AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   AP-skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=353368)

Giuansy 18-02-2012 12:18

Ciccio allora fai un salto in nanoforum....(è un'ordine he?):-D:-D:-D:-D:-D


cmq (poi dira Geppy) ma penso che un unico Sky che vada bene (nel senso che faccia un lavoro efficace) compreso fra un litraggio che "spazia"dai 45 ai 70 sia fattibile

Geppy 18-02-2012 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061473635)
penso che un unico Sky che vada bene (nel senso che faccia un lavoro efficace) compreso fra un litraggio che "spazia"dai 45 ai 70 sia fattibile


Eh, se questa è l'esigenza, quanto meno ci proviamo!!!;-);-);-)

Ma le dimensioni massime? Mi servono tutte e tre le quote!

Ciccio66 18-02-2012 13:33

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061473635)
Ciccio allora fai un salto in nanoforum....

Lo farei anche....ma devo attendere l'estate per poter svilupare il mio "progetto"

Plafo Led ovviamente....

Tunze 6015

E skimmer AP?#24

Ho uno spazio per un bel cubo 40x40x40.....dunque sfruttarlo al meglio no?

Pensandoci bene potrei metterci dentro i miei Ocellaris Black...con le tubastree e altro di colorato vien fuori un bekl cubetto nanetto.....#rotfl##22:-))

Riccio79 24-02-2012 18:30

Aggiornamenti sull'AP skimmer???? :-))

Geppy 26-02-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Riccio79 (Messaggio 1061489136)
Aggiornamenti sull'AP skimmer???? :-))


Ci sto lavorando ma è lunga, eh!

:-)

Se riesco a metterlo a punto lo porto a Cerea e poi facciamo l'articolo..... o viceversa! :-)

Ciccio66 26-02-2012 11:57

Dai Don Geppy...siamo tutti con te....

LukeLuke 10-04-2012 10:57

Ciao Geppy,
oltre a skimmer interni o esterni simili al MCE ... che ne dici anche di realizzare uno skimmer affidabile e performante come solo tu sai fare per un 100lt con sump ?

ti parlo della mia situazione per calarti nelle esigenze.

Vasca 45x40x45 + sump 35x25x40

Coralli prevalenza SPS + 3 pesci di piccola taglia.

La mia idea per te sarebbe, ingombro in sump 27 - 28 cm x 15 cm alto 40 - 45cm . Pompa silenziosa (attualmente ho un H&S 110 che ha un AB2000 che è un trattore) deve essere veramente muto... perchè in un mobile piccolo risuona da paura!

Per riuscire ad avere un ingombro così piccolo secondo me dovresti fare un qualcosa tipo il nac 5.5 http://www.fish-street.com/bubble_ma...category_id=88

Che ne dici ?

Mi piacerebbe molto poter testare un leggendario LGM sul nano.... forse finalmente stabilità e poca manutenzione....

Geppy 10-04-2012 11:36

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 1061585171)
Ciao Geppy,
oltre a skimmer interni o esterni simili al MCE ... che ne dici anche di realizzare uno skimmer affidabile e performante come solo tu sai fare per un 100lt con sump ?

Posta questa domanda nella sezione LGMAquari e ti rispondo con dettagli e foto di uno schiumatoio in produzione già da oltre un anno ed un altro in produzione da almeno 4 anni....:-))

Riccio79 10-04-2012 11:47

Aggiornamenti Geppy? :-)) :-))

superpozzy 18-09-2012 00:32

me lo son perso lo skimmerino oppure è tutto fermo? :-))

DiBa 18-09-2012 02:37

Interno o esterno allors?
Interni ce ne sono talmente tantiii

DaveXLeo 18-09-2012 10:01

Io ho appena finito di realizzare il mio PicoZainoSkimmer_rel3.0 :-)

Realizzato dentro un Askoll acqua clear mini.
Ingombro totale 15x12x30 cm
Colonna di contatto a controcorrente 8x5x15 cm -> 0.6 litri
Bicchiere estraibile 8x5x15 cm , con capienza 0.35 litri
Pompa 400 Lt/h, portata effettiva 200 Lt/h
Aeratore 150 Lt/h tenuto al 75%
Possibilità di regolare l'altezza del bicchiere, il flusso d'acqua e di aria.

http://s6.postimage.org/3sqoroj19/IMG_2989.jpg

qui era appena acceso.
C'ha messo 24 ore per sporcarsi ed andare a regime.
Ora produce una schiumazza marrone marrone, ed è talmente grosso per la mia vaschetta che la schiuma zozza, ancora dopo 5 giorni, non riesce a raggiungere il fondo del bicchiere.

Geppy 18-09-2012 16:00

Quote:

Originariamente inviata da superpozzy (Messaggio 1061824935)
me lo son perso lo skimmerino oppure è tutto fermo? :-))

Lo skimmerino è pronto, ma il problema è la pompa. Il prototipo funziona con una pompa troppo grossa e ce ne vorrebbe una più piccola, sia per gli ingombri che per le vibrazioni.
Una pompa troppo grossa, se lavora strozzata, vibra molto.
Sto aspettando i produttori di pompe per skimmers..... me ne avevano promessa una nuova a breve..... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10845 seconds with 13 queries