AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. IV (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=34066)

emenems 24-03-2006 14:22

Una spiegazione esemplare #25
Allora avevo pensato giusto su come funzionava il meccanismo #22
Sono interessanti queste cose, oltre a vedere quant'è bello un acquario mi piace anche capire come vanno le cose lì dentro :-)

Grazie mille :-))

emenems 30-03-2006 22:16

Rieccomi :-))
Ho provveduto a misurare i valori della vasca (avviata il 6 marzo). Allora a parte la solita sfiga col test del gh (non mi trovo coi colori del viraggio),riporto gli altri:

Ph= 7,5 (circa)

Gh= non mi funziona -04

Kh= 4

n02= < 0,3 mg/l

no3 = tra 5 e 10 mg/l ( nell'acqua di rubinetto erano <5 mg/l)

Com'è la situazione? :-D

Tutti i test sono della "sera" tranne il ph della "tetra". Per il gh mi dice che aggingendo le gocce avrò un rossiccio,poi un marrone e infine un verde scuro. Ma non mi trovo con questi colori, alla goccia 7-8 arrivo a un giallino scuro (nn penso sia quello).

lyla 31-03-2006 18:50

la situazione è buona,il filtro stà maturando,quando gli no2 saranno stabilmente a zero per una settimana potrai iniziare a introdurre i pescetti #22 #22
il ph per i caca và bene anche così,magari se vuoi abbassarlo un pochino potresti pensare più avanti ad un impianto co2...

emenems 31-03-2006 19:19

Grazie mille :-)
Quindi il ph può andare bene anche così? Considerando anche i cory e le moenkhausia.
Gli no2 li ho misurati solo ieri per la prima volta, quindi nn saprei da quanto tempo sn già a 0,x sicurezza aspetto inizio della settimana x i pesci?

Invece è normale ke gli no3 si siano alzati?

Per il gh invece, visto ke mischiando rubinetto/osmosi ho dimezzato il kh, dovrebbe essersi dimezzato anche il gh no? Ho detto na cakkiata forse :-))
Non ho fortuna co sto test ogni volta -04

A dopo e grazie ancora -28

lyla 31-03-2006 19:43

sarebbe meglio un ph un pò più sul neutro,magari un 7-7.2,però non stare troppo a dannarti,meglio un ph stabile che oscillazioni continue per abbassarlo,al massimo tra qualche tempo puoi pensare all'impianto di co2
per i pesci,da introdurre gradualmente e a gruppi di 2-3,lasciando passare qualche giorno tra l'uno e l'altro,devi aspettare ancora un pochino,ma il valore degli no2 è il più basso del test?perchè devono essere a zero per i pesci...
è normale che gli no3 si siano alzati,sono il prodotto terminale del ciclo dell'azoto in acquario,è un sintomo della maturazione del filtro
ciao :-))

emenems 31-03-2006 19:57

Si per il ph avevo letto nelle schede tra 6.5-7. Però non sn sicurissimo della misurazione, (test a reagente della tetra) perchè la scala và di 0.5 a volta. A me il colore pare vicino a 7,5 o cmq di sicuro tra 7 e 7,5...probabilmente quindi sarà un valore intermedio tra questi 2 punti #24 ...il che sarebbe buono.

Per gli no2(test sera): sì, è il valore + basso,quello in giallo. Nella tabella riporta:
no2-n= <0,1mg/l
no2= <0,3 mg/l
Ehm nn sò la differenza #13

Gli no3 invece a quei valori vanno bene o cambieranno ancora?

Ciaooo #22

lyla 31-03-2006 20:27

non capisco cosa voglia dire la tabella #24 ...il colore che viene a te corrisponde a no2=0 o no2=0,3?scusami ma non conosco quel test,posso solo dirti che per inserire i pesci gli no2 devono essere zero!
gli no3 magari saliranno con l'introduzione dei pesci,valori fino a 12.5 vanno bene,se sono a 25 puoi avere problemi algali...

emenems 31-03-2006 20:45

uhm vediamo un po' la situazione #24 ...
Allora a me risulta il colore giallo, che è il + basso della tabella. Equivalente a:
no2-n = <0,1 mg/l
no2 = <0,3 mg/l
( i 2 valori si riferiscono allo stesso colore, nn sò la differenza però tra no2-n e no2)

Poi in una tabella a parte dice a proposito di questi valori: "buona qualità,nessuna preoccupazione"

Non ci sn valori + bassi, mentre il valore superiore equivale già a 0,9 mg/l (no2) e 0,3 mg/l (no2-n)

A quanto mi pare di capire il test ritiene buoni x i pesci valori compresi tra 0 e 0,3. No? #24

lyla 31-03-2006 20:55

non capisco la dicitura no2-n però se è la fascia più bassa della tabella dovrebbero essere zero,aspetta una settimana e ricontrollali,se sono zero inizia con i pesci,o con i cory o con i caracidi,i caca per ultimi!
cmq per scrupolo magari puoi mettere un post per chiedere come si interpreta il test della sera,così per essere sicuri al 100%

emenems 31-03-2006 21:09

Sì penso sia proprio così. Dopo tutto dicendo <0,3 potrebbe comprendere anche 0. Quindi ritiene che da 0 a <0,3 è un valore ottimale per i pesci.
Addirittura anche =0,3 (il valore successivo nella tabella) dice "non dannoso,cercate le cause del malfunzionamento del filtro"
Parla di "dannoso" da 0,5 in poi :-))

lyla 31-03-2006 21:11

di quelle affermazioni non mi fiderei molto,mi preoccuperei di qualsiasi valore sopra lo zero,cmq probabilmente devi badare solo al fatto che gli no2 corrispondano al colore più basso in tabella

emenems 31-03-2006 21:27

Si si è il valore più basso quindi sn abbastanza sicuro. Nel test che usi tu invece come va la scala? forse essendo quantità che vanno da 0 a 0,3 mg/l sn talmente piccole che nn influiscono + di tanto (ehm spero ke si capito il concetto perchè l'ho espresso pietosamente) :-D

lyla 31-03-2006 21:31

io uso il test jbl,come scala di valori ha 0-0,0025-0,05-0,1-0,2-0,4-0,6-0,8-1

emenems 31-03-2006 21:48

uhm proprio diverso #23
Ma il secondo valore è già non adatto secondo questo test? #24
Mi sà che il mio raggruppa valori troppo ampi sotto un unico colore.
L'unica cosa che mi dà certezza è che è il valore più basso :-))

Ho preso anche il biocondizionatore, acqua amica askoll, se nn mi sbaglio è tra quelli ke mi consigliasti vero? #36#

emenems 31-03-2006 22:50

PS. Mi sono documentato..quel no2-n è nitrite azoto, e c'è una tabella di conversione tra no2 e no2-n :-))

lyla 31-03-2006 22:50

si probabilmente la pecca di quel test è di non essere molto preciso,magari se in futuro farai ancora ordini via internet,visto che nella tua zona hai già fatto fatica a trovare quello sera,puoi prendere in considerazioni altre marche..
l'aqua amica è un buon prodotto,l'ho usato e mi trovavo bene!

emenems 31-03-2006 23:01

Sì in caso in futuro prenderò questo jbl ;-)
Però ti dirò...adesso che non mi servono più sono arrivati un sacco di test qui dalle mie parti -28d#
Figurati che hanno portato anche i caca #22 . Mi ha detto che costano 12€ ciascuno, e se prendo 2 coppie invece 10€. Che te ne pare? #24

lyla 01-04-2006 13:26

come prezzo se sono buoni pesci può anche starci,mi sfugge la logica di comprare due coppie,io due maschi di caca non li metterei nella stessa vasca...

emenems 01-04-2006 14:24

Infatti anche io non ho preso in considerazione l'idea di mettere 2 maschi, visto che non sono poi tanto pacifici :-))

Il negoziante mi ha detto 2 coppie, e poi ha aggiunto: "lo sconto c'è se spendi 40 euro", quindi penso intenda anche se prendo 1 maschio e 3 femmine, solo che ci sarebbe sempre il problema dello spazio :-).

Cmq poi vedo anche da quello da cui ho preso le piantine, mi sn trovato bene ed è competente. Tu mi consigli i pesci di prenderli appena arrivano al negozio o di farli stare un po' di tempo lì? #24

lyla 01-04-2006 14:32

ah,lo sconto è dopo una certa cifra,così è più ragionevole #36# #36#

per i pesci ti consiglio di aspettare un pò,anche perchè se non conosci bene il negoziante non sei sicuro della quarantena dei pesci,quando vai cerca di prendere il maschio dominante della vasca e guarda se tra le femmine qualcuna difende un territorio,anche un angolino di vasca dove non fà entrare le altre,se ne trovi una che lo fà prendila al volo,poi puoi chiedere al negoziante di dare da mangiare ai pesci,per vedere se mangiano o se disdegnano il cibo...se non si buttano sul cibo non prenderli,potrebbero essere malati
inoltre controlla che nuotino bene,non abbiano segni di idropsia(ventre gonfio,occhi sporgenti,squame rialzate),nè puntini bianchi sul corpo...

insomma ti tocca fare un lavoraccio :-D :-D

emenems 01-04-2006 14:51

Madò...che mi tocca fare le postazioni? :-D
Allora andrò dove ho preso le piante, è un ragazzo disponibile e abbiamo fatto amicizia,e soprattutto finora mi ha sempre consigliato bene #36#
Grazie mille x i consigli, mi baserò su questi x non sbagliare la scelta. Mentre gli dò discorso starò sempre a guardare come si comportano i caca :-D

Una curiosità...ma come mai nei negozi essendo tutti nella stessa vasca non si scannano? :-))

lyla 01-04-2006 15:16

bravo,osserva osserva....
:-D :-D :-D


nei negozi non si scannano perchè lo spazio è troppo poco

emenems 01-04-2006 15:25

Andrò ogni giorno a studiare i loro comportamenti e prenderò nota :-D

Da ieri c'è una novità...la temperatura è scesa da 26 a 25...senza ke io abbia toccato nulla #24

Poi un altro paio di domande :-)) : ma le pasticche per le piante quando le devo rimettere?

Per il cambio d'acqua aspetto ancora? e quanta ne cambio?

Grazieeee

lyla 01-04-2006 15:29

per il cambio aspetta a farlo proprio prima di inserire i pesci,puoi cambiare il 20%circa una volta alla settimana

per le pastiglie aspetterei di vedere come si adattano le piante,appena vedi qualche segno di deperimento puoi aggiungere una pastiglietta tra le radici..

emenems 01-04-2006 15:42

Il cambio dici proprio il giorno stesso che metto i pesci?

Adesso le piante si sn riprese bene, le crypto sono + rigogliose,solo una è rimasta + spoglia. Anzi sai..quando si sn un po' decomposte si saranno staccati pezzetti di radice e adesso ci sn piccole piantine nate lì vicino.

Poi una microsorium ha fatto tipo delle radici sulle foglie e stanno crescendo foglioline nuove sulle stesse foglie + vecchie. Tutto normale? #24

lyla 01-04-2006 15:48

beh anche il giorno prima,ti consiglio solo di non farlo ora perchè dato che sono appena scesi gli no2 è meglio che lasci tutto tranquillo,per essere sicuri che il picco sia effettivamente passato!
per il microsorium è normale,si riproduce così ;-)

emenems 01-04-2006 15:54

Benissimo,allora aspetterò un altro paio di gg, giorno 6 sarà un mese che la vasca è avviata, dovrebbe essere + che sufficiente no?

Invece per inserire i pesci nel modo + sicuro come mi consigli di procedere? :-)

lyla 01-04-2006 15:56

si un mese di maturazione và benissimo!

per l'introduzione leggi qui http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ci/default.asp

emenems 01-04-2006 16:02

Grazie mille, l'articolo è chiarissimo :-) . Ma l'attivatore batterico lo devo aggiungere altre volte?

lyla 01-04-2006 16:05

io una volta partito l'acquario non lo aggiungo con regolarità,magari ne metto un pochino quando mi capita di pulire le spugne dei filtri

emenems 01-04-2006 16:08

Ah visto che ci sono la manutenzione del filtro come va fatta? e quando? :-))

ps. oggi ti sto tartassando :-D

lyla 01-04-2006 16:12

dunque tu hai un filtro interno,quindi una volta al mese sostituisci la lana di perlon con lana nuova,lasci intatte spugne e cannolicchi,al massimo quando vedrai che la portata del filtro diminuirà potrai sciacquare le spugne con acqua dell'acquario e poi aggiungere l'attivatore batterico..
ogni sei-dodici mesi poi ti conviene dare una pulita alla pompa e alla girante

emenems 01-04-2006 16:18

Per la lana un mese da quando l'ho avviata? perchè se è così tra poco dovrei già cambiarla #24

lyla 01-04-2006 16:20

aspetta pure un mese da quando hai introdotto i pesci,cmq è un indicazione di massima,tu sostituiscila quando vedi che la sporcizia grossolana la stà facendo intasare..io la sostituivo 1 volta al mese con i pesci rossi che sporcavano tantissimo,i tuoi pesci sporcheranno sicuramente di meno..

emenems 01-04-2006 16:34

Benissimo :-)) . Credo che per oggi ho esaurito tutte le domande eheh. Grazie mille x tutti i consigli #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16824 seconds with 13 queries