![]() |
Quote:
#24 |
piccolo aggiornamento..
per ora solamente qualche traccia di ciano ma tutto molto controllato (per il momento). noto solamente molto spurgo dalle rocce e sedimento. nel frattempo sto tenendo a manetta le pompe (2x6100 + mp40) spostandone ogni tanto il getto per "dar aria ai monti" :-D sinceramente .. non so come fare con due animali:una è la clavularia viridis.. con gli sps era un disastro.. pensate che sia capace di ricoprire anche gli LPS? se così fosse sono costretto a sterminarla >:-( l'altro invece è l'LPS a "cervello" che si sta avvicinando un pò troppo al vetro... ha colato sul vetro di fondo, ho provato a staccarlo ma nulla.. forse potrei provare con una spatola per stucco ma è impestato.. magari con la sabbia faccio morire la parte inferiore e magari si stacca.. però non vorrei che poi parta il tiraggio al resto dell'animale. per il resto sono in procinto di sostituire i lumenarc con i t5 e di incominciare con il fito. P.S. a distanza di tanti giorni ho ancora sulle braccia i segni del potere urticante delle acro.. minchia che fastidio #19 |
Quote:
mi sa che settimana prossima tocchi a me!!!:-D:-D:-D:-D:-D mi devo munire di guanti?==??#18#18;-) |
Quote:
|
Quote:
ci sentiamo presto così mi racconti! ;-) |
Quote:
|
cacchio regaz... primi dubbi sull'illuminazione.. saranno pochi quei 240w + led??
vabbè che ad aggiungere i neon faccio sempre in tempo però ho dei dubbi... |
stavo pensando più che altro a una coppia di colori "speciali" un attinico e un purple... li ritenete inutili?
|
io il purple l'ho messo 2 volte e
e tutte due volte l'ho tolto dopo 2 giorni |
Quote:
Quote:
|
io invece ho rimontato l'altro giorno il pro color e stavolta non mi dispiace affatto :-) samu secondo me potresti provare..
|
Come luce non escluderei di rimanere sulle HQI.
|
Quote:
|
Luca_ ero curioso di passare ai T5 già quando avevo gli SPS, quindi sfrutto volentieri questa occasione per provarli! però.. non avendoli mai avuti.. non ho idea della quantità!
anche aggiungendo questi due.. sarei comunque sotto il rapporto 1watt/l.. mi sa che l'aggiungo alla lista.. #24 maxcc infatti il tarlo ha continuato a lavorare! :-D |
Seguo volentieri la discussione
Tutti discepoli del grande Luca_ :-) |
La metamorfosi continua e questo week end sono stato molto indaffarato per la costruzione del gruppo-neon che andrà a sostituire i due lumenarc.
avevo da parte un pò di alluminio e l'ho utilizzato per creare la struttura.. http://img833.imageshack.us/img833/2204/pa160563.jpg http://img411.imageshack.us/img411/7387/pa160565.jpg poi ieri pomeriggio ho avvitato i portalampade e cablato il tutto. http://img217.imageshack.us/img217/5530/pa160568.jpg sono davvero molto orgoglione del lavoro svolto.. sapendo che fino a qualche anno fà non sapevo manco collegare una spina -38 #22 a questo punto mi manca la modifica al telaio per poter sistemare la barra led centrale e sarò quindi pronto a fare il cambio luci.. -34 |
ebbravo! :-))
|
bel lavoro ;-) .....
|
Ma poi che fai copri il telaio o lo lasci scoperto a vista?
|
bel lavoro.un saluto
|
se posso darti un consiglio...
metti più neon possibile, io ho una 8x39 larga 40cm, e ora ci sono le sfiligoi 12x39 larcghe 50, ad averlo saputo, avrei avuto 4 neon in più cioè un terzo di plafo in piu! con i vantaggi che porta in termini di "gioco con i colori dei tubi" e di luminosità generale.... |
bel lavoretto
aspettiamo foto di plafo accesa |
Grazie a tutti!
se solo avessi fatto in tempo a fare i due ganci per la barra centrale dei led.. non vedo l'ora anch'io di provarla! ho un pò di paura per la copertura dei 39w anche se ho visto che ditte come la Elos li usa per le vasche fino a 120cm.. però finchè non provo non sto contento. raiderale dipende.. non dovrebbero servirmi tutti quei watt per quello che ho in mente. inoltre ricordo che oltre a questi sei neon ci sono anche 2 t5 da 54w e 12 led Royal blue lupo.alberto per il momento continuerà a rimanere scoperto, perchè? |
Quote:
;-);-) |
Sì infatti non ho previsto nessun tipo di ventola.
