AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Torneremo alla lira??!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=342585)

Spettro 03-01-2012 17:26

Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1061348162)
Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

La Grecia non è uscita dall'euro solo perchè non gli è stato permesso da paesi tipo la Germania che vedrebbero una perdita economica enorme e perchè si creerebbe un precedente.

Io continuo a riprendere l'esempio del giappone, hanno avuto una svalutazione della moneta così catastrofica? non mi sembra, eppure il debito pubblico in 10 anni è quasi raddoppiato e noi in confronto siamo signori.
Allora a questo punto mi chiedo invece di farci tenere per le palle dalle banche perchè non ritentare la strada della moneta nazionale? si svaluterà? sicuramente ma almeno non saremo vincolati da enti esterni che fanno il loro interesse.

Daniel-T 03-01-2012 17:48

Girovagando ho trovato questo....


http://s18.postimage.org/8r082sj8l/EURO.jpg

Mazzoli Andrea 03-01-2012 21:55

bello questo post...me lo ero perso

io sono pro ritorno alla lira,penso(da grande ignorante in materia)che sicuramente prenderemmo una grande botta iniziale,ma in poco tempo riporterebbe anche investimenti nel nostro paese

invece adesso ci stanno solofacendo morire in una lenta agonia,goccia a goccia...fino all'ultima!

si parla di crisi...e ogni giorno che leggi i giornali ti rendi conto che il giorno prima era meglio

stipendi senza potere di acquisto,benzina ad un prezzo incredibile,cooperative che dovrebbero farti risparmiare hanno prezzi più cari che i minimarket...insomma tutto è un grande piano x fare fuori i piccoli e medi risparmiatori(che non si possono certo più considerare tali)

tutti i giorni rinuncio a cose per poterne comprare altre,fino a qualche anno fa non lo facevo e compravo tutto ciò che mi passava per la testa senza patemi d'animo...e purtroppo ho l'impressione che presto smetterò di comprare cose,terrò i soldi in tasca sperando non mi tassino i pantaloni!!!

DanyVI76 03-01-2012 22:22

Stò seguendo questo post in silenzio.....ma dato che ultimamente mi stò un po' interessando ed impegnando in politica, vi dò uno spunto, giusto per non fossilizzarvi sul problema Europa.
L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.
Scusate, non volevo portare la discussione sulla politica e deviarla dal titolo, ma era solo per rispondere a molte affermazioni lette nei post indietro.
Per il resto, tornare alla lira in effetti non sarebbe affatto la rovina dell'italia anzi! Di certo dovrebbe essere fatta con criterio e non come quando fummo svenduti nel cambio Lira/Euro.
Gli scambi sarebbero comunque fatti in euro, ma la nostra economia interna si sanerebbe avendo una moneta propria.
E non vi fate intrippare dal debito pubblico, quello non sparirà mai, è fisiologico delle economie di prestiti che vigono ora......e di certo, se restiamo con l'euro, come faremo ogni anno a rientrare del 5% del debito? Avete idea di che manovrine doverebbero fare?
Altro problema per gli italiani poi, è l'informazione falsa.....fatevi le vosre ricerche sul web, vedrete che i messi peggio siamo noi a livello di sistema, la differenza rispetto ad altri stati è che noi siamo stati formichine ed avevamo messo via soldini e proprietà......e quelle ci stanno mangiando. Ma noi siamo ora in un'auserità peggiore di quella che l'Europa ha concordato alla Grecia ed il bello è che non l'ha chiesta l'Europa!!!!

massyvassallo 03-01-2012 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061348884)
Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061348860)
La Fiat va via dall' Italia solo perché non prende più contributi a nostre spese.

I contributi continuano a esserci, visto che la cassintegrazione e compagnia brutta di tutti gli ammortizzatori rientrano a pieno titolo nei contributi elargiti dallo Stato.. ;-)

La Fiat va via perchè l'Italia non è un Paese su cui un'azienda può (e vuole) investire. Altrove ci sono meno lotte sindacali e minor costo del lavoro...

alla fiat non gli frega niente degli ammortizzatori,l' unica cosa che gli frega sono i soldi a fondo perduto che per decenni ha preso dallo stato per aprire fabbriche e assumere pdersonale, quindi gli agnelli hanno fatto gli imprenditori senza rischio alcuno, adesso che i rubinetti sono finalmente chiusi fanno di tutto per andarsene.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Spettro (Messaggio 1061349099)
Quote:

Originariamente inviata da gep (Messaggio 1061348162)
Ah certo se credi che oggi paghi il 7% di interessi per finanziare il tuo debito, domani, senza la Germania e l'ombrello dell'Euro a pararti il culo, avrai tassi superiori al 15. E già oggi le banche prestano soldi al 20% (l'anno scorso era definito da usura, oggi no!), domani li presterebbero ancora più cari... quale azienda si indebiterebbe con tali tassi?
Secondo te perchè i greci alla fine son rimasti nell'euro? Credi che loro (che vivono di turismo ed agricoltura) non avrebbero preferito più di noi tornare indietro? Eppure 2 conti in tasca se li son fatti... se non erano in grado di pagare oggi il proprio debito pubblico, domani come ci sarebbero riusciti con la svalutazione della moneta rispetto... all'Euro?!

La Grecia non è uscita dall'euro solo perchè non gli è stato permesso da paesi tipo la Germania che vedrebbero una perdita economica enorme e perchè si creerebbe un precedente.

Io continuo a riprendere l'esempio del giappone, hanno avuto una svalutazione della moneta così catastrofica? non mi sembra, eppure il debito pubblico in 10 anni è quasi raddoppiato e noi in confronto siamo signori.
Allora a questo punto mi chiedo invece di farci tenere per le palle dalle banche perchè non ritentare la strada della moneta nazionale? si svaluterà? sicuramente ma almeno non saremo vincolati da enti esterni che fanno il loro interesse.

ma veramente Tu rischieresti il default? sapendo che da tale situazione ci dovrebbero tirare fuori gli stessi che ci hanno portato dentro?

Spettro 04-01-2012 02:50

Quote:

Originariamente inviata da massyvassallo (Messaggio 1061350246)
ma veramente Tu rischieresti il default? sapendo che da tale situazione ci dovrebbero tirare fuori gli stessi che ci hanno portato dentro?

questo è un altro discorso, sul chi dovrebbe fare cosa e come ci sarebbe da parlare una vita... il mio discorso come base ha uno staff, un governo che faccia seriamente il suo lavoro.. pura utopia forse^^

buddha 04-01-2012 09:30

Serve un governo di non politici.. E su questo monti ci ha azzeccato ..che poi molti di questi tecnici siano mischiati alla politica è quasi ovvio..

Aland 04-01-2012 10:05

Serve un governo eletto dal popolo.

buddha 04-01-2012 10:19

Aland si vota snche oggi ..Tanto eleggi chi si candida..politici..!
Io confido in parte nel governo tecnico... Anche perché peggio di così è praticamente impossibile! Possibile che sta casta dei politici magna tutto non si riesca a fare cambiare?? Con tutti i loro privilegi senza senso?

Abra 04-01-2012 11:10

Buddha ..... non può esistere un governo di tecnici , finchè sono sostenuti da partiti ;-) questa è solo l'ennesima buffonata per poterci dire " ve lo abbiamo messo in culo , ma non è colpa nostra " .
Comunque chi mi spiega per bene cosa succederebbe se andassimo in default ?

giangi1970 04-01-2012 11:13

NON BUTTIAMOLA SULLA POLITICA PER CORTESIA!!!
SENNO LA SPOSTANO!!!!!!!!!!
Dany....non so'....resto sempre scettico quando sento parlare di importazioni dall'euro(ammeso il ritorno alla lira) perche' ancora devo capire,ignoranza mia,quanto verrebbe svalutata(parlo di potere di acquisto) la Lira nei confronti degli altre monete....
Sto' pensando a un esempio ma non mi viene in mente...

Aland 04-01-2012 11:17

buddha il governo tecnico è un qualcosa di imposto non voluto e non votato dai cittadini. Lavora e legifera senza alcuna, se non minima opposizione. Impone non propone. Impone e non consulta.
Il governo tecnico è una forma di dittatura, senza giri di parole.
Potrebbe aver senso in un situazione di transito, deve traghettare, in assenza di un governo eletto, per pochi mesi e non di più. In quel periodo deve svolgere un lavoro di ordinaria e necessaria amministrazione, ma non deve fare decreti e tanto meno manovre finanziarie.
Come ripeto è dittatura dove non vi è opposizione.


Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061349944)
L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.

Allora perchè nessuno denuncia questi abusi alla corte europea?

giangi1970 04-01-2012 11:30

Quote:

Originariamente inviata da Aland (Messaggio 1061350706)
buddha il governo tecnico è un qualcosa di imposto non voluto e non votato dai cittadini. Lavora e legifera senza alcuna, se non minima opposizione. Impone non propone. Impone e non consulta.
Il governo tecnico è una forma di dittatura, senza giri di parole.
Potrebbe aver senso in un situazione di transito, deve traghettare, in assenza di un governo eletto, per pochi mesi e non di più. In quel periodo deve svolgere un lavoro di ordinaria e necessaria amministrazione, ma non deve fare decreti e tanto meno manovre finanziarie.
Come ripeto è dittatura dove non vi è opposizione.


Quote:

Originariamente inviata da DanyVI76 (Messaggio 1061349944)
L'Europa non è il male dell'italia.....il male è che chi governa l'italia, non fa' vivere i cittadini come fossero in Europa. Molte regole imposte dall'Europa noi nemmeno le conosciamo e pensiamo che da là arrivino solo tasse, ma non è così! Lo stato paga ogni giorno multe salatissime per rimediare alle regole europee non rispettate. Per dirne qualcuna, l'Europa vorrebbe che i parlamentari italiani si dimezzassero in numero e stipendio.....vorrebbe che non ci fosse l'invasione della privacy sui conti correnti e lo ritiene un "grave precedente" che va' oltre il lecito....ma ammette anche che se noi cittadini non diciamo nulla sono problemi nostri.

Allora perchè nessuno denuncia questi abusi alla corte europea?

Rispondo solo ad Aland poi di politaca non parlo piu' promesso....

Ma fai sul serio....ma ti rendi conto che viviamo con dei politici che son riusciti a far licenziare il capo(ora mi sfugge il termine tecnico preciso) della nettezza urbana a Milano perche' si e' rifiutato di prendere una mazzetta e ha denunciato il fatto???

Buran_ 04-01-2012 11:40

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350697)
NON BUTTIAMOLA SULLA POLITICA PER CORTESIA!!!
SENNO LA SPOSTANO!!!!!!!!!!
Dany....non so'....resto sempre scettico quando sento parlare di importazioni dall'euro(ammeso il ritorno alla lira) perche' ancora devo capire,ignoranza mia,quanto verrebbe svalutata(parlo di potere di acquisto) la Lira nei confronti degli altre monete....
Sto' pensando a un esempio ma non mi viene in mente...

la conversione avverrebbe al tasso che già abbiamo usato, quindi 1e= 1936 L, poi il valore cambierebbe secondo il mercato.
Vi preoccupate dell'inflazione? Eccovi il mio caso, nel 2000 fittai una casetta vicino al mare, circa 70mq con circa 600mq di giardino, pagando 1 milione di lire al mese. Al cambio con l'euro pagavo quindi 516e. Ora un fitto analogo costa non meno di 1000e ... e vi preoccupate di cosa avverrebbe con il ritorno alla lira?

giangi1970 04-01-2012 11:47

Buran OK...
Quello che nessuno a fatto notare...e qui l'Euro centra per carita', e che.....
MA CAXXAROLA.....SON PASSATI ANCHE 10 ANNI!!!!!!!!!!!!
Non penserete mica che se torna la lira si torna ai prezzi di 10 anni fa' solo perche' ci girano le balle e un kilo di pane costa 5000 lire????
Prendo a esempio il caso di Buran...
Ma se fossimo restati alle lire...ora...cosa pagheresti???
minimo 1.500.000-1.700.000 lire....
Per carita'....la differenza c'e'....ma nn pensare che torneresti a pagare 1.000.000 di lire come 10 anni fa'.....

Abra 04-01-2012 11:54

Bhè anche se pagassi 1.500.000 sarebbero sempre meno di 1000 € un buon 400.000 lire in meno ......non sò bisognerebbe essere davvero ferrati per capire esattamente cosa succederebbe , ci sono professori che dicono che sarebbe un bene e chi dice un male .
Quello che mi ha sempre fatto rabbia , è che a casa mia la matematica non è un'opinione , e quindi i dati che servono a noi poveri cristi per capire , dovrebbero trovare sti professori tutti unanimi , al lato pratico dei conti intendo .....per il resto capisco che sono vedute ad ampio raggio.

Buran_ 04-01-2012 12:02

beh, stiamo parlando di un dato chiaro, un costo più che raddoppiato.... l'inflazione con la lira non sarebbe stata a questi livelli... guardate le altre economie con moneta propria e debito elevato... ripeto, per noi l'euro è stato come andare improvvisamente a vivere in Germania con le nostre lire ... Io negli anni 90 a Bruxelles un piatto con una fetta di carne, patatine ed una birra lo pagavo oltre 40mila lire al cambio ... voi vi ricordate quanto costava una utlilitaria? e quanto costa ora?

Ricca 04-01-2012 12:08

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1061350836)
voi vi ricordate quanto costava una utlilitaria? e quanto costa ora?

Il mondo dell'auto ha avuto un inflazione senza pari, ma c'è anche da dire che un'utilitaria di oggi è grande come una media anni '90 e ha le dotazioni che negli anni '90 venivano messe sulle ammiraglie.
Poi, l'aumento di un 60/70% resta comunque poco digeribile... e l'euro ci ha giocato molto.

mioteo 04-01-2012 12:09

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061350619)
Aland si vota snche oggi ..Tanto eleggi chi si candida..politici..!
Io confido in parte nel governo tecnico... Anche perché peggio di così è praticamente impossibile! Possibile che sta casta dei politici magna tutto non si riesca a fare cambiare?? Con tutti i loro privilegi senza senso?

Marco,al peggio non c'è mai fine.....
Vedi quanti imprenditori si sono ammazzati perchè non ce la facevano più......
Questi vanno avanti a mangiare,noi no!

giangi1970 04-01-2012 12:10

Cri...il problema e' che stiamo parlando di numeri e cifre che non riusciamo nemmeno ad immaginare...
Nel mio piccolo NON auspicherei il ritorno alla lira...perche' penso che il mercato si fermerebbe ancora di piu'...
Il cambio Euro/lira sarebbe fatto sui prezzi attuali...se oggi 1€ per un caffe' al bar...ti girano i maroni...ma glieli dai....domani che ti costerebbe 2000 lire...col caxxo che lo prendi....
Perche' il cambio non verrebe fatto 1€=1000 lire...e ci sarebbe ancora piu' contrazione...
Certo...a forza di non spendere i prezzi,forse,calerebbero...
Ma prima che i prezzi calino si avrebbe un periodo di contrazione ancora piu' forte...
Il che vuol dire meno posti di lavoro(perche' vi ricordo che le aziende licenziano se non hanno i profitti che pensano...non si accontentano di prendere meno guadagni...)..il che vuol dire meno gente che spende...o spende meno...insomma..un cane che si morde la coda....
TUTTO IMHO ovviamente...

Abra 04-01-2012 12:24

giangi1970 ..... non parlo di noi ignoranti , parlo di quelli che ci studiano , cazzarola dico io i conti sono conti per tutti , quindi spiegateci il perchè , ma che sia unanime la cosa , almeno per quanto riguarda quello che ci interessa.
Il fatto che nella zona Euro c'è chi stà meglio o peggio , già questo mi fà scattare la rabbia.....se Euro deve essere e se dobbiamo essere una cosa unica , non capisco perchè leggi prezzi diversi , stipendi diversi , insomma continuo a pensare che la cosa sia stata fatta troppo in fretta , con un Unione Europea ancora giovane dove il singolo stato guarda ancora troppo in casa sua e tenda a salvare la propia economia a discapito dei più deboli , e personalmente se per far stare bene un Tedesco o Francese , mi devo rompere il culo io......fanculo fanculo fanculo , patisco la fame per 1 anno , ma quando mi risollevo non ho niente a che spartire con loro.
Non sò sono molto abbattuto in sto periodo , come molti di voi e magari si vedono le cose in maniera diversa e forse sbagliata.

giangi1970 04-01-2012 12:36

Cri...il problema vero e' che la zona euro e' stata una pia illusione di avere uno stato unico ed enorme..con mercati paritari e stili di vita(parlo di stipendi paritari)...ma ce l'hanno solo fatto credere...
Perche' di fatto siamo restati come eravamo 10 anni fa' dove ogni stato pensa solo ed esclusivamente alla propria economia interna...e a prevalere sugli altri dove puo' con i propri prodotti...
Purtroppo,e come al solito,siamo restati al palo aspettando che gli altri ci decessero cosa fare...
Nessuna politica(e non parlo di politica ne senso stretto) di adeguamento salari....continuiamo a importare prodotti che non ci servono o che potremmo produrre da soli...cosi al volo mi vengono in mente maiali per il prosciutto o latte o arance e ortaggi vari...
Abbiamo dislocato la produzione a scapito,spesso della qualita'....o se non peggio abbiamo fatto in modo che vengano a produrli nel territorio a prezzi da schiavismo...mi viene in mente tutto il settore divani o pelletteria....
Glielo hanno permesso per carita'....ed e' questo il nostro problema....che lo abbiamo permesso anche noi...
Perche' il popolino si sdegna se sa' che un pallone e' fatto da un bambino di 5 anni....ma poi lo compra perche' costa la meta'.....
Quando non va a comprare falsi....cosa ancora peggiore...non pensando che non solo stai mettendo in crisi tutte quelle piccole medie aziende che lavorano come si deve....ma manche quelle grosse....perche' pe ogni appalto che un grossa azienda da all'estero vuol dire meno lavoro alla sede in Italia...
Ben poche imprese hanno investito in ricerca o a migliorare la produzione....
E quelle che lo hanno fatto ora ne godono dei frutti....e ce ne sono....

Abra 04-01-2012 12:54

Ma Gianluca lo capisco il tuo discorso ......ma continuo a non spiegarmi il senso logico per rimane nell'Euro.
La Omsa esempio stà chiudendo in Italia per trasferirsi (dove ? sicuramente non nella zona euro) e così tante aziende , allora mi chiedo da ignorante , quale è il vantaggio di questa moneta , se le grandi imprese vanno dove non esiste e dove riesco a lavorare meglio e con più guadagno ?
Parlavo con un parente che abita in Francia e mi diceva che anche lì sta venendo fuori un popolo di anti euro , segno che comunque qualcosa non và non solo da noi ma in tutta la zona , e questo mi dà da pensare seriamente e mi preoccupo pure.

mioteo 04-01-2012 13:03

Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

Auran 04-01-2012 13:05

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061350865)
Nel mio piccolo NON auspicherei il ritorno alla lira...perche' penso che il mercato si fermerebbe ancora di piu'...
Il cambio Euro/lira sarebbe fatto sui prezzi attuali...se oggi 1€ per un caffe' al bar...ti girano i maroni...ma glieli dai....domani che ti costerebbe 2000 lire...col caxxo che lo prendi....
Perche' il cambio non verrebe fatto 1€=1000 lire...e ci sarebbe ancora piu' contrazione...

decisamente d'accordo con te....

la conversione euro\lire sarebbe micidiale....

Pensate alle plafo a led vendute a 4.500.000 di lire....

e pensate a pagare un taglio di capelli 40-50.000....

Sarebbe drammatico...
------------------------------------------------------------------------
Anche se ...il senso dell'attuale moneta lo capisco poco anche io....

maz6 04-01-2012 13:09

ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Ricca 04-01-2012 13:18

Quote:

Originariamente inviata da maz6 (Messaggio 1061351003)
ragà guardate che articoletto...

http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=92198a04870671f

comprare 131 cacciabombardieri F35 da 200 milioni di €uro ciascuno... allora a questo punto mi faccio sempre più convinto che non ci sono manovre che bastino... assurdo!

Questo è l'assurdo!
15 miliardi di investimento per dei caccia d'attacco (ma chi dobbiamo attaccare?)!

Nel calderone possiamo metterci la TAV (non voglio fare comizi NO TAV... giusto o sbagliato che sia, penso che questo non sia il momento giusto per indebitare il paese con altri 22 miliardi di euro).

O il ponte sullo stretto??

I nostri soldi non gli basterrano mai...

Buran_ 04-01-2012 13:54

Quote:

Originariamente inviata da mioteo (Messaggio 1061350989)
Io sono convinto che se uno dei "grossi" paesi esce dalla zona euro,anche gli altri non credo ci mettano molto a tornare alla propria moneta.
Se volevan fare uno stato unico,come mai ogni paese ha mantenuto la sua borsa e non hanno unificato il tutto?

ma non c'è mai stato in programma una unificazione di nazioni... l'idea era di un controllo del mercato unico e concorrenziale con USA e Giappone, non certo l'unificazione delle lingue e stipendi... l'Europa non è mai esistita in più di 2 millenni, l'impero romano aveva moneta unica ma sostanzialmente i popoli continuavano a restare separati... la storia ci ha fatto studiare di guerre, di lotte di religioni, ecc ... voi pensate veramente che le nazioni europee abbiano qualcosa in comune su cui fondare una nazione unica? l'euro storicamente diventerà letto come l'ennesima vittima di guerre fra nazioni

giangi1970 04-01-2012 14:00

Maz...Purtroppo siamo sempre li...
Togli le spese militari.....e tutto l'indotto???

Ricca 04-01-2012 14:07

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061351140)
e tutto l'indotto???

Questi F35 vengono comprati in USA e la manutenzione dovrà essere fatta all'estero!
Non c'è indotto in Italia... solo spese. #23

geribg 04-01-2012 14:08

e da tanto che non leggevo 11 pagine su AP , comunque sono stato sempre contro un moneta unica. Comunita europea si ,ma non con moneta unica

maz6 04-01-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061351140)
Maz...Purtroppo siamo sempre li...
Togli le spese militari.....e tutto l'indotto???

Quote:

Originariamente inviata da Ricca (Messaggio 1061351160)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 1061351140)
e tutto l'indotto???

Questi F35 vengono comprati in USA e la manutenzione dovrà essere fatta all'estero!
Non c'è indotto in Italia... solo spese. #23

Perfetto, ha risposto Ricca ...
in Italia c'è solo un centro di assemblaggio che doveva dar lavoro a 2000 persone, poi sono scese a 600 e chi lo sà se anche questi 600 saltano.

GIORDI21 04-01-2012 15:11

solo con una banca nazionale in grado di stampare denaro si può far fronte a questa crisi.. comprando denaro come fa l'italia in questo momento il debito non diminuirà mai, anzi continuerà a crescere e arriveranno altre manovre che colpiranno come sempre i soliti.
fin che la gente non fa niente e gli va bene continuare a pagare tasse su tasse si continuerà la lenta ma inesorabile agonia di questo paese...

DanyVI76 04-01-2012 15:13

Comunque se volete leggere un po' di cose interessanti sull'economia, cercate sul web i vari articoli scritti dal sig. Preatoni. E' un grandissimo economista che seguo da più di due anni e le sue previsioni, anche sul lungo termine (oltre l'anno) sono sempre state esatte al millesimo!
Ovviamente, non essendo un'economista politicizzato non divulgano le sue parole e lo hanno sempre definito un visionario......
Ah, ovviamente quello che leggerete è tutt'altro che incoraggiante......ma è la verità!

buddha 04-01-2012 15:48

Da tutto ciò continua sempre e solo a definirsi che solo con la moneta nazionale, seppur non accadrà dall'oggi dal domani torneremo a vivere..
Ragazzi in Sardegna affittano case a 10000 euro 15 giorni.. Per quanto belle siano è follia..
Una mia vicina di casa in Sardegna vendette casa sua (identica alla mia, 50 metri quadri) a 100 milioni nel 2001, nel 2003 un altro appartamento del condominio fu venduto a 90000 euro.. Oggi è valutato fino a 180 mila euro.. Altro che inflazione.. Come fate a dire che fossero rimaste le lire avremmo avuto lo stesso incremento.. Qui siamo una manica di ladri puzzoni.. O la finiamo di comprare a sti prezzi o torniamo alla lira per aprire gli occhi..
Secondo me caro Giangi e abra e auz e tutti voi non dipendenti che bene o male avete aggiornato prezzi e guadagni (e comunque lamentate cali drastici) non vi rendete conto che i dipendenti sono seriamente messi peggio di voi.. Nel 2000 io prendevo 150 euro in meno..ma vi rendete conto!!
Giangi smettere di comprare ridurrà i prezzi a partire dalla materia prima..
Non bAsta dire alziamo le tasse se poi nessuno le paga e se continuiamo così la gente insolvente sara' sempre di più ... Prima o poi lo capiranno anche al nostro bene amato governo..
Siamo alla follia e non ne posso più di ripeterlo, ma siete voi stesso a sottolinearlo.. Aud dici che devi lavorare il triplo, lo capisco, ma perché? Perché la gente non ha più soldi e compra il novello al supermercato.. O abbassiamo in massa i prezzi in modo che nessuno possa fare il furbo o non servirà a niente e l'unico modo a costringere la gente a pensare..
Che pagare 30 milioni un utilitaria (Italiana) è vergognoso
Che pagare 40 mila lire un litro d'olio per macchina è usura
Che pagare uno stipendio di affitto è anticostituzionale Perché la casa dovrebbe essere un bene imprescindibile
Che pagare 10 milioni per fare 15 giorni in Liguria è da vietare
Io dico che nonostante viva dignitosamente con due figli e non ci manca niente grazie ho dovuto rinunciare a molte cose.. Per chi? Mi dite chi ci sta guadagnando??
È inutile pretendere che il governo si dimezzi gli stipendi e i milioni di benefit che si sono concessi..bisogna protestare fino alla nausea per ottenere le cose.. Non c'è altro da fare..
Forse così i nostri figli un giorno riusciranno a campare senza dover scappare all'estero..
Un popolo che scappa dal suo paese ci rendiamo conto??

giangi1970 04-01-2012 16:16

Buddha....ma perche' non vieni tu al posto mio a veder se posso abbasare i prezzi...
La cosa che non ti entra in testa e' che si,e' vero,abbiamo aggiornato i prezzi....ma di contro abbiamo abbassato e di parecchio i margini di profitto....
Per colpa della concorrenza...pressione fiscale sempre piu' alta....e altre cose la percentuale di ricarico si e' moooolto abbassata..
Senza andare nel 2000 gia' dal 2009 quando sono entrato io nel negozio o visto i margini medi abbassarsi....e di tanto...
Prima il ricarico medio(tieni conto che l'online ha un ricarico medio piu' basso del negozio normale) era del 60#80%...e la pressione fiscale del 40% circa...
Adesso bacio per terra' se trovo un prodotto dove riesco a ricaricarci il 40% e la pressione e' la pressione e' oltre il 60%.....
Ma queste son cose che finche' non provi sulla tua pelle non capisci...
Sai cosa invidio degli stipendiati invece....che prenderanno anche 1200€ al mese...
Ma sela ditta e seria e solida quei 1200€ sono sicuri....
Io questo mese vedo margini....ma posso fare anche 2-3 mesi senza veder un becco di un quattrino e ringraziar il cielo se sono andato alla pari...e per pari intendo senza guadagno....
Vuoi fare a cambio?????
E te lo puo' confermare tranquillamente sia Abra o Auz o qualsiasi altra persona che ha a che fare con al partita iva e e' nel commercio....

Abra 04-01-2012 16:22

Purtroppo confermo -28d#

Auran 04-01-2012 16:27

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061351468)
Secondo me caro Giangi e abra e auz e tutti voi non dipendenti che bene o male avete aggiornato prezzi e guadagni (e comunque lamentate cali drastici) non vi rendete conto che i dipendenti sono seriamente messi peggio di voi.. Nel 2000 io prendevo 150 euro in meno..ma vi rendete conto!!

Buddha....Mi spiace..ma si capisce pienamente che non sei un lavoratore autonomo...

Aprire una partita iva e mettere in piedi una attività possono farlo tutti!!!! io mi chiedo perchè tutti i dipendenti scontenti non lo facciano....cosi da provare l'ebrezza....

te pensa che io invece conosco parecchia gente nello statale che non fa un ***** dalla mattina alla sera e porta a casa un signor stipendio...con la 13°...14°...ferie pagate....MALATTIA PAGATA!!!...

il discorso dei liberi professionisti poteva avere un senso anni fa...quando chiunque che lavorava in proprio guadagnava bene...
------------------------------------------------------------------------
ah..e per quanto non sia stao menzionato...confermo anche io quello detto da giangi...

Giangi....ma quanto è bello pagare l'acconto dell'iva che ancora non hai incassato!?!?!:-D

giangi1970 04-01-2012 16:30

Buddha.....per inciso...
Son 3 anni che non vado in ferie...perche' devo far cassa per le tasse che dovro' pagare....
Perche' se quei 2 mesi di buoi diventano 3 son caxxi molto amari....
Ti ssicuro che se non fosse per la passione che ci metto e che non c'e' lavoro avrei gia' mollato tutto...
Tu quando hai finito le tue 8(non so' quantre ne fai) ore di lavoro....hai finito....
Io ho appena cominciato....perche' con la testa ci sei 24 ore su 24....
"Riusciro' a pagare questo...riusciro' a pagare quello....ma guarda che prezzi fa quello...ma che fa la roba la regala....che mi invento per vedendere qualcosa di piu' questo mese...caxxo...e anche questo mese neinte tagliando alla macchina...non cio' i soldi...."
E via cosi....vieni vieni.....vedrai com'e' bello il paese dei balocchi che credete abbiamo noi ivati....

buddha 04-01-2012 16:31

Giangi guarda che continuo a dirti che vi capisco.. E non ti sto dicendo di abbassare i prezzi da solo.. Ovvio che deve essere una cascata .. I tuoi fornitori devono abbassare e tu di conseguenza.. Ma perché questo accada tutto (in qualsiasi settore) deve costare meno e perché anche questo accada ci deve essere una rivolta popolare, se non con i forconi almeno a livello di acquisto, ma per me senza tornare alla lira viviamo tutti in un limbo euro.. Solo tornando indietro ci renderemmo tutti conto chiaramente del costo vita e pian piano le cose si ridimensionerebbero..
Giangi ho fatto per 4 anni il consulente informatico esterno per un'azienda di software, so cosa significhi non incassare niente e tu ripeto che capisco.. Forse hai letto superficialmente il mio post o non mi sono spiegato bene.. Spero che ora sia chiaro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11357 seconds with 13 queries