AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Geometra's reef ...... nuova avventura.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331695)

GROSTIK 23-11-2011 17:30

az complimenti #25 .... non ho capito la plafo l'hai fatta tu? ...

Poffo 23-11-2011 17:49

wow....le nuove plafo......splendida....:-))

vetro 23-11-2011 17:58

illuminaci un po' sulla plaf......led.... lenti.... potenza.........plc.........

pepot 23-11-2011 19:33

se non erro questa plafo è la nuova versione della acqualiving con led da 10 w ed ottiche rettangolari e led UVB

Poffo 23-11-2011 21:58

e bravo pepot.....:-)):-)) non si può nascondere più niente....:-D:-D
;-)

pepot 23-11-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061263224)
e bravo pepot.....:-)):-)) non si può nascondere più niente....:-D:-D
;-)

le so.........tutteeeeeeeeeeeee :-D

fabio grillo 23-11-2011 23:55

plafo bellissima...si puo sapere qualcosa di piu??dimensioni ...consumi???se e gia sul mercato o un prototipo....

geometra 23-11-2011 23:56

Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

fabio grillo 24-11-2011 01:08

ma e un prototipo o è gia in vendita??

riky076 24-11-2011 01:18

ammzza che plafo......aspetto di vederla a lavoro;-)

Ciccio66 24-11-2011 01:28

La vorrei smontare per capire 2-3 cosette.....

MAURINO fABRIZIO 24-11-2011 01:36

Oltretutto di che marca sono adesso?!sempre cree?!

pepot 24-11-2011 08:47

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1061263915)
Oltretutto di che marca sono adesso?!sempre cree?!

si sempre cree

Ricciocapriccio 24-11-2011 09:59

Spettacolo! Ma dove arriveremo con questi led? :D


Sent from my iPhone4 using Tapatalk

gazzy81 24-11-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061263639)
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

geometra 24-11-2011 12:17

- i led sono sempre cree
- solo i bianchi sono da 10 watt e cmq la plafo è dichiarata per un consumo massimo di 280 watt
- la plafo è già in commercio, la mia e tra le prime consegnate

Riccardo2830 24-11-2011 12:23

davvero complimenti per il progetto...vasca con misure fantastiche e tecnica super...verra una vasca stupenda.....

in attesa di foto :-)

pepot 24-11-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061264211)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061263639)
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w

ZON 24-11-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061264517)
Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061264211)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061263639)
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w


mi sembra un controsenso...#28g capisco il non voler surriscaldare o sovralimentare un led ma cosi' e' troppo.

bah..

pepot 24-11-2011 14:26

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1061264568)
Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061264517)
Quote:

Originariamente inviata da gazzy81 (Messaggio 1061264211)
Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061263639)
Esattamente:
plafo aqualiving 120 x 70 con led da 10 watt ogni led con un suo riflettore
led bianchi da 10.000K - led bluroyal - led UVA (no B) - Led lunar.
alla massima potenza la plafo consuma solo 280 watt, naturalmente con PLC

la differenza rispetto alle altro plafo della aqualiving(a parte i consumi che si sono quasi dimezzati) è notevole, adesso grazie ai riflettori i vari led si mescolano alla perfezione e in tutta la vasca si ottiene una luce omogenea.
Pensate che nella vecchia con 4 led notturni avevo in vasca l'effetto lunare a chiazze, con la nuova che monta solo due led notturni ma con i riflettori l'effetto notturno è omogeneo in tutta la vasca.
La luce poi è diversa adesso mi ricorda tantissimo le HQI.

#24 come fanno a essere da 10w?
saranno piu di 60 led, e solo 280W?
come è fatta non capisco.-:33

perchè il led è da 10 w ma viene usato in modo tale che al 100% consumi solo 3 w


mi sembra un controsenso...#28g capisco il non voler surriscaldare o sovralimentare un led ma cosi' e' troppo.

bah..

avranno fatto le loro brave prove visto che ci lavorano da un anno
non per nulla hanno messo dei mini riflettori su ogni led che hanno solo loro
mi pare di ricordare che questi nuovi led a 2,9 w hanno una resa di 380 lumen per ogni led per cui hanno ritenuto non necessario andare oltre per non bruciare la vasca
in questo modo si ha una migliore dissipazione ed una durata maggiore

vetro 24-11-2011 14:45

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061264271)
- i led sono sempre cree
- solo i bianchi sono da 10 watt e cmq la plafo è dichiarata per un consumo massimo di 280 watt
- la plafo è già in commercio, la mia e tra le prime consegnate

ok...ma quando verra' presentata al pubblico???
per ora sul sito non se ne parla......

Poffo 24-11-2011 15:34

da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Sandro S. 25-11-2011 22:16

ottimo, costi ?

lupo.alberto 25-11-2011 23:02

Poffo, sempre per rimanere OT, visti i tuoi studi e la tua esperienza sulla materia perchè non vieni a darmi dei consigli qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=335194 ????
#12#12#12
Grassssssssssssieeeee e scusate l'intrusione........

geometra 26-11-2011 09:24

Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061264719)
da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Io ho messo solo le foto evitando di far vedere il marchio altro utente ha rilevato la ditta.........:-D:-D:-D#19#19#19#rotfl##rotfl##rotfl#

Cmq in questo 3d farò riferimento a te sui dati tecnici della plafo.....le sai tutte;-)
------------------------------------------------------------------------
Descrizione completa della tecnica.....visto che non l'ho fatto prima:

- vasca 125 x 80 x 65 con vetri da 19mm e due in extrachiaro_
- scarichi esterni realizzati da Andrea che mi ha fatto anche la vasca
- supporto in alluminio della CEAB pannellato da me
- skimmer vertex 200
- plafo a led Aqualiving (nuovo modello)
- reattore di zeolite della Skimz
- reattore di calcio della AQ modello 170
- 2 pompe vortech MP40
- acquatronica per gestione temperatura, livello e PH reattore
- Refugium 55 x 69 x 55

Vasca allestita a berlinese con uno strato di sabbia (1/1,5 cm) della KZ
Refugium allestito a DSB con tutta sabbia viva della Ocean Direct

dimaurogiovanni 28-11-2011 18:39

ottimo progetto è plafo veramente bella .seguo con interesse.

Poffo 28-11-2011 19:31

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061268690)
Quote:

Originariamente inviata da poffo (Messaggio 1061264719)
da quello che so la colpa è di geometra....UHAHUAHUAHAUH che non la doveva far vedere...:-D:-D

cmq i led sono da 10w comandati alla massima potenza 1000mA(la CREE dichiara che si possono pilotare a 3000mA per portarli a 10w)
e ricordiamoci che sono led a singolo chip...quindi un solo led da 10w...e non 10 da 1,1....!!!
consumo del singolo led circa 2,95w a 1000ma
ma partono da 700mA che poi si regola da plc
i led danno 385 lumen watt l'uno che poi bisogna moltiplicare per il coefficiente del riflettore....
come si faceva con le lenti che si moltiplicava per 1,5(coefficiente lente) per trovare i lumen.....

insomma....questa nuova gen di plafo è fantastica....secondo me ovvio
consuma la metà.....ha il doppio dei lumen e non ha coni d'ombra xkè usa i riflettori anziché le lenti.....

seguo lo sviluppo di questa plafoniera da un anno...e la tecnica mi ha entusiasmato dall'inizio....


scusate il mega OT.....

Io ho messo solo le foto evitando di far vedere il marchio altro utente ha rilevato la ditta.........:-D:-D:-D#19#19#19#rotfl##rotfl##rotfl#

Cmq in questo 3d farò riferimento a te sui dati tecnici della plafo.....le sai tutte;-)
------------------------------------------------------------------------
Descrizione completa della tecnica.....visto che non l'ho fatto prima:

- vasca 125 x 80 x 65 con vetri da 19mm e due in extrachiaro_
- scarichi esterni realizzati da Andrea che mi ha fatto anche la vasca
- supporto in alluminio della CEAB pannellato da me
- skimmer vertex 200
- plafo a led Aqualiving (nuovo modello)
- reattore di zeolite della Skimz
- reattore di calcio della AQ modello 170
- 2 pompe vortech MP40
- acquatronica per gestione temperatura, livello e PH reattore
- Refugium 55 x 69 x 55

Vasca allestita a berlinese con uno strato di sabbia (1/1,5 cm) della KZ
Refugium allestito a DSB con tutta sabbia viva della Ocean Direct

ok ok..... :-)) per qualsiasi cosa sono qui....ahauhhauuhauha
solo una cosa però....mi devi dire come la vedi...anche in mp.... ;-)

JeFFo 30-11-2011 22:27

complimenti donato alla nuova gestione con i riflettori :-)

GIMMI 02-12-2011 01:01

xml t6 seguo l'evoluzione con interesse, buon divertimento geometra.....
Max

e..................buona acqua a tutti.

geometra 27-12-2011 22:32

Ormai la vasca è partita da poco più di un mese e mezzo.
La plafo a Led adesso è impostata con 40% blu 40% bianchi e 10 % UVA.
Non ho ancora attivato il reattore di zeolite e non ho ancora montato la plafo per il refugium il resto e tutto funzionante.
Ho fatto un giro di test:
NO3: tra 0 e 2 (test salifert)
PO4: 0,14 (fotometro)
Kh: 8,00 (test salifert)
La rocciata non mi dispiace più avanti forse aggiungo qualche roccia per creare una zona un po' più alta.
Un paio di foto fatte senza treppiedi e con il bilanciamento del bianco da sistemare ancora per bene....

http://i658.photobucket.com/albums/u...f/DSC_0313.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...f/DSC_0329.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0340-1.jpg

http://i658.photobucket.com/albums/u...DSC_0348-1.jpg

MAURINO fABRIZIO 27-12-2011 23:25

Bella la rocciata...seguo con interesse

pepot 27-12-2011 23:40

finalmente vedo sta cazz di plafo accesa
la luce mi sembra davvero moltissima e distribuita perfettamente in tutta la vasca
nessuna zona di ombra e/o di diversità di illuminazione
immagino cosa faccia al 70 - 80%
la rocciata mi sembra bellissima, spaziosa e molto ariosa
forse avrei creato qualche penisola rocciosa verso il vetro anteriore (vista la profondità della vasca)
in questo modo avresti avuto anche un'altra superficie utile per poggiare i coralli

maxcc 28-12-2011 00:11

bella bella bella Maurizio ;-)

dodarocs 28-12-2011 00:19

Maurizio per fondo hai usato carbonato?
Un altro paio di rocce devi metterle...

geometra 28-12-2011 00:50

Quote:

Originariamente inviata da MAURINO fABRIZIO (Messaggio 1061333821)
Bella la rocciata...seguo con interesse

non mi dispiace anche se qualche modifica con l'aggiunta di qualche roccia non guasta!!!

Quote:

Originariamente inviata da pepot (Messaggio 1061333887)
finalmente vedo sta cazz di plafo accesa
la luce mi sembra davvero moltissima e distribuita perfettamente in tutta la vasca
nessuna zona di ombra e/o di diversità di illuminazione
immagino cosa faccia al 70 - 80%
la rocciata mi sembra bellissima, spaziosa e molto ariosa
forse avrei creato qualche penisola rocciosa verso il vetro anteriore (vista la profondità della vasca)
in questo modo avresti avuto anche un'altra superficie utile per poggiare i coralli

la luce dal vivo è ancora meglio....credimi....già con questa potenza è tanta e perfettamente distribuita almeno ad occhio......adesso e da vedere come reagiscono gli animali a distanza di tempo.
Ho cercato di lasciare parecchi spazio libero perché ho intenzione di mettere più LPS possibile e poi considera che la cata quando è completamente aperta si ruba parecchio spazio.

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1061333969)
bella bella bella Maurizio ;-)

Grazie Massimo!

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061333998)
Maurizio per fondo hai usato carbonato?
Un altro paio di rocce devi metterle...

No, ho usata l'aragonite della KZ creando uno spessore di 1/1,5 cm.
Si, come detto ho intenzione di aggiungerle come trovo un paio di rocce che fanno al caso mio sicuramente le aggiungo.
Cmq perché mi fai questa osservazione? per migliorare il layout o perché ti sembrano poche in rapporto alla vasca?

dodarocs 28-12-2011 01:26

per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.
------------------------------------------------------------------------
sono andato a riguardare la foto, sai che la luce mi piace non mi pare una luce a led...ahahah

geometra 28-12-2011 01:29

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061334147)
per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.

Ok, volevo capire bene......condivido in pieno.....ma le rocce le devo trovare come dico io non voglio mettere due rocce a casaccio......

dodarocs 28-12-2011 01:32

Quote:

Originariamente inviata da geometra (Messaggio 1061334157)
Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061334147)
per il loyout ...
non è che ora sia male, ma con un paio di rocce diventerà ancora meglio.

Ok, volevo capire bene......condivido in pieno.....ma le rocce le devo trovare come dico io non voglio mettere due rocce a casaccio......

Questo è certo...mica puoi buttargli 2 rocce sopra tanto per metterle;-)

geometra 28-12-2011 01:35

Quote:

Originariamente inviata da dodarocs (Messaggio 1061334147)

sono andato a riguardare la foto, sai che la luce mi piace non mi pare una luce a led...ahahah

la devi vedere dal vivo......non ha niente a che vedere con la luce che faceva la vecchia plafo a led.
Come già detto in precedenza la luce mi ricorda molto l'effetto che avevo con due HQI da 250 watt e sono ancora basso come potenza.
A occhio questa nuova plafo sembra aver fatto un salto di qualità notevole rispetto alla precedenza, sia come luce (almeno ad occhio) e come ulteriore abbattimento dei consumi.........devo vedere solo come reagiscono nel tempo gli animali.......sono molto curioso di vedere come reagiscono gli SPS.

CILIARIS 28-12-2011 12:45

maurizio concordo con franco la rocciata è già bella mancano quelle 2 - 3 rocce per il salto di qualità son curioso di vedere la plafo un pò più spinta sai che ti seguo per vederne i risultati effettivamente dalle foto sembra tutta un altra luce rispetto hai 3w #70#36##36##36# p.s. mi devi sistemare meglio gli lps mi danno l"impressione che tu li abbia semplicemente appoggiati


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17869 seconds with 13 queries