![]() |
Riassunto progressi, luce aumentata a 200w (soli led bianchi+blu da 10w) , aggiunti 4 led 1.2w ciano e 4 led 1.5w verdi ai 4 uv da1 w e 5 royal 1.2w (tot 21w).
Picchi di spettro completi da 400nm a 530nm (uv>green). Inizio smagrimento con 12 ore di fotoperiodo reattore zeolite 750gr, reattore di calcio, crescita spaventosa su duri e colori in evidente miglioramento. (carico organico di pesci molto importante... :-) ). http://i.imgur.com/sILHz.jpg |
Ciao Valex, ancora complimenti.
La tua plafo sarà quella da cui prendero spunto per costruire la mia. Potresti postare un'immagine con la disposizione dei nuovi led che hai inserito ? |
|
Valex, sbaglio, o dalle ultime foto, nonostante abbia portato tutto a 200watt, sembra che la luce sia calata un bel po !
Iniziano a spomparsi i led cinesi......... Tony |
:-) no e' che le foto le ho fatte con il cellulare e non riesco a trovare un buon compromesso fra colori e luminosita'... sono pigro e non mi va' di mettere la reflex..
Nella realta' la luce e' potentissima e il cono di ombra in foto laterali non esistono, in basso un piccolo sarco nno riesce ad aprirsi.... solo quando si spengono i bianchi si apre :-). Considera che li sto' alimentando circa a 700mA. Ciao:-) |
Ti capisco che con le foto è difficile. Ma pensavo che almeno le avessi fatte sempre con lo stesso cellulare.....
Il sarco toglio o perirà prima o poi. Ne persi 2, ho eliminato tutti i discosomi (si son ritirati) ed ho dovuto regalare anke la traky. La vasca smagrisce troppo. C'è chi ne giova e chi ne soffre....... Bisogna scegliere ! Poi tu hai fatto anche i supporti a bordo vasca e nn puoi regolare l' altezza della plafo... Tony |
Per il piccolo sarco volevo aspettare, e' il "figlio" del sarco di Ricky76 (quello splendido giallo limone in piena luce) stava in ombra pero'...voglio aspettare che si abitui ;-)
il babbo :-) :http://www.acquaportal.it/_archivio/.../riky076/3.jpg Ciao |
Ottimi risultati direi..
Complimenti |
Grazi, ma è la natura fa' il grosso! :-)
|
ciao complimenti per la plafo! anche io ne stò per fare una simile,il dissipatore ho letto che è della gorini,tu come li hai contattati? via mail rispondono?
La scocca come l'hai fatta? sono alimentati a 750ma ma a che voltaggio? le viti in acciaio sono autofilettanti o bisogna preforare? Grazie e scusa le tante domande! |
Gorini ottimi rapporti, molto seri ;-)
scocca tutta in lamierati in alluminio, i laterali sono profilati "c" alti 50mm. Il voltaggio viene di conseguenza, considera che io non sono ancora a 700mA, li regolo con un alimentatore regolabile in tensione (ora staranno a 9.5-10v circa), trovi tutto in prima pagina. Le viti sono in acciaio auto filettanti da 3mm, devi presorare da 2.5 e fare attenzione ad usare un buon cacciavite e nn spezzarle, magari prova a passare il trapano leggermente + "largo". Ciao |
Mi unisco ai complimenti degli altri per l'ottimo lavoro svolto, nell'ultima foto hai avuto un netto miglioramento nei colori, secondo te se avessi usato dei led più blasonati avresti dei risultati migliori? Ti chiedo questo perché ho anche io una plafoniera a led e non ho mai riscontrato problemi con sarco ed altri molli......
|
sulla qualita' dello spettro sono sempre + scettico..considera che ho fatto dei test di 8 mesi con tutta plafo cree xr-e e satis ..non mi pare ci sia grande differenza.
E' tutta questione di rapporto costo e consumo, bisogna farsi bene i conti con i cree i rendimenti aumentano parecchio e di consegienza scendono i consumi, ma pure il prezzo.... Saluti |
valex ti ho fatto una domanda nel post precedente a questa discussione, dove hai parlato di vasca e sump...ma non avevo letto che avevi chiuso e sei passato qui così mi ripeto:
mi potresti dire le dimensioni della sump perfavore? a quanti cm ti arriva il livello dell'acqua? grazie mille ps:come procede la vasca? |
Risposto all'altro post!#28
ciao |
Scusami avrei una domanda...
Perchè hai aggiunto i led verdi? Dal punto di vista della fotosintesi o della correzione della percezione del colore non erano meglio dei rossi o addiruttura degli arancioni? |
Ciao innanzitutto complimenti per il lavoro. Volevo farti una domanda sono un po' ignorante in materia elettrica ma i 27 driver che hai messo servono per forza? E invece di mettere tutti quelli nn e possibile metterne uno grosso per tutti? Attendo tua risposta grazie mille
------------------------------------------------------------------------ Eventualmente si devono mettere per forza questo del link sotto come ti sembra costa meno della metà http://www.satisled.com/constant-cur...nput_p373.html |
metterne uno per led nel caso dei 10w è meglio per garantire da una parte il funzionamento protetto con correte limitata, se ne metti uno grande in caso di rottura di un led ti si alza la corrente degli altri innescando una rottura a catena ;-)
ciao |
Ok grazie sei stato chiarissimo!!!
|
proggetto plafo led
scusami ma il tutto quanto verrà a costare? poi e possibile utilizzare il tuo proggetto per una vasca da 120x40x60? ti ringrazio
|
Io ho fatto un conteggio e ci vogliono un 600€ e comunque si può utilizzare per un acquario da 120cm. Secondo me nn ne vale la pena
------------------------------------------------------------------------ È se va bene con 600€ poi metti tutto il tempo gli attrezzi e devi mettere in conto che devi fare tutto il lavoro minuziosamente sennò bruci tutto la compri già fatta e meglio e ti sbrighi prima addirittura molti hanno il controller di Alba tramonto e fasi lunari che qui te li scordi. Poi se hai il piacere di fartela tu è un'altro discorso ------------------------------------------------------------------------ Io ne ho trovata una con led cree da 90 cm che va bene per la vasca da 120 come la mia con controller a display e telecomando da 240 watt il tutto con 290€ comprensiva di spedizione ------------------------------------------------------------------------ Poi sempre questa se gli fai mettere i led bridgelux risparmi altri 40€ |
mi mandi il link di dove l'hai presa
|
Comunque io ancora nn l'ho presa conto di prenderla per settembre questo e il link. http://sosciled.en.alibaba.com/produ..._id=4711604795
Contattaci sono molto disponibili e se vuoi te la personalizzano come vuoi |
la mia è alta 50 , ma il li tengo al 70% i led se li metti al 85% la luce è paurosa e va' bene solo aumenterei il dissipatorein altezza e la velocita' della ventola sempre al max a 12v (invece che variabile con la tensione dei led)
ciao |
Molta attenzione ai CREE che dovrebbero montare le plafo "cinesi" il più delle volte non sono CREE ma anonimi LED cinesi montati su stelline che portano il marchio CREE........poi il costo effettivamente è allettante (anche se ci carichi il 40% dell'eventuale dogana)...però rimane sempre il problema dell'assistenza...se hai problemi cosa fai?...la mandi in Cina?.....
|
Quote:
Valex ho acquistato un dissipatore identico al tuo. 15 millimetri di altezza sono dunque pochi ? Con questo caldo estivo che temperatura raggiungono i tuoi led ? Ciao |
il sensore sul dissipatore legge 56°(coperto dalla ventilazione, lettura peggiorativa)
|
Ciao valex
Innanzitutto complementi per l'ottimo lavoro!veramente favoloso :) Anche io sto costruendo una plafo led (molto pià piccola della tua) e vorrei chiederti un consiglio: al momento la vorrei predisporre con 4 rami da 24volt ciascuno (e relativi driver da 750mA);un alimentatore da 70watt a 24 volt dovrebbe esser in grado di alimentare il tutto..non so però come fare la parte temporizzata..nel tuo schema non ho ben chiaro come l'uscita della presa temporizzata (presuppongo uscita a 220?) vada direttamente ai driverled. Come posso fare a temporizzare i rami come hai fatto tu?(da capra quale sono, avevo pensato 4 timer e 4 alimentatori per i 4 rami, ma non mi sembra una soluzione intelligente :D ) Ti ringrazio :) |
Ciao, grazie, p.s. se vuoi usare un driver tipo quelli che ho usato io se non ricordo male nn puoi usare i 24v
guarda lo schemino al volo :-)) per sdoppiare l'accensione con lo stesso alimentatore per tutti i 10w, usando un relè. per i led da 1w o 3w usa un driver a cc da 350 o 700 mA ciao ------------------------------------------------------------------------ http://img.tapatalk.com/d/13/11/18/6atugaja.jpg Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk |
Quote:
ho provato a googolare un pò, però non trovo/capisco che relè potrei usare. Hai per caso un link che mi pare di non trovarlo nella presentazione? (praticamente appena al relè arriva corrente, lui chiude il circuito giusto?). Per quanto riguarda i driver si, sono orientato su quelli da 700mA dimmerabili (però di quelli che hanno biosogno dell'alimentatore). |
Usa un banale rele' da 8A 220v ad un contatto e due deviatori, cosi' interrompi tutti e due i contatti + - a bassa tensione.
ciao |
Ciao, complimenti per la plafoniera stupenda! Sto cercando di realizzare qualcosa di simile...
per favore mi potresti aiutare: le parti laterali della plafoniera di cosa sono fatte? come/dove le hai fissate? come hai fatto per impedire che la condensa possa entrare di lato? allego una foto http://s28.postimg.cc/qvuhdhznt/2hs2kbl.jpg Grazie :-) |
Ciao, grazie, i lati sono dei profilati a 'c' di allumino, fissati con delle viti piccole svasate direttamente al dissipatore.
La condensa nn passa in quanto in funzione l'aria esce lateralmente. Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk |
Ok grazie #70
|
Nulla! #70
|
Ciao Valex,
sono già passati due anni, se la dovessi rifare cambieresti qualcosa per quanto riguarda i led ? Ad esempio, sembrerebbe che ultimamente i bianchi da 20000K non li sta utilizzando più nessuno. Li rimetteresti ? Grazie |
Mi trovo benissimo, i 20 sono ottimi anche xche riducono il numero dei blu, i coralli stanno benissimo e crescono una favola.
Unica modifica che farei , collegherei la ventola invece che progressiva con il dimmer luci sempre accese al max dei 12v ;-) Un saluto |
Ma con 100w di RB e 70w di bianchi 20 la luce non è troppo blu ?
|
È perfetta x nulla troppo blu
Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ ..considera che dicono 20, ma la selezione parte da 15...;) Inviato dal mio XT910 utilizzando Tapatalk |
Ciao Valerio ci siamo conosciuti tempo fa e avrei piacere di un tuo consiglio,stavo pensando di modificare la mia attuale plafo 10x39 t5 in una plafoniera ibrida. Premetto che le dimensioni della mia vasca sono 110x75x55 e la plafo in questione è un Aqualiving 10x39 + 2 led lunari tutto comandato da plc che controlla 6 canali 5 per i t5 e uno per i led,penso di avere una buona base di partenza soprattutto per la possibilità di usare il plc e i relè esistenti per le varie accenzioni.Quello che ora mi interessa e sapere quanti e quali(colorazione) led mi consigli di prendere + tutti i vari driver per pilotarli
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl