![]() |
Ciao a tutti!
E' un po' che non scrivevo. Sono riuscito a regalare o vendere quasi tutti i pulcher della cucciolata del 26 ottobre. Alcuni mostravano oltre alla banda nera anche il pancino rosa-rosso, notevole comunque la differenza di taglia e di colorazione se alcuni sembravano degli adulti in miniatura altri, fra cui un paio dei 3 che sono ancora in acquario presentano una livrea intermedia tra quella degli adulti e quella di avannotto (per intendersi maculata). Veniamo però ai guai.. #09 Qualche giorno fa visto che la vasca è ormai meno affollata i genitori hanno ricominciato a corteggiarsi allegramente e va bè fin qui niente di male a parte i futuri problemi di collocamento.. Il problema è che probabilmente 2-3 giorni fa è avvenuta la deposizione, da ieri sto assistendo ad una scena che purtroppo ho già visto con il maschio precedente che ha fatto una brutta fine... La femmina ha di nuovo deciso di fare tutto da sola #07 Ora il maschio schiarito e spaventato dopo esser stato per bene mazzuolato sta defilato in verticale vicino al filtro.. Povero! Certo che lei è proprio una bestia strana è più piccola, ma è tosta.. cosa posso fare? Pensare che andavano così d'accordo. La stessa cosa mi è successa con il primo maschio che però era molto più piccolo. La riproduzione dello scorso 26 ottobre con questo maschio era andata liscia come l'olio e la coppia sembrava assolutamente affiatata. Qualcuno ha avuto esperienze simili? Consigli o suggerimenti? Grazie Carlo.. |
si, a me è capitata più di una volta un'esperienza molto simile...
secondo me puoi procedere in vari modi, e vedi in prima persona qual'è il più efficace nella fattispecie: -sposti x un paio di giorni la femmina in un'altra vasca, in modo tale che il maschio riprenda il controllo del territorio. molto probabilmente la covata non andra' a buon fine, ma ciò li spingerà a ricorteggiarsi. -levi il maschio e lo sostituisci con uno molto più grosso della femmina -togli dalla vasca i piccoli in modo tale che tra qualche giorno ricomincino a corteggiarsi -aspetti e vedi che succede(anche se non mi sembra la cosa migliore da fare) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
... non pensavo che le femmine di Pelvica fossero così infide... Ciao |
se nn vuoi sacrificare i piccoli dividili momentaneamente cn un divisorio fatto cn della rete di zanzariera oppure modifica qualcosa come già ti è stato suggerito
|
Quote:
Ieri sera ho sacrificato la prole smuovendo il cocco, sotto c'erano 3-4 uova non feconde ancora attaccatte e qualche piccolo appena sgusciato, bé pazienza spero che almeno serva. Siccome nonostante il casino, ho spostato anche le Vallisneria sullo sfondo e spostato il ciuffo di Ceratophyllum, la femmina stazionava nel cocco gli ho posto davanti al foro del cocco un retino. Stamattina il maschio sebbene ancora sbiadito sembrava nuotare più tranquillo, ma incrocio le dita. |
Aggiornamento:
Aggiornamento: il maschio ha riacquistato i suoi colori ma è ancora molto intimidito e metà della caudale è erosa e sfrangiata.. -28d#
Certo che è mi son ritrovato con una femmina ben balorda. Chissà cosa gli frulla nel cervellino.. Mah speriamo che il maschio si riprenda e la coppia si possa riconciliare. |
anzi è un buon segno...
secondo me in un paio di giorni si ristabilisce la calma, speriamo bene!!! |
Quote:
-04 che rabbia.. Secondo voi è meglio se faccio o aggiungo qualcosa per aiutare la guarigione? Curativi, temperatura, cambio acqua, torba, sale? Pensare che aveva una pinna caudale bellissima e molto lunga, spero che ricresca #09 Ma anche a voi è successa una cosa simile cioè una femmina che mena un maschio o più maschi? O è più frequente la situazione capovolta cioè un maschio che mena la femmina fino a ridurla ad uno stato pietoso? Mi interessa molto il comportamento di questi pesci e vorrei raccogliere più opinioni.. |
a me è successa la stessa cosa, cioè la femmina ha quasi ucciso il maschio..
x quanto riguarda la caudale, non preoccuparti ricrescerà tranquillamente, a meno che non si azzuffino di nuovo #18 x quanto riguarda medicinali o cose del genere secondo me sono inutili, al limite puoi portare la temperatura a livelli che stimolino la riproduzione per scongiurare altre liti.. comunque, sentendo altre opinioni sul forum, a quanto pare non è un comportamento così anomalo x i pelvica; non è raro infatti che la femmina decida di tirare su da sola i piccoli. cio puo essere dovuto all'inesperienza della coppia, al fatto che non siano particolarmente affiatati, o semplicemente qualche comportamento equivoco del maschio puo aver fatto temere alla femmina qualche rischio x i piccoli. queste sono le cose che mi sono state dette quando ho avuto questo tipo di problema, magari qualche altro utente saprà dirti altro..tanti auguri comunque x il tuo pelvica!! |
grazie per gli auguri..
