AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   FOTO Nuova Vasca Fantail !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337389)

GIAKY-RM 17-12-2011 15:06

NOOOO! Ti prego..

Forse Mercoledì sarà il gran giorno!

riccardo86 17-12-2011 16:32

guarda mi sà di si, perchè ha detto così anche a me, si farà un viaggio solo a roma col furgone per la consegna di varie vasche....fidiamoci, ma non troppo

GIAKY-RM 19-12-2011 10:19

Ho venduto l'Aquamar, se lo sono venuto a prendere ieri ..
Guardate i miei animaletti ora come stanno, poverini ...


http://s9.postimage.org/5e9hk1v8b/IMG_1715.jpg

http://s9.postimage.org/5gxykmo9n/IMG_1716.jpg

http://s9.postimage.org/l3p7y021n/IMG_1717.jpg

Reggeranno qualche giorno senza skimmer ?

octoreef 19-12-2011 12:43

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061316999)
Ho venduto l'Aquamar, se lo sono venuto a prendere ieri ..
Guardate i miei animaletti ora come stanno, poverini ...


http://s9.postimage.org/5e9hk1v8b/IMG_1715.jpg

http://s9.postimage.org/5gxykmo9n/IMG_1716.jpg

http://s9.postimage.org/l3p7y021n/IMG_1717.jpg

Reggeranno qualche giorno senza skimmer ?

IKEA SUMP rules! #70

qualche giorno si, ma non troppi, magari aereatore e bottiglia di plastica e ti fai uno ski ultraprovvisorio ma efficace

riccardo86 20-12-2011 12:57

spera che fantail non gli faccia passare le feste in quella vasca ai tuoi animali, altrimenti prenditi uno slim skim della hydor.....

GIAKY-RM 20-12-2011 14:08

Ha detto che domani mi consegna la vasca!
Incrociate le dita anche per me!! :-D

pirataj 20-12-2011 14:20

dai aspettiamo questa vasca

riccardo86 20-12-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061319931)
Ha detto che domani mi consegna la vasca!
Incrociate le dita anche per me!! :-D

te ce credi....io no

GIAKY-RM 20-12-2011 18:04

Sabbia e Sale presi!

http://s10.postimage.org/91syolx51/IMG_1731.jpg

http://s10.postimage.org/7giaajcat/IMG_1732.jpg

GIAKY-RM 23-12-2011 21:19

E alla fine arrivò tutto!
Vasca
Skimz sm162
Skimz zm120
Skimz fm100
Radion xr30w
Rocce
e pompe ...

Tutto tranne la sump !!!!!!!
Nooooooooo!!

Ho rimediato con una vaschetta per dolce per adesso..


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 23-12-2011 21:39

manca qualcosa....

Maurizio Senia (Mauri) 23-12-2011 21:42

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061306032)

Nella parte del 90cm io avrei messo un'altra gamba centrale........se nò flette parecchio.;-)

raiderale 23-12-2011 21:55

è 80x70x60

Maurizio Senia (Mauri) 23-12-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da raiderale (Messaggio 1061327154)
è 80x70x60

Opsss ho letto male...comunque io ho 150 cm con tirante centrale cioè 75cm ed e imbarcato non male.;-)

indianapipps 23-12-2011 22:44

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061327085)
E alla fine arrivò tutto!
Vasca
Skimz sm162
Skimz zm120
Skimz fm100
Radion xr30w
Rocce
e pompe ...

Tutto tranne la sump !!!!!!!
Nooooooooo!!

Ho rimediato con una vaschetta per dolce per adesso..


Sent from my iPhone using Tapatalk

ciao ci siamo visti oggi da davide ricordi.......cmq anche io per ho dovuto attendere un botto la sump e ricorrere ad una vaschetta di emergenza gentilmente offerta da davide.....:10:......alla fine non ho fatto più nulla. però quando la volevo fare io il fornitore era diverso da quello attuale......speriamo bene. :13:
complimenti per la vasca e l'attrezzatura. una curiosità, come mai tutto skimz? hai avuto esperienze con i suoi prodotti? come ti sembrano secondo te?
ci becchiamo da davide.......ciao:44:

p.s. attendiamo aggiornamenti fotografici.....

raiderale 23-12-2011 22:55

Quote:

ciao ci siamo visti oggi da davide ricordi.......cmq anche io per ho dovuto attendere un botto la sump e ricorrere ad una vaschetta di emergenza gentilmente offerta da davide.....:10:......alla fine non ho fatto più nulla. Però quando la volevo fare io il fornitore era diverso da quello attuale......speriamo bene. :13:
Complimenti per la vasca e l'attrezzatura. Una curiosità, come mai tutto skimz? hai avuto esperienze con i suoi prodotti? Come ti sembrano secondo te?
Ci becchiamo da davide.......ciao:44:

P.s. Attendiamo aggiornamenti fotografici....

perchè sono belli da vedere :4:

indianapipps 23-12-2011 23:00

ummmm........ci deve essere qualcos'altro....che siano belli ok, ma quello che conta è la funzionalità.......appena hai delle news su prestazioni e altri aspetti facci sapere, ci sono pareri disconrdanti sul forum riguardo alla skimz (parlo degli skimmer per le altre cose non saprei proprio)......:13:

GIAKY-RM 23-12-2011 23:38

Tutta l'attrezzatura Skimz è sotto la sump, ancora spenta..
Appena inizia a frullare tutto vi faccio un riepilogo!

Per le foto sto aspettando che 'cali la nebbia' ...

alex noble oblige 25-12-2011 14:48

beh? è natale regalaci qualche foto!

caiogiulio 25-12-2011 18:57

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061327423)
Tutta l'attrezzatura Skimz è sotto la sump, ancora spenta..
Appena inizia a frullare tutto vi faccio un riepilogo!

Per le foto sto aspettando che 'cali la nebbia' ...

Per la nebbia ci vorrà un po'
Stai tenendo le pompe di movimento spente vero?
Per lo scarico non so se lo hai già fatto ma metti un po' di lana di perlon in fondo alla cascata; eviti che tutta la sospensione torni in ricircolo.
Lo skimmer tienilo accesso sin da adesso. So' che non c'è ancora alcun inquinante ma se lo tieni acceso ti ossigena la vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

alex noble oblige 25-12-2011 19:24

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061329652)
Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061327423)
Tutta l'attrezzatura Skimz è sotto la sump, ancora spenta..
Appena inizia a frullare tutto vi faccio un riepilogo!

Per le foto sto aspettando che 'cali la nebbia' ...

Per la nebbia ci vorrà un po'
Stai tenendo le pompe di movimento spente vero?
Per lo scarico non so se lo hai già fatto ma metti un po' di lana di perlon in fondo alla cascata; eviti che tutta la sospensione torni in ricircolo.
Lo skimmer tienilo accesso sin da adesso. So' che non c'è ancora alcun inquinante ma se lo tieni acceso ti ossigena la vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

io monterei un filtro meccanico

Maurizio Senia (Mauri) 25-12-2011 19:34

Le Pompe vanno tenute accese per evitare che il pulviscolo fine si depositi sul fondo, va tenuto in sopensione e filtrato con un della lana di Perlon allo scarico o dallo Skimmer.:13:

caiogiulio 25-12-2011 23:06

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061329732)
Le Pompe vanno tenute accese per evitare che il pulviscolo fine si depositi sul fondo, va tenuto in sopensione e filtrato con un della lana di Perlon allo scarico o dallo Skimmer.:13:

Accesa la pompa di risalita: evita non semplicemente il deposito del pulviscolo ma soprattutto ossigena la vasca.
Le pompe di movimento non è necessario tenerle accese; non ci sono animali in vasca e non è, per ora, indispensabile un forte movimento.
La pompa di risalita è protetta dalla spugna interna, la lana blocca la sabbia più grossa e poi costa un tantino di meno.
Le pompe di movimento non hanno protezione e costano un tantino di più. Se poi vuoi rischiare... Soldi tuoi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale 25-12-2011 23:17

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061330053)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061329732)
Le Pompe vanno tenute accese per evitare che il pulviscolo fine si depositi sul fondo, va tenuto in sopensione e filtrato con un della lana di Perlon allo scarico o dallo Skimmer.:13:

Accesa la pompa di risalita: evita non semplicemente il deposito del pulviscolo ma soprattutto ossigena la vasca.
Le pompe di movimento non è necessario tenerle accese; non ci sono animali in vasca e non è, per ora, indispensabile un forte movimento.
La pompa di risalita è protetta dalla spugna interna, la lana blocca la sabbia più grossa e poi costa un tantino di meno.
Le pompe di movimento non hanno protezione e costano un tantino di più. Se poi vuoi rischiare... Soldi tuoi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

quoto.

alex noble oblige 26-12-2011 00:48

io prenderei un filtrino interno e lo riempirei di cotone... poi lo cambi ogni 24 ore

Maurizio Senia (Mauri) 26-12-2011 11:22

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061330053)

Accesa la pompa di risalita: evita non semplicemente il deposito del pulviscolo ma soprattutto ossigena la vasca.
Le pompe di movimento non è necessario tenerle accese; non ci sono animali in vasca e non è, per ora, indispensabile un forte movimento.
La pompa di risalita è protetta dalla spugna interna, la lana blocca la sabbia più grossa e poi costa un tantino di meno.
Le pompe di movimento non hanno protezione e costano un tantino di più. Se poi vuoi rischiare... Soldi tuoi!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Sono anni che si allestiscono DSB e non si rovinano le pompe di movimento.......la sola pompa di risalita non riesce a tenere in sospensione il pulviscolo che sicuramente si deposita sul fondo e quando accenderà le pompe di movimento si silleva e torna in sospensione quindi o prima o dopo vanno accese per aiutare l'asportazione.

GIAKY-RM 26-12-2011 13:54

Buongiorno ragazzi!
Vi descrivo cosa ho fatto:
Mercoledì sera ho ritirato la vasca con il coraggioso aiuto di raiderale.
Giovedì, riempita la vasca per i primi 20cm d'acqua, ho inserito 9cm di sabbia.
Ho aspettato un giorno che la situazione si acquietasse, mentre il mio impianto osmosi produceva la necessaria acqua per il riempimento..
In questo modo ho tirato su la rocciata praticamente a secco, e poi venerdì ho riempito.
Ho usato circa 180lt della vecchia vasca, ed i restanti 120lt acqua osmotica con sale Korallen-Zucht.
Ovviamente la situazione era 'nebbiosa' ed ho aspettato un altra mezza giornata che tutto si placasse, il processo è stato implementato dall'utilizzo di Acquachiara della Equo.
Sabato mattina la situazione era migliorata tantissimo, anzi era sparito tutto: acqua quasi limpida..
Ho acceso la risalita e le vortech.

Ho inserito i miei animaletti che erano in un contenitore poverini senza movimento e senza luce:
2 cromis
1 synchi spl.
2 stelle
1 goniopora
1 fungia
2 ricordee
1 lobophyllia
1 platygira
1 favites
2 tridacne.

Hanno tutti reagito molto bene, le tridacne sono apertissime, la goniopora dopo qualche ora si è aperta tutta e si è fatta coccolare dal movimento delle vortech, solo il favites ha spermato tantissimo ma si è calmato..

Ieri ho acceso lo skimmer.

Sabbia credo che non ce ne sia in giro, ma l'acqua ancora non è limpida!
Penso piuttosto che sia il sale che non si è sciolto bene, escludo la sabbia perché la lana di perlon non mi acchiappa più nulla!

Dando per buono che sia il sale, ho portato la temperatura a 26° sperando di scioglierlo più rapidamente ma in una mezza giornata ancora nulla, più tardi a luci accese ricontrollo..

Per il resto sono molto soddisfatto della nuova vasca, è davvero bellissima!
L'unica cosa è che la struttura flette, non posso pulire con la calamita che mi si muove tutto!!!

A voi i commenti..

riccardo86 26-12-2011 14:40

scusa ma come la struttura flette? chi te l'aveva fatta?

Maurizio Senia (Mauri) 26-12-2011 14:44

E normale che flette se non la pannelli......metti dei pannelli tagliati in perfetta misura sui lati che non utilizzi incastrati nella struttura cosi non flette e si imbarca per il peso come nella foto.

http://s14.postimage.org/tzs3l8gjh/P1010687.jpg

raiderale 26-12-2011 14:58

Quoto Mauri

per l'acqua potrebbe essere "grassa" con tutti gli spostamenti, sabbia, rocce, magari ha accumulato un po' di nutrienti, tanto più che dalla descrizione degli animali non hai SPS che ti "mostrino" lo stato degli inquinanti....
altra ipotesi potrebbe essere un'esplosione batterica, hai dosato batteri ultimamente? troppi?

in fine l'ipotesi che reputo più vicina alla situazione è che l'acqua si debba ancora pulire del tutto, quindi, la soluzione migliore è aspettare, vediamo nei prossimi giorni....

ULTIMA COSA: MA POSSIBILE CHE OGNI VOLTA TI SI DEBBA PREGARE?





FOTO!

GIAKY-RM 26-12-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061330767)
E normale che flette se non la pannelli......metti dei pannelli tagliati in perfetta misura sui lati che non utilizzi incastrati nella struttura cosi non flette e si imbarca per il peso come nella foto.

http://s14.postimage.org/tzs3l8gjh/P1010687.jpg

Mauri, ho già ordinato i pannelli, dovrebbero arrivare in settimana..
Ma li ho fatti fare che coprono tutta la struttura, e li metto con le calamite!
Però a questo punto, non so se risolveranno il problema della stabilità .... che dici?


Ps. Stasera foto dai! ;-D

Maurizio Senia (Mauri) 26-12-2011 18:46

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061330900)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061330767)
E normale che flette se non la pannelli......metti dei pannelli tagliati in perfetta misura sui lati che non utilizzi incastrati nella struttura cosi non flette e si imbarca per il peso come nella foto.

http://s14.postimage.org/tzs3l8gjh/P1010687.jpg

Mauri, ho già ordinato i pannelli, dovrebbero arrivare in settimana..
Ma li ho fatti fare che coprono tutta la struttura, e li metto con le calamite!
Però a questo punto, non so se risolveranno il problema della stabilità .... che dici?


Ps. Stasera foto dai! ;-D

Quelli esterni con Calamita non ti risolvono il problema della stabilità devi mettere quelli interni come ti ho consigliato e poi coprire il tutto con quelli esterni.;-)

caiogiulio 26-12-2011 18:57

Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 26-12-2011 19:08

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

GIAKY-RM 26-12-2011 19:26

Ancorarla al muro servirebbe a qualcosa ?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 26-12-2011 19:37

Quote:

Originariamente inviata da GIAKY-RM (Messaggio 1061331133)
Ancorarla al muro servirebbe a qualcosa ?!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Non ti risolve il problema di instabilità aiuta sicuramente ma poco....;-)

GIAKY-RM 26-12-2011 21:49

Ragazzi per le foto non so come fare...
mi sembra un po' inutile metterle perché con questi microgranellini che girano per la vasca non si distinguono neanche le rocce..
dal vivo sarebbe tutta un'altra cosa, ma in foto ho provato e non si vede granché..!
come posso eliminarli ???

riccardo86 27-12-2011 16:42

fai sti pannelli incastrati che ti solidificano la struttura, altrimenti non risolverai mai il problema della stabilità. Lascia perdere le calamite, prendi bene le misure degli interstizi tra le staffe di alluminio vai da leroy merlin e te li fanno al momento, ti fai consigliare una qualche resina che li fa diventare come la plastica, ci lavori e una bella pistola col silicone per fissarli alla struttura, vedrai come cambia..... ma ste cose vanno fatte prima però.

caiogiulio 27-12-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale la distanza tra i lati sia minore rispetto agli estremi, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Maurizio Senia (Mauri) 27-12-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061333157)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri (Messaggio 1061331099)
Quote:

Originariamente inviata da caiogiulio (Messaggio 1061331082)
Se la struttura in questo momento flette mettere un pannello sarà tutt'altro che facile.
Se non ti riesce, più facile inserire delle aste portanti. Metti l'asta in diagonale e poi con delle piccole pressioni la posizioni ortogonale alla base della vasca.


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ma come fai ad affermare una cosa simile, e difficoltoso mettere dei Pannelli all'interno della struttura?? quindi e piu facile mettere delle aste diagonali ad una struttura Porsa in Alluminio ma tu ne hai mai vista una? sono anni che noi Acquariofili le usiamo e risolviamo l'instabilità con Pannelli interni non vedo dovè questa difficoltà.:-))

"come faccio ad affermare una cosa simile"? Mauri... Rilassati!
premesso che qui nessuno è portatore di verità assoluta (per primo il sottoscritto) ma ognuno condivide la propria esperienza con l'intento di dare spunti utili, le osservazioni che ho condiviso (vasca, pompe, mobile) sono frutto della esperienza diretta e indiretta; ecco come faccio ad affermare una cosa simile!

Se la struttura flette è probabile (sottolineo probabile) che nella parte centrale il lato sia più corto, è per questo che ho dato l'indicazione in oggetto. Lo dico perché ho visto telai comportarsi in questo modo; telai fatti sia da privati che da negozianti. Un asta verticale centrale invece, tendenzialmente, distribuisce il carico ed evita questo problema.

Lascia che sia il GIAKY a valutare la cosa. Magari si risolve tutto in una bolla di sapone ;)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Siamo tutti rilassatissimi e più buoni a Natale.......tu hai mai visto una struttura Porsa quella dell'utente in questione? se non l'hai mai vista e un tipo di struttura in Alluminio a giunti componibili e le problematiche di instabilità le conosciamo molto bene, qui si consiglia poi ogniuno fa ciò che ritiene piu giusto non esistono verità assolute ma esperienza sul campo.;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13223 seconds with 13 queries