AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   forse trovato il problema pag 18 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343843)

valentina84 08-01-2012 15:00

dunque ho misurato l'acqua d'osmosi e mi da 1002 ma c'e' da considerare che era a 17°
poi ho provato con la levissima stessa cosa


achilles, dal tds mi da 0, non so come altro controllarla la membrana

buran ci provo e ti dico

valentina84 08-01-2012 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361455)
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?

Achilles91 08-01-2012 15:19

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361643)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361455)
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?

anche per il fatto che ci sono sulle rocce

per come la penso io con il tds ci fai poco dovresti misurare la conducibilita

valentina84 08-01-2012 15:23

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361665)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361643)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361455)
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?

anche per il fatto che ci sono sulle rocce

per come la penso io con il tds ci fai poco dovresti misurare la conducibilita


achilles perdonami, ma non ci sto a capi' na mazza... ma che e' sta conducibilita', mi dici che devo fare? che test devo prendere che devo fa? me l'hai spoegato gia' 10 volte ma non ho capito
------------------------------------------------------------------------
comunque ora ordino la membrana nuova, se non va almeno escludo un problema

qbacce 08-01-2012 15:25

Valentina, io per tagliare la testa al toro metterei in uscita dall'impianto a osmosi delle silco a viraggio di colore.. finche son verdi l'acqua che uscirà sarà a pura...

valentina84 08-01-2012 15:34

http://www.acquaefiltri.com/index.ph...art=20&lang=it

me lo puoi linkare se lo vedi su questo sito? che se ce l'hanno lo ordino insieme alla nuova membrana?

pepot 08-01-2012 15:51

Vale prendi tutto sul sito Forwater.it

Achilles91 08-01-2012 15:52

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361679)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361665)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361643)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361455)
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?

anche per il fatto che ci sono sulle rocce

per come la penso io con il tds ci fai poco dovresti misurare la conducibilita


achilles perdonami, ma non ci sto a capi' na mazza... ma che e' sta conducibilita', mi dici che devo fare? che test devo prendere che devo fa? me l'hai spoegato gia' 10 volte ma non ho capito
------------------------------------------------------------------------
comunque ora ordino la membrana nuova, se non va almeno escludo un problema



vale aspetta per la membrana puo anche non essere quella pero se mi dici ch e nom hai la resina per i silicati come ultimo stadio punto ancor di piu il dito sulla membrana

IL CONDUTTIVIMETRO PERMETTE DI MISURARE CON PRECISIONE LA CONDUCIBILITA' ELETTRICA DELL'ACQUA OVVERE LA TOTALITA' DEI SALI MINERALI DISCIOLTI (Ca Mg Fe NO3 PO4 , ECC.)
un acqua pura ha conducibilita pari a zero come quando abbiamotutto nuovo nell'impianto
il conduttimetro e come una penna che misura la conducibilita dell'acqua la fa per esempio la milwakee

il TDS: total dissolved solid = solidi totali disciolti. I solidi totali disciolti sono l’insieme di tutti i materiali presenti nell’acqua che vogliamo togliere con il nostro sistema osmosi
il valore che ne esce che ne esce che e espesso in parti per milione cosi da solo ci fai poco lo dividi per 0,7 e il numero che esce che sara maggiore ti da la conducibilita cosi se hai solo il tds puoi arrivare alla conducibilita

valentina84 08-01-2012 15:56

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061361756)
Vale prendi tutto sul sito Forwater.it

ma ho l'aqua1 come impianto

pepot 08-01-2012 15:59

Non avevo capito

valentina84 08-01-2012 15:59

Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361760)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361679)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361665)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061361643)
Quote:

Originariamente inviata da Achilles91 (Messaggio 1061361455)
da qui e non vedendo la vasca e la membrana quella su cui punterei il dito

ma lo dici per il fatto delle alghe soprattutto?

anche per il fatto che ci sono sulle rocce

per come la penso io con il tds ci fai poco dovresti misurare la conducibilita


achilles perdonami, ma non ci sto a capi' na mazza... ma che e' sta conducibilita', mi dici che devo fare? che test devo prendere che devo fa? me l'hai spoegato gia' 10 volte ma non ho capito
------------------------------------------------------------------------
comunque ora ordino la membrana nuova, se non va almeno escludo un problema



vale aspetta per la membrana puo anche non essere quella pero se mi dici ch e nom hai la resina per i silicati come ultimo stadio punto ancor di piu il dito sulla membrana

IL CONDUTTIVIMETRO PERMETTE DI MISURARE CON PRECISIONE LA CONDUCIBILITA' ELETTRICA DELL'ACQUA OVVERE LA TOTALITA' DEI SALI MINERALI DISCIOLTI (Ca Mg Fe NO3 PO4 , ECC.)
un acqua pura ha conducibilita pari a zero come quando abbiamotutto nuovo nell'impianto
il conduttimetro e come una penna che misura la conducibilita dell'acqua la fa per esempio la milwakee

il TDS: total dissolved solid = solidi totali disciolti. I solidi totali disciolti sono l’insieme di tutti i materiali presenti nell’acqua che vogliamo togliere con il nostro sistema osmosi
il valore che ne esce che ne esce che e espesso in parti per milione cosi da solo ci fai poco lo dividi per 0,7 e il numero che esce che sara maggiore ti da la conducibilita cosi se hai solo il tds puoi arrivare alla conducibilita

grazie per la spiegazione.
per una trentina di euro la prendo nuova, almeno taglio la testa al toro.
anche perche' non c'e' nessun altra causa che possa giustificare tutta quella crescita algale anomala.
e' vero che in vascqa non ho nessuno che le possa mangiare o tenere a bada, ma io non ho mai avuto alghe nemmeno nella vasca vecchia, e le rocce sono le stesse

qbacce 08-01-2012 16:11

Io prenderei uno di questi http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
e quando devi riprendere le resine prendi queste.. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

Achilles91 08-01-2012 16:24

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061361820)
Io prenderei uno di questi http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
e quando devi riprendere le resine prendi queste.. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

lo stavo per scrivere io quelle resine sono ottime

oceanooo 08-01-2012 16:25

hmm vabbe non parlo altrimenti poi dite che sono troppo drastico...

massili 08-01-2012 16:28

si sono ottime, io ho preso entrambi! ;-)

valentina84 08-01-2012 16:30

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 1061361858)
hmm vabbe non parlo altrimenti poi dite che sono troppo drastico...

no no parla che le tue opinioni mi interessano molto

pepot 08-01-2012 18:11

Quote:

Originariamente inviata da qbacce (Messaggio 1061361820)
Io prenderei uno di questi http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3519
e quando devi riprendere le resine prendi queste.. http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3091

Stessa soluzione che ho adottato io e da allora la mia acqua di osmosi e' perfetta

valentina84 08-01-2012 21:33

oceanooo allora? dimmi non mi offendo, qual'e' questa soluzione drastica?

oceanooo 08-01-2012 21:36

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061362804)
oceanooo allora? dimmi non mi offendo, qual'e' questa soluzione drastica?

ma non nulla ...
mica ce l ho con te ;-)
ti scrivo mp

valentina84 08-01-2012 21:39

ok aspetto mp allora ;)

arturo 08-01-2012 22:26

ciao,
mi permetto di riportare la mia esperienza ,forse ti può essere utile

ho letto che usi il sale redsea,
io l'ho sempre usato, poi ho messo elos #12 ,ho preso di nuovo red sea coral pro ora col bidone nero,
insomma faccio un primo cambio ok, faccio un cambione dopo 14 gg risultato decimata la vasca, coralli che si spelano a straccio ,tiraggi a destra e a manca, taglio qualcosa mi sopravvive..altri come le pocci e milka ok, acropore ko...
x 2 settimane lascio stare i monconi riprendono a spolipare e rispuntano le crescite, altro cambio d'acqua, di nuovo tiraggi e ko alcune dei monconi ,
lascio stare x settimane,faccio altro cambio x prova, altri danni nei pochi tronchi superstiti....

ora ho già fatto altri 2 cambi con sale diverso tutto ok .....

morale prova a prendere 5 kh di un altro sale....mi spiegavano che a volte nei silos parti di oligo non si mescolano e te li trovi in abbondanza in un lotto di sale e poi son cazzi...

scusate se mi son permesso dalla mia ignoranza,ma i prof magari possono leggerci qualche cosa di utile
auguri

valentina84 08-01-2012 22:35

Arturo lo sai che prima dei problemi usavo il tropic marin? i problemi sono iniziati mesi fa quando anche io ho preso il bidone nero#24
stylophore poci e seriatopore nessun problema apparte il colore non buono, le acropore proprio come dici tu...
azz mi hai messo una mega pulce nell'orecchio. ad alghe come stavi ?

arturo 08-01-2012 23:11

alghe no,i colori di pocci e milka sono migliorati col cambio di gestione a sefuito del misfatto.meglio sicuro delle foto ...a parita di plafo led.
------------------------------------------------------------------------
ps
ricordo di una acropora di 15 cm cge a un certo punto aveva le punte arrottondate cone schiacciate,otre avere tiraggi anche in mezzo.io facci cambi sostanziosi di un 50 su 250

valentina84 19-01-2012 17:41

allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

garth11 19-01-2012 17:56

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391156)
allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

Con cosa lo misuri? Io avevo quel problema solo di notte e con la kalk tampono un po'


Sent from my iPhone using Tapatalk

valentina84 19-01-2012 18:08

Quote:

Originariamente inviata da garth11 (Messaggio 1061391198)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391156)
allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

Con cosa lo misuri? Io avevo quel problema solo di notte e con la kalk tampono un po'


Sent from my iPhone using Tapatalk

con il phmetro ATC

Buran_ 19-01-2012 18:09

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391156)
allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

vuol dire che hai anche il kh decisamente basso

valentina84 19-01-2012 18:12

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061391245)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391156)
allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

vuol dire che hai anche il kh decisamente basso

Non riesco a tenerlo superiore a 7con il reattore ma non posso nemmeno andare avanti ad integrare con i buffer, secondo me e' peggio.

Buran_ 19-01-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391251)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061391245)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391156)
allora ragazzi, scusate se ho lasciato il topic ma ho avuto il pc rotto.

vi aggiorno sulla situazione

ho cambiato la membrana

ho cominciato a tenere sbicchierato lo skimmer dalle 9 di sera fino lle 13:00 del giorno dopo. i tiraggi sotto gli animali si sono fermati e in alcuni osservo che stanno ricoprendo le parti morte. solita tonnellata di cibo.

c'e' un problema pero'. il ph della vasca sia notte che giorno non va oltre i 7.7 /7.8
come mai? che vuol di'?

vuol dire che hai anche il kh decisamente basso

Non riesco a tenerlo superiore a 7con il reattore ma non posso nemmeno andare avanti ad integrare con i buffer, secondo me e' peggio.

secondo me , per avere un Ph di 7.7 in pieno fotoperiodo, hai il kh molto più basso di 7

Ink 19-01-2012 18:18

tieni il kh a 6 e fregatene del ph. nessuno ha mai avuto problemi reali con il ph basso. Ora leggerai 32 messaggi che dicono l'opposto, ma deciderai tu a chi credere... Se vuoi avere i colori devi tenere kh e quindi ph basso ed alimentare il necessario a non tirare. La cosa migliore sarebbe alimentare pochissimo e regolare l'altezza delle luci se schiariscono troppo gli animali... con il kh basso non tirano.

valentina84 19-01-2012 18:28

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391267)
tieni il kh a 6 e fregatene del ph. nessuno ha mai avuto problemi reali con il ph basso. Ora leggerai 32 messaggi che dicono l'opposto, ma deciderai tu a chi credere... Se vuoi avere i colori devi tenere kh e quindi ph basso ed alimentare il necessario a non tirare. La cosa migliore sarebbe alimentare pochissimo e regolare l'altezza delle luci se schiariscono troppo gli animali... con il kh basso non tirano.


ink la cosa che mi lascia un po perplessa e' che basso, ma rimane costante, non varia dal giorno alla notte.
un altro grosso problema e' l'alimentazione, sono arrivata a tenere funzionante lo schiumatoio solo 8 ore per non avere tiraggi da sotto, ma come e' possibile? se continuo cosi' sono costretta a toglierlo proprio

Ink 19-01-2012 18:36

sbicchieralo ma non spegnerlo... se proprio...

Comunque se i valori sono a zero ed i coralli schiariscono troppo devi alzare le luci. Ma secondo me tirano perchè la situazione non è stabile, non per il cibo... Tieni il kh basso.

Buran_ 19-01-2012 18:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391267)
tieni il kh a 6 e fregatene del ph. nessuno ha mai avuto problemi reali con il ph basso. Ora leggerai 32 messaggi che dicono l'opposto, ma deciderai tu a chi credere... Se vuoi avere i colori devi tenere kh e quindi ph basso ed alimentare il necessario a non tirare. La cosa migliore sarebbe alimentare pochissimo e regolare l'altezza delle luci se schiariscono troppo gli animali... con il kh basso non tirano.

Ink, mentre è vero quello che dici per i coralli, un Ph troppo basso per i pesci alla lunga provoca problemi alla mucosa protettiva (alcuni acanturidi soffrono molto), oltre che indicare una minore presenza di O2 disciolto...

Ink 19-01-2012 18:37

fregatene del valore del ph, il valore che leggi è fasullo... non correre doetro ad un valore che non ti dice nulla di utile...
------------------------------------------------------------------------
buran ma chi ti ha detto che il ph basso indica una bassa concentrazione di O2?

Buran_ 19-01-2012 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391303)
fregatene del valore del ph, il valore che leggi è fasullo... non correre doetro ad un valore che non ti dice nulla di utile...
------------------------------------------------------------------------
buran ma chi ti ha detto che il ph basso indica una bassa concentrazione di O2?

feci delle misure, per quanto possano essere significativi i test sull'ossigeno, ed ho trovato che c'è una correlazione tra il Ph e l'ossigeno misurato ... però c'è da aggiungere anche la temperatura che ne influenza la concentrazione... in ogni modo un Ph che non supera 7.7 dovrebbe indicare un kh di poco superiore a 5, non il valore 6 come consigli tu

goten1980 19-01-2012 18:51

Bello lo sfondo, dove l'hai preso?

valentina84 19-01-2012 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391299)
sbicchieralo ma non spegnerlo... se proprio...

Comunque se i valori sono a zero ed i coralli schiariscono troppo devi alzare le luci. Ma secondo me tirano perchè la situazione non è stabile, non per il cibo... Tieni il kh basso.


si, si lo sto tenendo sbicchierato.
anche io inizialmente pensavo che i tiraggi fossero dovuti alla situazione non stabile, ma se allento poco poco con il cibo ricominciano a tirare. i valori sono tutti a 0 spaccato, misurati con fotometro e test a reagente di vari marchi e non c'e' verso di alzarli. la vasca ha un consumo mostruoso che non riesco a capire a cosa sia dovuto apparte i led che aumentano il metabolismo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061391300)
Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391267)
tieni il kh a 6 e fregatene del ph. nessuno ha mai avuto problemi reali con il ph basso. Ora leggerai 32 messaggi che dicono l'opposto, ma deciderai tu a chi credere... Se vuoi avere i colori devi tenere kh e quindi ph basso ed alimentare il necessario a non tirare. La cosa migliore sarebbe alimentare pochissimo e regolare l'altezza delle luci se schiariscono troppo gli animali... con il kh basso non tirano.

Ink, mentre è vero quello che dici per i coralli, un Ph troppo basso per i pesci alla lunga provoca problemi alla mucosa protettiva (alcuni acanturidi soffrono molto), oltre che indicare una minore presenza di O2 disciolto...

questo e' vero, ho i pesci a pezzi, ultimamente mi sono morti lo strigosus e sinkiropus per oodinium e i pagliaccetti non stanno bene

Ink 19-01-2012 21:53

Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391671)
questo e' vero, ho i pesci a pezzi, ultimamente mi sono morti lo strigosus e sinkiropus per oodinium e i pagliaccetti non stanno bene

questa è la conferma che la vasca non gira bene...

io che sto dando 12h di luce con 900w di luce sto dando pochissimo cibo e se riduco vedo schiarire e ridurre lo spolipamento con i tessuti più fini, ma non tirano. Tiravano quando la vasca non andava bene. Anche io ho i PO4 a zero, talvolta lampeggiante e tavolta fisso. Ti dico anche che con il fotometro di un amico (morganwind) che aveva vasca zeovit ultraoligotrofica segna zero lampeggiante quando il mio segna zero fisso... fai un po' tu... pesci malati e coralli che tirano significa solo che la vasca non va bene. Ora devi capire la causa... magari sono i led, magari è altro...

qbacce 19-01-2012 22:21

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061391804)
Quote:

Originariamente inviata da valentina84 (Messaggio 1061391671)
questo e' vero, ho i pesci a pezzi, ultimamente mi sono morti lo strigosus e sinkiropus per oodinium e i pagliaccetti non stanno bene

questa è la conferma che la vasca non gira bene...

io che sto dando 12h di luce con 900w di luce sto dando pochissimo cibo e se riduco vedo schiarire e ridurre lo spolipamento con i tessuti più fini, ma non tirano. Tiravano quando la vasca non andava bene. Anche io ho i PO4 a zero, talvolta lampeggiante e tavolta fisso. Ti dico anche che con il fotometro di un amico (morganwind) che aveva vasca zeovit ultraoligotrofica segna zero lampeggiante quando il mio segna zero fisso... fai un po' tu... pesci malati e coralli che tirano significa solo che la vasca non va bene. Ora devi capire la causa... magari sono i led, magari è altro...

Concordo appieno..
magari ora nella tua situazione il cibo è necessario s'e no tirano, ma questo vuol dire che la vasca non gira bene...

valentina84 19-01-2012 22:29

Che non gira bene ormai e' chiaro, non e' chiaro il motivo pero'. Non voglio smontare e rifare tutto, o perlomeno e' l'ultima opzione.
Pero' che sta vasca digerisce anche i sassi e' poco ma sicuro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15426 seconds with 13 queries