![]() |
Quote:
:-)) |
mah... io sono dell'idea o aperta H.24 o pH controller ;-)
|
stavo cercando in rete le lampade da sostituire, ma è possibile che una lampada da 45w t5 venga 30 euro?
|
ma non comprarla in rete vai da un negozio di elettronica e illuminazione gli osram, e i philips vanno bene ; io come molti utenti utilizzo T5 Osram da 24 watt 840(trifosforo a 4000 K°) pagati entrambi 10 euro, quelli da 6500 K° 865 costavano 6 euro
|
rileggendo il tuo post ho visto che la vasca è un aquatlantis ambiance; andando sul sito del produttore c'è la scritta "Barra di illuminazione regolabile ed asportabile" vedendo le immagini sembrerebbe proprio simile a quella degli acquari juwel; vedi se è possibile regolarla per una misura standard in quanto 45 watt da 895 sui siti di produttori quale osram e philips non c'è; a questo punto potresti comprare le lampade della juwel, che trovi a quel prezzo:(
|
le 45W non sono standard, ma io i juwel da 45W li trovo a circa 18€
|
Quote:
ps in rete si trovano anche a 16 euro cadauno |
a 18€ le trovo in un negozio vicino a me... o meglio ancora 16€ on line come hai già detto!
|
giusto per sapere, ma è un buon segno se alcune delle piante che ho messo iniziano a fare quei filamenti bianchi (tipo radici) a metà del loro fusto? se non ricordo male la negoziante mi avevo detto che quando le fanno devo tagliarle proprio sotto e ripiantarle.
.. consigli? |
se sono radici aeree la pianta o è soggetta a una corrente e cerca di appigliarsi a qualcosa o cerca nutrimento perchè non lo trova nel fondo; in alcune piante appena piantate è normale però:) se hai fondo fertile nel momento in cui vi penetra smettera di accrescere le aeree:)
|
prima di mettere la ghiaia mi hanno fatto mettere del terriccio e cmq quelle che stanno vicino al getto della pompa sono vicine a un tronco di legno, quindi se hanno paura troveranno sicuramente un'appiglio:)
grazie ps ho cambiato direzione del getto quindi adesso la corrente non gli arriva più addosso:) |
altra domandona ona ona... visto che i risultati dei test della mia acqua (di rubinetto) hanno dato :
Ph 8 Gh 9 Kh 9 Nh4/Nh3 0 mg/l No2 0 mg/l No3 0 mg/l Po4 1 mg/l Fe 0,1 mg/l Cl 0 stavo pensando, intorno a casa ho diverse sorgenti, potrei andare a prelevarne dei campioni e analizzarli, poi una volta che vi pubblico i risultati potreste darmi qualche consiglio se qualcuna di quelle acque sia più o meno adatta per l'acquario. che ne dite? può essere utile? |
la corrente gliela potevi anche lasciare puntata contro non le faceva male! per l'acqua dipende dai pesci ;-)
|
Quote:
|
l'idea mi è venuta perchè settimana scorsa mio cognato parlava di un suo amico che è un grande amante degli acquari il quale quando deve fare il cambio dell'acqua si reca sempre ad una sorgente da anni e che a detta di lui fornisce un'acqua ottima per le sue vasche.
adesso mi faccio dare il numero del tizio e sentiamo cosa mi racconta. :) |
si ma ottima non vuol dire niente... :-)
|
infatti mi sono rinsavito subito e ho deciso di seguire i vostri consigli:)
tra due settimane vediamo come fare per ricreare il giusto ambiente per i pesci che IO desidero avere come amici:) |
ecco perfetto... restiamo in attesa allora
|
allora...
dopo un pò di assenza dovuta a varie vicessitudini di salute e comunque sempre per fare le cose con moooolta calma stamani ho rifatto i test dell'acqua e riporto i valori: Ph 7.5 Gh 9 Kh 7 e la temp era di 24°C poi sono andato dal negoziante munito anche di una provetta con dentro l'acqua della mia vasca e lui ha rifatto i test con la sua striscetta e risultava: Ph 6,8 Gh 14 Kh 10 dicendo che i test che ho usato (quelli della SERA) sono meno attendibili. e cmq di alzare la temperatura almeno a 25°C quasi 26°C allora finalmente mi sono deciso e armato di tanta RESPONSABILITA' ho preso i miei primi amici:) 10 Neon 3 Guppy (2maschi e 1 femmina) 2 Scalari e mi ha dato come mangine "JBL novo color" giusto per iniziare. sono tornato a casa e ho prima immerso la busta con i pesci dentro la vasca e dopo 1 oretta gli ho praticato dei piccoli fori e dopo un'altra oretta ho fatto uscire i pesci nella vasca. e ho alzato il termoriscaldatore a 28° in modo che riesca a far alzare la temperatura della vasca almeno a 26°C adesso a voi la parola, io mi sono fidato ciecamente del negoziante che sicuramente ha più esperienza di me ma voglio che voi siate altamente critici su cosa ho fatto fin ora. io desidero veder star bene i miei amici e se sbaglio ditemelo senza mezzi termini. vi ringrazio PS si erano fatte le 12:00 quindi ho provato a darmi da mangiare ma ho notato che solo i guppy hanno mangiato e che cmq sembra stiano bene visto che girellano per la vasca belli allegri, anche i neon hanno mangiato un pò ma li vedo sempre stare quasi fermi in gruppo vicino al filtro dove c'è il getto d'acqua e invece i due scalari non hanno mangiato e restano sempre nello stesso punto cioè all'angolo opposto del filtro quasi vicino al fondo. cosa vogliono dire i loro comportamenti? |
Quote:
excusez-moi, però non hai fatto scelte molto felici: gli scalari vanno presi piccolini e in gruppi di 4 o 5 se tra loro si formerà la coppia al novanta per cento dovrai levare gli altri, perché saranno con loro molto aggressivi, comunque sono pesci che vanno in gruppo, se ne metti solo due probabilmente uno sarà sottomosso all'altro e avrà probemi a muoversi per la vasca, a nutrirsi... I guppy vanno messi in rapporto di almeno due femmine (meglio tre) per maschio perché i maschi stressando la femmina in continuazione così almeno una ha un po' di tregua. Invece nel tuo caso poverina lei. Per i neon va bene, ma di certo mi fiderei dei test a reagente sera, piuttosto che le striscette: stando a quelli hai rilevato tu l'acqua troppo dura e basica per loro e per gli scalari. |
ecco fatto! :)
intanto ti ringrazio per la sgridata che serve subito a rimettere in riga chi sbaglia! avevo iniziato con pochi esemplari per non rischiare una moria generale se ci fossero problemi di acqua. semmai per i guppy vedo subito di metterne altri (dimmi te quante femmine e maschi devo aggiungere) per i neon anche lì, vorrei arrivare ad avere un bel branco in giro per l'acquario (dimmi quanti ne posso mettere al massimo) per gli scalari aveva solo quelli di dimensioni di circa 4cm (solo corpo) anche quì suggerimento (quanti ne devo aggiungere) sui test anche io avevo capito che le striscioline sono meno precise. attendo i tuoi suggerimenti:) grazie ps aggiungo che adesso tutti i pesci girellano tranquilli per la vasca forse avevano bisogno di riprendersi per il viaggio. ma a che ora devono mangiare? |
non era una sgridata, dai:1: purtroppo guppy e neon che pare sia l'accoppiata preferita ai neofiti, non possono stare insieme, perché a lungo andare i valori inadeguati per gli uni o per gli altri li indeboliscono e li rendono maggiormente soggetti a malattie: prendendo per buoni i valori fatti da te con i reagenti Sera avresti una durezza abbastanza buona per neon e scalari e un pH troppo alto per loro ma giusto per i guppy (invece con le rilevazione del negoziante il discorso è opposto, ma non consideriamolo), si tratta di fare una scelta: se la tua intenzione è quella di avere tanti bei neon, dato che ne hai già dieci, porterei indietro i tre guppy e me li farei cambiare con altri neon, poi lavorerei un pochino sui valori.
Per quanto riguarda gli scalari, fin che sono piccolini vanno bene, intorno agli otto mesi però, e anche prima, si avranno delle lotte per la supremazia che potrebbero essere anche cruente. Magari potrebbero diventare una coppia, ma la statistica non ti è favorevole. Per quanto riguarda l'alimentazione, gli esemplari giovani andrebbero alimentati (poco) più volte al giorno. |
ok niente sgridata:)
allora, per il discorso dei valori dell'acqua anche io avevo paura per le specie di pesci che volevo mettere e ne ho parlato con il negoziante e lui mi ha detto che anche la sua acqua è la stessa che ho io a casa e i pesci che ha sono figli di altri figli riprodotti in quelle acque quindi anche il valore ideale per loro non è più da considerare quello originale della specie. (e a mio ignorante dire se i valori non sono esageratamente sballati ci potrebbe anche stare). di neon non dico di arrivare a 40 di numero ma a 25/30 l'idea mi stà balenando in testa. mentre guardavo per i guppy mi ha fatto vedere due vasche dove mi ha consigliato quelli che ho preso perchè appunto meno aggressivi. ma sicuramente per il discorso di non far fare troppo sesso all'unica femmina vedrò di metterne altri:) per gli scalari non saprei, dimmi tu e poi dimmi anche quali altre specie devo mettere per equilibrare l'ambiente. pesci da fondo e altro. per il mangiare visto che per lavoro manco 4 giorni alla volta ho comprato una mangiatoia automatica che si può impostare per 1 2 o 3 pasti al giorno, il negoziante mi ha detto di dargli a mano da mangiare i primi giorni e visto che sono a casa in malattia non ci sono problemi ma ho bisogno di sapere a che distanza di tempo si dà da mangiare ai pesci. tipo una volta la mattina alle 10:00 e l'altra alle 22:00? insomma dimmi te perchè io brancolo nel buio:( ha mi è stato detto di tenere la luce accesa per 8 ore e visto che non ho il simulatore di alba e tramonto ho impostato il timer dalle 09:00 alle 17:00 così poi la luce del giorno prima e dopo dovrebbe fare tipo alba e tramonto. che mi dici? |
Quote:
Tu dovresti ragionare a lungo termine e cercare di dare le migliori condizioni possibile ai tuoi pesci per far si che vivano a lungo e sani. Conta che gli avannotti di guppy faranno da cibo vivo per gli scalari, allacciandoci al discorso pasti con scalari di 4 cm potresti somministrare all'accensione delle luci e poco prima dello spegnimento, quindi due volte al giorno. LA luce diurna a meno che la vasca sia proprio dotto la finestra (cosa che non credo) non influenza molto, farei un fotoperiodo che parte nel tardo pomeriggio fino a sera tardi, tipo dalle 16 alle 24 |
mmhh interessante il discorso della luce.
no la vasca è lontana da fonti di luce quindi domani riprogrammo il timer. quindi alle 16 si accende la luce e li faccio mangiare e alle 24 gli ridò da mangiare e poi spengo la luce. giusto? :) allora chiedo: come fare a portare i valori idonei della vasca per i neon? |
per abbassare le durezze dovrai fare cambi con l'acqua osmotica per il pH dovrai acidificare con metodi naturali o con la CO2... se fai l'acqua adatta ai neon non sarà più adatta ai guppy!
|
sicuramente farò una domanda stupida, ma si può trovare un giusto compromesso di valori dell'acqua per mantenere le due speci insieme?
|
Quote:
|
per carità non voglio essere la causa di una diatriba del genere:)
allora visto che non voglio spendere in sistemi ad osmosi e altro, diciamo che se mantengo i livelli dell'acqua attuali quali pesci posso mettere nella vasca? e in che quantità? grazie |
andrei sui poecilidi, non necessariamente tutti guppy: in 180 litri puoi inserire guppy, platy, molly, verrebbe una vasca bella colorata anche senza i neon, dovresti dar via anche gli scalari; potresti chiedere al tuo negoziante se te li scambia.
Almeno leva gli scalari che tra neon e avannotti di guppy finiranno per fare indigestione. La cosa più urgente però è introdurre almeno 4 femmine di guppy se vuoi salvare quella che hai già. |
i neon non ci stanno per colpa del tipo di acqua?
quindi di guppy oltre ai 2 maschi e la femmina devo mettere altre 4 femmine giusto? per gli altri mi dici quanti ne posso prendere? per i pesci di fondo? quanti? dai fai conto che è il tuo di acquario, dimmi i tipi e le loro quantita (compreso maschi e femmine) cmq prima di comprare altri pesci voglio vedere se riesco a far sopravvivere almeno questi! |
se fosse il mio, scalari e neon non ci sarebbero, metterei subito altre 4 femmine di guppy, poi se la vasca è dotata di piante a stelo a crescita rapida che aiutano il filtro a mantenere pulita l'acqua metterei due trii di platy scegliendo tra le varietà corallo, oppure blu o arcobaleno, poi metterei 4 o 5 corydoras palatus oppure aeneus per il fondo e infine 5 o 6 caridine multidentata, impareggiabili ad eliminare le alghette tipiche delle vasche giovani e per la vasca ad impatto quasi nullo.
Tutto questo a condizioni di levare i neon e e anche gli scalari, se non li togli andrai incontro a risse tra i due esemplari in cui uno sarò il dominante e l'altro il sottomesso che faticherà a spostarsi per la vasca e a nutrirsi. Tenendo queste due specie invece metterei solo un piccolo gruppetto di corydoras e necessariamente almeno altre tre femmine di guppy, Non avrai problemi di sovraffollamento di avannotti perché gli scalari se li papperanno almeno finché non si stuferanno di mangiare solo loro. |
sicuramente ne sai qualcosa, ma non credevo proprio di rimanere così affascinato ogni volta che mi metto a guardare l'acquario!! ancora ci sono pochi esemplari dentro, ma stò i minuti in silenzio ad osservarli ed è come se fossi in un'altro mondo:)
adesso allego qualche foto giusto per darti un'idea di come si presenta la vasca. devo ripotare nuovamente qualche pianta e ancora devo mettere qualche roccia ma non voglio caricarlo troppo. allora visto che i neon e i guppy mi garbano parecchio aggiungerò per ora 4 femmine di guppy perchè è da due giorni che Dora non ha un'attimo di riposo:) e poi i corydoras (quanti?) se gli scalari non mi diventano vegetariani vorrà dire che con loro mi ci farò una frittura di pesce e molto più in là aggiungerò altri neon. ------------------------------------------------------------------------ foto acquario... sempre se riesco a caricarle:) http://s7.postimage.org/g0i4anj47/01122011300.jpg http://s7.postimage.org/wtddmtl6v/01122011301.jpg http://s7.postimage.org/jga8k7gcn/01122011302.jpg http://s7.postimage.org/jo2guggp3/01122011303.jpg http://s7.postimage.org/5659mgpdz/01122011304.jpg http://s7.postimage.org/5lgjfhbbb/01122011305.jpg http://s7.postimage.org/flbfvdmkn/02122011306.jpg http://s7.postimage.org/kldhh2hl3/02122011307.jpg http://s7.postimage.org/yhlpsydtz/02122011308.jpg http://s7.postimage.org/kezsdz8g7/02122011310.jpg http://s7.postimage.org/zc89ezlon/02122011311.jpg |
il layout mi piace molto, alza il livello dell'acqua fino al bordo nero e tieni sotto controllo l'althernanthera reinikii, quella rossa: è una pianta estremamente difficile e 90 watt potrebbero non bastare, la cosa brutta di questa piante è che deperisce dall'interno, per cui fino al giorno prima è bella rigogliosa e il giorno dopo e praticamente spappolata.:-)
|
non lo sapevo, e pensare che dopo 20 giorni l'ho potato sotto le radici che aveva fatto lungo lo stelo e l'ho ripiantate.
chissà che riesca a campare:) |
allora, stamani sono andato a prendere altre 4 femmine di guppy e poi due da fondo.
quindi adesso nel mio mondo ci sono: 2 scalari 10 neon 7 guppy (2 maschi e 5 femmine) 1 Ancistrus 1 corydoras immagino che i 2 pesci da fondo siano pochini ma essendo la mia prima vasca ho sempre paura di ritrovarmi una mattina con una moria totale di amici quindi preferisco metterli poco alla volta per avere almeno il tempo di accorgermi se qualcosa non và. anche se già 21 pesci per me sono già tantissimi:) una domanda: ma adesso che ci sono i pesci dentro, quando vanno fatti i test dell'acqua? quando fare i cambi di acqua? e quanta va cambiata alla volta? 15/20%? visto che oggi vado via per 4 giorni il mangiare lo metto con la mangiatoia automatica programmata per 2 volte al giorno primo pasto alle 12:00 poco dopo che si accende la luce e il secondo dopo 8ore alle 20:00 e poco dopo si spegne la luce. |
popolazione completamente da rivedere! che valori hai??
|
scusate la mia latitanza. oggi ho rifatto i test e li riporto:
Ph (n) 7,5 Gh (n) 9 Kh (n) 6 Nh4/Nh3 mg/l 0 No2 mg/l 0 No3 mg/l 0 Po4 mg/l 0,25 Fe mg/l 0 Cl (n) 0 cosa ne pensate? |
per i guppy è troppo tenera, per i neon dovresti ridurre un'altro pò le durezze e portare il pH a 6,5
|
quindi? quali accortezze devo applicare?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl