![]() |
Quote:
Oppure su internet c'è http://www.aquariumline.com/catalog/...khrth7&x=0&y=0 Per quanto riguarda il tubo di scarico in sump, ho preferito, onde evitare di mettere curve a 90°, questo tubo spiralato che la ditta mi ha garantito come idoneo a stare a contatto prolungato con acqua di mare. Fai un fischio se ti serve qualche altra cosa ....ciao-28 http://www.utensileriaonline.it/inde...oducts_id=1618 p.s. devi inserire il diametro e la lunghezza desiderata.#70 |
Spostamento nel bidone rocce
Sotto consiglio di un esperto :-D
Ho compreso che le rocce andrebbero messe a maturare tutte insieme. Allora stamane ho cercato di schiattarle tutte in un bidone, è la cosa più grande che ho!!! Purtroppo ho due piccole puntine che non sono coperte dall'acqua!! meglio non sono riuscito a fare!!! non voglio rompere nessuna roccia, spero non succeda nulla!! si parla solo di un un centimetro al max due in tot-28 http://s13.postimage.org/jp4s4mekz/IMG_7928.jpg http://s10.postimage.org/rlrtz1sud/IMG_7929.jpg |
Riempimento
In queste ore sto facendo il test Mobile/Vetri
ho preferito mettermi in balcone non si sa mai......!!!#13 Fortunatamente abito ad un piano terra .........quindi....... Sto' riempiendo la vascozza lentamente Le maniglie del mobile sono bloccate da un pezzetto di nastro carta..... questo per evitare che le mie figlie si intrufolino durante il test!!! :-D posto due fotine;-) http://s15.postimage.org/bssixhkd3/IMG_7931.jpg http://s7.postimage.org/xysam7mpz/IMG_7932.jpg |
viva la prova verità :-D
------------------------------------------------------------------------ quasi quasi la faccio anch'io#24 |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Allora sono le 15:45 e sono quasi a metà vasca!! tutto ok per il momento!! la vasca sta reggendo#22 ho paura ad aumentare il flusso #24 mi hanno detto che il silicone va fatto assestare dolcemente!! non ci credo molto, maa...... visto che mi trovo evito di aperire al max la mandata dell'acqua del pozzo!! Inizio ad incollare la sump più tardi se riesco simulo la sump con un bidone!! cosi' testo lo scarico e la risalita. Fappio a quanto mi dicevi di tenere il livello in sump? ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo....le foto!!:-D http://s17.postimage.org/orf7wryob/IMG_7950.jpg http://s17.postimage.org/61rttrvbf/IMG_7951.jpg |
ok ... incrociamo le dita ... il silicone è ben asciutto vero ?
|
Quote:
gli altri .....tanto tempo fa !!! |
prova risalita scarico
Allora la vasca stanotte ha retto...credo ormai di essere fuori pericolo!!
mi pare di aver fatto un buon lavoro!!:-)) Ieri sera tra una bombetta ed un capocollo con amici, ho provato la risalita e lo scarico La pompa è una new jett 2300 lo scarico da 40mm Lavora ad una altezza effettiva di 1.35 cm misurata al mm L'acqua che sale in vasca mi sembra tanta veramente!! poi io sono abituato al nano:-D Ecco le foto dello scarico con pompa al max della potenza, 20cm di acqua in sump a pompa avviata http://s14.postimage.org/b9otaf02l/IMG_7954.jpg http://s13.postimage.org/6oouqik03/IMG_7956.jpg http://s18.postimage.org/yl8blsrkl/IMG_7955.jpg ecco le foto dello scarico con pompa al minimo della potenza http://s9.postimage.org/5yjx98z5n/IMG_7959.jpg http://s17.postimage.org/wopdmf2gr/IMG_7960.jpg http://s15.postimage.org/pv1laaopj/IMG_7962.jpg tengo a precisare che la differenza dei livelli in entrambe le configurazioni è veramente minima solo che con pompa al minimo lo carico prende anche un pochino pochino di aria....roba di mm |
Ho misurato al min della potenza della pompa la quantità di acqua al min che entra in vasca
Ho staccato il passaparete della mandata ed ho riempito un bidoncino alla stessa altezza in cui lavora. Ho riempito prima un bidoncino da 15l e poi un bidone da 20l entrambi graduati nel primo test ho rilevato 910 l/min nel secondo 890 l/min. Con la pompa al max della potenza non ho fatto nessun test!!-28 |
.... ok cosi basta , io proverei comunque a tenerla al massimo ... l'acqua a quanti cm è sotto il bordo?
|
Io la penso l'opposto di Fappio , farei un'altro scarico da 40 :-))
|
il fatto che non passi aria non vuol dire niente , più alzi la colonna d'acqua sopra lo scarico più acqua passa ... sei stato un pò altino con gli scarichi ...
------------------------------------------------------------------------ si come dice abra un'altro scarico sarebbe meglio , però si deve anche calcolare la perdita della pompa , e che comunque passano circa 900l ... questo è l'inconveniette di quando la rsalita funziona correttamente ... |
Personalmente , fosse mia ovviamente , tirerei via lo scarico da 40 e rifarei il buco per uno scarico da 50 o 60 , abbasseresti il livello in vasca , che secondo sempre la mia idea è troppo alto , e avresti possibilità di più interscambio tra vasca e sump.
Poi il livello te lo gestisci tu , basta fare una scatolina in plexi nero fatta a pettine e che si incastri nello scarico , lo avevo fatto anche nella mia , così più o meno acqua il livello non varia. |
abra il discorso scatolina con il pettine è interessante , ma alzerebbe un livello già alto ...per il discorso passaggio passano 2 volumi della vasca ora e l'acqua passa 3 volte in un ora nella sump .... le modifiche si possono sempre fare ....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ non pensavo proprio che sta cavolo di pompetta pompasse cosi' tanto:-D ho dovuto rivolgere la risalita verso il basso all'inizio altrimenti schizzava tanto sul vetro laterale!! Ma non è che con acqua di mare il discorso cambia? dico essendo piu densa e pesante!! per ora ho solo acqua di pozzo :-)) Ora sono fuori casa...domattina vado a leggere sulla pompa se è effettivamente una 2300.... potrebbero aver scambiato i cartoni!!:-D |
complimenti per la vasca...che dici vuoi siliconare anche la mia?:-D:-D:-D:-D
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
No ma che voti , se effettivamente passano 900 lh da quello scarico e non è al massimo delle sue possibilità , và bene anche così , io personalmente non mi fido ad avere scarichi al limite della portanza e quindi tengo e voglio tenere il livello più basso quando sono a regime , è una mia paturnia forse ingiustificata ;-)
|
abra , interessante , forse però non ho capito io ...quanto hai tempo , posta un disegno ...
|
Hai trovato un ottimo maestro ;-)
@Fappio, guarda che io voglio l'esclusiva :-) |
Quote:
al max potrei ridurre ulteriormente la risalita grazie!!#70 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sump
Ho iniziato la sump, anzi a dire il vero il cubo è già pronto, mi mancano solo alcune conferme per i divisori interni
Salvo modifiche dovrebbe venire cosi' scusate il disegno tremendo :-D http://s13.postimage.org/r3d2clttf/v...posteriore.jpg il mobile essendo quasi un cubo 90Lx70P, ho deciso di porre la vasca di rabbocco sulla schiena della sump questo per avere la tecnica piu' vicina possibile alle portelle anteriori. Cosi' facendo saranno più' piacevoli le varie manutenzioni ed i vari controlli Il riempimento del vano dell'acqua osmotica avverrà dalla parte posteriore del mobile, essendo quest'ultimo distante dal muto circa 6 cm, ed aperto centralmente per una altezza di 25 cm Sicuramente mi aiuterò' con un piccolo pezzo di manichetta ed un piccolo imbuto. In oltre porro' un divisorio verticale in compensato marino da 18mm tra sump e apparecchiature elettriche varie, multiprese, UPS, centraline ecc ecc questo per preservare il tutto. -28 |
bene!!!!
|
#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Quote:
|
Ecco la sump
|
Preparativi prima dell'arrivo della tecnica
Ultimi preparativi prima dell'arrivo di tutta la tecnica che sarà a casa tra domani o al max dopo domani mattina
Luci : Alla fine ho dato retta al buon fappio, quindi andrò di plafoniera ATI sun power 8x39w T5 Schimmer interno mono pompa mod H&S 150 f 2001 Due pompe di movimento Tunze Turbelle Stream 6065 gestite per comodità' da Sicce Wave Surfer Control ( mi sono rotto le scatole di levar via la spina ad ogni somministrazione di cibo!!) una spolverata sul fondo di CaribSea Ocean Direct Oolite Live Sand circa 9kg Rocce : nel catino mix tra vive e ex morte (resuscitate) :-D Ho avuto non pochi problemi con i pannelli fono assorbenti poiché pensavo che essendo in spugna a contatto con la sump non avrebbero fatto spessore. Purtroppo cosi' non è stato, alla fine mi sono visto costretto a scollare due pezzetti delle portelle con conseguenze che vi faccio solo immaginare. Ho dovuto ripulire tutti i vetri dalle incrostazioni che l'acqua del pozzo, in due settimane di test mi aveva fatto mamma mia altro che corallina:-D Ho ritagliato il tappetino in gomma mille righe per la sump tra vasca e mobile non metterò' nulla poiché ho sbagliato il taglio della gomma, mi rompe riacquistarla. Comunque l'acquario poggia su una superficie di legno laminato di noce tanganica, quindi sarebbe stata forse anche inutile. posto due foto dei vari spostamenti .......come c....pesa sto vetro!!:-D un po di casino! http://s8.postimage.org/ik9ny888x/IMG_8086.jpg il Santo babbo all'opera http://s14.postimage.org/bo0rbanpp/IMG_8087.jpg spostamento vasca in salotto http://s8.postimage.org/fva9ugddt/IMG_8089.jpg dettaglio mobile con pannelli e vano porta multi prese UPS e Bombola reattore di Ca http://s17.postimage.org/a9pdb0qgb/IMG_8093.jpg ------------------------------------------------------------------------ la sump è stata testata un paio di giorni ....tutto #70 regge!! eccola!! http://s7.postimage.org/pdhyyaspz/IMG_8097.jpg http://s7.postimage.org/o7nmad04n/IMG_8099.jpg http://s16.postimage.org/wjufvwn3l/IMG_8102.jpg http://s14.postimage.org/ttw38bgr1/IMG_8098.jpg scusate la qualità' delle foto!!-28 |
Prime forme di vita
|
#70 complimenti....a quando la rocciata?
|
boooooooh domanda a fappio ahahhahahahahahahahha viene a taranto !!
|
sembra che tutto ok ... ovviamente lo scarico dello schiumatoio deve essere orientato nella vasca della risalita ....
------------------------------------------------------------------------ fai un conto a quanto sei di spesa fino ad ora .... |
Quote:
fappio ma la pompa dello schimmer la posso orientare dove voglio? intendo dire essendo il raccordo snodabile posso orientare dove voglio? conviene tenere l'aspirazione del venturi rivolto verso il tubo di tracimazione ?-28 |
Ehhh Fu luce!!!!
Eccola!!
Fino ad ora Non pensavo ci fossero cose che facessero cosi' luce!!!:-D Senza acqua è impressionante!! non si puo' guardare!! Le foto non rendono!! sembrano accentuare solo il blu ma non è cosi' http://s18.postimage.org/8pkmum879/IMG_8155.jpg http://s17.postimage.org/4mrb6fw63/IMG_8161.jpg http://s13.postimage.org/dhxma63hf/IMG_8159.jpg http://s17.postimage.org/hyp3tdokb/IMG_8158.jpg -28 |
Perfetta
|
bene , si la pompa la puoi orientare come preferisci , tienila lontana dallo scarico , se no potrebbe aspirare aria .... la luce è perfetta adesso tienila spenta se no la scarichi...:-D adesso manca solo l'acqua e la rocciata ...alta 70 è bella ... ovviamente occorreranno accorgimenti ....
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Nel frattempo un dubbio#24 ma il trasformatore delle ventoline della plafo, naturalmente lo devo collegare alla prima accensione delle luci vero? sarebbe meglio creare un'altra temporizzazione a parte che posticipi ed anticipi di qualche minuto il fotoperiodo? a mo di ventola del radiatore delle macchine anzianotte!!:-D Che faccio il reattore e la bombola per ora li tengo fuori o inserisco il tutto?? considera che non ho ne gas ne corallina:-D |
Forza ad iniziare :-))
|
Quote:
è un piacere rileggerti!! Sono impazientissimo di riempire:-D cercherò di sbrigarmi!!-d10 |
E' ufficiale Domattina il riempimento e la rocciata!!!#27
l'uomo del monte ha detto si!!!:-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl