![]() |
A 11 anni, cioè l'anno scorso, guardando l'acquario con scalari di mia zia. Prima, come molti hanno iniziato, pesci rossi in schiavitù in una piccola 20 lt, con ben 4 esemplari dentro, senza conoscere la più minima regola. I miei genitori erano felici di farmi contenta, ma ad un certo punto , ovvero quando ho preso la 55 lt, ho iniziato a documentarmi. So che è ancora piccola, ma io e mio padre stiamo progettando una bella 2oo lt dove andranno i 3 pesci rossi ornamentali (fortunatamente presi giovani e quindi ancora piccoli) che ho ora. Ora ho 12 anni, la passione di questo hobby nel cuore, e non mi importa se la gente mi reputi fissata con i pesci, ora ho iniziato, non smetterò.
|
A 21 anni guardando il piccolo acquario di mio cugino.
Spesso mi rassegnavo al fatto di iniziare perchè non conoscevo bene le potenzialità di questo fantastico obby, per spiegarmi meglio non amavo tanto una vasca con qualche pianta finta un pesce rosso e del ghiaino rosso, ma girando su internet ho scoperto vasche stupende e da li è scoccata la scintilla #18 Ovviamente sono ancora molto inesperto però ho tutta la voglia di continuare ed imparare e spero che i miei piccoli amici siano pazienti con me :-)) http://s15.postimage.org/e5vax9apj/IMG_0094.jpg :-)) |
a 13-14 anni, con il regalo di natale dei miei, che sapevano la mia passione per pesci/pesca...acquario molto particolare (corto e alto, nonchè ESAGONALE..circa 20lt) ora trasformato in vaso per le piante del laghetto :D
|
Quote:
ricorda che il problema è nella gente che te lo dice#70 |
Quote:
|
18 anni.. mia sorella mi ha trasmesso questa passione :)
|
;-)
|
Spolvero questa discussione, perchè la trovo molto bella :)
I primi due pesci rossi con la loro elegante (ma piccola) boccia con la bocca ondulata me li regalò una signora del palazzo che chiamo zia :) varò avuto 4-5 anni. Ricordo che la mattina mio padre lavava la boccia in cucina, per me era una festa! Mio nonno aveva un acquario per me era bellissimo! Un vero fritto misto! X°D Con le piantine di plastica! I pesciolini mi incantavano, amavo i neon e lo scalare :) Aveva anche l'acquarietto a parte per far nascere i piccoli :) Mio nonno è morto che avevo 7 anni dopo la sua morte gli acquari sono rimasti vuoti, mia nonna ora li usa come "vetrinette" X°D con delle conchiglione ed una tartaruga di plastica O_O Poi quando avevo 14- 15 anni andai all'Edenlandia (parco divertimenti che sta a Napoli) con mio fratello e vinsi con un suo compagno di scuola un pesciolino, il ragazzo lo regalò a me, il povero piccolo durò un paio di settimane :S L'anno scorso ho salvato un oranda che chiamai "Oranda" o_O da un negoziante che sta nel mercato -.-' Oranda nonostante fosse in una minivaschetta è durato 6 mesi.. morì di caldo povero cucciolo.. La sua agonia durò 3 giorni e per tre giorni non dormii, lo misi in una vasca più grande una di quella dei panni, misi un aeratore ed aggiungevo acqua più fresca piano piano... per tenere la temperatura bassa, ma nulla da fare lo vedevo soffrire, fu atroce :( Mi ricordo che misi la vaschetta a terra, perchè il pavimento è più fresco ed io rimanevo a terra vicino al mio piccolo amico.. Dopo qualche mese dal solito negoziante vidi un Betta, anche lui tristissimo e lo acquistai per portarlo via da quel negozio.. Chiamai il Betta Blu! "Sempre grande fantasia con i nomi" -.-' Blu durò 2 giorni... :( Lui si suicidò! O_O Lo trovai secco sulla scrivania.. Cosa tristissima, la notte prima mi avvicinai alla vaschetta e dissi "Buona notte Blu, a domani" Il giorno dopo avevo lezione tardi all'università e mi svegliai tardi :( e lo trovai stecchito, mi chiedo sempre se mi fossi svegliata presto, forse lo avrei salvato :( La morte di Blu ha fatto si che io acquistassi un 45 litri che ora gestisco da un anno e qualche mese.. Grazie ai vostri consigli, mese per mese sta diventando sempre più accogliente :) Quindi sono acquariofila dai 24 anni :) Ora ho dei Guppy che si riproducono troppo -.-' ed è sempre una corsa a regalarli/ venderli ecc... e delle red cherry I primi guppy si chiamavano con i soprannomi di mio fratello della moglie ed il mio... Presto scoprì che Yaia era maschio X°D e divenne Yaio O_O E acquistai Pesca Yaio morì subito :( Gli altri son durati fino all'estate che ha decimato i Guppy, ma molti figli sono sopravvissuti. L'estate prossima monterò delle ventole! Stavo pensando di dare via tutti i Guppy.. Loro non hanno nomi.. sono tutti troppo simili! X°D Ma non ho il coraggio di lasciare tutti i miei piccoli amici, dopo tutto li ho visti nascere e crescere... :( Dopo tutta questa storia.... Vi "confesso" X°D che in verità sono una gatto dipendente o_O Ma non ho un amico gatto in casa con me... I miei genitori caccerebbero me ed il gatto! Ma sono felice d'aver iniziato con l'acquariofilia. L'acquario è un mondo magico, interessantissimo ed ogni giorno imparo qualcosa :) |
Ho cominciato a 10 anni per la passione trasmessa da mio padre :-))
|
Ho iniziato da piccolo(intorno ai 10 anni). Ricordo il mio primo pesciolino rosso in vaschetta.. mi fu regalato da mia madre dopo esser tornato dal dentista.. Era per distrarmi dal dolore! :-D
A quei tempi le conoscenze erano poche e internet non era certa come ora... dopo tante disavventure in vaschetta, sono passato da un acquario da 50 litri.. Ora da 15 giorni sono passato ad un 115 litri :-)) |
che bello vedere un mio 3d risorgere :-))
|
io lo sono diventato a 11 anni passione trasmessa da mio padre
|
Ho iniziato sei mesi fa la mia ragazza mi ha regalato due pesci rossi che morirono dopo solo una settimana :( da sempre ho avuto questa passione ma mai avevo comprato pesci fino a quel momento :)
|
Quote:
|
sin da piccolo ero circondato da acquari, in quanto i miei genitori avevano un 100lt tutto arredato con moltissimi pesci e io rimanevo affascinato dal loro movimento, poi degli amici iniziarono con il marino, fantastico! era un 300lt, purtroppo un anemone dispettosa fece razzia di pesci; poi anni di buio totale fino ad arrivare a 5-6 anni fa quando mi regalarono 3 pesciotti: un oranda, un black moor e un pesce grigio (un ibrido di pesce rosso con le pinne lunghe) e una vaschetta di 13 lt con una piantina di plastica... potete immaginare la sofferenza di quelle povere bestiole, io però non ne sapevo nulla in merito alle accortezze da prendere, difatti dopo poco morirono tutti e tre.
Infine all'età di 16 anni, alla fiera vidi due pesciolini che mi guardavano, non resistetti e li comprai. Iniziò una vera e propria avventura, visto che non avevo dive metterli; rubai una ciotola alla mamma e la asciai un giorno a decantare, intanto avevo messo i pesci con la loro acqua in un'altra ciotola. Dopo di che trasferii i miei ospiti nella ciotola grande. Dopo 3 settimane Pesce 1(non ho molta fantasia con i nomi) morì per un infezione alla vescica natatoria, ma Pesce 2 continuo la sua lotta. comprai una vaschetta da 12lt e comprai nuovi compagni Pesce 3 e 4 purtroppo affetti da ictho , morirono dopo poco; insomma i miei pesci rossi arrivarono fino al n°13, intanto comprai ed avviai un altro piccolo acquario; da lì cominciai in internet ad informarmi e notai enormi miglioramenti soprattutto sul sopravvissuto (Pesce 2), infatti lui e Pesce 13 ora sguazzano allegramente in un laghetto di un mio amico. Con mio padre costruimmo un 50 lt con delle mensole di vetro che non si utilizzavano più, da lì in poi cominciai sempre di più ad appassionarmi a questo hobby. Ora ho il 50 lt con una dozzina di pescietti e un 25lt con un betta, un'altro 20 lt in allestimento; e comunque la passione cresce ogni giorno che passa e ad ogni click che si fa su internet. |
a 20 anni, il mio primo acquario è stato un ferplast capri 80 e la passione è partita vedendo l'armonia che si era creata nell'acquario di mia cognata!
|
Ciao a tutti. Io sono diventato acquariofilo fin da piccolino, potevo avere 8/10 anni e rimasi innamorato quando mio cugino di 5 anni con forte passione per la pesca ne ricevette da suo padre uno in regalo per natale da 50 lt. Io me ne innamorai dopo la chiusura delle ferie ne comprai uno uguale ed ecco quà che a circa 32 anni ne posseggo ancora 1 da 120lt.
|
primo acquario "vero" in seconda media...
|
ero un bambino quando mio padre , a cui piaceva sempre esagerare ;-), comprò quello che in realtà era un insieme di due vasche incastrate fra loro e poggiate su un'unica struttura di metallo , per l'epoca un qualcosa di rivoluzionario .
una vasca era lunga e bassa , per i pesci più grossi , l'altra fatta a prisma era stretta ma alta un metro, per i pesci più piccoli . spesso lui ci portava a comprare i pesci in un grandissimo negozio qua di Genova che purtroppo ha chiuso da molti anni ormai . era immenso e aveva tante di quelle vasche e tante di quelle specie rare che ancora oggi farebbe invidia all'Acquario giù al porto antico . #21 dico spesso perchè purtroppo ai tempi era tutto molto empirico e i pesci stessi non duravano tantissimo , anche perchè allora per la maggior parte erano wild e non si adattavano alla vita in acquario . in effetti, pure con l'esperienza che ho adesso , non prenderei mai più certe specie così difficili da allevare , ma ai tempi non c'era certo internet con cui informarsi . poi all'età di 15 anni comprai il primo acquario tutto mio , un kiss da 75 litri che misi sul comodino della mia stanza , passavo ore e ore a guardarlo ammirato , seduto sul pavimento . per inciso è lo stesso che ho adoperato in estate per riprodurre i discus : ha solamente 32 anni di onorato servizio !!#70 in questi anni l'acquariologia è cambiata tantissimo , è molto più consapevole e quindi regala anche più soddisfazioni , eppure quei pomeriggi passati col papà a scegliere i pesciotti avranno sempre nei miei ricordi un qualcosa di magico . ;-) |
mmm avevo 9 anni :-) andai a pranzo per pasqua da mio zio, e aveva un acquarietto da 80 litri circa, fu amore a prima vista quando in un libro vidi il discus :-D quando mio padre mi chiese: cosa preferisci gabri? acquario o gita con la scuola? ovviamente dissi acquario ahaha
|
Io lo sono diventata a 19 anni, in famiglia avevamo e abbiamo ancora adesso tantissimi animali causa mia sorella veterinaria! Lo ho ottenuto come premio della maturità scolastica, è stata una dura lotta trovargli posto in casa!
Però la mia passione è partita a 9 anni, visitando l'acquario di Genova. Guardare quelle vasche mi dava pace e tranquillità e un costante stupore che provo ancora adesso davanti alle vasche, marine o dolci che siano! Sarà che ero piccola, ma era un altro mondo, come il nostro ma sommerso, colorato e aggrazziato...silenzioso ma comunicativo...ci passerei davanti tutta la vita! Quel giorno di pasquetta di 14 anni fa scoppiò l'amore! Il prossimo obiettivo e un corso di immersione! ;-) |
Quote:
Ricordi di gioventù, Francesco....avranno sempre un buon sapore, come le polpette di mamma! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl