AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio ... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=343534)

blackstar 11-01-2012 13:19

Quote:

sento dire in giro che quando le piante partono non le riprendi più,ma la cosa mi puzza,che dici?
no no è la verità quando partono a trovarsi una giungla è un attimo e più l'acquario è piccolo e peggio è...

il discorso delle pastiglie è più che altro per aiutare l'attecchimento delle talee che senza fondo fertile potrebbero non partire e restare stentate, l'egeria (o elodea) cresce comunque anche se mette poca radice (proprio ieri l'altro ne avrò potato più di un metro dopo nemmeno un mese che l'avevo messa e molti steli avevano poca o nessuna radice)

la fertilizzazione in colonna è una cosa diversa ed è bene aspettare prima di effettuarla perchè le piante appena inserite non cominciano subito a crescere attivamente ma si ambientano se gli diamo il fertilizzante rischiamo di peggiorare la situazione alimentando le alghe...

ricordo che l'aquariofilia non è una scienza esatta.... che ci sono delle linee guida che possiamo seguire ma ogni vasca è diversa (illuminazione, valori, tipo di fondo, carico organico) e ogni parametro va ad influire sul suo equilibrio

Kozi 11-01-2012 14:08

Quindi ho fatto bene a mettere le capsule del fertilizzante?
comunque a desso voglio fare una pazzia ... andando contro la mia dolce metà ...
prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle

e tolgo per il momento 5 piante di quelle che ho dentro finte ...
quindi mi rimane la pianta rossa (e quella sarà una dura battaglia per toglierla) e il piccolo alberello di bonsai ... ma quello prima o poi sparisce ....

poi vediamo cosa succede ... incrociando le dita che non faccia uno stillicidio di piante e che mandi a puttane tutto ....
Ciao e grazie mille di tutti i consigli ..
Se nè avete altri sono qui ... sparateli che apprendo il più possibile.
Andrea

Kozi 11-01-2012 14:21

mi sono dimenticato di chiedervi se secondo voi con i valori che ho postato ho già avuto il cosidetto come lo chiamate voi picco dei nitrati .... spero di aver scritto giusto... o deve ancora avvenire?
ciao e grazie
Andrea
------------------------------------------------------------------------
PS: mi dimenticavo ... ho fatto come mi avete detto ed ho tolto il sacchetto delle resine e lasciato per il momento quello dei carboni .... ancora per quanto lo devo lasciare dentro? io pensavo fine a fine mese e poi lo tolgo come detto da voi ...?
Ciao e grazie
Andrea

Kozi 11-01-2012 15:51

nessuno che mi dice nulla sui miei ultimi interventi per le piante ed i valori ... oltre che il discorso del filtro ...
spero di sentire presto qualcuno ...
Ciao e grazie
Andrea

celicas 11-01-2012 16:24

il picco dei nitriti....avviene verso la terza settimana ...ma non si puo' prevedere con precisione....
per dare un giudizio sui valori dovresti postare quelli aggiornati ad oggi
il carbone ha un effetto filtrante sulle sostanze chimiche presenti in vasca ...ad esempio di tipo medicinale, ma dopo circa una settimana di attivita' diventa inefficiente riducendosi meramente a filtro biologico......pertanto puoi anche levarlo dal filtro
un filtro ben strutturato e' composto da cannolicchi alla base....(se sono di vetro sinterizzato e' meglio.....o anche il siporax) la lana di perlon nel mezzo e la spugna azzurra a maglia grossa in cima.

Kozi 11-01-2012 16:30

Quindi da quello che deduco il filtro della Askoll del mio acquario non è il massimo ... in quanto non è a immersione ma con acqua di passaggio e passa nei filtri in spugna e nei cannolicchi e basta (se tolgo come ho fatto le resine e se tolgo anche il carbone come mi avete detto) .... non sono più così sicuro di aver preso un buon acquario ... spero di sbagliarmi ... altrimenti o buttato i soldi ...
Se qualcun'altro a altro da dirmi ...
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 11-01-2012 19:18

Quote:

Quindi ho fatto bene a mettere le capsule del fertilizzante?
comunque a desso voglio fare una pazzia ... andando contro la mia dolce metà ...
prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
magari la moglie non se ne accorge #13 ..... speriamo di non essere causa di faide familiari se fosse così dai pure la colpa a noi tanto siamo entità virtuali le pentole scagliate contro il pc non possono farci male...

Quote:

Quindi da quello che deduco il filtro della Askoll del mio acquario non è il massimo ... in quanto non è a immersione ma con acqua di passaggio e passa nei filtri in spugna e nei cannolicchi e basta
purtroppo non ho esperienza di filtri a percolazione ma vedrai che se adotterai una buona conduzione della vasca (pesci adatti, piante, cambi regolari) non avrai problemi

mi raccomando... foto del post 'fiera della plastica'

Kozi 12-01-2012 09:08

Ieri sera abbiamo trovato il compromesso ... tolto tutte le piante finte tranne lo "zerbino rosso" quello purtroppo lo devo lasciare ... ma secondo me dai ho tolto la bellezza di 6 piante finte .... anche se gli lascio lo zerbino rosso ... posso accettarlo ... per il momento ... hihihhihihi!!!!
Stasera faccio un giro in negozio per prendere le piante nuove e continuare la piantumazione della vasca .... E vai ....!!!!
Gli unici crucci sono che spero di non fare danni alle povere piantine .... essendo inesperto e poi che ogni volta che faccio questi cambiamenti radicali l'acqua si "sporca abbastanza" nel senso che perda la sua nitidezza che aveva prima .... speriamo sia passeggera.
Se avete altri consigli visto anche le piante che vi ho detto che vorrei prendere e sopratutto sapendo che voglio arrivare a mettere in vasca i pesciolini Guppy, Platy e Cory .... ditemi anche le quantità di pesci che posso mettere nel mio acquario così mi faccio già un'idea.
Ciao e grazie a tutti.
Andrea

blackstar 12-01-2012 09:13

un altro punto a sfavore dello zerbino rosso è che se ci metti i cory potrebbe essere pericoloso per loro.... lo vedo un pò aguzzo....

con guppy e platy (da prendere in rapporto 1m per 2/3 f) i cory compatibili come valori sono i paleatus e gli aeneus e vanno in gruppi di 5-6 esemplari

Kozi 12-01-2012 09:38

quindi diciamo che la fauna del mio acquario potrebbe essere questa:

Opzione 1

- Cory 6
- Platy 1 maschio + 3 femmine
- Guppy 1 maschio + 3 femmine

Opzione 2

- Cory 5
- Platy 2 maschi + 4 femmine
- Guppy 2 maschi + 4 femmine


ditemi un pò ... cosa è meglio?
per me son quasi simili però magari voi che siete più esperti mi dite che c'è una grande differenza....
Aspetto vostre indicazioni.
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 12-01-2012 10:53

direi anzi la prima opzione e di più non metterei... anche perchè calcola che i poecilidi figliano in continuazione e quindi devi avere una vasca pronta a continui sbalzi di carico organico.... attrezzati anche per eventualmente dar via i piccoli

Kozi 12-01-2012 11:01

Parlerò magari con il negoziante per uno scambio di piccoli in caso ... ma prima vediamo che vivano e bene...
quindi io parto con la prima opzione, ma in caso di aumento fino a che limite posso arrivare, nel senso se figliano parecchio qualcuno posso tenerlo o meglio rimanere sempre con lo stesso numero?
Spero di non fare casini ... e grazi comunque per l'aiuto che mi state dando ..
Ciao
Andrea

babaferu 12-01-2012 11:37

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061369072)
Innanzitutto ricordo quello che è stato fatto:

Avvio vasca il 25/12/2011 1/2 acqua del rubinetto e 1/2 acqua ad osmosi acquistata al negozio.
Come consigliato dal negoziante mettiamo 4 pastiglie di Bactoplus e ml 25 di Bioplus.
Inizialmente fino a 2 giorni fà solo piante finte, una legno e un masso.
Nel filtro oltre ai cannolicchi e spugne ci sono i carboni attivi e resina.
Da due giorni ci sono anche 4 piante vere alle quali sono state aggiunte sotto terra delle pastiglie di fertilizzante.

Risultati dell'acqua del rubinetto:

Ph. 8 - Gh. 13 - Kh. 10 - NO2 0/0,05 (il colore era una via di mezzo) - NO3 5

Risultati dell'acqua della vasca:

Ph. 8 - Gh. 8 - Kh. 5 - NO2 0,05 - NO3 10

Adesso tocca a voi dirmi che devo fare, come devo comportarmi e come muovermi ...
Sono nelle vostre mani ..
Ciao e grazie
Andrea

ok se metti poecilidi l'acqua di osmosi è inutile, hi durezza appena adeguata.
sulla maturazione come già ti han detto aspetta il mese.
è dura risponderti eprchè questo topic è un chiacchericcio....
non so se ho letto tutto.
perchè mai il filtro non è il masismo? a me sembra proprio ok....
ciao, ba

Kozi 12-01-2012 11:45

Ciao ba, scusami ma mi sà che sono io che ho incasinato tutta la discussione ... sono troppo terrorizzato dagli errori e continuo a fare domande ...
per il discorso pesci io come detto metterò solo Guppy, Palty e Cory (spero siano quelli che tu chiami poecilidi) ... quindi tu diresti quando andrò a fare i cambi di acqua di non utilizzare l'acqua ad osmosi ma solo quella del rubinetto .... perchè il negoziante mi aveva detto di fare 1/3 di osmosi e 2/3 di rubinetto quando farò i cambi ...
Per la maturazione tranquilla aspetterò penso fino a fine mese di sicuro ... tenendo sotto controllo i valori che ogni volta che farò metterò in questo post (spero di non incasinarlo troppo ... magari facendo una tabella così si vede il progredire ....).
Per il filtro bhò da quello che si diceva nel forum mi pareva di aver capito che quello della Askoll non fosse il massimo ... spero di sbagliarmi e vedere che funziona senza problemi.
A presto e se avete altri consigli sono qui per imparare ...
Ciao e grazie
Andrea

PS: infatti imparo, oggi compro altre piante vere per il mio acquario e così faccio il massimo per creare l'ecosistema ideale ...

bettina s. 12-01-2012 12:11

Quote:

PS: infatti imparo, oggi compro altre piante vere per il mio acquario e così faccio il massimo per creare l'ecosistema ideale ...
bravo, per non spendere tantissimo guarda anche sul mercatino, spesso piante a crescita rapida vengono date a poco o regalate.

Kozi 12-01-2012 12:15

si si bettina già contattato un utente che in settimana prossima mi spedisce del materiale quindi devo solo andare a prendere il resto... per avere un ambiante bello armonico e con buona vegetazione per i miei futuri inquilini .... (ma sti pesci pagano l'affitto, quanto posso chiedergli?:-D:-D ....)
Ciao e anche se ripetitivo sono sempre aperto a consigli ...
Grazie
Andrea

Kozi 12-01-2012 14:19

Rieccomi all'attacco per chiedere consiglio ... ma mi servono entro oggi tardo pomeriggio perchè alle 18.00 vado in negozio ... forse anche prima ...
che mi dite se prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
- Vallisneria

Ditemi cosa nè pensate .... e magari indirizzatemi anche sulla piante specifica della famiglia che ho messo, nel senso della piante precisa.
Ciao e grazie
Andrea ...

Kozi 12-01-2012 16:40

nessuno che mi dà un consiglio prima dell'acquisto? sò di avervi stressato all'inverosimile da quando sono iscritto ... ma capitemi sono neofita e non voglio commettere altri errori visto quello che avevo combinato con le piante finte....
Aspetto vostre risposte.
Ciao e grazie
Andrea

bettina s. 12-01-2012 18:39

Quote:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
- Vallisneria
bene tutte, ho il dubbio sulla Hydrocotyle; cerca di metterla sotto la luce piena.

babaferu 12-01-2012 18:40

Quote:

Originariamente inviata da Kozi (Messaggio 1061372538)
Rieccomi all'attacco per chiedere consiglio ... ma mi servono entro oggi tardo pomeriggio perchè alle 18.00 vado in negozio ... forse anche prima ...
che mi dite se prendo le seguenti piante:

- Muschio di giava da mettere su un sasso piatto che prenderò assieme al muschio
- Ceratophyllum
- Cryptocoryne
- Hydrocotyle
- Vallisneria

Ditemi cosa nè pensate .... e magari indirizzatemi anche sulla piante specifica della famiglia che ho messo, nel senso della piante precisa.
Ciao e grazie
Andrea ...

si per tutte, tranne la vallisneria che vuole almeno 0.5 watt/litro.
il ceratophillum è utilissimo perchè ciouccia nitrati e perchè se hai poecilidi (cioè guppy e platy, che sono della stessa famiglia, come molly o portaspada) i piccoli quando nascono si nascondono lì dentro e vi trovano anche cibo microscopico che si forma, però fa fatica ad adattarsi e potrebbe sfogliare tutto quando lo metti in vasca, in quel caso togli i fili che si staccano e lascia il rametto, rimetterà.
idem, la cryptocorine potrebbe marcire, in quel caso tagliala, rimetterà foglie nuove.

acqua osmotica: credimi non serve, te lo dice una che ha avuto la stessa fregatura dal suo negoziante (poi a dun cetro punto mi voleva far comprare gli integratori di gh.... ma a che pro quindi tagliare l'acqua di rubinetto?).

buoni acquisti, spero di aver scritto in tempo, ba
------------------------------------------------------------------------
ops, scusa, evita anche l'idrocotile....sempre x la luce.
ciao, ba
al posto,

Kozi 13-01-2012 08:06

faccio un attimo di resoconto e poi vi metto le foto del nuovo layout della mia vasca con tantissimi piante vere ... spero che vi piaccia e se c'è qualcosa che non vi paga l'occhio o consigli su come ho piantumato le nuove inquiline ... ditemelo ...
Ciao e grazie a dopo
Andrea

Kozi 13-01-2012 09:51

Eccovi le foto fatte ieri sera dopo la piantumazione .... sono pronto ad incassare tutto quello che volete dirmi ... critiche, elogi, consiglio ecc ....

http://postimage.org/image/jq8h0wjir/

http://postimage.org/image/muwx2x4hx/

http://postimage.org/image/xp11j00dj/

http://postimage.org/image/t94u8iju9/

http://postimage.org/image/5suw9catv/

http://postimage.org/image/6z82zmdxh/

http://postimage.org/image/vtrktoyrp/

eccovi serviti ... sotto ragazzi
Ciao e grazie
Andrea

PS: una cosa nella seconda foto la Brown di sinistra stasera la sposto leggermente indietro e ancora verso sinistra per non stare troppo sopra al sasso com'è adesso che me lo copre ... ma ieri sera ero troppo stanco per riprendere a farlo ... lo prometto e lo faccio stasera ... .... assieme agli altri consigli che mi darete ...#70#70

bettina s. 13-01-2012 09:56

dissotterra il rizoma dell'anubias altrimenti marcisce.

Kozi 13-01-2012 10:02

Bettina quale? quella grande o le due nane?
magari mi dici la foto facciamo prima ... non le conosco ancora benissimo tutte le piante ...
------------------------------------------------------------------------
PS: le altre sono piantumate bene? altri consigli?

bettina s. 13-01-2012 10:18

quella grande vicino all'echinodorus, controlla anche le altre, il rizoma deve stare fuori dalla ghiaia, le radici le puoi anche lasciare sotto, ma la pianta deve essere posta dove c'è abbastanza corrente, altrimenti puoi legarle a rocce o legni.

Quote:

PS: le altre sono piantumate bene? altri consigli?
quel cespuglio di plastica rosso sul davanti non su può guardare...:-))

blackstar 13-01-2012 10:24

bettina s. hai ragione lo zerbino rosso è inguardabile... e secondo me è anche pericoloso per i pesci...

kozi il lavoro procede bene, io avrei separato di più le varie piantine in maniera da rendere tutto più omogeneo, considerando tutte le preoccupazioni che avevi te la sei cavata niente male... la moglie che dice??

Kozi 13-01-2012 10:48

La compagna (non per precisare ma non sono sposato ...) mi ha detto che può andare ma che vuole lasciare il tappetino rosso ... ora stò facendo leva di convincimento per toglierlo e mettere magari un altro tappetino vero di Muschio di Giava che mi ha impressionato molto bene e troppo bello ...
Per la Anubias stasera procedo a tirarla leggermente su anche se mi sembrava che il "Rizoma" fosse fuori ma magari mi sbaglio ...nelle altre due nane si vede che è fuori? giusto quelle sono state messe bene?
Il negoziante mi ha consigliato tra una settimana di iniziare a fare della fertilizzazione in colonna con un prodotto che non ricordo che và messo una volta alla settimana, è cosa buona e giusta? in caso sia giusto farlo il liquido lo di mette direttamente in vasca dal coperchio (tipo mangime dei pesci) o lo si mette nel filtro?
Domani pomeriggio rifaccio i test e poi vi farò sapere i nuovi risultati.
Se avete altre dritte sono tutto orecchie e grazie per quelle che mi avere già dato ....
Ciao
Andrea

PS: ma il muschio di giava è normale che dopo un'oretta o più si sia già leggermente espando sulla radice?

blackstar 13-01-2012 10:59

scusa avevo capito che fosse moglie....:-D

a me in effetti le anubias sembrerebbero tutte col rizoma fuori (che poi con tutta quella diatriba sul rizoma che c'è stata sarebbe stato strano che non l'avessi fatto :-)) )

per il muschio.... magari si sta semplicemente muovendo con la corrente... in genere il muschio resta fermo per parecchio tempo e poi parte

Kozi 13-01-2012 11:19

Scusatemi ancora mi potreste rispondere alla seguente domanda ... grazie:

Il negoziante mi ha consigliato tra una settimana di iniziare a fare della fertilizzazione in colonna con un prodotto che non ricordo che và messo una volta alla settimana, è cosa buona e giusta? in caso sia giusto farlo il liquido lo di mette direttamente in vasca dal coperchio (tipo mangime dei pesci) o lo si mette nel filtro?

Ciao e grazi mille
Andrea

paliotto82 13-01-2012 11:29

Io ho sempre messo i batteri nel filtro (non in vasca) e il fertilizzante direttamente in vasca,lo verso sopra l'uscita della pompa in modo tale da cercare di miscelarlo da subito.

Kozi 13-01-2012 11:32

ok perfetto, allora mi dici che una volta a settimana e meglio utilizzarlo?
quale è il migliore fertilizzante da usare in colonna?
grazie a tutti siete sempre gentilissimi.
Ciao
Andrea

blackstar 13-01-2012 11:46

aspetta per la fertilizzazione, le piante devono ambientarsi... se partissi subito potresti avvantaggiare le alghe....

prima di pensare al fertilizzante renditi conto se ne hai davvero bisogno...se le piante crescono e non mostrano problemi puoi evitare...hai messo le pastiglie sul fondo?

Kozi 13-01-2012 12:06

Pastiglie sul fondo messe ... una ad ogni gruppo di piante .... quindi fai conto che i tutto avro messo 8 pastiglie penso ...
Quindi dite che è meglio aspettare con il fertilizzante a colonna ... ma indicativamente quanto nel senso che potrebbe anche non servire mai?
mi stà prendendo fes il discorso piante vere ... stra belle avevate ragione, è stato un grave errore non prenderle prima ...
Farò tesoro dell'errore ed al prossimo acquario metterò anche il terreno fertile e luci più forti e via di piante strane fes ....
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 13-01-2012 12:41

bhe se mantieni piante poco esigenti potresti non avere necessità di fertilizzazione.... io per es nel mio primo acquario con solo fondo fertile avevo delle cryptocorine esagerate.... le ho dovute eliminare dall'acquario quasi tutte perchè lo avevano infestato.... e non davo alcun fertilizzante...

paliotto82 13-01-2012 12:43

esatto...anche io sono per la fertilizzazione solo se necessaria....

anzi quasi ho il dubbio che fertilizzo per nulla...sarei quasi curioso di provare a non fertilizzare più...

Kozi 13-01-2012 13:50

ok allora aspetto e vediamo cosa succede .... grazie mille di tutto
Ciao
Andrea

PS: a domani o lunedì per i risultati dell'acqua della vasca.

paliotto82 13-01-2012 14:02

bravissimo...compra i test (a reagente) e divertiti a fare il piccolo chimico...scoprirai un sacco di cose interessanti...

Kozi 13-01-2012 14:20

Test già presi e fatto già una prima analisi dell'acqua della vasca e dell'acqua del mio rubinetto ...
da grande farò il chimico ... hihihhihih
Ciao e grazie
Andrea

PS: datemi anche indicazioni sul layout della mia vasca se si può migliorare ed in caso come ...

Kozi 13-01-2012 15:06

Vi faccio un'altra domanda spero possa avere indicazioni, ma se volessi mettere dei neon più forti sul mio acquario sarebbe fattibile? è una cosa secondo voi saggia?
Spero mi sappiate dare una risposta.
Ciao e grazie
Andrea

blackstar 13-01-2012 15:29

se fai una ricerca nel forum scrivendo come parole chiave la marca e modello dell'acquario e illuminazione potresti riuscire a trovare qualche discussione di utenti che hanno fatto queste modifiche... non so com'è fatto il tuo coperchio quindi non saprei dirti se hai spazio o no.... volendo potresti aggiungere una lampada da 15#18 watt per potenziare un pochino ed arrivare a 0,5 w/l


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12469 seconds with 13 queries