![]() |
buongiorno, sta mane mi sono svegliato con l'idea di fare un refugium... -28d# l'idea è fare una cubo da 35x35x35 spessore 8mm, dsb 10cm 3kg di roccia e cheatomorpha, lo spessore è da 8 così posso mettere l'elite.
I dubbi sono: i fori da che diametro? risalita che portata? 800lt? scarico? xaqua? che ne pensate? |
Quote:
|
voglio fare un mobiletto di fianco (bianco) ho circa 1mt di spazio
|
omero che ne pensi? si può fare
|
Secondo me è una buona idea... Magari con della chaetomorpha...
Tienilo leggermente piú alto dell'elos e secondo me non serve lo scarico xaqua, il mio ha un semplice passaparete da 40 e come mandata ho usato un tubetto rigidido che scavalca la vasca... Tipo le mandate dei filtri esterni del dolce ;-) |
ho preso la radion.... domani misuro i valori e spero di iniziare il fotoperiodo, che sarà completo 10 - 11 ore con intensità bassa.
I vetri sono pieni di puntini bianchi che si muovono :-)) inizia la riproduzione |
che sfiga ragazzi.... vado per forare il soffitto per montare la plafo e che ci trovo?
FERRO ..... |
Quote:
vuoi gareggiare... :-D:-D:-D |
omero tieni botta e riparti
per la plafo... collego un cavo d'acciaio nei due muri in modo che passa sopra la vasca e sospendo la plafo lì |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
alee l'ho presa... mi ero rotto di sbattermi a destra e sinistra con preventivi ecc... e quindi ultimamente sono stato da hobby, era 2 anni che non entravo in un negozio... :-))
|
bella luce!!
|
Bene Fede...
Dai... che inizia il bello ;-) |
non capisco perchè la ventola rimane sempre accesa, è normale o si deve spegnere?
|
sulla mia ATI era sempre accesa #24
|
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
ok ale.. come hai impostato il fotoperiodo? gradazioni, intensità ecc.....
|
Quote:
inoltre la mia e' posizionata più vicino alla vasca. Sent from my iPhone using Tapatalk |
|
Bene Fede... Ottimo inizio #70
|
ho fatto i primi inserimenti:
calice di euphyllia montipora digitata azzurra montipora foliosa verde valori: no2 assenti no3 2 mg/l po4 assenti kh 7 mg 1180 ca 450 densità 1026 35x1000 temperatura 26° |
|
#07 me la stanno stressando
|
|
Che bella Fede... Fungia arancio con i tentacolini viola???
foto dell'animale intero??? |
Quote:
Domani metto la foto per intero;-) |
|
mai vista così sembra molto bella
|
ciao federico complimenti per tutto e ti auguro un buon divertimento è una vaschetta che mi è sempre piaciuta come va la radion su quella vasca?
hai risolto il rumore dello scarico? |
ciao andrea, inanzitutto grazie dell'interessamento :-)) la radion va benissimo e personalmente la trovo ottima per vasche da 40x40 50x50, a distanza di 15 giorni vedo crescite sulle montipore, per lo scarico si è sistemato solo -28d# non fà più rumore...
Per adesso sembra che giri bene... vediamo come va l'evoluzione :-) ciao -28 |
Quote:
|
#30 si volevo prendere il midi... ma tu come fai a saperlo?
|
Quote:
a parte gli scherzi in fine perchè il mini e non il midi? |
perchè ho trovato un utente che lo vendeva insieme alla vortech mp10ws e così l'ho preso.
Poi il midi nuovo costa 1800 #28g |
Quote:
Siete stati entrambi miei 'clienti' :-D ...spero soddisfatti... |
omero il nano va da dio.. per adesso.... a limite mi faccio un giro a monticelli :-D
cmq spero che riparti presto ;-) |
oggi cambio d'acqua e giro di test:
PO4 non rilevabili NO3 1mg/l Ca 300 mg/l Mg 1200 mg/l Kh 6.1 uso batteri bio ad ogni cambio ed alimento miratamente la fungia con pesce fresco e congelato. dite che devo aggiustare qualcosa nella triade? |
POrta il ca a 400 e il kh almeno a 8
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Quote:
calcio e kh della kent dici che vanno bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl