![]() |
Grazie Davide! Consigli preziosissimi..andro' sicuramente a comprare altre cannolicchi per il vano vuoto.
Vorrei chiedere un'altra cosa..perche'le piante, i vetri, i legni, praticamente tutto e' tempestato di alghe pelose?! Ripeto che non e' la prima volta che ho un'acquario ma non mi era mai capitata una cosa del genere..cosa sbaglio secondo voi?! I valori sono ok.. :-) |
io ho un pure M,attivo da 1 mese... a cosa serve la cartuccia "mix resine"? è utile o meglio inserire materiale filtrante differente?
|
non servono le resine,basta una spugna normale
suma che codice hanno i neon? |
Buongiorno a tutti, ieri sera ho avviato il mio Askoll Pure M nuovo di zecca. Da bravo neofita vorrei porvi dei quesiti. Come si effettua la programmazione del timer? Posso impostare solo lo spegnimento, in modo da accenderlo manualmente?
La luce blu fissa sul termoriscaldatore cosa dovrebbe indicare? Grazie a tutti :) |
la luce blu che sta scaldando
i timer regolano sia accensione che spegnimento :-) e va bene così :-) alle piante e ai pesci le luci servono costanti :-) |
Salve a tutti sono nuovo del forum e penso di comprare Askoll Acquario Pure XL Absolute Black 94Lt come mio primo acquario ..vorrei acquistarlo su un sito on line chiamato acquariomania...qualcuno di voi ha mai comprato da questo sito?....me ne consigliate di affidabili? grazie a presto#e39
|
Volevo porre anche io un quesito in merito alla cartuccia mix, che il libretto di istruzioni indica di mettere al posto della cartuccia di carbone dopo due settimane. Io ho avviato l'acquario 3 settimane fa...è necessaria questa sostituzione e nello specifico a cosa servirebbe questa cartuccia mix?
|
Cosa ne pensate di questo acquario? I filtri come vanno?
|
Il mio modello non sta dando grossi problemi, anche se ancora in maturazione: da martedì inserirò i pesci, quindi potrò essere più esaustivo.
Vorrei porre una domanda agli altri possessori: il timer accensione/spegnimento luci deve essere programmato quotidianamente oppure una volta definito rispetterà ogni giorno lo stesso orario? |
Ciao, sono venuto a conoscenza oggi di questo nuovo modello, dal momento che il mio vecchio cubino non so se riuscirò a recuperarlo vorrei sapere da voi se consigliereste questa vasca oppure no? Mi pare molto allettante il fatto che aiuti nella manutenzione, però poi mi domando se non sia troppo costoso dover comprare i materiali originali da infilare.........Voi che ne pensate?
|
Posso parlarti della mia esperienza personale: posseggo questo modello da circa 8 mesi, lo presi all'epoca soprattutto per la compattezza ed il design. Si tratta del mio primo acquario, sicuramente è servito ad introdurmi alle dinamiche di questa passione, anche se ha le sue pecche...soprattutto lampada e filtro, secondo me inadeguati (ed eventuali modifiche sono molto difficili da realizzare, a causa della conformazione della vasca stessa). Ho riscontrato poi dei fastidiosi blocchi della valvola ad elica deputata al funzionamento della pompa, che mi costringono quindi ad operazioni di smontaggio e pulizia abbastanza frequenti. Inoltre dipenderà molto da quanti pesci andrai ad inserirci, io non lo popolerei eccessivamente, calcola che ultimamente i miei 4 molly si stanno pestando un po' troppo le pinne, proprio per questo sono in procinto di passare ad un modello più grande.
|
Quote:
|
A me serve chiusa, già c'è troppa umidità in casa............
|
Peccato. Con poco potevi prendere una vasca aperta e scegliere tu illuminazione e filtro.
|
Premesso che sono un totale neofita, da circa un mese ho un L è un XL (neofita ma megalomane, lo so:-)) )... vi riporto la mia esperienza:
- dato che la pompa dell'acqua é praticamente sul fondo, non l'ho mai spenta durante i cambi d'acqua, neanche i più corposi. - visto il "rialzo" prima della "cascata", se si spegne la pompa rimane comunque una buona quantità di acqua al livello dei cannolicchi (domanda per gli esperti: ma quanto tempo posso stare i cannolicchi a mezza acqua?) - anche a me per diverso tempo rimaneva bagnata solo la prima spugna... poi arriverà la seconda... e poi la terza (XL)... se ho capito bene (esperti????) solo a quel punto ne lavo una o due, non le cambio) Nel vano per Carboni/Resine ho messo della Lana di Perlon... oppure consigliate cannolicchi aggiuntivi? Nel vano chiuso a sinistra ho messo il RoboFormula... qualcuno lo ha usato anche per altri scopi ? |
ah, comunque silenziosisssssimi entrambi....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl