AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   cubo 30 litri nanoreef,si parte! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=354507)

_tizio_ 30-03-2012 17:09

mio padre ieri è passato dal vetraio,per il vetro gli ha fatto un preventivo di 80 euro in extrachiaro da 8mm e forati,poi per l'incollaggio altri 20 euro.
comunque se poi gli dico di fare in extrachiaro solo i 3 frontali,e di fare il vetro di 6 mm,credo che con 80 euro ci entra pure l'incollaggio,però se poi da 8 mm sono un 10 euro in più li faccio da 8 e sto sicuro.
per quanto riguarda il carico/scarico,cosa mi conviene fare?i fori da quando?sul fondo o sui lati?
e se il carico lo passo da sopra la vasca senza fare il foro?o casomai laterale così si nota di meno.
per la sump quanto grande la faccio?devo fare gli scomparti?
lo schiumatoio tunze nano doc,se resto sotto i 70 netti(sicuramente)va bene?

_tizio_ 01-04-2012 11:23

se inserirsco rocce mature prese da un'altra vasca,riduco un po' la maturazione?
poi ho possibilità di prendere anche acqua gia matura,ma non so se dallo steso che mi vende le rocce,dite che sarebbe ancora meglio prendere l'acqua propro da chi mi vende le rocce?

_tizio_ 03-04-2012 13:54

sto pensando di fare un salto a cerea il 2 e 3 giugno,i sicuramente troverei tutta l'attrezzatura...per le domande che ho fatto?

corve 03-04-2012 14:23

per 10 euro i vetri li farei da 8mm.

io forerei la vasca e non metterei un overflow.

la sump la fai più gende che puoi,sfrutta al massimo lo spazio disponibile,non farei
nessuna divisione se non quella per il rabbocco.

lo skimmer secondo me va bene.

per quanto rifuarda la maturazione a prescindere da dove prende le rocce farei il classico mese di buio.

_tizio_ 03-04-2012 19:40

ok grazie,per quanto riguarda il consumo,quanto mi costa una vasca da 70 litri in elettricità circa,e quanto un 30 litri?
siccome a maggio c'è la comunione di mia sorella,e mi miei dovranno spendere un bel pò di soldini( ci avrei fatto un 200 litri T-T ),credo che non salirò molto con il litraggio,comincerò verso a fine di maggio...
se non posso farne uno oltre i 60,credo di fare un 35x35x35,così che almeno un gobiodon posso metterlo...

corve 04-04-2012 11:10

sul costo dell'elettricità non posso esserti utile.
devi fare la somma dei consumi di tutta la tecnica che intenderai utilizzare,considerando il tempo che nell'arco delle 24h sarà in funzione,e moltiplicare per il costo al kw!
comunque per le dimensioni che hai in mente non parliamo di grosse cifre!

_tizio_ 04-04-2012 12:47

bhe si,se poi inserisco la sump,allora il prezzo sale,perché la pompa di risalita consuma parecchio,poi sale anche la luce e tutto il resto

corve 04-04-2012 12:54

ovvio che più cose metti che consumano corrente più la spesa sale!

_tizio_ 04-04-2012 13:28

ok,intanto cerco di prendere le cose indispensabili sia se l'acquario sia 300 litri sia 30,cioè test ed osmoregolatore vari,visto che la spesa sarebbe identica sia se faccio il trenta che il settantacinque.

karlo95 04-04-2012 13:34

per l'osmoregolatore quale dei tanti progetti seguirai?

corve 04-04-2012 13:58

aspetta a prendere i test,che te ne fai adesso?
li lasci nel cassetto e li avvicini alla scadenza?#26
se ho capito bene partirai a giugno,mese di maturazione,per i test se ne parla a luglio,tenerli in un casetto 3 mesi non ha senso.
prendi il rifrattometro,l'osmoregolatore,ma le altre cose se ancora non sei sicuro delle dimensioni aspetta.

_tizio_ 04-04-2012 15:19

mah sinceramente non lo so,spero di trovarne uno usato di marca,aveto trovato un tunze osmolator ma non ho fatto in tempo,spero di trovarne un'altro...almeno è più affidabile di uno artigianale
------------------------------------------------------------------------
okok si ci avevo pensato.... mmm almeno i po4 gli no3 e gli no2 li vorrei prendere prima per misurarli in maturazione

corve 04-04-2012 15:27

io nel primo mese di buio,tolta temperatura e salinità,non ho misurato proprio nulla!!

_tizio_ 04-04-2012 15:34

si ma se vedo che i po4 si stabilizzano e gli no3 anche,lo diminuisco un po' il periodo di buio,perché le vacanze da scuola durano 3 mesi,ed anche la maturazione dell'acquario,quindi comincerei a popolare proprio quando ricomincio la scuola e posso dedicarmici di meno di quanto possa farne in estate.
una domanda,ma da quando è avviata la tua vasca?quali animali hai dentro e quali hai intenzione di mettere?

corve 04-04-2012 15:46

non avere fretta,mi raccomando!!
la mia è avviata dal primo gennaio di quest'anno!
al momento ho
4 turbo
1 mitrax
2 wundermanni
come molli ho un lobophyton,della clavularia,alcune colonie di zoa,una ricordea.

poi alcuni lps!
sinceramente sto inserendo un pò alla volta,ad esempio gli lps li ho inseriti ieri...ero dalla mia negoziante di fiducia per prendere i lysmata e non ho resistito!!!#70
sicuramente se le cose proseguiranno nel verso giusto andrò avanti con gli lps,ma quali ancora non lo so!
per i pesci credo che ci penserò a luglio!

_tizio_ 04-04-2012 17:11

bene,nono non ho fretta,ho solo voglia di godermelo un po prima che ricominci la scuola

corve 04-04-2012 17:22

vabbè dai te lo potrai godere anche andando a scuola!!

_tizio_ 06-04-2012 12:57

devo scegliere se aspettare un altri 6 mesi e farne uno sui 70 o più litri,o a fare un 30 litri...
una domanda,in 30 litri,un gobiodon ci sta?a vasca molto matura si intende

_tizio_ 07-04-2012 11:26

comunque grazie mille ragazzi per i numerosi consigli,ora devo decidere,ed appena inizio ve lo faccio sapere,apro un'altro thread che questo si sta allungando troppo,così potrete aiutarmi soprattutto per la pratica,perché ormai la teoria la so bene.
intanto ogni dubbio che mi viene chiederò a voi.

karlo95 07-04-2012 11:45

ma il 30 litri lo faresti ora? non potresti optare per un 40 - 45? comunque dovrebbe starci....

_tizio_ 07-04-2012 14:10

mah non so,forse un 35x35x35,con 1 gobiodon

karlo95 07-04-2012 14:13

sarebbe meglio, considerando il volume delle rocce e i 3 cm di bordo siamo sui 30 + o -
ma non potresti optare per un wave vision da 45 litri ( 45*30*30), quello col vetro curvo?

_tizio_ 07-04-2012 14:23

mmm quello con il vetro molto curvo?mi pare di averlo visto dal negoziante a circa 60 euro...
lo preferivo cubico...

karlo95 07-04-2012 15:14

io lo trovo molto carino per un reef, basta che cerchi su google wave vision 45 per vedere se è quello che hai visto =)

_tizio_ 07-04-2012 17:51

si l'ho visto,non so',io so che per il reef cè bisogno di una notevole superficie a contatto con l'aria per gli scambi gassosi,mentre in questo sarebbe molto minore...

Manuelao 07-04-2012 17:57

Opterei per un classico cubo ;-)


Emanuele

karlo95 07-04-2012 18:05

Quote:

Originariamente inviata da Manuelao (Messaggio 1061581412)
Opterei per un classico cubo ;-)


Emanuele

Segui emanuele allora! ;-);-);-);-)

_tizio_ 07-04-2012 18:08

bhe si,non so se prendere il cubo dennerle 30x30x35,che sarebbe meglio,però non so se li potrei mettere il gobiodon,quindi avrei optato per il 35x35x35,che però è da far fare al vetraio,e mi sarebbe più facile ed economico prendere il dennerle

_tizio_ 09-04-2012 09:56

per l'osmoregolatore,questo è buono? :http://www.acquariomania.net/online-...2935aa0547520f

io veramente avevo optato per un tunze osmolator se lo trovavo usato,perché nuovo costa troppo...

alegiu 09-04-2012 10:07

Ciao tizio,

Se hai lo spazio anche il cubo della dennerle 38x38x43 e' abbastanza economico e lo si trova sui 50 euro.

Per l'osmoregolatore, quello da te linkato della ruwal ha due normali galleggianti, potresti costruirtelo da te con 20 euro max, mentre il tunze se non erro ha i sensori ottici di livello.
Se non hai fretta aspetta, prima o poi un' offerta la trovi.

Sent from my iPhone using Tapatalk

_tizio_ 09-04-2012 10:35

infatti il tunze l'avevo trovato,ma troppo tardi,l'ha venduto...
per il dennerle da 60,aumenterebbe anche un po il prezzo,perché dovrei prendere pompe più grandi,più rocce,più luce(che gia mi viene 200 euro),è per questo che l'avevo scartato.
questo rifrattometro va bene?http://www.ebay.it/itm/Rifrattometro...ht_4107wt_1029

_tizio_ 10-04-2012 12:01

per la luce prendo questa:http://www.eshinesystems.com/aqua/4g...ium-light.html
su 30 litri lordi mi sembra più che buona,72 watt di led cree,ognuno da 3 watt,con dimmer.
secondo voi qual'è la miglior concentrazione di led blu e bianchi?
perché qui sono 12 e 12,ma ogni dimmer può controllare solo 12 led,quindi se facessi più bianchi che blu,una parte dei bianchi verrebbe controllata con i blu,quindi quando si accederebbero i blu,lo farebbero anche una parte di bianchi,quindi misa che è meglio lasciarli 12 e 12...
per il resto,2 nanokoralia da 900 litri orari,alternate,il rifrattometro,i test salifert(se ci sono quelli di fosfati nitrati e nitriti li prendo tropic marine),l'osmoregolatore(non so se riesco a trovare l'osmolator,oppure lo faccio io),un riscaldatore da 50 watt,le ventole per l'estate,e le rocce,che prendo da un privato,le ha eliphora e fiji,prendo un mix,e se ci riesco,ne prendo qualcuna in negozio piccola,in modo da inserire più biodiversità.
è tutto credo.
tutto questo mi va a costare sui 400 euro :
vasca:30 euro
pompe :28 euro
sale:15 euro
rifrattometro:20#30 euro
test: +/- 50
riscaldatore:15 euro
ventole:5-10 euro
plafo: oltre 200 (aimè,se si vuole una buona plafo si deve anche spedere)
rocce:+/- 50

la metà del prezzo complessivo è della plafo T-T

_tizio_ 10-04-2012 12:27

oppure dovrei costruirmi un canon led...

_tizio_ 10-04-2012 19:55

secondo voi va bene il pregetto?
l'unico nodo da risolvere è l'illuminazione,che mi viene a costare un po' troppo

_tizio_ 11-04-2012 19:57

pfff massima indecisione sul litraggio...non so proprio cosa fare,perché a me piacerebbe mettere gli ocellaris D: D: D: D:D: D:

karlo95 11-04-2012 20:49

ma come coralli che vorresti allevare? la plafo la faresti tu?

_tizio_ 11-04-2012 21:47

per i coralli molli ed lps,forse poi anche qualche acropora ma poi quando ho imparato e l'acquario è stabile.
la plafo non lo so,io ero indirizzato su quelle eshine,però mi partono più di 200 euro per una 3x24,150 di plafo,più un'altra 50ina di spedizione e dogana.se me la farei da me risparmierei non poco,però non sono conviento dei led satisled,perché i cree sono tutt'altra cosa...

_tizio_ 13-04-2012 14:14

quanto vengono i led cree?stavo proprio pensando di autocostruirmela,ma non so quanto vengono i led cree e dove prenderli

Giuansy 13-04-2012 15:00

per i Led contatti (MP)LukeLuke e ti sa dire tutto (qualiprendere dove e a che costo)

per la coppia di ocellaris dovresti stare sui 65netti (ma saresti al limite)
l'ideale sono 80 o meglio ancora 90 ...sempre netti he??

_tizio_ 13-04-2012 15:07

mmm ok grazie mille.
devo vedere e se ce la faccio sto sui 70 netti...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,32578 seconds with 13 queries