Per la temperatura a quanto mi consigli di portarla? |
Visto che è da un pò che non ci sentiamo volevo mostrarvi qualche foto dei miei pesciozzi!
Colgo anche l'occasione per dire la mia sui problemi di karlito... allora: non è raro che la femmina dopo la deposizione voglia fare tutto da sola tanto da uccidere il maschio! Dalle osservazioni che ho fatto e da quel poco che sono riuscito a trovare su questo conportamento, pare che in qualche modo la femmina si rende conto che il maschio non ha nessuna intenzione a curare la prole e quindi l'istinto materno prevale e porta la femmina ad attaccare il maschio fino ad ucciderlo, se questo non ha abbastanza spazio per nascondersi! Quindi a tal proposito concordo con mg, puoi dividere gli spazi della vasca con un divisorio! (questo sempre se ti dovessi ritrovare nella stessa situazione) Per quanto riguarda le temperature, intorno ai 24° gradi (io li tengo a questa temperatura) sono riuscito a limitare le riproduzioni senza azzuffamenti vari ed eventuali (anche se sono sicuro che quest'estate riprendereà il calvario) e le foto lo dimostrano, in quanto quando tenevo la temperatura a 26° il maschio era sempre su di giri e più di una volta ha quasi fatto fuori la femmina! |
Che bei pesciozzi pelvi!!!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
Quote:
....che sia un commento di parte? Ciao |
Eheh.... caro maurizio il commento di juliet un pò di parte è... comunque voglio dire son belli i miei pesciozzi!!!
#22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 |
ehhehe maury, si decisamente di parte!!!!! sono affezionata a quei pesciozzi!!!1 :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
belli veramente, complimenti!!!
karlito, x la temperatura io ho superato il problema portandolo fino a 26°\27°, stai sicuro che nel giro di nulla, saranno di nuovo su di giri!!! |
grazie ciccio #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
|
In effetti i cretinotti han ripreso a corteggiarsi e il mascio amputato sfoggia un moncherino che sta ricrescendo..
La temperatura è sui 25°C, però ho aggiunto 10 g/l di sale e torba nel primo scomparto del filtro. L'acqua è un po' ingiallita, ma mi sebra che i pesci compreso il convalescente stiano tutti meglio e le piante per ora non ne risentono.. Inoltre ho sostituito uno dei cocchi con uno più bello che è stato adottato come nuova tana! ;-) Se riesco vi posto una foto del monco. |
ammazza che grossi i tuoi piccoli pelvicamorto!
Quant'è grosso il tuo acquario? Ma mi sono perso un pezzo hai tenuto genitori e figli insieme? Non bisticciano tutti quei pescioni? |
La vasca è piccola circa 50 litri! Non Uccidetemi lo so che è sovraffollata, ma non riesco a piazzare i pesci, i negozianti non li vogliono ed io non so che fare se non cercare di tenerli nel miglior modo possibile! La convivenza con gli adulti per il momento non è un problema, si limitano ad allontanare i piccoli! Purtroppo ciclidofili in calabria non ce ne sono molti, e trovare persone che vogliono questi pesci è un problema dalle mie parti! Devo provare un annuncio sul mercatino, ma anche lì rimane il problema del trasporto!
Ah! Karlito anche il tuo maschio dell'avatar è stupendo! |
io ho finito per regalarli o svenderli a pochissimo a conoscenti o tramite il forum..
Spero siano finiti in buone mani, i negozianti non me li han presi. Il maschio era stupendo.. Se leggi i miei post scoprirai che è stato amputato dalla consorte #09 -04 Ora sta bene e si sta riprendendo. Che scemi sti pesci, ma son troppo belli. ;-) |
Hai ragione che rincoglionito.... si l'avevo letto e mi ero permesso anche di darti qualche dritta!!! Non mi parlare di svendere io l'ultima volta ho portato dalla pescivendola tre coppie sub adulte e me li ha scontati con due ancistrus di due centimetri! :-( :-( :-(
|
cmq danno soddisfazione.
una coppia che ho venduto ad asterix, utente del forum, si è già riprodotta. io "pomperei" di più questi pesci (come gli altri ciclidi WestAfricani) per chi vuole cimentarsi con ciclidi robusti, colorati, facili da riprodurre e adattabili, piuttosto che su pesci delicati anche se indubbiamente affascinanti quali i Discus. I nostri beniamini Pelvicachromis sono presenti dall'inizio dell'acquariofilia e ne esistono anche specie tuttora sconosciute e non classificate con certezza. Sono gestibili senza particolari difficoltà e non si nutrono di piante come i cugini dell'Africa Orientale. X Pelvicamorto: Non ti preoccupare anch'io spesso mi distraggo quando leggo i topic, secondo me è il difetto del medium web, si legge troppo e troppo in fretta così a volte ci si dimentica cosa si è letto e anche cosa si è scritto. :-D Ciao Carlo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl