![]() |
Quote:
..ho iniziato ad utilizzare zeolite dosandone poca (400 g) poi ho aumentato fino ad arrivare a questa dose, effettivamente nel mese di ottobre la vasca era troppo tirata ma solo perché non alimentavo i coralli ed avendo pochi pesci i coralli iniziavano a tirare dopo essersi scuriti.. ..ora alimento regolarmente i coralli e scuoto la zeolite due volte al giorno e la vasca si è stabilizzata anche se ho fatto il grosso errore di aumentare di botto, dopo 10 mesi di stabilita della luce i blu del 35% e la vasca mi è andata in ossidazione... |
|
Belle belle belleeeeeeesee
|
..grazie Marco, questa sera volevo fare una prova di foto HDR ma ci devo ancora lavorare molto e queste sono le foto su cui dovevo fare le prove..:-D
|
belle! che cos'è quella viola con polipi gialli al centro della seconda foto..? bellissima!!! #25
|
Quote:
..è quella nel cerchio??.. http://s16.postimage.org/8ix26spoh/DSCF4581_m.jpg |
Complimenti davvero bella!!! #25
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
..forse con i riflessi ti è parsa viola (magari...) anche se è un bellissimo corallo lo stesso.. |
Quote:
|
sii lei, bellissima!!! appena la trovo la devo prendere, anche se non se ne vedono facilmente...[/QUOTE]
..te ne darei molto volentieri una talea, se capiti dalle parti di Bologna-Ferrara dimmi qualcosa.. ..comunque era disponibile da Simone (Reeflab)..:-)) |
grazie sei troppo gentile, peccato che non capito mai dalle tue parti... si visto ora da reef lab, la prenderei pure ma in questo periodo glaciale con le spedizioni è troppo rischioso...;-)
|
sta vasca mi piace un casino....
|
fabio complimenti animali molto belli,l'australensis è da pauraa!!!!
|
..oggi visto il tempo inclemente ho acceso il Pc e sono riuscito a fare una cornice decente alle foto..
..ora bisogna imparare a fare le foto..:-D:-D http://s16.postimage.org/4u88mjo6p/DSCF4586.jpg http://s16.postimage.org/3s2nhqur5/DSCF4588.jpg http://s18.postimage.org/urq9hzpl1/DSCF4591.jpg http://s10.postimage.org/c894laait/DSCF4595.jpg http://s16.postimage.org/72rh101m9/DSCF4597.jpg http://s15.postimage.org/xasyfiq07/DSCF4598.jpg |
belle! praticamente l'australiensis ti ha ricoperto tutto...:-))
|
bellissime
|
Quote:
..corallo dall'impatto estetico notevole ma ricopre qualsiasi corallo tranne le acro che al contatto la bruciano.. ..molto bella e incrostante pure quella è la danae bianca con polipi blu che si vede in basso, peccato abbia una crescita non paragonabile all'australiensis.. ------------------------------------------------------------------------ ..vorrei che guardaste com'è cambiata la umilis da quando l'ho acquistata (bruttina..) ad oggi.. http://s9.postimage.org/lomzs83zf/2011_12010011.jpg |
ancora complimenti, una volta che sono di passaggio mi piacerebbe vederla!
|
Quote:
|
Complimenti , bella vasca.#25
|
molto bella
|
Quote:
|
Bella bella... poi la montipora australiensis è una roba strepitosa! :-))
Un saluto. -28 |
Quote:
..occupa quasi la metà della vasca e ingloba 6 tipi di corallo...-:33 |
devo portare le mie macchinette che proviamo a fare 2 scatti,avevo trovato un certo bilanciamento dei colori,solo che mi venivano mosse e con il vetro float >:-(
|
Quote:
Non so di dove sei... ma appena cambio vasca e sono stabile una taleina me la devi dare! #70 |
Quote:
|
davvero complimenti! se fossimo su Facebook cliccherei"mi piace!"
ma adesso quello che mi interessa è....capire sti led!! anch'io vengo da anni di Hqi e diciamo che grossi problemi non ne ho mai avuti.... a settembre ho tolto tutti gli sps perchè ero in un momento di.....separazione-divorzio con la vasca..... e cercavo probabilmente nuovi stimoli.... certo la pacca per la vasca deve essere stata forte e poi ...tanto per non fargli mancar nulla a dicembre ho montato i led ( volevo la Vertex pure io... ma alla fine ho preso 3 radion Ecotech...) sto passando un momento che....come dire mi sento un pò un pivello.... perchè vedo i coralli un po in sofferenza (quasi tutti Lps solo 3 tipi di acro e qualche montipora foliosa) solo le montipore crescono a razzo e sono coloratissime e cariche! mentre la talea di acro + vecchia che ho (comprata una settimana dopo aver tolto tutti gli sps...)la vedo molto in sofferenza ...si è schiarita da subito ed ora tende a scurirsi con il tessuto pure piuttosto sottile.... quindi??' è fame?? i polipi sono chiusi.. come dire trovo quasi strano lo stesso modo di illuminare...per esempio tu come illumini?? cioè percentuali di bianco rispetto al blu ecc.. peccato che se domani fosse stata una giornata + clemente mi sarebbe piaciuto farmi 4 chiacchere a Bologna.... spero comunque che capitino altre situazioni dove scambiare 4 chiacchere!#70;-) |
Quote:
..io credo di avere avuto la fortuna di partire da zero con la vasca (ho traslocato la vecchia 12 mesi fa) quindi i coralli vecchi dopo essere stati in "parcheggio" da hobby 2 mesi hanno ricevuto subito lice dai led.. ..i primi 3/4 mesi i coralli sembravano foto inibiti cioè il colore c'era ma non crescevano poi la vasca ha raggiunto una certa stabilita ma è soli dopo giugno che ha accelerato.. ...il discorso Paolo è molto lungo e vario a partire dalle percentuali passando per l'alimentazione e finendo con l'integrazione di oligo (che ritengo a questo punto molto importante soprattutto per certe acro).. ..un'ultima cosa ma non certo per importanza, parlando con malpe mi sono accorto che lui come me (abbiamo entrambi la vertex) ha certi sps che tendono ad avere colorazioni anomale quindi mi è venuto spontaneo pensare che non tutti gli sps reagiscono e di conseguenza hanno esigenze diverse illuminati dai led, anche questo discorso sarebbe da approfondire.. ..spero capitino altre occasioni per poter scambiare 4 chiacchere in tranquillità.. |
allora i miei complimenti valgono la metà,
marzocchi il giorno che passi da fabio magari fai un giro anche da me ce ti fai una risata.... anche oggi se vuoi ho gia tirato fuori i cani con la slitta-- :-D |
Quote:
|
arturo :-D:-D:-D la prox volta che ci troviamo a Bologna.....se posso vengo a farmi 2 risate!!!!;-)#70
|
compimenti per le foto sono bellissime:-)
|
..oggi ultimo acquisto, lo so non è super colorata ma io amo tantissimo questo tipo di acro..(loripes o granulosa??)..
http://s7.postimage.org/afk8bt71z/DSCF4618.jpg http://s7.postimage.org/4snvec4jb/DSCF4619.jpg http://s7.postimage.org/uphjqy86v/DSCF4627.jpg |
Bella..
Direi granulosa |
..questo tipo di animali hanno per me un fascino particolare, questa è selvatica ormai in vasca dal negoziante da un mese spero mantenga questo colore..
|
azz sei andato in missione senza dirmi nulla..:-D:-D vantaggi di abitare a dosso....
|
bellissima, piace molto anche a me questo genere di acropora! anche io direi granulosa...;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl