![]() |
Pensavo che a fotoperiodo eri già a regime
Sicuramente un cambio d'acqua lo farei,per gli inserimenti completa prima il fotoperiodo,non credo che due pagliaccetti influiscano molto sulla maturazione,credo che invece aiuterebbero. Per le talee vai tranquillo se i valori sono a posto,ma mi riferisco a molli o lps...da me con fosfati e nitrati da paura stanno na favola :-D |
sulla sabbia ho molte collinette di sabbia di circa2 cm di altezza , e' per caso dovuto a vermi?sono questi?
http://s16.postimage.org/kmtmjwoe9/55555.jpg http://s17.postimage.org/fehw7rzyz/66666.jpg http://s17.postimage.org/onk2hw8uz/111111.jpg buon segno averne tanti in vasca? ovviamente non tocco niente ...giusto? |
nonostante sono in molti ad avere un dsb, nessuno mi sa rispondere?#24
|
elos, non si vedono le foto... #13
|
scusatemi voi, io le vedevo..ora riposto le foto-#24
ho una quindicina di queste collinette alte circa 1- 1'5 cm,e'dovuto ai vermi tubiferi"(si chiamano cosi)?? e' un buon segno? http://s18.postimage.org/x57xbm8ph/IMG_3362.jpg http://s18.postimage.org/fsp777lp1/IMG_3353.jpg http://s8.postimage.org/orgx3tsxd/IMG_3365.jpg http://s11.postimage.org/4egubythb/IMG_3355.jpg |
#24 michele non so dico la mia.....
potrebbero essere anche collinette formate dal movimento delle pompe....... pero' è chiaro che dovresti darci una sbirciata di notte con la pila per avvalere la tua tesi :-) |
VINCE le pompe le escludo , dalle collinette spuntano dei tubicini bianchi ,sembrano di un materiale calcareo , hai presente ?
|
si ma sono i vermicelli trasparenti che fanno quei lavori ;-)
|
mi chiedevo se e' una cosa positiva o no#13
|
si li avevo anch'io e non mi hanno creato mai problemi #70
|
grazie 4divpz;-)
|
finito il fotoperiodo, i valori sono i seguenti:
ca 430 kh 8,1 mg 1350 ph 8,2 po4 0,01 no2 0-0,01 no3 0-0,5 devo fare il primo cambio settimanale? dopodiche che faccio , attendo a mettere qualche talea o posso provare? ovviamente pesci, paguri, stelle, niente, ma qualche lumaca si puo inserire?eventualmente mi dite anche che tipo inserire? |
Quante talee posso inserire ?2-4-6?
|
...ciao io ho un dsb da un anno e sinceramente non faccio il cambio acqua da piu di 3 mesi.
a parere mio una coppia di pagliaccetti puoi metterli mentre er il dsb sono assolutamente vietati i paguri , mentre le stelle sembra che con il loro girovagare possano andare bene in quanto rivoltano la sabbia.Altro discorso le lumache ...sono invaso , quind a mio paer è inutile chele inserisci in quanto tra poco iniziera a vedere delle uova sul vetro e poi al calar della luce le prime lumachine |
Quote:
Emanuele |
ho inserito 4 talee di stylophora, 2 motipore fogliose,3 montip digitate, 1 hystrix, un paio di acropore, 5 le ho inserite il 19 maggio, le altre 7 il 25 giugno, e per ora va tutto bene,:-))
ora volevo scegliere una coppia di pagliaccetti,mi piacerebbero i platinum,ma hanno un costo elevato, oppure 4 apogon un po particolari...vedro'#24 |
aggiornamento dsb 2014. foto pag 10
dopo due anni dall avvio del mio dsb, volevo aggiornarvi la situazione,e ringraziare chi mi ha aiutato con la sua esperienza,e chi ha saputo darmi consigli preziosi .devo dire che sono molto soddisfatto finora,sia come colori che come layout, pochissima manutenzione e mani dentro la vasca solo x pulire le coralline dai vetri:-)
ecco alcune foto |
partenza
http://s30.postimg.cc/8kz2nenct/Foto0055.jpg
http://s1.postimg.cc/8qk5qyutn/IMG_3863.jpg ------------------------------------------------------------------------ dopo 1 anno.. http://s30.postimg.cc/jszh5yx19/2013_02_05_15_31_47.jpg dopo quasi 2... http://s28.postimg.cc/c6akhfk3d/2014_01_31_23_17_52.jpg |
queste sono di oggi:-)
lato dx http://s14.postimg.cc/xp1f972rh/2014_03_24_16_15_03.jpg front http://s17.postimg.cc/bgzoxq1qj/2014_03_24_16_15_17.jpg http://s30.postimg.cc/nag8gwy4d/2014_03_24_16_15_33.jpg lato sx http://s28.postimg.cc/6i9bnnm2h/2014_03_24_16_15_44.jpg http://s8.postimg.cc/ka3o5bae9/2014_03_24_16_17_06.jpg panoramica http://s22.postimg.cc/r5ykd2kyl/2014_03_24_16_28_30.jpg |
mi piace,ma quante lumache hai?bella comunque,a parte il termometro.complimenti.un saluto.
|
IALAO,bho saranno una 50ina, ma fastidio non ne danno, sono alla ricerca di alghe sul vetro.. pensi che mi possano creare problemi?
il termometro dove lo metto?:-D grazie dei complimenti, mi fa piacere:-) |
ma no,che problemi vuoi che ti diano,il termometro e' solo un dettaglio,mi sembrava solo un po' invasivo in una vasca in ordine e che fa del minimal la sua pecurialita'tutto qui,un saluto.
|
mettere il termometro in sump ?oddio il mio è li ma perhce fa partirein automatico la ventola....
le lumachine fanno solo bene , in quanto smuovono la sabbia bel DSB |
LUCA, avevo pensato proprio alla sump per il termometro, ma l 'ho posizionato nel vetro lateralea fianco alla mandata per averlo sempre a vista;-)
|
la histrix che vedete in foto al centro vasca e' a due cm dalla fogliosa verde,e tocca sul vetro posteriore...vorrei trovargli un altra posizione, voi che consigli mi date ? avete qualche idea ?se spostarla e dove ?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl