage.org/nudsxeoor/20042012575.jpg
Questa calli a distanza di 3 giorni ha iniziato ad abbassarsi... Lo stolone che punta verso il basso inizialmente non puntava verso il basso ma era "fluttuante" con la corrente....

Altra calli come epifita in un'altro punto della vasca (in cima al legno)



http://s18.postimage.org/xzcgmzez9/20042012576.jpg

E questa è la pogostemon.....


http://s18.postimage.org/armrrvvkl/20042012577.jpg

Fertilizzo con V30 ed E15 della Dennerle....

maxstan 20-04-2012 23:00

che ve ne pare? Consigli?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12869 seconds with 13 queries