AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Il mio impianto Fito/zoo-plancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=331364)

SamuaL 01-12-2011 18:23

'tacci sua..

GROSTIK 01-12-2011 18:36

filtra la coltura con un setaccio per artemie e la levi ;-)

SamuaL 01-12-2011 18:52

una volta filtrate le due bottiglie (nell'altra ho visto qualche cisti galleggiare) le faccio continuare a maturare così come sono o le fertilizzo ancora? (ormai girano da 9gg)

GROSTIK 01-12-2011 19:33

non non mettere altro fertilizzante ;-)

SamuaL 01-12-2011 22:15

ok quindi filtro travasando in una brocca (che laverò con acido) e ributto tutto dentro così come sta. quasi quasi pensavo di mettere tutto in una sola bottiglia: mi sembra che il movimento non riesca ad essere omogeneo con solo mezzolitro in ogni bottiglia.

poco fà ho travasato i rotiferi nel reattore grande e se ne vedono davvero tanti.. speriamo che almeno quello sia andato per il verso giusto.

nel frattempo l'altra bottiglia sembra procedere molto bene (mega strizzata di p...) e domani la sdoppio. pensi che una passata al filtro di rotiferi possa far bene anche se non si vedono problemi?

ultima domanda.. noto che mi entrano i moscerini nelle bottiglie (mi è capitato due volte). putroppo nello stanzino ho una ventola vortice senza protezioni e sicuramente sono attirati dalla luce.. pensi che incollare un quadratino di retina sotto al tappo possa essere una buona mossa?

GROSTIK 01-12-2011 22:27

metti del'ovatta nei fori si sfiato dei reattori ;-)
per il filtro dei rot non ho capito ;-)

ALGRANATI 01-12-2011 23:13

ma come ***** ci sono arrivate artemie adulte nel phito???

SamuaL 02-12-2011 11:38

GROSTIK intendevo dire: se ogni volta che si maneggia il fito (per raddoppiarlo o per versarlo nei rotiferi) può essere buona cosa passarlo attraverso il filtro? per ridurre il rischio di eventuali contaminazioni.

Teo, non ne ho idea, io qua di artemie non ne ho! comunque sia le cisti che l'artemia adulta sono state eliminate ieri dal filtro quindi si procede! ;)

SamuaL 03-12-2011 15:38

Dopo tanto penare.. un post positivo.

mi sembra che sia maturo a puntino

http://i441.photobucket.com/albums/q...2/PC030669.jpg

la bottiglia di sinistra è stata fatta dalle due bottiglie filtrate dall'artemia.è leggermente più chiara dell'altra ma stasera le raddoppio tutte..

i rotiferi si stanno moltiplicando a vista d'occhio... appena trovo il modo di fotografarli vi posto qualcosa

Stefano G. 03-12-2011 16:02

se ti avanzano un pò di rotiferi .........:4:

SamuaL 03-12-2011 18:35

stefano appena sarò sicuro che è tutto ok e che avrò portato a regime i due reattori, contaci assolutamente!

Stefano G. 03-12-2011 19:35

Quote:

Originariamente inviata da SamuaL (Messaggio 1061284870)
stefano appena sarò sicuro che è tutto ok e che avrò portato a regime i due reattori, contaci assolutamente!

:6: sono felice :6:
ultimamente guardo più il fito della vasca :-D :-D

ALGRANATI 04-12-2011 00:04

Simo....perfetto....raddoppia tutto.
per i rotiferi per stefano......basta che gli mandi una siringata da 1 ml ed è a posto :3:

SamuaL 05-12-2011 02:15

eccomi. questo è lo stato attuale della coltura di rotiferi dopo solo 7 giorni dal momento in cui ho ammollato le cisti. a che punto è?

http://i441.photobucket.com/albums/q...2/_DSC4400.jpg

nei prossimi giorno sono veramente impiccato come tempo .. appena mi ripiglio non ho nessun problema a spedirti o farti venire a trovarmi ;)

GROSTIK 05-12-2011 11:40

occhio a spedire siringhe che ti arrestano ...... -ROTFL--ROTFL-

SamuaL 05-12-2011 12:02

La densità deve ancora aumentare di molto?

GROSTIK 05-12-2011 12:33

per una coltura domestica (ad occhio) direi va bene considera che maggiore densità comporta maggiori rischi ;-)

SamuaL 05-12-2011 12:40

Ok grazie!
Quando mai comincerò a mettere da parte un pò di fito volevo cominciare a prendere confidenza anche con l'artemia. stavo pensado di farmi un reattorino con la bottiglia tagliata e capovolta per la raccolta dei naupli e, se ne può valer la pena, una vaschettina dove allevare le artemie adulte per i pesci. magari da arricchire con phito e idroplurivit. brutta idea?

miky 05-12-2011 13:50

Da quello che so per allevare le artemie la nano non va bene sarebbe da trovare qualche altra alga. Sempre che non la si voglia tirare su con altro.

SamuaL 05-12-2011 16:13

sì avevo letto anch'io che sarebbe meglio usare la tetraselmis... camillo confermi?

miky 05-12-2011 18:06

Si proprio quella purtroppo da queste parti non sono riuscito a trovarla (non l'ho nemmeno cercata per dire la verità) e l'ho comperata su ebay .. vediamo appena mi arriva.

GROSTIK 06-12-2011 11:27

la tetra è + grande della nanno ... quindi l'artemia si aleimenta meglio con alimento troppo piccolo il bilanciamento energetico è leggermente sfavorevole ..... ma per l'allevamento domestico non è un prob .. io le allevavo con la spirulina :-)) .....

miky 06-12-2011 13:24

io con le Artemie ho avuto poco successo non riesco a portarle a maturare... ok la schiusa ma dopo nulla non mi diventano grandi.

GROSTIK 06-12-2011 13:39

ma dove le allevavi?

SamuaL 06-12-2011 23:38

come si deve fare per cambiare l'acqua ai rotiferi? basta dimezzare la coltura aggiungendo nuova acqua o è meglio fare diversamente? ieri sera ne ho filtrato un litro e mi sono accorto che oggi si stanno creando dei filamenti di fito? ne ho forse messo troppo? tra poco dovrò pulire il reattore visto che sul fondo si stà creando un tappetino di alghe..

andiamo pure avanti con il discorso delle artemie, è davvero interessante

ALGRANATI 07-12-2011 09:52

samu......filtri l'acqua con il filtro per rotiferi.....metti acqua nuova e rimetti i rotiferi dentro.
se ci sono filamenti.....devi lavare il reattore togliendo tutto mettendolo in una pentola.

SamuaL 07-12-2011 13:24

Grazie teo!

il fatto che si sia sporcato già in 4-5 giorni è normale o è dovuto al poco movimento e/o troppo phito?

GROSTIK 07-12-2011 18:19

aumenta il movimento e se non ricordo male li tieni nel reattore dell'acquamedic dai una spurgatina ogni tanto ... ;-)

ALGRANATI 07-12-2011 23:16

tieni anche conto che se hai una densità troppo alta , potrebbe sporcarsi + velocemente.
fai attenzione a non tenere la densita dei rotiferi troppo alta perchè rischi che inizino a schiattare.

SamuaL 24-12-2011 12:51

stavo guardando il mio fito al 12° giorno e mi dicevo .. dai che ci siamo quasi..

http://i441.photobucket.com/albums/q...PC240706-d.jpg



............. poi ho fatto un confronto con la bottiglia matura che ho in frigo e sono stramazzato
http://i441.photobucket.com/albums/q...PC240707-d.jpg


proprio sta cosa non mi riesce... sto cominciando a perdere la pazienza :10:

SamuaL 24-12-2011 17:31

secondo voi serve solamente altro tempo di maturazione o lo vedete di un colore sbagliato?

GROSTIK 24-12-2011 18:09

bisogna aspettare fino a che il colore è verde va bene ;-)

SamuaL 24-12-2011 18:31

ok! grazie

ALGRANATI 25-12-2011 20:31

samu, stai usando acqua nuova al 33 per mille circa??

a che temperatura è il phito??

SamuaL 26-12-2011 02:51

sì sì ..
purtroppo non posso alzare la temperatura nella stanza quindi amen.. cmq l'ambiente è circa 20 gradi

SamuaL 21-01-2012 20:06

Aggiorno un pò la cosa...
Teo come immaginavo avevi ragione sul discorsotemperatura infatti chiudendo uno "spiffero" la situazione é migliorata:
http://i441.photobucket.com/albums/q...170752_800.jpgP

Tuttavia continuo con i miei personali esperimenti per cercare di capire meglio la situazione e avrei bisogno di ricevere un parere su questo dilemma: per i primi 7 giorni il fito ha sempre un bel colore verde brillante ma all'ottavo diventa opaco... Ma cosa vuol dire?
Ho provato a continuare a farlo maturare ma non divente mai più scuro di così..
Vi metto una foto per capire:
http://i441.photobucket.com/albums/q...200754_800.jpg

La bottiglia di sinistra ha 4 giorni mentre quelle di destra ne ha 13....

Devo sdoppiare prima che,diventi opaca come quella di 13 giorni o é normale che diventi opaca prima di diventare scurissima?

Io ho come riferimento il fito di Teo che sembra petrolio da quanto è scuro ma ... Il mio così scuro non riesco a farlo diventàre.... Anzi più invecchia e più schiarisce... #23

GROSTIK 21-01-2012 20:09

aumenta un pelino l'aria ;-)

ALGRANATI 22-01-2012 21:27

Samu.....direi che adesso va decisamente meglio.
prova ad aumentare l'aria come detto da camillo e prova a portare una bottiglia in casa a temperature calde.

Jean05 22-01-2012 21:43

attenzione alla temperatura se sale troppo muore tutto.....

Stefano G. 22-01-2012 22:09

dove lo tengo io è a circa 10° ...... raddoppiato matura in una settimana


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15394 seconds with 13 queries