ho in mente, da troppo tempo a dire il vero, una copertura ma staremo a vedere se riuscirò a realizzarla. Nel frattempo ho cominciato a leggere tanto e vagando in rete ho trovato questo: http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1760416 magari l'avevate già visto ma per me è una novità. Ora non ho modo di approfondire ma mi è sembrata un'ottima idea! |
?????????????? scusa ma cos'è? l'inglisc non lo mastico più di tanto: sembra un reattore di phito o qualcosa di simile......
|
Quote:
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Devi raffreddare i Neon nel modo ottimale se no ti rendono il 50% e si esauriscono molto prima.
Prendi un Luxmetro anche Cinese e fai delle misurazioni senza Raffreddamento e con il Raffreddamento ci sono differenze imbarazzanti.;-) |
ci avevo anche pensato sinceramente alla questione rendimento però per raffreddarli dovrei metterci il vetro e per come è strutturato il telaio, andarlo a pulire sarebbe un rottura di balle impressionante..........
|
Samu....ma cazzarola hai un falegname in casa....fattela fare in legno la plafo, la mia è durata 2 anni e quando l'ho smontata neanche l'ombra di danni,ed era chiusa nel mobile ;-) però così avvo pututo inscatolare i neon metterti ventole e vetro, non ho le foto ma all'inizio avevo fatto la plafo come la tua (identica) ma non c'è paragone tra raffreddamento e pulizia dei riflettori,soprattutto se vuoi fare il canopy.
|
Quote:
|
Abra, Mauri,beh se mi dite così, siamo ancora in tempo!..
mettere il vetro è un gioco da ragazzi perchè i neon non saranno sospesi ma verranno appoggiati su delle alette sui lati lunghi. quindi mi basta appoggiare il vetro sulle alette e appoggiare i neon sopra quindi quello è facile (anche se sarà una scocciatura toglierlo per pulirlo ma si fa senza bestemmiarci troppo). per quanto riguara il raffreddamento preferirei evitare la tangenziale e preferisco le ventoline.. ma come le sistemo? ne metto quattro che puntano contro i riflettori (verso il basso)? ------------------------------------------------------------------------ Abra farci la scatola attorno è un attimo.. l'unica cosa è che i 54w rimarranno così alla "bersagliera" ma del resto sono così da 3 anni #18 |
Quote:
io ne metterei due al cetro che sputano fuori e due ai lati che soffiano dentro, come i case dei PC per intenderci se le metti tutte che sparano dentro scaldi troppo l'acqua IMHO |
dopo pranzo ho avuto un'ideuzza... -e17
anzichè fare la scatola e farci girare l'aria dentro "a casaccio", se l'obiettivo tenere raffreddati i neon, potrei inserire il vetro sotto i riflettori, piazzare da un lato 2 o 3 ventole e modellare dei convogliatori che mandino l'aria nei riflettori per poi farla scaricare dal lato opposto! #17 visto che avrei lo spazio necessario e in casa ho già il materiale, se mi date "l'ok" lo realizzo immediatamente! #13 |
Scusate l'idiozia: ma una plafoniera aperta non dovrebbe disperdere di suo il calore rispetto ad una chiusa? per di più anche i ballast sono scoperti quidi il calore va via da solo.
E' anche vero che se il tutto viene anche "sventolato" il raffreddamento è sicuramente più efficente. Per questa mia considerazione mi rifaccio alle plafo T5 a raffreddamento passivo della KZ o della Giesemann (ora non ricordo) che hanno una calandra completamente traforata per dissipare al meglio il calore: se si riesce con questo "stratagemma" figuriamoci una plafo completamente aperta...... IMHO!!!! |
Quote:
|
il calore va verso l'alto, motivo per cui le plafo che ti ho detto prima hanno la parte superiore della calandra forata.....
Su una plafo come la tua il problema della dissipazione del calore esiste solo per i neon in quanto la parabola riflettente non consente al calore prodotto dai tubi di salire ..... mentre ciò non si verificherebbe per i ballast. Poi sono ragionamenti che faccio ad alta voce senza pretesa alcuna di dare una risposta definitiva e sopratutto corretta. ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl