![]() |
matte..sicuramente per i primi 3/4 giorni alcuni piccoli fanno piu' fatica...non sono grandi tutti uguali al momento della nascita!
E' vero che le perdite maggiori le ho avute nei primi 5 giorni,pero' bisogna anche considerare che nelle prime 36 ore,i miei piccoli non hanno praticamente mangiato nulla.... Conclusione:i rotiferi ci vogliono,ma secondo me bisogna risolvere prima il problema dei parassiti che si formano sulla pelle dell'hippo... la lampada uv aiuta,ma non li rende invulnerabili...purtroppo. l'ozono li uccide... usare medicinali,secondo me bisogna essere molto preparati se non si vuole fare piu' danni che benefici.. Altro problema,sara' quando bisognera' iniziare a fargli mangiare cibo surgelato e non vivo.. Gia' adesso i naupli moribondi li evitano!! |
Janco il problema del cibo non vivo verrà in un secondo tempo non ti preoccupare
per i parassiti isolarli già in un'altra vasca a parte aiuta considera che hai messo 100 piccoli in una gabbia si e no 10x10 non erano condizioni proprio ottimali e come mettere 20 persone in una stanza soffocano e se uno ha il raffreddore lo attacca a tutti di sicuro. Devi riprovare con un'altra covata ...... Peccato mi stavo già gustando una bella gita a Bologna con al ritorno un po' di cavallucci |
Janl
|
ho la femmina che fa fatica a rimanere appigliata con la coda,sembra quasi dolorante proprio sull'estremita' della stessa!!!!
qualcuno sa darmi una dritta.... mangia anche a fatica...porca t...a!! ------------------------------------------------------------------------ jean...è vero quello che dici,ma la vaschetta è comunque comunicante con la vasca grande...le pareti della nersury sono fatte di rete finissima e l'acqua riesce comunque a circolare,in piu' sifono il fondo tutti i giorni... I piccoli stanno bene,sono sempre i soliti 27 |
Controlla che non abbia infezioni alla pelle , nel caso devi tirarla fuori e darle iodio , potrebbe essere una parassitosi.
Quella della rete , non mi pare una buonissima idea , si sporca nel giro di pochissimo facendo ristagnare l'acqua. |
è solo una stanza con l'aria condizionata allora ....
Per la femmina mi serve una foto...... |
ho sentito parlare anche del betadine....qualcuno lo ha mai usato?
se si ccome? grazie a tutti |
Jan, il betadine è iodio.
il problema è che dovresti prima capire se è un'infezione. io penso che comunque un bagnetto della coda in betadine, male non gli faccia. |
Quote:
Se è estesa all'animale , consigliano di fare un bagno in una soluzione di acqua e sale da cucina, ma secondo me se provi a telefonare o contattare Olivotto magari ti da una cura a base di medicinali ;-) però devi essere sicuro che sia un'infezione , se fai una foto fatta bene si dovrebbe vedere. |
Meglio evitare di tamponare con il cotone, la pelle dei cavalli non è liscia come la nostra potrebbero rimanere impigliate parti di tessuto peggiorando la situazione tieni il cavallo a testa in giù dentro un bicchiere con la coda fuori dall'acqua e con una siringa ne versi alcune gocce sulla coda aspetti che asciughi e poi lo rimetti in vasca se non si alimenta devi alimentarlo forzatamente.
|
Le garze di solito non rilasciano tessuto....comunque l'importante è disinfettare la parte malata.
|
l'animale ora si alimenta senza grossi problemi,ora rimane solo il fatto della coda poco prensile..
stasera provo di postare una foto.. grazie intanto |
Se si alimenta è una buona cosa vedi parti della coda in necrosi oppure sembra cime se si stia sfaldando e consumando piano piano
|
no sfaldando no,forse qualche piccola bolla...stasera provo di fare una foto ma dubito si veda qualcosa..
|
Janco se è una bolla il trattamento è completamente diverso, aspetto le foto x darti una mano se trovo le foto dei miei con la bolla le inserisco
|
nessuna bolla...sembra quasi come se stesse spellando,ma solo uno strato sottile,tipo muta....
questo solo negli ultimi 2 cm di coda...bho'! i piccoli stanno bene,sempre i soliti 27 alcuni cominciano a virare il colore...da neri a marrone chiaro/giallo ocra...come il padre. saranno 2 cm o poco piu' adesso |
Ok hai provveduto con qualcosa, era capitato anche ad uno dei miei sicuramente è una batteriosi usa il betadine.
|
aggiornamento foto
http://s16.postimage.org/7g5a9dk01/22_genn_2012.jpg http://s15.postimage.org/fgwg0c77b/21_gennaio_2012.jpg http://s14.postimage.org/lp9i56nvx/18_gennaio_2012.jpg http://s10.postimage.org/54tuw2wph/1...aio_2012_2.jpg http://s7.postimage.org/iel3i3t87/15_gennaio_2012.jpg ------------------------------------------------------------------------ coda femmina http://s17.postimage.org/yhniavmvf/c..._genn_2012.jpg |
Che spettacolo..
|
bellissimi
complimenti..... |
ma che belli!!! voglio una coppia!! ;-)
ma negli hyppo non esiste proprio una malattia batterica che si chiama "della coda bianca"? mi pare da curare con un antibiotico locale e iodio... |
trovami l'articolo per favore!...te ne sarei molto grato.
io per ora non gli ho dato ancora nulla...voglio essere sicuro al 100% della cura. la femmina comunque mangia lo stesso.... i piccoli tutto ok ghrazie a tutti |
bellissimi i piccoli #25 .. per la femmina è un infezione batterica .... cazzarola ...
|
è grave?
l'animale rischia qualcosa?..è cosi' da oltre 1 settimana. |
girava un file pdf con delle indicazioni su varie malattie....
prova a cercare in rete, si trovano diversi siti dedicati, tipo questo http://hippocampus-info.com/cavalluc...tenimento.html |
Quote:
Aumenta il cibo ai cavallini, son troppo magri..... ecco come devono essere: Clicca per vedere il video su YouTube Video Guarda la parte superiore quella sotto al collo e la pancia per capire la differenza, il torace deve essere spesso.. |
grazie Buran...
Jean,quanto tempo avevano nel video?..effetivamente i miei sono magrini in confronto a tuoi! |
Avevano 30 giorni, tra l'altro i miei erano reidi, quindi nascono anche molto più piccoli, secondo me ti serve l'arricchitore
|
ho visto su youtube anche gli altri tuoi video....complimenti davvero!
grande passione!! ------------------------------------------------------------------------ selco300 o cosa? io gli do idroplurivit phyto e calanus reefsnow...conosci quest'ultimo arricchitore? quante coppie hai adesso riproduttive? usi lampade uv? phyto ne dosi? guardando il video è chiaramente netta la differenza di quantita' di cibo disponibile,con il mio sistema con vaschetta appesa,molti naupli vengono dispersi nella vasca principale...dovrei organizzarmi meglio. il maschio tra 5 giorni dovrebbe sfornare altri piccoli... |
Ci sono davvero molti dettagli che servono per riuscire a portare avanti una covata uno degli aspetti fondamentali è la vaschetta, ma cosa fai i piccoli li tieni e ci riprovi anche con questa seconda covata?
Per ora non ho nessuna coppia ho avuto una bimba da poco che adesso ha un anno e tra una cosa e l'altra li ho dati via tutti ma mi piacerebbe ricominciare. .... |
a me nasce un bimbo tra meno di 1 mese!!
guarda se riesco a raccoglierli e sono un numero decente ti dico qualcosa...la voglia di riprovarci è immensa credimi,ma dubito di riuscire ad avere tempo per dedicarmi ai baby hippo... morale ti tengo incosiderazione se vuoi provarci tu.. non mi hai risposto alle domande sopra..;-) |
Janco.......con le nursery appese non riesci a garantirgli cibo a sufficenza.....piuttosto appendi una vaschina in plexi in vasca , cambiandogli l'acqua ogni giorno........così si indeboliscono.
inizia subito con betadine per la coda della femminuccia. |
medicato ieri sera con betadine la coda della femmina...
stasera lo rifaccio? non la vedo molto in forma,respirazione leggermente veloce e mangia poco! |
Si si ripeti la procedura anche stasera e domani controlla che mangi arricchisci il misis rispondono al mp così magari mi organizzo
|
ok stasera ripeto...di solito arricchisco sempre anche al mysis.;-)
risposto a mp |
jean hai mp..
ne sono nati altri 20 per adesso |
Gianni...mi sai dire per quale motivo i piccoli tendono a nuotare su in superficie?
Sempre i soliti 20 appena nati..... ce' un modo per far si che stanno a mezz'acqua? grazie |
Evidentemente nascendo più piccoli Si sarebbero dovuti alimentare fin da subito di altri nessuna novità ? Secondo me il maschio ha già la nuova covata nel marsupio
|
GIANNI...MARSUPIO VUOTO stamattina..non ho raccolto nulla pero'.
bho' |
Niente aspettiamo vediamo che succede !!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl