AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Vasca due "la vendetta" : racconto della seconda vasca. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=334889)

gamberotto 24-01-2012 23:23

Ed ecco anche la plafo........


http://s18.postimage.org/o1t2u7wdx/Plafo_1.jpg


http://s13.postimage.org/hp0lyj62r/Plafo_2.jpg



http://s16.postimage.org/5wxkwdsip/Plafo_3.jpg



http://s18.postimage.org/suc2x55th/Plafo_4.jpg



http://s15.postimage.org/6n1yjbx5j/Plafo_5.jpg


Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------
Spero che nessuno si annoi delle foto, eccetera.... ma questo post rappresenta la mia prima vera esperienza sul marino.... e voglio fare un resoconto dettagliato. Per me e ......per gli altri.
Ciao-28-28

doc88 24-01-2012 23:34

io seguo interessatissimo #e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39
cosa sono le Picci Clips???

gamberotto 24-01-2012 23:48

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061404864)
io seguo interessatissimo #e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39
cosa sono le Picci Clips???

Sono delle clips di metallo (acciaio o alluminio) che servono per mettere un coperchio di vetro o di plexi su una vasca aperta. Guarda sul blog sulla sua firma (PICCINELLI).
Ciao.

P.s. sono contento che le mie "farneticazioni" alla fine servono a qualcuno.
;-);-)

doc88 25-01-2012 00:00

viste...ottime!!!ma dove si trovano???e poi acciaio contro vetro direttamente???cmq continua a farneticare che io seguo a ruota :-D

gamberotto 25-01-2012 00:03

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061404976)
viste...ottime!!!ma dove si trovano???e poi acciaio contro vetro direttamente???cmq continua a farneticare che io seguo a ruota :-D

beh credo che non ci siano problemi se il coperchio è leggero.... tipo quello di una sump o di una vasca di rabbocco.

bibbi 25-01-2012 09:00

bello quel quadro........

gamberotto 25-01-2012 10:09

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061405489)
bello quel quadro........

Ne ho 4. acquistati durante il viaggio di nozze (e succesivamente quando potevo fino all'arrivo dei figli e alla fine dei soldi in tasca !!!!!!) da un pittore/copista di Firenze. Quello che vedi è la copia di un fiammingo del 600 e gli altri tre sono sue realizzazioni alla maniera di...... (raffaello, giotto.....).
Pensa..... io li adoro e mia moglie non li sopporta più e li vuole vendere !!!!! Orrore. Io tengo duro..... ma alla fine sono sicuro che perderò.
Ciao.

P.s. se ti và... ti posto le foto su reef cafè. (sono orgoglione dei miei dipinti!!!!!!;-);-);-))

doc88 25-01-2012 20:25

altra domanda, come mai hai preferito il supporto vasca in ferro anzichè in alluminio porsa???che differenze di prezzo ci sono???e di tenuta???

gamberotto 25-01-2012 21:50

Quote:

Originariamente inviata da doc88 (Messaggio 1061407260)
altra domanda, come mai hai preferito il supporto vasca in ferro anzichè in alluminio porsa???che differenze di prezzo ci sono???e di tenuta???

Bah.... non c'è un perchè preciso....... ci sono i pro e i contro in tutte e due le scelte. Diciamo che mi sono ispirato a soluzioni consolidate..... e se va bene agli altri va bene anche a me. Comunque l'altro 50% usa il porsa..... buono anche quello.

Sandro S. 25-01-2012 21:54

vedrai anche il quadro si scioglierà per il caldo e l'acqua evaporata........

McRogers 25-01-2012 22:06

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061404817)

Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------

E' perchè il cavo di alimentazione la tira verso il basso col suo peso.

Se provi a tenerlo con la mano vedi che la plafo automaticamente si livella.

Devi solo trovare un modo per non lasciare il cavo completamente lasco. Io l'ho pinzato con una molletta a bordo vasca.

gamberotto 25-01-2012 22:08

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061407556)
vedrai anche il quadro si scioglierà per il caldo e l'acqua evaporata........

Quel quadro nella stessa posizione si è sparato due anni abbondanti di dolce e 7 mesi di marino.....
Sempre vasca aperta con hqi ed evaporazione da 20/25 litri a settimana.......
Quel quadro é una BESTIA!!!!!!!
:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D



P.s. forse non ne risente perchè è una NATURA ......MORTA #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Sandro S. 25-01-2012 22:08

tira un cavo dalla porta alla finestra del vicino, rientri dal balcone e passi per la cucina fino alla plafo.

quando uno entra vedi la plafo salire e scendere .... #rotfl#

gamberotto 25-01-2012 22:10

Quote:

Originariamente inviata da McRogers (Messaggio 1061407601)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061404817)

Non riesco a raddizzarla....#12#12
------------------------------------------------------------------------

E' perchè il cavo di alimentazione la tira verso il basso col suo peso.

Se provi a tenerlo con la mano vedi che la plafo automaticamente si livella.

Devi solo trovare un modo per non lasciare il cavo completamente lasco. Io l'ho pinzato con una molletta a bordo vasca.

Migliora.... devo trovare anche io il sistema..... grazie.-28-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061407619)
tira un cavo dalla porta alla finestra del vicino, rientri dal balcone e passi per la cucina fino alla plafo.

quando uno entra vedi la plafo salire e scendere .... #rotfl#

Ah.....Ah......Ah.....
Spiritoso....;-);-);-);-)

RIdi, ridi..... che 50/60 anni avrò la vasca meglio della tua......:-D:-D:-D:-D

gamberotto 29-01-2012 15:48

Arrivata anche la vasca di rabbocco in pvc (altri cm risparmiati e con il coperchio anti-evaporazione)
Se in settimana riesco a finire la parte elettrica poi non avrò più scuse e mi tocca portare la vasca in casa.....#18#18


http://s17.postimage.org/4s1oljcvv/v...occo_pvc_1.jpg



http://s13.postimage.org/cqi5h5b6b/v...occo_pvc_2.jpg



http://s15.postimage.org/n4izadvxj/v...occo_pvc_3.jpg

Ciao-28

gamberotto 07-02-2012 16:59

Come si evince anche dal post dedicato...... fatta linea dedicata con differenziale da 0,03 che parte direttamente dal quadretto generale/contatore di casa alla scatoletta dietro la vasca. Scatoletta con tre bipasso (ponticelli con cavo 2,5) e linea tutta con cavo 2,5.
Ora passo alla costruzione delle tre ciabatte GEWISS.
Ciao-28-28

P.S: fra sei mesi sono pronto :-D:-D:-D:-D

Sandro S. 07-02-2012 17:00

#25

ma poi hai intenzione di accenderla o smonti tutto ? :-D

gamberotto 07-02-2012 17:07

Questo è il differenziale che ho messo sopra la linea dedicata alla vasca......

http://s15.postimage.org/xcbktjfqv/DSCF1139.jpg

E questa è la prima ciabatta......


http://s18.postimage.org/ueo9ap3th/DSCF1140.jpg

E andiamo........-28-28-28

P.S. tutto sto casino... e non ho ancora iniziato con la vasca.....:-D:-D:-D
Bah.....

dhave 07-02-2012 17:10

No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Sandro S. 07-02-2012 17:11

....vedremo un flash solare arrivare da milano ...

gamberotto 07-02-2012 17:13

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

dhave 07-02-2012 17:14

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061444078)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...

gamberotto 07-02-2012 17:16

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444084)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061444078)
Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061444062)
No no... gli da fuoco... Egi fa le "vasche tibetane": una volta terminata la distrugge.
Questo gesto vuole ricordare la caducità delle cose e la rinascita, essendo la forza distruttrice, anche una forza che dà la vita. O qualcosa del genere...

Ca@@o Dhave... vacci piano con la caulerpa.... devi lasciarla nel refugium non devi rollarla......:-D:-D:-D:-D
Ma che cavolo hai scritto?????
:-D:-D:-D

Bhooooo.... l'ho copiato da wikipedia. Oggi sono annoiato al lavoro...uff...

Come sei messo !!!!!!:-D:-D:-D

gamberotto 07-02-2012 22:48

Bruttissima notizia..... ho assemblato il tutto sul "mobiletto" che dovrebbe scorrere dietro al mobile e non funziona..... o mi metto l'impianto nel mobile.... o mi devo inventare un altro sistema per metterlo dietro il mobile......
Brutta notizia...... non finirò mai.......ca@@o.
#07#07-43-43#23#23#24#24-

gamberotto 08-02-2012 15:48

Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno. Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

Sandro S. 08-02-2012 15:54

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.

ma perchè non l'appendi sul retro ?

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..

una ventola è fin troppo.........


Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D

gamberotto 08-02-2012 16:05

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061446917)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Dopo una notte a pensare #24#24... e dopo non aver ricevuto da nessuno altre idee. ... mi tocca mettere le ciabatte, e quindi tutto l'impianto elettrico, nel mobile #12#12#12. Per ora farò così. Pensavo di mettere le tre ciabatte su una tavoletta e appendere, tramite due ganci, la tavoletta al pannello laterale interno.

ma perchè non l'appendi sul retro ?

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Se riesco metto luna doppia ventola e sempre se riesco divido la parte dedicata all'impianto elettrico dal resto del mobile con un pannello sottile di plexi..

una ventola è fin troppo.........


Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061446892)
Un foro nel pannello per passare i cavi e con un pezzo di bugnato fonoassorbente tagliato a x per non far passare l'umido..... provo a fare così... sempre che i fori per le due ventole siano in corrispondenza con i due "scomparti"........
Che ne dite?????? #24
Domanda..... le due ventole (ne ho una ma ne ho ordinata online un'altra) posso attaccarle tutte e due allo stesso alimentatore da 12 v?????
Ciao....-28-28-28

certo.....andranno più piano....e magari avrai avuto una ragione per fare tutto stò bordello....testerai l'impianto elettrico e il salvavità :-D

Sul retro non ci stanno........
Due ventole se metto il divisorio......... una ventola per scomparto.........
non ho capito la cosa sul salvavita.......... ho capito che andranno più piano ............
Beh dai, la linea dedicata me la avevano consigliata in tanti (forse anche tu...se non ricordo male ) e poi mi sento più tranquillo.....
Ciao-28

dhave 08-02-2012 16:20

Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.

All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...

gamberotto 08-02-2012 16:29

Quote:

Originariamente inviata da dhave (Messaggio 1061447006)
Togli le prese dai componenti, prolunga i cavi, metti l'impianto elettrico con ciabatta etc in un altro punto della casa.

All'acquario porti solo o la canalina con i cavi, oppur un singolo cavo a 5 poli grosso, sfruttando magentotermici e salvavita. E' una lavoraccio, ma se non hai spazio...

Dhave non scherziamo..... ;-);-)
- in primis perderei la garanzia di tutte le tecniche...... #07#07
- secondo nel caso dovessi rivenderle.... passerei le giornate a spiegare del perchè non ho più le spine originali..... #07
- terzo, anche volendo, la vasca è tra due porte (sala e cucina) e quindi non posso passare da nessuna parte con la canalina....... e se mettessi una canalina a vista sul muro mia moglie la stacca a morsi e me la avvita in fronte....#12#12
Quindi, anche se non mi fa impazzire (ma è la fine del 90% dei forumer) per ora (fino a quando non potrò spostarlo in sala) metterò come tutti le ciabatte nel mobile della sump.
Altre idee?????? #18#18

Federico Rosa 10-02-2012 21:51

Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

devildark 10-02-2012 23:00

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

questa e una grande idea che attuero pure io :)

gamberotto 11-02-2012 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

Emanuele Mai 11-02-2012 12:36

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061455306)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25

gamberotto 11-02-2012 14:09

Quote:

Originariamente inviata da Emanuele Mai (Messaggio 1061455336)
Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061455306)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061454214)
Ho letto con attenzione e prima di tutto ti faccio i complimenti per un topic veramente ben fatto ed esaustivo che servirà come riferimento a molti #25
butto giù un idea, ma di sicuro è una minchiata, cosa c'è dietro quel muro, magari un bel ripostglio? o un mobile in cui mettere tutto le prese, se è un muro in forati abbastanza spesso ci puoi fare una cassetta (tipo quella dei contatori) a cui si accede dall'altra stanza, capiscio che è scomodo non avere tutte le prese vicine ma se non hai spazio ... con tutto il lavoro che hai fatto non ti spaventerai mica per due lavoretti edili ;-) per prolungare i cavi mica devi per forza tagliare le prese originali

Innazitutto ti ringrazio per i complimenti. Il mio intento era proprio questo..... utilità mia perchè voglio condividere con chi ne sa più di me quello che sto facendo. Come vedi sto facendo le cose con moooooolta calma per sbagliare il meno possibile. E poi vorrei lasciare agli altri le idee, gli sbagli e le soluzioni pensate perchè possano servire anche agli altri, neofiti come me.
L'ultima idea ad esempio è quella di usare il carrellino dietro al mobile (visto che non funziona come contenitore per l'impianto elettrico) come carrellino per riporre mangime, qualche utensile...ecc. Sto studiando il come.
Per quanto riguarda la stanza dietro la vasca..... purtroppo ho la sala ed esattamente dietro la vasca ho una vetrinetta e il vano del mobile che contiene la tv....... ci avevo già pensato (la soluzione di LOLLO docet....) ma nel mio caso non è fattibile....
Ciao

holetto tutto anch'io e anch'io ti faccio i complimenti (Federico non ti offendere se ti ho copiato :-D:-D)
cmq #25#25#25#25#25#25

Grazie, troppo buoni.#12#12

gamberotto 11-02-2012 15:52

Bon..... le tre ciabatte "cablate" e provate....


http://s16.postimage.org/qfl2s15tt/C...e_finite_1.jpg

CIABATTA 1:
interruttore
8 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli cavo sezione 2,5
cavo inguainato 3 x 2,5
presa tripolare 16a

CIABATTA 2 :
interruttore
5 prese tripolari bipasso
2 presa shuko
ponticelli e cavi idem

CIABATTA 3 :
interruttore
9 prese tripolari bipasso
1 presa shuko
ponticelli e cavi idem

TOTALE:
22 prese tripolari bipasso
4 prese shuko

Tutto materiale GEWISS SYSTEM WHITE.
3 Scatole da 12 posti
2 frutti riempispazio....


FINE.
Ciauz -28-28

gamberotto 11-02-2012 23:25

Ho montato le ciabatte e il ballast su un pannellino di legno, e il panello è stato poi appeso nel mobile. Come si vede rimane pochissimo spazio. Credo che quando dovrò mettere una bombola co2 o altro, saranno dolori. #07#07#07

http://s13.postimage.org/dqyoosomb/I...l_mobile_2.jpg


http://s17.postimage.org/n24nrnkcr/I...l_mobile_3.jpg


http://s7.postimage.org/s8efgqrzr/Im...l_mobile_4.jpg


http://s13.postimage.org/bublv2tnn/I...nel_mobile.jpg


http://s14.postimage.org/c86yut9kd/B...nel_mobile.jpg


E poi un esperimento ..... ho tolto la vasca di rabbocco......
lo spazio così non sarebbe male..... senza la vasca..... e scoprendo i buchi "di emergenza" ora occultati dal bugnato potrebbe anche essere possibile fare un divisorio e tenere l'impianto separato dalla sump con una ventola per parte e i due fori rettangolari a collegarle..... e poi fare una vasca di rabbocco in PVC stretta (con il coperchio) (80 x 11 x 40) da mettereo dietro il mobile....
Boh.... che ne dite? #24#24
Maledetto spazio........ #23#23



http://s15.postimage.org/mq90dtvav/I...rabbocco_2.jpg




http://s15.postimage.org/tsbjdroaf/I...a_rabbocco.jpg


Ciao -28-28

Sandro S. 11-02-2012 23:30

valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.

gamberotto 11-02-2012 23:34

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 1061457123)
valuta la possibilità di eliminare definitivamente quella vecchia vasca di rabbocco e collegare il rabbocco direttamente all'impianto d'osmosi con un elettrovalvola.

Dovrei collegare la sump direttamente all'impianto di osmosi? Con un tubo fisso che va dall'impianto di osmosi alla sump? Se fosse così credo che sia impossibile..... ho la vasca in ingresso.....
O forse intendevi un'altra cosa?
Ciao
------------------------------------------------------------------------
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D

Sandro S. 11-02-2012 23:37

volendo è fattibile, far passare il tubo john guest nei muri o dietro i mobili.
la pressione riesce a far salire anche l'acqua nel tubo in salita per scavalcare una porta.
altrimenti usa la vaschetta.


non pensar più all'osmosi è una gran cosa.....te lo assicuro.

Sandro S. 11-02-2012 23:38

Quote:

Originariamente inviata da gamberotto (Messaggio 1061457137)
E poi..... vecchia vasca di rabbocco ???? ma se è ancora vergine!!!!!
:-D:-D:-D

#rotfl##rotfl##rotfl# ci sei arrivato dopo #rotfl#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15557 seconds with 13 queries