![]() |
Il dubbio che ho sulla Radion non è la potenza ma piuttosto il fatto che il cono di luce esca troppo dalla vasca. Che dite?
|
Comperato le ricariche filtri (sedimenti e carboni) x l'impianto di osmosi ;-).
Questo week end si comincia il posizionamento e l'allestimento della parte tecnica... finalmente!!!!!!!!! :-) :-) :-) :-) |
ciao swing scusami ma non ho letto tutto il 3d... che misure ha la vasca??
la radion è ottima puoi regolare le percentuali di intensità dei colori i gradi k ecc.... se vedi che la luce esce troppo la puoi abbassare, però occhio che i coralli possono risentirne. quindi ti consiglio di iniziare da un'altezza di 25-30cm e poi ti regoli in base a come rispondono i coralli. ps. non dare luce a manetta #70 ------------------------------------------------------------------------ 40x40x40 ok.... mi raccomando la rocciata, piccolo atollo centrale e terrazzato |
ottimo fede! grazie mille per i consigli !! durante il fine settimana posterò qualche aggioirnamento
------------------------------------------------------------------------ ps: le lenti opzionali chiudono il cono di luce o aumentano l'intensità? |
perdi in copertura e il fascio è più concentrato
|
capito
|
Avrei bisogno del vostro parere.
Come detto quelche pagina prima ho acquistato la vasca in un sito online che offre anche questo servizio di realizzazione artigianale di vasche. Detto ció, ieri ero dal mio negoziante di fiducia e ho avuto modo di vedere altre vasche artigianali e ho notato che la mia é incollata (siliconata) in modo diverso. Spiego meglio, quella del mio negoziante ha il silicone tra i due vetri cioé spalmato sullo spessore di uno dei due e poi accostato all'altro, mentre nella mia il silicone e solo nell'angolo. http://img.tapatalk.com/d/12/12/08/u3y4u4ub.jpg (Spero si capisca) La vasca che avevo prima (160 litri) era incollata sia sullo spessore che ad angolo, insomma entrambi i metodi. Secondo voi é sufficente come é incollata la mia? Non vorrei si aprisse tutto!!! Il dubbio mi é venuto perché, ovviamente, essendo incollata in questo modo se spingo i vetri con le mani, tendono a muoversi in quanto il silione essendo elastico, posizionato in questo modo fa da "cerniera" passatemi il termine. Che ne dite?? |
è siliconata bene però il fatto che facendo pressione si muovono non è che mi convince molto, ma si muovono mettendo poca forza o moderata?
|
Ok, diciamio che bisogna esercitare una forza moderata, quindi dici che va bene cosí come é incollata... Speriamo bene
|
Ieri sera (a tarda ora) ho incollato lo sfondo alla vasca.. dopo molte indecisioni ho optato per il colore blu. Tra le varie tonalità in commercio ho scelto questa. Che ne dite?
http://s7.postimage.org/rew33vhpj/vasca_sfondo.jpg ps il cartoncino di prenatal nn c'entra nulla :-D |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Hai provato la tenuta della vasca???? Invece per quanto riguarda lo skimmer userai il tunze perche' gia' lo hai? Se devi comprarlo opterei per uno da sump e ti consiglio il BM 3.5. ;-)
|
Ciao, sinceramente non ho provato la tenuta della vasca ma confido che tenga visto che l'ho acquistata fatta e quando è arrivata era ancora bagnata... quindi credo sia stata testata.
Il Tunze è uno skimmer interno quindi adatto alla sump ;-) e sinceramente mi ci trovo bene anche se certe volte è un pò rumoroso, ma penso sia normale x tutti gli schiumatoi dato la funzione che devono fare. |
Il tunze nano doc non e' da sump, lo puoi mettere ma devi tenere il livello dell'acqua in sump molto alto per farlo lavorare bene e ti rimane poco margine per contenere l'acqua che ritorna dall'acquario nell'eventualita' va via la corrente. Comunque tutto si puo' fare, l'importante che prima di allestire fai delle prove, compresa quella di tenuta della vasca . ;-)
|
sicuramente la vasca andrà provata anche perchè devo pulirla. Per quanto riguarda il nano doc effettivamente non hai tutti i torti e non ci avevo pensato.. ma tu intendi il B. Magus? è performante? considera che punterò ad una vasca spintarella. Dove lo si trova online?
|
Il Tunze lo avevo anche io ma in una vaschetta senza sump e faceva il suo sporco lavoro, se vuoi una vaschetta spinta considera un'altro skimmer, io ho il BM 3.5, qualità/prezzo non ha eguali, vedi il cubo di Pitonello poi mi dici #17
|
cavolo bel prodotto. chi ce l'ha online?
|
https://www.fish-street.com/product_...rency_code=EUR
Bubble Magus NAC3.5 Cone Skimmer Price: €61.88 !? |
I Bubble Magus dovrebbe averli anche Oriens animali di Deta.
Sent from my iPad using Tapatalk |
Quote:
ieri ho posizionato il nano doc in sump per prove di layout. Il livello che mi chiede la tacca di riferimento e di 203 mm quindi uguale se non minore del NAC. vedi foto http://s7.postimage.org/ickzc8jfr/cubo_fase_1_001.jpg |
che ne dite?
http://s13.postimage.org/jdxhfu743/cubo_fase_1_005.jpg ho come l'impressione che le siliconature della vasca siano visivamente troppo pesanti #07 |
se vuoi puoi nasconderla con una cornicetta di alluminio nero...di profilo 1,5x1,5 ...ce la hanno nei brico a pezzi da 2 metri,te la tagli e la posizioni all esterno con un filo di silicone..
io ci ho''incorniciato diverse vasche...addirittura in alto sul vetro frontale dove mi aiutava con lo spanciamento :-) |
grazie per il suggerimento, ma sarebbe comunque altrettanto (esteticamente) invadente. Il mio commento era riferito al fatto che forse si potevano fare un pò più solltili o in altro modo.. magari però a discapito della sicurezza quindi va bene così :-)
|
prove di tenuta #36#
Tank http://s7.postimage.org/3l52n3kgn/cubo_fase_2_002.jpg Sump http://s10.postimage.org/3zl8nalqt/cubo_fase_2_003.jpg |
bo a me non dispiace con le siliconature un pelino piu "pesanti"......poi i gusti son gusti he??
|
Ora aspettiamo la rocciata ;-)
|
Hai fatto benissimo a provarle prima di allestire definitivamente ;-)
|
Aleslai, hai visto la considerazione riguardo lo skimmer nano doc che ho fatto nella pagina precedente??? che dici?
|
controlla, se spegni la pompa. la sump deve contenere l'acqua che scende dalla vasca
|
Quote:
Scusate le domande idrauliche da ignorante ma non ho mai avuto una vasca con sump 1) Qual'è la procedura giusta da eseguire per il riempimento? 2) C'è un layout particolare da seguire per l'attrezzatura in sump? Ad esempio, scarico tank vicino a skimmer, oppure pompa di risalita lontana da Skimmer, oppure rabbocco acqua di RO lontana da risalita e/o skimmer ecc. |
per il riempimento, per come ti trovi più comodo. Io quando ho allestito ho riempito prima la vasca fino allo scarico e poi la sump.
come layout io non rispetto nessuno schema. |
altra domandina..
Come risalita ho una compact +2000 (1000 l/h - 2000 l/h) e come scarico ho Xaqua. Considerando una prevalenza di circa 120 cm a quanto dovrei regolare la pompa? |
Si ho visto, fai la prova e vedi come va' e' l'unico modo per capire se contiene l'acqua e se lo skimmer funziona. Visto che il tunze gia' c'e' l'hai non ti costa nulla provare (anche se sono un po' scettico). Se funziona risparmi i soldi per un'altro skimmer.
|
Scusami scordavo la pompa, io ho una newjet 1700 lt/h e mi sembra che ci sia un buono scambio d'acqua tra sump e vasca con quella portata.
|
Hai pure tu xaqua?
|
No io ho "fai da te" ;-)
|
Ora, meglio una mp10 oppure 2 koralia nano da 1600 l/h (ovviamante da gestire a cicli alternati e in contemporanea).
Sono molto indeciso perché credo siano meglio le due koralia anche se con la risalita xaqua alla fine mi troverei un sacco di movimento in vasca. La Mp10 é una chicca e oltrettutto é molto meno visibile delle koralia... Altro pró delle koralia é il costo :-) |
ecco non ho resistito, così ho deciso difarmi il ragalo di natale..MP 10 😁
Richy |
Natale e' la miglior festa per fare regalini alle nostre vasche ;-)
|
prove idrauliche ;-)
http://img.tapatalk.com/d/13/01/04/agy6aryv.jpg commenti o suggerimenti ben accetti. chiedo a chi lo usa, Il mio scarico xaqua è rumoroso è normale? altra domanda, a quanti centimetri dal pelo acqua posizionate la Mp10? Richy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl