AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Apistogramma Viejita/Macmasteri - Diario di bordo (con foto) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=340227)

AlessandroC 16-05-2012 18:47

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1061652240)
La terza foto FA PIAGNE! (nel senso che è molto bella)...complimenti! :-)


Detto da te...#12

Grazie!!

draik 16-05-2012 19:40

complimenti molto bello e naturale il layout #70 aspettiamo nuovi aggiornamenti, soprattutto io sono curioso di vedere come si svilupperà l'hydrocotyle in un acquario senza co2 visto che era anche un mio progettino :-)

AlessandroC 16-05-2012 20:09

è molto probabile che perda le foglie basse, ma appena toccherà la superficie crescerà li, prendendo la co2 dall'aria.

draik 16-05-2012 20:52

ah di questa cosa della possibilità di fargli prendere la co2 dall'aria non la sapevo, grazie per la info. :-)) tienici aggiornati allora :-)

AlessandroC 16-05-2012 22:06

beh, tutte le piante galleggianti prendono co2 dall'acqua, per questo (se ben fertilizzate in colonna) assorbono un'infinità di nitrati!

Il phyllantus è ancora un pò titubante, le "coccole" del maschio continuano, la grande scommessa sarà se una volta deposte le uova, il maschio resisterà agli attacchi della femmina, e se lei si accontenterà dei suoi spazi ben delimitati facendo nascondere il maschio!

Speriamo bene!

AlessandroC 21-05-2012 11:32

prima (presunta) deposizione nel nuovo layout.

Femmina smunta, con due rigoni neri sul muso e murata dentro la noce.

Un pò sono preoccupato, la femmina quando è fuori dalla noce rincorre con parecchia violenza il maschio, spero gli resista.

Nonostante i numerosi nascondigli, il maschio non li usa!lei lo va proprio a cercare, lo rincorre pizzicandogli la coda, e appena lei si allontana, il maschio gli si avvicina di nuovo...ma è stupido!?

Ci sono almeno 4 posti in cui la femmina neanche lo vedrebbe, che poi sono quelli che lei usava con successo quando lui la stimolava a riprodursi!

A volte mi viene da pensare che se hai i pesci col carattere sbagliato, neanche un metro di vasca basta!

MarZissimo 21-05-2012 13:29

tranquillo, se le hai metti altre foglie di catappa non adagiata per terra ma quasi in verticale, già quelle forniscono un bello schermo, e non ti obbligano a fare casini enormi come se dovessi mettere un legno nuovo al layout (cosa che data l'esperienza odierna farai appena finita questa deposizione ;-)

AlessandroC 21-05-2012 13:34

ora la femmina si è letteralmente murata dentro, ha trasportato uno per uno i sassetti di akadama davanti all'entrata della noce, lasciando si e no mezzo centimetro!

Di barriere visive è pieno, non saprei dove metterlo un altro legno senza appesantire il layout!
Ora provo con altre foglie casomai!

ora che lei sta dentro il maschio se la ride in giro per l'acquario!

MarZissimo 21-05-2012 13:54

Si ora è il momento di accudirlo per bene, perchè quando lei uscirà...saranno cavoli amari se non trova un posto in cui stare tranquillo.

AlessandroC 21-05-2012 15:03

cercherò di lasciare le foglie di catappa appoggiate sui legni alti, io così non vedrei quasi più niente sotto, ma lui dovrebbe avere mezzo acquario a disposizione!Se poi non ci si mette è stupido lui!

L'aggressività della madre quanto dura?

ANGOLAND 21-05-2012 15:30

ho letto il topic ed è stato bello vedere come sei passato da 30 litri a più del doppio, spazio meritato per questi affascinanti ciclidi. la mia convinzione è che le piante in vasca offrono innegabili vantaggi per gli abitanti, ad esempio quello di offrire un gran numero di rifugi dal fondo alla superficie, l'atmosfera mi sembra sempre tesa ed è così bello vedere la mia cacatua vagare tra le foglie dalla superficie al fondo! la tensione è rotta anche perchè nella vegetazione si creano passaggi e barriere visive decisamente alte, e il pesce non è costretto ad aqquattarsi. cosa toglierebbe alla tua vasca un pò di vegetazione?!

MarZissimo 22-05-2012 01:44

Dura finchè ha i piccoli sotto la sua protezione, poi ricomincia a prenderle dal maschio...

AlessandroC 22-05-2012 12:31

se il maschio non si da una svegliata la vedo brutta!

Ho messo altre due foglie per verticale tra i legni, praticamente c'è 1/3 dell'acquario nascosto, e l'idiota non lo usa!

E come se non bastasse, la femmina quando esce dalla noce, lo va proprio a cercare, lo rincorre finchè non lo mette all'angolo, e lo pizzica!

Si devono ancora accendere le luci poi, se per caso peggiorano le lascio spente, e poi a mali estremi...sarò costretto a spostare il maschio nel 120 litri!Però che palle!

Luca_fish12 22-05-2012 12:52

Quote:

Originariamente inviata da AlessandroC (Messaggio 1061661699)

Ho messo altre due foglie per verticale tra i legni, praticamente c'è 1/3 dell'acquario nascosto, e l'idiota non lo usa!

E come se non bastasse, la femmina quando esce dalla noce, lo va proprio a cercare, lo rincorre finchè non lo mette all'angolo, e lo pizzica!

Mi sembra di rivivere la litigata (l'unica purtroppo) tra i miei cruzi... identico!

Se vuoi un consiglio leva il maschio e fai accudire alla femmina la prole, perchè c'è il serio rischio che si farà male...il mio dopo qualche giorno così morì...


Oppure, ma forse è tardi e sinceramente a me non piace come idea...metti dei target fish...

AlessandroC 22-05-2012 13:27

ci sono già due otocinclus, ma letteralmente non se li filano!

Non è questione di difesa della prole, è proprio aggressività intraspecifica!

Finchè posso osservarli li tengo insieme, magari migliorano, se vedo che continuano così li separerò per forza, anche se l'idea di intervenire la vedo come una sconfitta se non riesco a tenere l'ecosistema autonomo...

AlessandroC 23-05-2012 16:31

Questa la situazione!

La femmina è da ieri che non esce, prima era uscita per poco tempo, giusto per dare due mazzolate al maschio ed è tornata dentro!

Il maschi mi fa tenerezza, passa buona parte del tempo accanto alla noce...ma solo perchè non sa cosa lo aspetta dopo!!Porello!

Il fatto che non esca più mi fa ben sperare, anche se sono un pò scettico:

Lo ha già fatto due volte, se ne stava chiusa dentro la noce come se avesse le uova, ma quando dopo diversi giorni andavo a vedere dentro la tana, delle uova neanche l'ombra!Boh!


http://s9.postimage.org/kdlci68wb/IMG_6363.jpg

http://s9.postimage.org/ob8m7kvpn/IMG_6365.jpg

http://s9.postimage.org/70i7fk423/IMG_6367.jpg

Luca_fish12 23-05-2012 16:39

Come facevi a vedere dentro la noce? :-)

Io cercherei di mettere qualche barriera visiva anche nella parte alta dell'acquario...magari un legno più alto (messo in verticale per esempio)...

MarZissimo 23-05-2012 16:58

Esatto...così è troppo "estetica"....

Io penserei ad altri due bei legni...una cosa sui generis:
http://s17.postimage.org/w8gnue5yj/IMG_asda6367.jpg

AlessandroC 23-05-2012 17:03

dopo un pò che vedevo che non uscivano le larve alzavo la noce, e non c'era nulla sotto già da giorni!

Messaggio ricevuto, se trovo un legno belli piatto come questi saprei già dove metterlo, comincia ad importarmi poco dell'estetica, voglio una vasca tranquilla e su misura per loro!

La femmina dopo quanto dovrebbe uscire con le larve?

Luca_fish12 23-05-2012 17:08

Anche perchè, nell'idea di acquario naturale qualche legno apparentemente fuori posto non fa altro che migliorare il layout! ;-)

AlessandroC 24-05-2012 11:37

per l'aggiunta credo che aspetterò questa deposizione, non vorrei stravolgergli la casa e far saltare tutto!

La femmina ancora non esce, saranno due giorni che non mangia!


Ah, piccolo particolare, da fonti molto attendibili, pare che siano Apistogramma Macmasteri, una varietà derivante da ibridazioni con il viejita e che in europa viene venduta per Apistogramma Viejita II


----

Comunque a valori siamo messi così:

Durezze non misurabili (diventa giallo alla prima goccia) , pH tra 5,5 e 6 (il colore è una via di mezzo)


Comincio a preoccuparmi per la femmina...la tana è completamente chiusa dai sassi portati da lei, riesco a vedere che ogni tanto si affaccia con l'occhio e col muso in un buchino di 4mm di diametro in cima alla noce (avete presente i tre buchini che sono sulle noci di cocco?Beh uno è aperto!)...ma non è che si è incastrata e non riesce ad uscire!?

AlessandroC 25-05-2012 11:43

terzo giorno di reclusione...nessuno sa dirmi se è normale?Non esce nemmeno per mangiare!

Dopo quanto dovrebbe portare fuori i piccoli?

Luca_fish12 25-05-2012 11:48

La mia femmina entrava e usciva anche dal buco sopra la noce (l'occhio della noce di cocco)...ci passava abbastanza tranquillamente!

Prova a spostare con un bastoncino qualche sassolino per allargare il passaggio, anche se per ora non mi preoccuperei troppo! :-)
Se volesse uscire scaverebbe o forzerebbe il muro!

AlessandroC 25-05-2012 11:55

forse la tua era ancora piccola, dentro il buco sicuro non ci passa, è largo poco più del suo occhio!

Anche io penso che se volesse uscire scaverebbe lei stessa..però boh 3 giorni mi sembrano tanti!Però non so dopo quanto le larve riescono a nuotare fuori, perchè se ci mettessero 5 giorni sarei più tranquillo!Boh aspetterò!

Luca_fish12 25-05-2012 12:02

Mmmm...o forse è il buco che è diverso, perchè la mia ci passava quando ha deposto (non era tanto piccola)... bò...

Il maschio come sta invece? ma insomma sono ibridi questi esemplari, chi è la fonte attendibile?

AlessandroC 25-05-2012 12:08

Il maschio se la passa benissimo...la femmina non c'è!!

Forse era più piccolo il buco della noce allora, saranno 4-5 mm!

Il fatto è questo:

Apistogramma Viejita e Macmasteri sono molot difficili da selezionare separatamente, condividono in natura lo stesso biotopo (stavolta, in senso stretto), e gli studiosi si scervellano da tempo per trovare la distinzione esatta, tant'è che alcuni un tempo dicevano che si trattava addirittura dello stesso pesce.

In commercio gli apistogramma Viejita puri sono molto rari, è facile infatti che vengano venduti come tali anche i macmasteri, o più semplicemente degli ibridi creati dall'incuranza degli allevatori.

La fonte è un moderatore di "apistogramma.com", ho visto poi il confronto con il vero Viejita sul sito di TomC (te lo ricorderai immagino!), e le differenze ci sono!

Non mi interessa più di tanto, i pesci sono bellissimi, il biotopo è identico!

MarZissimo 25-05-2012 15:20

Io starei tranquillo, non mi è mai successo che una femmina mi si "MURASSE" dentro, però il ricircolo d'acqua c'è e per una settimana senza cibo non mi spaventerei...
I piccoli te li porta a spasso non subito dopo che si sono schiuse le uova (3-4gg in dipendenza della temperatura) ma dopo che questi hanno finito di riassorbire il sacco vitellino...quindi 7-8 gg in tutto...all'incirca ;-)

Se dopo 8 gg è ancora murata e non vedi segni di miglioramento allora butta un pò giù il muro come dice luca, cioè con un legnetto, non scoperchiando tutto perchè rischieresti la frittata...e nel frattempo coccola il maschio ;-)

AlessandroC 25-05-2012 16:22

allora tubifex, chironomus e granulato buono per lui!:-)

Aspetterò che la bella addormentata esca...mi fa troppo ridere quando la vedo che si mette con l'occhio dietro il buco per sbirciare!:-)

danny1111 26-05-2012 15:44

Ciao AlessandroC e ciao vecchi amici :D

Se posso dirti la mia (scusa se sono ripetitivo ma non ho avuto il tempo per leggermi tutte le pagine...lo farò molto presto ;)

Il fondo ha una granulometria che per gli apistogramma è troppo grande...

Stai tranquillissimo che è impossibile che una femmina resti dentro la noce, secondo me uscirà domani, o forse oggi stesso (o con la prole o senza).
Capita anche che una femmina non mangi per diversi giorni, due giorni sono pure troppo pochi...

Diciamo che la femmina spende tantissime energie per deporre, ventilare e poi proseguire le cure parentali, quindi teoricamente dovrebbe mangiare per riprendersi ed integrare le "carenze", però siccome è un processo che avviene sempre in natura (nessuno gli mette da mangiare davanti alla bocca nei ruscelli sudamericani) la femmina stessa provvede ad utilizzare le sue riserve energetica per superare questi giorni di duro sforzo.

Infatti molto spesso capita di vederle più magre, quasi deperite...ma il problema non si pone, riprenderà a mangiare regolarmente e si riprenderà alla grande...magari preparandosi ad una nuova deposizione.
Nelle mie esperienze capitava che la femmina non mangiasse per alcuni giorni quindi so bene cosa succede...

STAI TRANQUILLO.

;)

AlessandroC 28-05-2012 11:34

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1061669464)
Ciao AlessandroC e ciao vecchi amici :D

Se posso dirti la mia (scusa se sono ripetitivo ma non ho avuto il tempo per leggermi tutte le pagine...lo farò molto presto ;)

Il fondo ha una granulometria che per gli apistogramma è troppo grande...

Forse non si nota dalle ultime foto, ma solo gli ultimi centimentri prima del vetro di fondo sono in akadama, usata per aiutarmi con il mantenimento di un KH non misurabile. Il resto del fondo è tutto in sabbia finissima, che entrambi non fanno altro che ingoiare e risputare!

Quote:

Stai tranquillissimo che è impossibile che una femmina resti dentro la noce, secondo me uscirà domani, o forse oggi stesso (o con la prole o senza).
Capita anche che una femmina non mangi per diversi giorni, due giorni sono pure troppo pochi...

Diciamo che la femmina spende tantissime energie per deporre, ventilare e poi proseguire le cure parentali, quindi teoricamente dovrebbe mangiare per riprendersi ed integrare le "carenze", però siccome è un processo che avviene sempre in natura (nessuno gli mette da mangiare davanti alla bocca nei ruscelli sudamericani) la femmina stessa provvede ad utilizzare le sue riserve energetica per superare questi giorni di duro sforzo.

Infatti molto spesso capita di vederle più magre, quasi deperite...ma il problema non si pone, riprenderà a mangiare regolarmente e si riprenderà alla grande...magari preparandosi ad una nuova deposizione.
Nelle mie esperienze capitava che la femmina non mangiasse per alcuni giorni quindi so bene cosa succede...

STAI TRANQUILLO.

;)
sono abbastanza tranquillo anche se...la femmina è ancora dentro!!Che sia un buon segno che stia aspettando che si asciughi il sacco vitellino?Forse!

Staremo a vedere! se non sbaglio siamo a 5 giorni!

AlessandroC 29-05-2012 16:39

ho rifatto i conti e...oggi è il nono giorno!

Come consigliato ho tirato giù qualche sassolino, dopo un pò la femmina ha fatto capoccella ed è uscita.

rigoni neri sul muso, pancia vuotissima, normalmente aggressiva nei confronti del maschio, fa avanti e dietro dentro e fuori la noce. Quando esce punto la torcia dentro e cerco di vedere, ma non c'è nulla, o almeno non si vede nulla...

Non ci capisco molto...cos'è una specie di gravidanza isterica?Fa finta di avere le uova?

MarZissimo 29-05-2012 16:59

Fai arrivare qualche lembo di chironomus appena fuori dalla noce e non preoccuparti se non vedi nulla...lascia tutto tranquillo senza stare ad illuminare ;-)

AlessandroC 29-05-2012 17:07

per la femmina o per gli eventuali avannotti?

La femmina ormai esce e gira tutta la vasca andando a mangiare quello che c'è sul fondo!

Tu pensi che ci possano stare degli avannotti che rimangono ancora nascosti in una buca nella noce?

comunque, sono stato con le mani legate belle strette per 9 giorni, ora gli ho smosso qualche sassolino e mi rilegherò le mani!!

MarZissimo 29-05-2012 17:10

Tanto più di così non si può fare...i valori sono ok, l'allestimento anche, alimentazione pure....c'è solo da aspettare...per i piccoli non lo so, si dovrebbe intuire dagli atteggiamenti della femmina....

AlessandroC 29-05-2012 17:27

gli atteggiamenti sono proprio quelli, quando lo vede scoda, ha il mascherone sul muso e sulle pinne ventrali, si nasconde ancora nella noce...ma dopo nove giorni mi aspetterei che se ci fossero degli avannotti, comincerebbero a nuotare, e anche per sbaglio, dovrei comunque intravederli ora che l'entrata non è più chiusa!

Comunque si vedrà, l'importante è che l'aggressività, se non giustificata dai piccoli, passi presto!

AlessandroC 30-05-2012 19:19

mah,la femmina nella notte si è di nuovo barricata nella noce spostando i sassolini che le avevo spostato!

Le cose sono 2:

Ha nascosto bene gli avannotti, non li ho visto e li protegge, ma moriranno di fame dato che sono 10 giorni che non escono dalla noce

non c'è nessun avannotto, la pescia ha una crisi isterica e non esce più dalla noce

MarZissimo 30-05-2012 23:58

stranissimo...ma oggi ha mangiato la femmina?

AlessandroC 31-05-2012 11:33

dopo che ho spostato le pietrine, lei ha mangiato qualcosa. Poi si è rinchiusa per un giorno, mentre ora è riuscita, sempre aggressiva e con le righe in faccia. Ovviamente di codine neanche a parlarne!

glm2006ITALY 31-05-2012 11:35

Se tutto va bene a giorni ne prenderò anch'io di questi A. viejita

Un consiglio: ho una vasca 100x45 ben piantumata: è meglio una coppia o maschio + 2 femmine?

Il dimorsfimo è evidente?

Mi pare meno di altri Ap!

Ho avuto i "Caca", borelli, nijsseni e maschio / femmina si vedono a colpo d'occhio

Hongsloi già meno... questi mi paiono non troppo differenti o sbaglio?

AlessandroC 31-05-2012 11:38

quanto li prendi grandi?diciamo che facendoci caso si vede abbastanza, sopratutto quando sono già cresciuti!

In 100 centimetri 2 femmine potrebbero starci, ma fossi in te proverei prima a mettere solo una coppia e vedere i caratteri alla prima deposizione!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11661 seconds with 13 queries