![]() |
non so se diverrà stabile, con il pagliaccio dentro, ho paura sia difficile, ma lui lo sa...quindi...:41:
|
Tranquilli...inserirò dei molli perchè ho ancora degli spazi da riempire e colorare...zoanthus per lo più...che anzi dovrebbero aiutare il tutto quali filtratori insieme ai palythoa...comunque il tutto continua a girare alla grande, non vedo nessun segnale preoccupante...i discosoma che si erano staccati hanno trovato da soli una posizione a loro più congeniale...continuate a seguire gli sviluppi...
|
nel tuo ragionamento c' è un errore, sai perchè ad esempio gli spirografi si mettono con una vasca vecchia? POichè hanno più particolato sopseso e le rocce sono vive e ricche di flora bentonica nel caso delle stelle marine.
Qui è la stessa cosa, sovvracaricando il sistema con altri animali, perlopiù non è stabile... Riassunto: Fra poco la dendronephtya ti morirà, alzando gli inquinanti, il pagliaccio continuerà a sovvracaricare, tutti i discosomi e zoanthus si ciuderanno e rischieranno di morire, moriranno tutti gli animali delle rocce alzando ulterirormente l' inquinamento, dovrai fare un cambio del 100% così togliendo ogni sorta di batterio, dovrai rocominciare da capo e togliere rocce pagliaccio e rimettere tutto da capo e rifare tutto ( questo ci vorrà tre mesi , se fatto bene):3: |
Ho inserito un album con le nuove foto del mio PicoReef...potete vederle tutte dal mio profilo. Ringrazio Camilletti per i preziosi consigli...vedremo se sarà il caso di aggiungere altro...ho la testa dura lo so...magari ci vado con più cautela...promesso
http://s10.postimage.org/kx53bjab9/image.jpg |
ho appena comprato un raschietto perché non ero contento della pulizia del vetro fatta con la calamita e devo dire che il risultato è soddisfacente, i tre vetri ora sono puliti e chiari e nella vasca é girato un bel Po di cibo per i coralli...tutto procede bene...
|
Non c' è di nulla dcampeglia, ma la luce è tutta lì?
la cautela è d' obbligo:13: ------------------------------------------------------------------------ ah, complimenti per la foto... |
ma io non me la prendo con dca... me la prendo con i negozianti stronzi.....
perché questi pur di vendere sarebbero capaci di dire una foca in salotto si adatta bene , l'essenziale e porgergli qualche volta una bevanda ghiacciata ...booooh non mi sento di dire nulla scusami ehhh e te lo dice uno che è na capa fresca ....ma come fai tu ehhh troppo ...mamma e dai...a parte poi la rocciata..... bohhh ciao |
@camiletti: la luce è una wave cosmos da 20 watt bianca + attinica...la foto sarà bella ma non rende bene l'illuminazione che giudico più che soddisfacente :)
@cristiellos: che cosa ha che non va la mia rocciata? consigli... |
ciao ho visto questa nuova apertura del topic te lo abbiamo detto in molti topic togli quel pagliaccio vendilo scambialo con qualche zonatide ma levalo ti andra a morire e il tuo sistema fara boom e la dendronephtya ti morira presto muore hai più esperti pensa a te che sei un neofita 8senza offesa)
|
togli quel pesce
|
Questo deve essere il post più gufato di aquaforum :) ehehehe...il pagliaccio sta benissimo! Conosco gente che lo tiene da anni e anni in vasche più piccole....sta stretto ma almeno me ne prendo cura...e dunque resta li...vi informo di due nuove situazioni:
1) il granchio non identificato è erbivoro, l'ho visto nutrirsi di alghette in una rarissima scorribanda... 2) il verme è un detritivoro, credo sia un vermocane, l'ho visto uscire da una sua tana e avventarsi su un residuo ci cibo per portarselo in tana... Ho anche avuto modo di avvistare per bene un anfipode...questi dovrebbero essere buoni segnali... |
si nn mettiamo in dubbio che tu curi il tuo pesce e che gli voglia bene ma dai e come se tu restassi per tutta la vita in una stanza da un vano piena di mobili come ti sentiresti
un altra cosa evita i residui di cibo nn fanno molto bene al tuo acquario e per quanto riguarda gli anfipodi si è un buon segno ps. ragazzi noi possiamo digli cio che vogliamo ma più di questo nn si puo fare dai ti stai comportando da bambino cioè mi mostro più maturo io a 16 anni che tu io in 60 lt avevo quatro pesci ora solo due perche se chiedo consigli e vedo che molti mi dicono la stessa cosa qualche motivo ci sara ......giusto...??? poi fai come vuoi tu |
non mi comporto da bambino! ormai ho questa configurazione da tre mesi e dopo preoccupazioni iniziali ora sono soddisfatto...molte cose non le rifarei ma visto che sono in ballo continuo a ballare e a condividere con voi gli sviluppi di una vasca estrema ma stimolante
|
sì, la vasca è decisamente estrema:13:, ma tutti abbiamo fatto delle cavolate da neofiti no ?
E anche dopo... piano piano capirà cosa sbaglia e mettrà la testa a posto... |
Quote:
ma che dici ... un conto è mettere qualcosina in piu del normale, magari leggermente in anticipo e un conto e metter su un nano,con acqua pesci e rocce tutto in sieme, e poi chiedere che dite e poi non ascoltare. La rocciata non mi piace la farei ...poi è questione di gusti!!! |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Un consiglio visto che stai molto attento a cambiamenti vari e particolari.-:33
Occhio a quella dendronephtya!! perche quando morira se non sarai lesto a levarla saluterai anche quel povero pagliaccio carcerato. |
cioè tu vedi la foto e ti viene subito da dire: "quanto cavolo è piccola la vasca in confronto al pesce!?!?!?!?"
non trovi? :) |
Quote:
Possiamo continuare a sforzarci tanto non ascolta :19:.... Si la rocciata fa abbastanza schifo... |
o e' piccola la vasca o il pagliaccio e' un bestione:1:
|
Bellissimo sembra un Bettapagliaccio :)
PS tra poco dove hai le rocce il vetro diventerà tutto marrone / rosa se va bene... e vedrai poco e niente di quello che hai inserito... ti consiglio di lasciare tra il vetro e le roccie almeno lo spazio per passare con un raschietto . Io cercherei di incollare le roccie contro il vetro posteriore e di salire in altezza... anche sei hai 20W su 8 litri la luce maggiore è in alto in basso ne arriva proprio poca... chi ha acquari piu grandi sul fondo mette poco o niente sviluppano tutto in altezza . Non so se sono riuscito a spiegarmi ben :) |
io direi la prima xD
|
Cioè? non mi sono spiegato bene?
|
non era riferito a te ip ;)
|
A ok
:41: |
camiletti lo so che tu non hai la stessa situazione, ma noi non possiamo assolutamente appoggiare un atteggiamento del genere.
Io due mesi fa ho fatto "il tutto dentro" coralli e pesci tutto in una volta....una ******* mega galattica ......lo dico a tutti ..... Ma quando ho preso in testa da tutti per lo meno ho ammesso...magari cercando anche una giustificazione, ma ho ammesso le mie colpe. Non ho mai detto "va tutto bene i pesci sono tranquilli vivono bene, ieri ho parlato con il pagliaccio che mi ha detto non vedo l'ora di farmi un giro in sump" Ho detto che il mio sistema poteva diventare una bomba pronta ad esplodere, ho rotto le pallina a garth11 a erisen a manuelao ecc ora ne sono uscito forse...quasi e sono comunque sempre moooolto recettivo...se qualcuno mi avesse detto togli tutto altrimenti esplode, al posto di dirmi non è che esageri ....beeeehhhh io avrei ascoltato e poi io ho 77l netti sump schiumatoio per acquari da 100 a 300l filtro a letto fluido resine anti fosfati eccc |
ho abbandonato questo post...molto tempo fa ...nel senso che non intervengo più perchè
intanto è inutile.....cmq seguo sempre nel senso che leggo e mi limito solo a questo.. il perchè è ovvio....(non vorrei che scoppiasse qualche rissa o polemica) e in questo malaugurato caso intervengo....per il resto continuate pure.... |
ok recedpito il messaggio!!!
|
Io non capisco dov e il problema avete dato i vostri consigli avete avvisato del lato morale ? Se lui persevera che problema c e ? A lui piace così finche dura durerà quando si accorgerà diaver speso dei soldi inutilmente si farà delle domande
|
Quote:
|
dcampeglia, non ricordo più, hai lo schiumatoio?
|
@ camilletti: no, nessuno schiumatoio visti e frequenti cambi d'acqua e la ridotta portata del tutto non avrei manco dove metterlo...
@per tutti: beh vuol dire che vi inviterò al funerale del mio picoreef che, spero, non avvenga e per ora segnali mortuari non ce ne sono per nulla! Segnalo che oggi ho osservato su una delle mie rocce vive la nascita di piccole colonie di Palythoa...per ora sono piccolissimi, meno di un millimetro ma questo è un altro segnale che reputo positivo...inoltre per chi non piace la mia rocciata segnalo che cmq ho lasciato lo spazio per la pulizia dei vetri che effettuo in maniera regolare con un raschietto una volta a settimana, dando così anche nutrimento alla mia dendronephtya che tutti aspettano di vedere morta... |
Quote:
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Io no ho detto che non mi piace la rocciata... dal video sembrava che le rocce toccassero quasi il vetro... a me piace il tuo acquario con il Bettanemo
|
ip-ton, non dobbiamo essere troopo ironici...
Hai visto , dcampeglia, nella zona fai da te ( sezione) Lo schiumatoio fai da te di acquaedotto di Silvio? E' molto bello, ti consiglio vivamente di metterlo nel vano dietro o in un filtrino esterno, fidati di me, ci sta...:13: |
@camiletti: riesci a darmi il link? comunque nel vano della pompa ho già il termostato
|
|
@camiletti: Non male come idea questo schiumatoio artigianale...anche se non ci ho capito molto sulla realizzazione e le foto non danno bene l'idea...magari lo leggo con maggiore attenzione e mi ci applico...ma secondo te sarebbe utile in una vasca come la mia che è meno di 8 litri lorda? Non potrebbe eliminare troppo le sostanze nutritive? Tu lo hai poi realizzato?
------------------------------------------------------------------------ Ho trovato anche questo altro post niente male sulla costruzione di uno schiumatoio per PicoReef: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp |
lo schiumatoio mettilo cosi almeno dai più possibiliata che la vasca resti ottimale a livelli di valori
cmq per il tuo corallo nn è che vogliamo tutti vederlo morto e che muore a tutti è una cosa impossibile tenerla ma poi chi lo sa se in una vasca cosi piccola riesce a vivere di più....vediamo |
sì, è sicuramente utile, tu rischi di aver troppi nutrienti...così darai più tranquillamente cibo al pesce...comunque è molto importante, molto importante che tu continui a fare cambi d' acqua, e mi raccomando, controlla la triade e introduci oligoelementi se vedi che qualcosa non va...( a proposito della triade, hai anche lps? non ricordo...):41:
------------------------------------------------------------------------ sì, anche l' altro è molto bello....come porosa però usa quella in tiglio della sanders...schiuma meglio...Probabilmente nessun dei due ci starà nell' acquario, usa un filtro a zainetto esterno... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl